pgxx
Digital-Forum Master
burian ha scritto:Finalmente cambiato l'impianto, per motivi condominiali.
Tolta la vecchia antenna direttiva, con annessa antenna Vhf, sostituita dalla seguente, puntata solo su trasconi-fragneto, risana.
Risultato: finalmente ricevo con qualità migliore i mux della risana, specie quelli di reteA, spesso irricevibili con il puntamento a trazzonara.
Non ricevo più il mux delta tv sul 21, immagino che non trasmetta ancora dalla risana, da cui ricevo segnale asssente.
Rispetto a prima, noto un netto miglioramento nella "pulizia" dei canali, non tanto nella potenza.
Domanda: ho visto che mi hanno montato, oltre alla logaritmica per ricevere in vhf, anche una terza antenna, simile alla log ma più piccola, come mai?
![]()
VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono
UHF
21 segnale assente
22 segnale assente
23 segnale assente
24 segnale assente
25 segnale assente
26 Mux "RAI 3" - segnale potente
27 Mux "Telenorba 7" segnale buono
28 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
29 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
30 Mux "RAI 2" - segnale potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale buono
34 segnale assente
35 Mux "7 Gold Puglia segnale buono
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
37 Mux DVB-H "La3" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
39 segnale debole
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale buono
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
43 Mux Tele Locorotondo - segnale buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono
45 segnale assente
46 segnale assente
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 Mux "TeleRegione" - segnale buono
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
53 segnale debole
54 segnale assente
55 segnale assente
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 segnale assente
58 segnale assente
59 segnale assente
60 Mux "Timb 2" - segnale buono
A differenza di prima, i mux che prima si ricevevano debolmente da trazzonara, tipo delta tv, risultano ora proprio assenti. Tutto migliorato sul fronte risana
Non so dire se chi ha montato queste antenne possa essere definito antennista oppure "montatore senza nessuna conoscenza tecnica delle postazioni trasmissive e/o della tecnologia SFN" (a naso direi la seconda)...ma tralasciando le critiche:
1)La "direttiva" UHF che c'è in cima al palo non è certo quanto di meglio ci sia sul mercato (tipica antenna che costa sui 25/30 euro) perchè di direttivo ha solo il nome;
2)Non capisco a cosa servano 2 logaritmiche,una di III banda e una tribanda;
3)Non voglio nemmeno immaginare quale mirabolante amplificatore ci può essere alla base di quel palo,ma viste le antenne immagino che la log più in basso e la UHF siano collegate a 2 ingressi UHF (portati al massimo del guadagno,sicuramente) e la log di III banda al rispettivo ingresso VHF...però descrivicelo e allega foto,così vediamo se la mia deduzione è corretta
Bastava semplicemente usare:
1) Antenna VHF 4 o 6 elementi di qualsiasi marca (tanto la Rai entra anche sottoterra e senza antenne...) da puntare ovviamente a Masseria Fragneto (a meno che tu non sia un fan di Rete Italia
2) Antenna UHF DIRETTIVA (ma veramente tale) da puntare a Trazzonara (ove possibile,perchè c'è qualche canale in più) o Risana/Trasconi/Fragneto,evitando di "autocostruirsi" echi distruttivi tra i segnali in SFN, che si ottengono sistematicamente miscelando "alla brutta" 2 antenne insistenti sulla stessa porzione di banda (al netto di colpi di fortuna,tecnicamente è comunque una soluzione errata)
3)Amplificatore a 2 ingressi,possibilmente regolabili e comunque non molto oltre i 20/22 dB di guadagno in UHF (mi viene in mente il MAP204 Fracarro,ma potrebbe andar bene di qualunque altra marca)
Aspetto tue notizie e intanto vediamo cosa ne pensano gli altri del forum
pgxx