Canali MTV su Sky Italia (MTV, MTV Music) Chiusi MTV Hits, MTV Rocks dal 02/05/2020

countrymen ha scritto:
lato positivo è che MTV DANCE e ROCKS si "concentrerà" + a livello musicale, su un mercato europeo....
Beh sono pareri personali ovviamente, ma secondo me era meglio avere delle versioni localizzate, sia per dare spazio agli artisti italiani come fa MTV Brand:New, che è l'unica vetrina per molti gruppi per farsi notare e che sparendo toglierà questa possibilità, sia perché in quel modo i canali sarebbero stati sicuramente più aderenti ai gusti del nostro mercato.

So che adesso in molti direte che è meglio avere le versioni internazionali, ma resto convinto che queste debbano esserci a fianco ai canali specifici di un mercato, non in sostituzione di questi. Purtroppo stiamo andando verso una "standardizzazione "culturale che sta praticamente appiattendo tutto quanto e noto con una certa delusione che molti sono contenti di uniformarsi a queste tendenze. Chiaramente è solo un mio parere ma quello che sta accandendo nella musica rispecchia in pieno questa situazione.
 
Gpp ha scritto:
Beh sono pareri personali ovviamente, ma secondo me era meglio avere delle versioni localizzate, sia per dare spazio agli artisti italiani come fa MTV Brand:New, che è l'unica vetrina per molti gruppi per farsi notare e che sparendo toglierà questa possibilità, sia perché in quel modo i canali sarebbero stati sicuramente più aderenti ai gusti del nostro mercato.

Per la prima, sono d'accordo, ma visto che gli ascolti quotidiani di Brand:New si aggirano circa su 100 persone al giorno, non credo l'ìmpatto sia sufficiente, purtroppo.
Per la seconda, di principio, hai ragione, però io penso che i gusti del mercato italiano siano un po', diciamo senza offesa, retrò. Andrebbero modernizzati ed internazionalizzati un pochino, per cui ad esempio MTV Dance potrà farà solo che bene, sperando che come canale non peggiori ancora più di quanto ha già fatto negli ultimi due anni.
 
Sì purtroppo l'impatto presso il grande pubblico non è il massimo, ma se adesso viene tolta anche questa possibilità molti gruppi saranno praticamente oscurati. Capisco però le esigenze di chi (cioè MTV Italia) deve fare numeri ed è quasi costretta a mettere canali che richiamino fette di utenti più numerose rispetto alle nicchie che possono essere interessati a questi contenuti. Peccato davvero.

Per il secondo punto non ti posso dire che hai torto, anzi io per primo non sono un cultore della musica italiana (non di tutta quella più diffusa e che più spesso passa nei media almeno), però nonostante ciò sono dell'idea che comunque, aggiornata o antiquata che sia, vada valorizzata e rispettata. Le differenze culturali (quando non vengono utilizzate erratamente per creare barriere) arricchiscono l'uomo e siccome la musica è il linguaggio universale per eccellenza penso che debba essere l'emblema di questa ricchezza, essa non dovrebbe essere piegata a logiche tipiche della globalizzazione come se fosse un modo di vestirsi o un oggetto. Invece sta accadendo proprio questo secondo me, tutto qui quello che intendo dire.
 
ZWOBOT ha scritto:
Dei canali tematici UK, MTV Base è l'unico che non viene diffuso fuori da UK+Irlanda. Fino al 2007 era così per MTV Dance, poi in Europa li hanno scambiati uno con l'altro.
e meno male direi...da quando è partita mtv dance, la mia unlimited è sempre attiva
 
Gpp ha scritto:
Beh sono pareri personali ovviamente, ma secondo me era meglio avere delle versioni localizzate, sia per dare spazio agli artisti italiani come fa MTV Brand:New, che è l'unica vetrina per molti gruppi per farsi notare e che sparendo toglierà questa possibilità, sia perché in quel modo i canali sarebbero stati sicuramente più aderenti ai gusti del nostro mercato.

Credo (ed è solo una opinione) che il problema dell'ITALIA sia strettamente collegata alla melodia. Mi spiego meglio... Da noi vende come pane i soliti nomi VASCO ROSSI, LIGABUE, EROS RAMAZZOTTI, LAURA PAUSINI. Ascoltare un loro disco di 20 anni fà con uno + recente è praticamente lo stesso... non vi è stata nessuna evoluzione nella scrittura e/o nella struttura di ciò che cantano. Non vi è nessuna volontà nell'istruire il popolo ad altri generi musicali come il JAZZ ad esempio, l'R&B e così via. MTV ITALIA infatti, se manda un video di questo genere musicale tira fuori successi di 20 o 30 anni fà e NON roba recente! In conclusione credo che i nuovi canali MTV (pur non rappresentando il mio genere musicale) possa far bene al nostro mercato un pò troppo stagnante!!! Credo inoltre che BRAND NEW e PULSE siano stati chiusi NON per i pochi numeri di spettatori che raccoglievano, (se così fosse BRAND NEW doveva essere chiuso GIA' da diverso tempo...è sempre stata la meno preferita dal pubblico) ma perchè MTV ITALIA a motivo della crisi deve contenere i costi.
 
Hai centrato il punto. La nostra cultura musicale è prettamente legata alla melodia, ai ritmi semplici e orecchiabili del pop per capirci. Qualunque schema musicale che esca da questo contesto da noi fa fatica, è un dato di fatto ed è dovuto semplicemente a un fatto culturale. Se si osserva un momento la storia della nostra musica appare chiaro che è da sempre stata la melodia (spesso condita da testi che si ispirano al sentimento) con i suoi suoni "rotondeggianti" e quasi sempre ripetitivi a farla da padrone, un po' come i ritmi forsennati hanno scandito la storia dell'Africa o quelli armoniosi e allegri hanno scandito la storia del Sudamerica. La nostra cultura è diversa da quella anglosassone, dove il rock, il jazz, il blues o l'hip-hop sono nati e si sono evoluti per ragioni storico-culturali ben precise. È così e non vedo il motivo per cui "vergognarsi" di questo o per cui tentare di cambiare, la bellezza del mondo è anche questo: essere diversi.

Tornando al discorso di MTV Italia non saprei. Il contenimento dei costi cui tu accenni va a braccetto con il fatto che alcuni canali erano visti da poche persone. Magari in tempi di abbondanza MTV poteva permettersi di tenere un canale acceso per poco più di 100 persone al giorno, adesso non più ed ecco che è andata a pescare nel patrimonio di Viacom cui appartiene quasi per metà. Personalmente sono contento dell'arrivo dei due nuovi canali, in particolare MTV Rocks, ma come dicevo prima, mi sarei aspettato la versione localizzata e non la replica tale e quale di quello inglese. Mi ha un po' deluso questa scelta e i motivi sono quelli che ho riportato sopra.


P.s. Non sono d'accordo sull'accenno ad alcuni artisti e al loro passato. Penso (ma magari sbaglio) che alcuni di quelli da te citati agli inizi facessero ben altra musica rispetto ad oggi. Oggi sì che si sono praticamente fossilizzati musicalmente su alcuni aspetti commerciali, ma un tempo, agli inizi, erano sicuramente artisti più innovativi e non uguali ad oggi. Ovviamente sempre secondo il mio parere che non è certo quello di una persona competente in ambito musicale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Per la prima, sono d'accordo, ma visto che gli ascolti quotidiani di Brand:New si aggirano circa su 100 persone al giorno, non credo l'ìmpatto sia sufficiente, purtroppo.
Per la seconda, di principio, hai ragione, però io penso che i gusti del mercato italiano siano un po', diciamo senza offesa, retrò. Andrebbero modernizzati ed internazionalizzati un pochino, per cui ad esempio MTV Dance potrà farà solo che bene, sperando che come canale non peggiori ancora più di quanto ha già fatto negli ultimi due anni.
per prima vorrei dire mi spiegate come fanno a dire 100 persone se un utente vale in media per migliaia di utenti :D
poi ad una pay tv non deve importare gli ascolti
poi il canale dance spero sia interessante per quanto detto ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Per la prima, sono d'accordo, ma visto che gli ascolti quotidiani di Brand:New si aggirano circa su 100 persone al giorno, non credo l'ìmpatto sia sufficiente, purtroppo.
Per la seconda, di principio, hai ragione, però io penso che i gusti del mercato italiano siano un po', diciamo senza offesa, retrò. Andrebbero modernizzati ed internazionalizzati un pochino, per cui ad esempio MTV Dance potrà farà solo che bene, sperando che come canale non peggiori ancora più di quanto ha già fatto negli ultimi due anni.
quoto
e poi bisognava compensare in qualche modo la mancanza di un canale internazionale (o comunque di stile europeo) dopo la dipartita di vh1...
 
Vh1

Ho letto con interesse tutta questa discussione, premettendo di essere in parte d'accordo e in parte no su quanto emerso.

Ma una domanda me la sono chiesta, passando in rassegna tutte le pagine e i numerosi apprezzamenti verso VH1. ma siete sicuri di quello che avete scritto?

Siete sicuri di aver visto la VH1 europea, oppure vi è capitato di andare in US e vedere quella Americana?

Ecco, perchè quella diffusa su SKY altro non era che una televisione di video a rotazione paragonabile ad una torretta per cd da juke box, senza quasi alcun lavoro dietro.
Basti pensare che per 4 anni di fila sono andate in onda sempre le stesse grafiche, gli stessi promo e le stesse interruzioni al medesimo orario, senza alcun minimo cambiamento.
E' un tipo di televisione che si puo' fare davvero con un minimo sforzo.

L'unica vera differenza rispetto alle altre Mtv italiane era data dalla presenza molto rara di video che qui in Italia non si sono mai visti, semplicemente perchè non sono entrati in classifica. Ma si tratta veramente di pochissimi e rari titoli, per lo piu' concentrati nelle classifiche annuali dei vari stati europei.

Da qui a dire che era un canale di respiro internazionale, eccezionale e fatto bene ce ne vuole. E veramente tanto.
Ripeto, la sensazione è che non ci fosse dietro quasi nessuno, se non nella stesura dei palinsesti.

I canali Mtv Italiani sono molto piu' curati, e molto piu' seguiti, e il paragone non sussiste.
Se il discorso è invece prettamente tecnico e legato alla qualità dell'immagine o dell'audio...ok...è un'altra cosa...
ma a livello di contenuti VH1 a tratti era quasi imbarazzante.
 
Effettivamente Vh1 da qualche tempo sembra abbandonato a sè stesso.
A novembre comunque sono cambiate le grafiche e tutti i promo, compresi quelli ripetitivi.

---

Visto poco fa un promo per MTV Hits, dove compare già il logo che avrà da lunedì.

mtvhits_promo.jpg
 
valerioalfieri80 ha scritto:
Ho letto con interesse tutta questa discussione, premettendo di essere in parte d'accordo e in parte no su quanto emerso.

Ma una domanda me la sono chiesta, passando in rassegna tutte le pagine e i numerosi apprezzamenti verso VH1. ma siete sicuri di quello che avete scritto?

Siete sicuri di aver visto la VH1 europea, oppure vi è capitato di andare in US e vedere quella Americana?

Ecco, perchè quella diffusa su SKY altro non era che una televisione di video a rotazione paragonabile ad una torretta per cd da juke box, senza quasi alcun lavoro dietro.
Basti pensare che per 4 anni di fila sono andate in onda sempre le stesse grafiche, gli stessi promo e le stesse interruzioni al medesimo orario, senza alcun minimo cambiamento.
E' un tipo di televisione che si puo' fare davvero con un minimo sforzo.

L'unica vera differenza rispetto alle altre Mtv italiane era data dalla presenza molto rara di video che qui in Italia non si sono mai visti, semplicemente perchè non sono entrati in classifica. Ma si tratta veramente di pochissimi e rari titoli, per lo piu' concentrati nelle classifiche annuali dei vari stati europei.

Da qui a dire che era un canale di respiro internazionale, eccezionale e fatto bene ce ne vuole. E veramente tanto.
Ripeto, la sensazione è che non ci fosse dietro quasi nessuno, se non nella stesura dei palinsesti.

I canali Mtv Italiani sono molto piu' curati, e molto piu' seguiti, e il paragone non sussiste.
Se il discorso è invece prettamente tecnico e legato alla qualità dell'immagine o dell'audio...ok...è un'altra cosa...
ma a livello di contenuti VH1 a tratti era quasi imbarazzante.






Condivido. Sono stato in AMERICA e la VH1 USA è come la nostra MTV ITALIA, pieno zeppo di telefilm, reality show e film... molti film. Ricordo che un weekend di VH1 USA era dedicato interamente al cinema anni 50 e 60!!! E' stato difficile veder passare un video musicale (stesso discorso per un'altro canale cult come BET... anche quì, veder passare video musica era difficilissimo. Il mattino era dedicato esclusivamente al telefilm ARNOLD!!!) Oramai VH1 si è suddivisa, infatti anche LEI ha aperto canali tematici dedicati al soul, country, rock e così via. E non pensate che passino musica al 100%... anche in questi casi, programmmi di intrattenimento la fanno da padrone!!!!
 
devo farmi gli ultimi giorni di registrazioni continue da brand new, poi potrò salvarmi qualche buon ricordo di uno dei pochi canali musicali non interamente piegato al mainstream.
 
paintbox ha scritto:
devo farmi gli ultimi giorni di registrazioni continue da brand new, poi potrò salvarmi qualche buon ricordo di uno dei pochi canali musicali non interamente piegato al mainstream.

Bravissimo, lo consiglio caldamente a tutti coloro che sono interessati alla buona musica alternativa di tutti i generi.
In particolare il mix eclettico notturno, ed i classici mattutini.
 
valerioalfieri80 ha scritto:
Ho letto con interesse tutta questa discussione, premettendo di essere in parte d'accordo e in parte no su quanto emerso.

Ma una domanda me la sono chiesta, passando in rassegna tutte le pagine e i numerosi apprezzamenti verso VH1. ma siete sicuri di quello che avete scritto?

Siete sicuri di aver visto la VH1 europea, oppure vi è capitato di andare in US e vedere quella Americana?

Ecco, perchè quella diffusa su SKY altro non era che una televisione di video a rotazione paragonabile ad una torretta per cd da juke box, senza quasi alcun lavoro dietro.
Basti pensare che per 4 anni di fila sono andate in onda sempre le stesse grafiche, gli stessi promo e le stesse interruzioni al medesimo orario, senza alcun minimo cambiamento.
E' un tipo di televisione che si puo' fare davvero con un minimo sforzo.

L'unica vera differenza rispetto alle altre Mtv italiane era data dalla presenza molto rara di video che qui in Italia non si sono mai visti, semplicemente perchè non sono entrati in classifica. Ma si tratta veramente di pochissimi e rari titoli, per lo piu' concentrati nelle classifiche annuali dei vari stati europei.

Da qui a dire che era un canale di respiro internazionale, eccezionale e fatto bene ce ne vuole. E veramente tanto.
Ripeto, la sensazione è che non ci fosse dietro quasi nessuno, se non nella stesura dei palinsesti.

I canali Mtv Italiani sono molto piu' curati, e molto piu' seguiti, e il paragone non sussiste.
Se il discorso è invece prettamente tecnico e legato alla qualità dell'immagine o dell'audio...ok...è un'altra cosa...
ma a livello di contenuti VH1 a tratti era quasi imbarazzante.
Vh1 era una ventata di aria fresca di musica a livello internazionale e non a livello italiano. I video a rotazione durante la giornata a tratti sono quasi fastidiosi da quanto sono ripetitivi, te ne do atto. Però spulciando nella programmazione ti assicuro che di qualità ce n'è, ti menziono per esempio la top 40 countdown o la sera Vh1 rocks e qualche interessante special weekend nel pomeriggio di venerdi sabato e domenica. Poi ho notato in queste ultime settimane nella playlist giornaliera qualche video non più nuovo in più ed è una bella roba. ;)
Non citiamo per carità Vh1 USA che come la sua cugina MTV USA ormai è tutto tranne che canale musicale. Sono stato in America e ci torno il prossimo marzo e te lo posso assicurare con certezza. Unico canale che si salva in USA è Vh1 classic. Di musica sui canali di MTV in America si trova solo di notte e al mattino presto col programma AMTV. Poi nebbia totale ;)
 
lucacipriani ha scritto:
Nel logo di MTV in USA non c'è più neanche la scritta "music television".
E' vero e speriamo che le varie mtv internazionali, comprese le nostre in europa, non lo importino anche qui perchè è proprio brutto.
Da notare che in USA il logo di MTV è tornato fisso in basso a destra. Fino a qualche anno fa MTV non aveva il logo fisso nelle sue trasmissioni ;)
 
prima che non sia più in onda, qualcuno sa dirmi con che qualità audio/video (compresa la risoluzione di quest'ultimo) viene trasmesso brand:new?

grazie.
 
noel77 ha scritto:
E' vero e speriamo che le varie mtv internazionali, comprese le nostre in europa, non lo importino anche qui perchè è proprio brutto.
Da notare che in USA il logo di MTV è tornato fisso in basso a destra. Fino a qualche anno fa MTV non aveva il logo fisso nelle sue trasmissioni ;)
Anche la Russia ha adottato il logo americano purtroppo! :doubt:
 
paintbox ha scritto:
prima che non sia più in onda, qualcuno sa dirmi con che qualità audio/video (compresa la risoluzione di quest'ultimo) viene trasmesso brand:new?

grazie.

Bitrate video circa 3500, con risoluzione 544x576.
Bitrate audio 192, che però rende bene in quanto è ben bilanciato all'origine.

Naturalmente quando al posto di Brand:New ci sarà MTV Rocks, questi parametri rimarranno immutati. Non dipende dal segnale madre del canale, ma dai parametri che MTV assegna ai canali del minimux da inviare a Sky tramite fibra ottica.
 
ZWOBOT ha scritto:
ma dai parametri che MTV assegna ai canali del minimux da inviare a Sky tramite fibra ottica.
quindi non preleveranno il canale (come feed) da quello presente su HotBird?
 
Indietro
Alto Basso