Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gazie noel77 non pensavo che fosse quello l'errore, ora mi chiedo cosa bisogna fare telefonare e farsi cambiare la scheda o posso andare da un centro sky per risolvere il problema.
Sicuramente a te sky la vita un pochino te la cambia........Chiamasi comunque contentino. La programmazione, i servizi e la qualità che ti offriva Sky comunque con questa configurazione te li scordi, e non è plausibile pensare che solo perché devi usare il loro decoder (che peraltro ti forniscono a titolo gratuito) mandi disdetta. Se era veramente Sky che ti interessava e non la presa di posizione di usare per forza "il decoder che dici tu", tranquillo che tornerai ad abbonarti![]()
Ti sbagli, io non sono abbonato e non risiedo nemmeno in Italia, non me ne frega nienteSicuramente a te sky la vita un pochino te la cambia........
Vista la crisi e quanto costa sky, avrebbero dovuto quantomeno inviare le card a casa con tanto di lettere di scuse.
Ogni volta che Sky Italia mette in atto delle contromisure non si fa altro che leggere di continuo e continuo e continuo questo confronto tra Italia e Germania. Lo ripeterò per l'ennesima volta, sperando prima o poi di non leggere più queste lagne:
1 - in Germania il mercato è totalmente diverso da quello italiano, esistono già milioni di set-top-box e di tv con CI a casa degli utenti, la cam è quindi uno stratagemma per incentivare la gente ad abbonarsi, visto che nonostante il benessere economico sia molto più alto e i costi inferiori, gli abbonati sky.de risultano essere molti meno di quelli italiani
2 - a testimonianza di questo l'UK, che è il paese dove sky nasce, ha oltre 10 milioni di abbonati e non dispone di ALCUNA CAM
3 - il modulo ci tedesco è in ogni caso un ci+. Anche se lo avessimo in Italia, scordatevi quindi di metterlo in qualsiasi linux based. NON E' COMPATIBILE!!!! Sky.de proprio per questo ha rilasciato una apposita lista di decoder e tv compatibili col modulo, e tra questi non figura alcun dreambox, vu plus, gigablue o affini.
Spero sia chiaro una volta per tutte. Mettetevi anima e cuore in pace e usate gli Skybox, basta!
Grazie dei preziosi chiarimenti. Vorrei solo aggiungere e chiedere alcune cose. Non molto tempo fa mi è capitato per la seconda volta l'errore 9996 (mi pare) perchè spostavo la card nel Clarke Tech. Tra una card è l'altra sono andato avanti molti mesi per non dire anni, negli ultimi mesi vedevo solo più i canali SD nel Clarke Tech e prima che potessi constatare che venissero spenti anche i canali SD, si è bruciata la seconda scheda. Mi chiedo perchè sono andato avanti tanto tempo, forse il Clarke Tech brucia meno le card, oppure è perchè giornalmente la rimettevo nel myskyhd? La card attuale è una 0003 (quindi non distribuiscono ancora le 0004) ed ovviamente se la spostassi ancora nel CT, vuol dire che son proprio scemo. Mi chiedevo però:Ciao ragazzi, mi unisco anch'io con un paio di informazioni che conosco:
1) Sky ha esteso il pairing scheda-decoder anche per i canali SD (e questo ormai si è capito)
2) Chi riceve errore (probabilmente a molti che hanno schede datate) deve farsi sostituire la scheda e/o il decoder
3) sui decoder alternativi sono visibili sono i canali FTV: La7, MTV, MTV HD, Cielo, Cielo HD, Real Time HD, LaEFFE, TV2000, DeeJay TV, La3, Sportitalia, Focus, MTV Music e Radio Capital Tivù
4) Sui decoder alternativi, le nuove schede verranno fritte e se rimesse nel mysky o skybox daranno errore 999x mentre con quelle vecchie si vedranno solo i suddetti canali
Il quadro è questo, è vero che chi si abbona a Sky firma un contratto quindi deve stare alle regole ma non è nemmeno giusto imporre come e dove vedere. Molti hanno un impianto motorizzato (come me), molti hanno bisogno di vedere anche i canali tivusat (ad esempio chi ha una pessima ricezione del digitale terrestre) e su skybox/mysky è impossibile oppure vogliono semplicemente utilizzare un decoder che preferiscono, bisogna analizzare le cose da vari punti di vista. Non so quanto questa mossa gioverà a Sky, se l'ha fatto evidentemente ha le sue ragioni ma di sicuro perderà molti clienti.
Subito penso a chi vede sky tramite mezzi illegali, con tutti i canali spenti quanti di loro passeranno ad un abbonamento regolare? Pochi; quanti, invece, di coloro che forniscono la visione illegale (che comunque pagano un regolare abbonamento) cesseranno l'abbonamento sky? Molti, magari non nell'immediatezza.
riguardo alle smart card 0004, sei sicuro che non esistono ancora, perche' qualche utente l'ha ricevuta ed e bianca come quella di sky uk ?
Io vivo in italia sono stato abbonato per 10 anni e adesso non lo sono più , posso dire tranquillamente che si vive bene senza sky, che tutto il resto non è un contentino,che i contenuti non valgono il prezzo dell'abbonamento,e francamente non capisco perchè tu sia così partigiano nel difendere l'indifendibile.Ti sbagli, io non sono abbonato e non risiedo nemmeno in Italia, non me ne frega niente![]()