Canali SD ERRORE 08

Gazie noel77 non pensavo che fosse quello l'errore, ora mi chiedo cosa bisogna fare telefonare e farsi cambiare la scheda o posso andare da un centro sky per risolvere il problema.
 
Gazie noel77 non pensavo che fosse quello l'errore, ora mi chiedo cosa bisogna fare telefonare e farsi cambiare la scheda o posso andare da un centro sky per risolvere il problema.

Bisogna prenotare la sostituzione della smart card al servizio clienti. Chiama lo 027070 e lascia stare i numeri 199 che costano un botto di soldi


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Chiamasi comunque contentino. La programmazione, i servizi e la qualità che ti offriva Sky comunque con questa configurazione te li scordi, e non è plausibile pensare che solo perché devi usare il loro decoder (che peraltro ti forniscono a titolo gratuito) mandi disdetta. Se era veramente Sky che ti interessava e non la presa di posizione di usare per forza "il decoder che dici tu", tranquillo che tornerai ad abbonarti ;)
Sicuramente a te sky la vita un pochino te la cambia........
 
Ciao ragazzi, mi unisco anch'io con un paio di informazioni che conosco:

1) Sky ha esteso il pairing scheda-decoder anche per i canali SD (e questo ormai si è capito)
2) Chi riceve errore (probabilmente a molti che hanno schede datate) deve farsi sostituire la scheda e/o il decoder
3) sui decoder alternativi sono visibili sono i canali FTV: La7, MTV, MTV HD, Cielo, Cielo HD, Real Time HD, LaEFFE, TV2000, DeeJay TV, La3, Sportitalia, Focus, MTV Music e Radio Capital Tivù
4) Sui decoder alternativi, le nuove schede verranno fritte e se rimesse nel mysky o skybox daranno errore 999x mentre con quelle vecchie si vedranno solo i suddetti canali

Il quadro è questo, è vero che chi si abbona a Sky firma un contratto quindi deve stare alle regole ma non è nemmeno giusto imporre come e dove vedere. Molti hanno un impianto motorizzato (come me), molti hanno bisogno di vedere anche i canali tivusat (ad esempio chi ha una pessima ricezione del digitale terrestre) e su skybox/mysky è impossibile oppure vogliono semplicemente utilizzare un decoder che preferiscono, bisogna analizzare le cose da vari punti di vista. Non so quanto questa mossa gioverà a Sky, se l'ha fatto evidentemente ha le sue ragioni ma di sicuro perderà molti clienti.

Subito penso a chi vede sky tramite mezzi illegali, con tutti i canali spenti quanti di loro passeranno ad un abbonamento regolare? Pochi; quanti, invece, di coloro che forniscono la visione illegale (che comunque pagano un regolare abbonamento) cesseranno l'abbonamento sky? Molti, magari non nell'immediatezza.
 
Ancora un grazie per le dritte è un pò di tempo che ero fuori dal mondo sat e tutti i loro controsensi inspiegabili.
Vorrei fare ancora una domanda che non ho ancora capito bene, con la nuova scheda ho capito che non si può usare altri decoder non ufficiali ma se porto il my sky da mia madre che abita poco distante da me cosa succede si accorgono ( da mia madre poi devo collegare un solo cavo).
Già stavo per mandare la disdetta poi mi hanno convinto a non farlo ma stavolta sarà la volta buona ( sono abbonato dai tempi di tele piu e pago una follia) poi considerando che dall'anno prossimo non hanno neanche la champions.
 
Non ho seguito tutta la discussione ma voglio segnalare che anche io ho avuto l'errore 08 su due nuove schede prepagate inserite prima nel decoder Sky HD e poi nell'Xdome (entrambi acquistati da poco), quindi ho chiamato il numero 800980980, un servizio "fai da te" Sky che abilita la visione della card in presenza di vari errori incluso lo 08. Nel mio caso non avendo risolto con il sistema automatico, ho atteso qualche secondo e la chiamata è stata trasferita ad un operatore che ha chiesto il seriale dei decoder e delle schede, li ha inseriti nel sistema informatico, mi ha detto di sintonizzare SkyTg24 ed in pochi attimi tutto ha ripreso a funzionare correttamente.
 
Fatta richiesta ieri di cambio carta tramite call center, in consegna oggi tramite corriere bartolini che mi ha contattato telefonicamente alle 7.50...cmq io li chiamo al momento dell'attivazione facendo di nuovo presente che io ho due xdome e che non voglio riavere lo stesso problema....e cmq i due xdome sono abilitati all'hd per un'altra card sky prepagata....
 
Io mi domando ma secondo voi non lo sapevano che avrebbero causato tutti questi danni a noi utenti/clienti/pagatori?

E se si, perchè non ci hanno pensato due volte prima di intraprendere un'azione del genere?!

Vista la crisi e quanto costa sky, avrebbero dovuto quantomeno inviare le card a casa con tanto di lettere di scuse.

Visto che siamo in democrazia ed in un paese libero, riceveranno molte disdette sulla scrivania. Io la farò perchè, come altri utenti, non ho tempo di passare mezza giornata in sky service per cambiare la card, e per la loro arroganza non vedranno mai più un euro dal sottoscritto.

Buona fortuna con sky, ops con errore 08 più che sky :D:laughing7:
 
Ogni volta che Sky Italia mette in atto delle contromisure non si fa altro che leggere di continuo e continuo e continuo questo confronto tra Italia e Germania. Lo ripeterò per l'ennesima volta, sperando prima o poi di non leggere più queste lagne:

1 - in Germania il mercato è totalmente diverso da quello italiano, esistono già milioni di set-top-box e di tv con CI a casa degli utenti, la cam è quindi uno stratagemma per incentivare la gente ad abbonarsi, visto che nonostante il benessere economico sia molto più alto e i costi inferiori, gli abbonati sky.de risultano essere molti meno di quelli italiani

2 - a testimonianza di questo l'UK, che è il paese dove sky nasce, ha oltre 10 milioni di abbonati e non dispone di ALCUNA CAM

3 - il modulo ci tedesco è in ogni caso un ci+. Anche se lo avessimo in Italia, scordatevi quindi di metterlo in qualsiasi linux based. NON E' COMPATIBILE!!!! Sky.de proprio per questo ha rilasciato una apposita lista di decoder e tv compatibili col modulo, e tra questi non figura alcun dreambox, vu plus, gigablue o affini.

Spero sia chiaro una volta per tutte. Mettetevi anima e cuore in pace e usate gli Skybox, basta!

Sei sicuro di quello che affermi riguardo la ci+ su decoder linux ??
Perchè io ho un octagon 1028 linux-based con ingresso per ci+
 
L'Octagon credo sia l'unico. Di fatto nemmeno il nuovo Dreambox 7080HD dispone di CI+, quindi il corretto funzionamento di questi moduli sulla piattaforma E2 è del tutto dubbio, visto che la stessa casa madre non ha mai implementato il CI+ sui propri box.

Ad ogni modo, nessun Octagon risulta tra i decoder ufficialmente compatibili con il modulo CI+ sky.de, quindi potrebbe anche non funzionare ;)

Per chi si volesse passare il tempo, basta andare sul sito ufficiale e li trovate la lista in pdf dei ricevitori e delle tv compatibili col modulo.
 
Io lo dico e lo ripeto, Sky vuole combattere la pirateria? Bene, perfetto! Però abbia almeno il buonsenso di avvisare gli abbonati in qualche modo...ci sono i messaggi di posta sul decoder, c'è il Fai da Te, c'è lo SkyLife...se queste operazioni davvero devono essere fatte, cosa costa scrivere "Stiamo modificando x, y e potresti avere qualche disagio" , oppure dire "Stiamo cambiando le smart card, la tua non va più bene, vienitela a riprendere" ...io davvero non riesco a capire perché dobbiamo essere lasciati così, disinformati...nel 2014 i modi di informare velocemente i clienti ci sono :eusa_naughty:
 
Ciao ragazzi, mi unisco anch'io con un paio di informazioni che conosco:

1) Sky ha esteso il pairing scheda-decoder anche per i canali SD (e questo ormai si è capito)
2) Chi riceve errore (probabilmente a molti che hanno schede datate) deve farsi sostituire la scheda e/o il decoder
3) sui decoder alternativi sono visibili sono i canali FTV: La7, MTV, MTV HD, Cielo, Cielo HD, Real Time HD, LaEFFE, TV2000, DeeJay TV, La3, Sportitalia, Focus, MTV Music e Radio Capital Tivù
4) Sui decoder alternativi, le nuove schede verranno fritte e se rimesse nel mysky o skybox daranno errore 999x mentre con quelle vecchie si vedranno solo i suddetti canali

Il quadro è questo, è vero che chi si abbona a Sky firma un contratto quindi deve stare alle regole ma non è nemmeno giusto imporre come e dove vedere. Molti hanno un impianto motorizzato (come me), molti hanno bisogno di vedere anche i canali tivusat (ad esempio chi ha una pessima ricezione del digitale terrestre) e su skybox/mysky è impossibile oppure vogliono semplicemente utilizzare un decoder che preferiscono, bisogna analizzare le cose da vari punti di vista. Non so quanto questa mossa gioverà a Sky, se l'ha fatto evidentemente ha le sue ragioni ma di sicuro perderà molti clienti.

Subito penso a chi vede sky tramite mezzi illegali, con tutti i canali spenti quanti di loro passeranno ad un abbonamento regolare? Pochi; quanti, invece, di coloro che forniscono la visione illegale (che comunque pagano un regolare abbonamento) cesseranno l'abbonamento sky? Molti, magari non nell'immediatezza.
Grazie dei preziosi chiarimenti. Vorrei solo aggiungere e chiedere alcune cose. Non molto tempo fa mi è capitato per la seconda volta l'errore 9996 (mi pare) perchè spostavo la card nel Clarke Tech. Tra una card è l'altra sono andato avanti molti mesi per non dire anni, negli ultimi mesi vedevo solo più i canali SD nel Clarke Tech e prima che potessi constatare che venissero spenti anche i canali SD, si è bruciata la seconda scheda. Mi chiedo perchè sono andato avanti tanto tempo, forse il Clarke Tech brucia meno le card, oppure è perchè giornalmente la rimettevo nel myskyhd? La card attuale è una 0003 (quindi non distribuiscono ancora le 0004) ed ovviamente se la spostassi ancora nel CT, vuol dire che son proprio scemo. Mi chiedevo però:

- Se sarà sempre garantito lo spostamento della smartcard dal myskyhd ad uno Skyhd regolarmente acquistato da fonti attendibili (precisamente da Euronics via internet) come faccio da anni.
- Se la card si danneggiasse per usura a forza di spostarla dal myskyhd allo Skyhd, visto che me ne hanno già cambiate due per errori 999x e una perchè non veniva più letta dai decoder, in caso di successive sostituzioni c'è il rischio che mi chiudano l'abbonamento?
- Perchè la prima card che aveva preso l'errore 999x (0001 mi pare non so perchè non l'avessi spedita ma non mi hanno detto niente) non fa vedere almeno i canali FTV?
- Chi dice di avere avviso 08 e si fa cambiare la card, gli compare di continuo e non vede più niente, oppure come a molti compare avviso 08 per pochi istanti e poi torna la visione? Nel secondo caso è stupido farsi cambiare la card perchè probabilmente con la nuova card questi avvisi sporadici ritornano. Poi mi chiedevo perchè gli avvisi sporadici 08 compaiono sui decoder regolari che appunto sono regolari.
- Infine come hai detto possono avere problemi con avviso 08 permanente più facilmente chi ha una vecchia smartcard (es. 0001) ma in particolare capita di più a chi ha un vecchio Skybox sd o che ha un myskyhd ma senza l'opzione HD? Cioè capita meno a chi ha un myskyhd con opzione HD attiva?
 
Allora Ragazzi mi e appena arrivata la Smart Card Nuova.

Una bella 0003 !!

Ma io non capisco una cosa........Mi hanno cambiato una 0003 con un altra 0003 ??!!

Mi hanno fatto perdere tempo a me e hanno perso tempo anche loro, perche' secondo me questa 0003 che ho ricevuto oggi mi dara' gli stessi problemi.
 
Ma non avevi più la visione di continuo o appariva sporadicamente l'avviso 08? Perchè come dicevo, per avvisi sporadici, è inutile il cambio della card, specie se è già una 0003. E abbiamo anche la conferma che non esistono ancora le 0004.
 
Papu.

Mi appariva sporadicamente l'Avviso 08 con la mia vecchia 0003.

Oggi mi e arrivata un altra 0003.

Abbiamo perso solo tempo e telefonate secondo me.

Riguardo alle Smart Card 0004, sei sicuro che non esistono ancora, perche' qualche utente l'ha ricevuta ed e bianca come quella di Sky UK ?
 
E' Sky o gli operatori che non hanno capito che quando telefoniamo per avvisi 08 sporadici è inutile il cambio smartcard ma devono sistemare la cosa diversamente, devono lavorare sulla codifica, ridurre i controlli che per bloccare i decoder alternativi danneggiano gli abbonati con decoder ufficiali, o aggiornare il firmware dei decoder che non facciano comparire questo avviso.
 
Ti sbagli, io non sono abbonato e non risiedo nemmeno in Italia, non me ne frega niente :lol:
Io vivo in italia sono stato abbonato per 10 anni e adesso non lo sono più , posso dire tranquillamente che si vive bene senza sky, che tutto il resto non è un contentino,che i contenuti non valgono il prezzo dell'abbonamento,e francamente non capisco perchè tu sia così partigiano nel difendere l'indifendibile.:D
 
Indietro
Alto Basso