Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

In merito al contratto ed all'affermazione:

SKY garantisce la qualità e la corretta fruizione del Servizio esclusivamente mediante l’uso da parte dell’Abbonato di Decoder forniti da SKY o comunque da SKY approvati.

Un conto è "garantire" il funzionamento con i propri decoder tramite opportuni processi di certificazione, un'altro è "combattere" il corretto funzionamento degli altri proprio ove trà l'altro questi si siano dimostrati per anni correttamente funzionanti.

A mio parere quì si configura un reato di abuso di posizione dominante e sarebbe opportuno che le associazioni di consumatori intervengano.
 
arrampicatevi dove vi pare ma tanto se in 6 anni nn si è fatto nulla per la questione skybox...nn verrà fatta certo ora e non certo da questo governo...

chi suava decoder alternativi sapeva giò che prima o poi la pacchia sarebbe finita...bisogna vedre quando rinizia e se rinizia
 
Burchio ha scritto:
arrampicatevi dove vi pare ma tanto se in 6 anni nn si è fatto nulla per la questione skybox...nn verrà fatta certo ora e non certo da questo governo...

chi suava decoder alternativi sapeva giò che prima o poi la pacchia sarebbe finita...bisogna vedre quando rinizia e se rinizia

Amen.......
 
Mah, come ho già detto qualche pagg. fa: fate finta di ignorare il problema vero (cioè la lotta al card sharing) o lo mettete fra parentesi giusto per fare quattro chiacchiere sui fini secondari di SKY? :D
 
se il problema è la lotta al card sharing, sky lo deve affrontare sostituendo le card, non disabilitando i ricevitori alternativi.
 
Non so se ti sia mai capitato di poter confrontare uno Skybox HD con un Vantage o simili...Sinceramente c'è un abisso.Io non ci ho mai pensato al CS però usavo molto volentieri il mio 7100 (che tra l' altro il CS non lo fa), per la qualità video e audio.Posso essere un po' seccato legittimamente?Mi pare di non aver mai rubato niente a nessuno, tantomeno a Sky(che anzi ognitanto ha rubacchiato a me..),ho sempre pagato ogni centesimo del loro abbonamento e non ho mai visto un evento che non mi spettasse.Ci siamo in tanti messi così,non ci sono solo gli scrocconi.Non vedo tutta questa ottusità da parte di chi è rimasto in panne...
 
Neofita Sat ha scritto:
Non so se ti sia mai capitato di poter confrontare uno Skybox HD con un Vantage o simili...Sinceramente c'è un abisso.Io non ci ho mai pensato al CS però usavo molto volentieri il mio 7100 (che tra l' altro il CS non lo fa), per la qualità video e audio.Posso essere un po' seccato legittimamente?Mi pare di non aver mai rubato niente a nessuno, tantomeno a Sky(che anzi ognitanto ha rubacchiato a me..),ho sempre pagato ogni centesimo del loro abbonamento e non ho mai visto un evento che non mi spettasse.Ci siamo in tanti messi così,non ci sono solo gli scrocconi.Non vedo tutta questa ottusità da parte di chi è rimasto in panne...
tu non hai rubato niente a sky, ma il produttore del tuo decoder si :D
 
pietro89 ha scritto:
tu non hai rubato niente a sky, ma il produttore del tuo decoder si :D
Direi di no, visto che la codifica NDS non è inserita "nativamente" in questi decoder.
grf ha scritto:
se il problema è la lotta al card sharing, sky lo deve affrontare sostituendo le card, non disabilitando i ricevitori alternativi.
Il card sharing lo fai proprio con i ricevitori alternativi, un eventuale cambio di smartcard avrebbe avuto comunque come obiettivo la loro disabilitazione.
 
grf ha scritto:
se il problema è la lotta al card sharing, sky lo deve affrontare sostituendo le card, non disabilitando i ricevitori alternativi.
Sai quanto costa la sostituzione delle schede con gli ultimi tipi anti cardsharing, per esempio anche Viaccess come stanno facendo altre TV europee?
Costi che alla fine vengono poi scaricati sui clienti...
 
non conosco le tecniche per il cardsharing... comunque a grandi linee suppongo sia una sorta di clonazione della smartcard (o forse meglio del suo codice)

ora non sta a me da utente trovare un sistema più sicuro per impedire queste attività illecite!

per quanto mi risulta, la tecnologia NDS non è di sky, al limite se andiamo a cercare i collegamenti è di una azienda controllata o gestita da un'altra di proprietà di murdok.

E in ogni caso non mi risulta che nessuno possa farsi "giustizia" da solo in questo modo.
--------

questa operazione è come se la fiat trovasse un sistema per far funzionare le proprie automobili solo con benzina di un determinato marchio (es: esso)
e che possano montare solo parti "certificate" ad esempio pneumatici "Firestone"

---------

Ripeto sono il primo a voler combattere la pirateria etc etc... ma non per questo ritengo giusto che il fornitore del servizio debba potersi permettere di fare il bello e cattivo tempo a suo gusto e piacimento senza fare adeguata informazione e dare la possibilità di recedere dal contratto in quanto cambiano le condizioni di fornitura del servizio.
 
Burchio ha scritto:
arrampicatevi dove vi pare ma tanto se in 6 anni nn si è fatto nulla per la questione skybox...nn verrà fatta certo ora e non certo da questo governo...

quì credo che ti puoi sbagliare :D ..sky non ha potere legislativo e le leggi le deve rispettare...quell'altro che fesso non è specie per i suoi interessi nel momento in cui cerca altri metodi per attaccare..ecco che il discorso decoder è fenomenale :5eek: lavorandoci è un pozzo senza fine..basta per es rifare la legge dul decoder unico..il parlamento può benissimo rifarla e sky ci si dovrebbe adeguare e basta
 
No, non è affatto così: è diciamo così(per NON entrare nel merito, cosa che raccomando per ovvi motivi motivi a tutti ) (e inoltre per capirsi meglio) una roba tipo Emule che quasi tutti i decoder alternativi e specialmente i Dreambox fanno con una facilità scandalosa...
Non so in punta di diritto come stiano le cose, certo è che anche in paesi dove il diritto privato è più tutelato e più veloce che in Italia le emittenti cercano, non tanto "di farsi giustizia da sole" quanto direi di tutelarsi, come chi mette l'allarme alla propria officina....

Edit: il mio inizio non era rivolto a Liebherr, ma sopra ;)
 
archim3de ha scritto:
non conosco le tecniche per il cardsharing... comunque a grandi linee suppongo sia una sorta di clonazione della smartcard (o forse meglio del suo codice)

ora non sta a me da utente trovare un sistema più sicuro per impedire queste attività illecite!

per quanto mi risulta, la tecnologia NDS non è di sky, al limite se andiamo a cercare i collegamenti è di una azienda controllata o gestita da un'altra di proprietà di murdok.

E in ogni caso non mi risulta che nessuno possa farsi "giustizia" da solo in questo modo.
--------

---------

.

no è una condivisione della chiave del cas..il vero algoritmo con cui è criptato il segnale dvb

NDS è di sky e ad ora piacente o no è sempre riuscita a fare come le pareva

Tu non accampi nessun diritto perchè sky l'nds non lo concede..e se fino ad ora ha tollerato...sarà stato solo per pigrizia

Comunque non è escluso che i decoder alternativi risorgano;)
 
E' dal 2003 che aspettiamo di vedere la CAM NDS ufficiale e certificata.
Senza quella, tutto ciò che è successo fino ad oggi e che succederà in futuro, è stato e sarà assolutamente prevedibile, e la prima ad esserne consapevole è proprio SKY, a cui, evidentemente, va bene così.
:evil5:
 
pietro89 ha scritto:
tu non hai rubato niente a sky, ma il produttore del tuo decoder si :D
Quindi sei io pago regolarmente l'abbonamento COMPRESO il comodato del decoder e poi mi infilo la card nel naso, rubo perche non ho pagato le royalty NDS per il naso?
 
Mi spiace dissentire!

Ma l'unica impressione che ho, è che sky sta facendo lo sceriffo per difendere i propri interessi... evitare cardsharing? diffusione di contenuti (regolarmente acquistati da sky) protetti? monopolizzare il "mercato" degli apparati per la fruizione dei servizi in modo da vendere i propri servizi aggiuntivi (es: mysky anzichè decoder/pvr)?

nds non è di sky, bensì è sky cliente di NDS (http://www.nds.com/customers/customers.php) per sfruttare la tecnologia Videoguard (http://it.wikipedia.org/wiki/VideoGuard)

Come fanno alcuni a dire che sky stia protteggendo i diritti di NDS perchè gli altri produttori di decoder non pagano a NDS i diritti???? :icon_rolleyes:
 
Infatti non riesco a capire dove stia il "malefatto", mi pare invece che abbiano trovato la via per decidere cosa puoi o non puoi vedere, tanto più che certi canali FTA su HB vengano "nascosti" da Sky...
Ha ragione ancora una volta Tuner, la cam NDS sarebbe la soluzione giusta per eliminare il CS e permettere una scelta agli abbonati.Ma non credo proprio che Sky lo voglia...
Altrove qualcuno si sta muovendo per fare avere più visibilità a questo problema, può essere che ne sentiremo parlare per un po'....:eusa_think:
 
maumaro ha scritto:

questo è quanto riportato sul sito di nds: sky italia è uno dei clienti europei di NDS.
Questo è il risultato di una piccola ricerca (sicuramente incompleta).
L'unico legame è che alla fine mi sembra che sia sky che nds siano riconducibili a murdoch, ma niente di più!

ma mi viene in mente che neanche microsoft ha (ancora) limitato l'uso dei propri sistemi operativi ad alcune piattaforme hardware (es: processori intel)
ancora girano alla grande su hardware concorrenti (amd etc)
.... che l'orizonte non sia tutto nero? :D
 
Indietro
Alto Basso