Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

strummer ha scritto:
dico la mia.
sky ha ragione.
esiste un contratto che viene firmato, esistono clausole che si conoscono da anni. Attenzione non voglio dire che in linea di principio è corretto, tutt'altro, in un paese normale la legge sul decoder unico sarebbe una legge sul decoder unico.
qua è diverso..... ci ritroviamo un decoder forzato (che ci piaccia o no) e non abbiamo libertà di scegliere. ma quando ci si abbona si sa a che si va incontro.
adesso dopo anni di occhi chiusi (per modo di dire) il gestore ci ha segnalato che la pratica illecita (e non parlo di cs) è illecita e chi ha comprato un decoder per poter scegliere ora non sceglie più.

Mi trovi per favore, nel contratto che ho firmato, dove sta scritto che non posso usare un'altro decoder :evil5: :evil5:
 
Ti rispondo io, citando la clausola a mio parere (e non solo mio, visto che un giudice di pace l'ha ritenuta tale) vessatoria, che di fatto (anche se non di principio) inibisce l'uso di decoder alternativi (pur con regolare abbonamento!):

"SKY garantisce la qualità e la corretta fruizione del Servizio esclusivamente mediante l’uso da parte dell’Abbonato
di Decoder forniti da SKY o comunque da SKY approvati": vale a dire SKYBOX vari e, da poco, X-Dome.

E' pur vero che la pay-tv non è un bene di prima necessità, ma se non è abuso di posizione dominante l'affermazione riportata...

Eraldo
 
Scusate ma ora che c'è Tivusat si parla ancora di monopolio sul Sat? E comunque se il 99% dei clienti usa lo Skybox non vedo perché chi non vuole usarlo e sa che dovrebbe usarlo si lamenta. Anche a me piacerebbe prenderne uno ma so che non posso e stop. Tanto da ora a che fate una class action ce ne passa.
 
anche per usare il sistema operativo della apple bisogna avere il mac....
 
Non prendertela, ma mi pare un paragone fuori luogo...
Col SO fai funzionare il PC ma senza le applicazioni, dette anche programmi, ad esempio il gestionale aziendale, non te ne fai nulla.
...ed il gestionale funziona con XP e Vista, o con Apple, etc etc.
Del SO e del PC, da soli, non te ne fai un accidenti.
Il FW che gestisce la mia automobile è proprietario, ma non è che per andare da Milano a Roma in autostrada sia obbligatorio un solo tipo di automobile.
Stai facendo confusione.;)
E' ovvio che se vuoi usare uno SKYbox od un Dream devi accettare il loro FW, è quello che ci vedi che deve essere "universale".
Quando, artificialmente, si rende impossibile la visione di qualcosa con oggetti standard, omologati, lo scopo è quello di acquisire una posizione dominante nel settore dell'HW, e non solo....
Se la concessione non è in regime di monopolio, obbligando ad un certo tio di HW si violano le norme più elementari del libero mercato e si crea una posizione dominante.
Che il cittadino possa accettare un prodotto "brand" e che il provider possa offrirlo a prezzo vantaggioso ci sta, che sia un obbligo od un diritto "obbligare" non è affatto vero, e SKY, in questo senso, è un'anomalia quasi assoluta.
:evil5:


pietro89 ha scritto:
anche per usare il sistema operativo della apple bisogna avere il mac....
 
Tuner ha scritto:
...e per favore basta (non lo dico a te ma in generale) con la storiella della pirateria: a SKY serve di piazzare il suo HW per realizzare un monopolio di fatto e perchè ci guadagna anche con quello.
;)
Il punto della situazione,che Tuner ha ben evidenziato,è proprio questo!Ora,di fronte ad una situazione del genere,oltre allo scambio di opinioni,non potremmo fare una petizione o un esposto di massa (non la class action) o un intervento tale, che faccia sentire il nostro disappunto?Credo che saremmo in tanti.O vogliamo lasciare stare,riutilizziamo lo skyfobox e ne compriamo anche un'altro da mettere nell'altra stanza dove prima portavamo solo la scheda?
 
Atvar ha scritto:
abbiate pazienza. anche io sono possessore di un clarke teck che utilizzavo saltuariamente anche per il mio regolare abbonamento, qua ovviamente parliamo di regolare abbonamento e NON di cose che violano leggi antipirateria, credo che ci converrebbe aspettare un po. probabilmente come si riteneva impossibile prima vedere sky su un altro decoder con il passare di un po di tempo la cosa potrebbe trovare di nuovo una soluzione, altrimenti potremmo metterci tutti daccordo e fare l'unica class action possibile. anche se siamo in pochi.. 40 o 50 mila disdette in un giorno farebbero cmq riflettere chi di dovere. e se non erro esist il caso di un signore al quale il tribunale ha dato ragione imponendo a sky l fatto che questa persona potesse fruire del suo regolare, ripeto regolare abbonamento sul decoder che lui piu' riteneva adatto anche se poi nopn so il risultato pratico di quella sentenza.

si parla sempre di disdetta a sky e dimentichiamo che anche da parte dei produttori di decoder ci sono delle pratiche sbagliate... per esempio perchè non provare ad ottenere la licenza nds..e se proprio non la vuoi tu produttore datti da fare per fare uscire sottobanco degli emulatori validi che facciano funzionare il tuo decoder con gli abbonamentio regolari (e solo con quelli)...sky ha delle tariffe chiare, quello ti offrono e quello ti fanno pagare e ti garantiscono di vedere, si può dire altrettantio dei costosissimi decoder e cam che tutti abbiamo acquistato?
 
sono daccordo! lo sbaglio è da ambo le parti in quanto produttori e venditori di decoder con slot per scheda nds alternativi, dovrebbero mettere in chiaro di non assicurare la visione di canali a pagamento.
Però è altrettanto vero che questo tipo di situazione non esiste in altri settori,è come se soni music facesse leggere i suoi cd solo da lettori sony, o i sistemi operativi windows girassero solo con processori e hardware intel ecc.. ecc..
quindi sky la lotta alla pirateria dovrebbe attuarla su skede non originali o non registrate, e non obbligandoti a visionare solo tramite skyfobox!
per cui sono daccordo dovremmo organizzare una disdetta di massa! o qualsiasi altra cosa possa porre fine al monopolio hardware di sky!!
 
veramente ho fatto l'esempio del sistema operativo apple che gira solo su Mac...;)
vedere sky non è un diritto scritto sulla costituzione come può essere la tv pubblica, se vuoi vederla sottostai alle richieste dell'azienda privata.
 
freebax3 ha scritto:
è come se soni music facesse leggere i suoi cd solo da lettori sony
Mah... non credo che tu abbia altri sistemi per vedere un film UMD che non usare la Playstation Portable...;)

Il CD, il DVD e il Blue-Ray dispongono di un regolare ed ufficiale sistema di licensing a cui tutti possono accedere pagando le royalties a Sony & C.: in questo caso e' stata una libera scelta di Sony... Legalmente Sony (quando e' detentrice di un brevetto) non puo' certo essere obbligata a aprire a terze parti.
Il confronto con Sky non calza...;)
 
Alla fine della fiera avete dato disdetta a Sky ? Non è tollerabile sottostare a simili imposizioni, pagando oltretutto caro.

L'unico modo per protestare contro questa vergognosa ed illegale monopolizzazione effettuata da Sky è di dare disdetta immediata.

Se il magnate compra perfino governi e persino la UE driblando ogni regola di corretta concorrenza persino in contrasto contro le norme che vieterebbero i monopoli siano i consumatori a non premiarlo.

Chi non può più usare il proprio ricevitore per vedere Sky dia disdetta. Sky non è così indispensabile.... anzi ...
 
spinner ha scritto:
questa vergognosa ed illegale monopolizzazione effettuata da Sky
Caro Spinner, come si dice... tutto il mondo e' paese...

Dal punto di vista ufficiale e legale:

TivuSat: attualmente sei costretto a comprarti il decoder da loro autorizzato, poi comunque ci sara' una loro CAM, ma forse ti dovrai comprare anche un altro decoder con slot CI+

Mediaset Premium HD: attualmente solo tramite decoder da loro autorizzati, poi forse una nuova CAM, ma anche questa probabilmente CI+

Passando ad altri settori, a me per esempio non sta affatto bene che per vedere i filmati su YouTube sia costretto ad usare quella schifezza bacata di Adobe Flash Player, che in futuro mi fara' sorbire anche della pubblicita' sovraimpressa ai video ... ma purtroppo anche questa imposizione e' legale e non c'e' Authority che possa farci qualcosa... YouTube in fondo non e' obbligatorio...
 
La cosa che mi fa girare la scatole è non poter più salvarmi i programmi registrati su SKY e tenerli su un supporto esterno per uso personale, come facevo fino a quanto è stato possibile mettere la scheda nel Clarke-Tech.

E' una idiozia assoluta che uno non possa registrarsi e tenersi tutto quello che vuole (ovviamente solo per visione personale). Una volta esaurita la capienza del mysky, si è fottuti, bisogna cancellare qualcosa.
Vorrei sapere cos'è questa isteria di vietare una cosa normalissima... Ai tempi dell'analogico mica c'era la caccia all'untore, ti registravi il tuo film in vhs per uso personale e a nessuno veniva in mente di farneticare di violazione dei diritti d'autore o cose del genere.
Avete idea se prima o poi quei dementi di S*Y implementeranno la stramaledetta e al momento del tutto inutile usb sul mysky?
 
alcuni sostituiscono l'hard disk interno del mysky, anche se non proprio lecito...
 
pmmagic8 ha scritto:
Ai tempi dell'analogico mica c'era la caccia all'untore, ti registravi il tuo film in vhs per uso personale e a nessuno veniva in mente di farneticare di violazione dei diritti d'autore o cose del genere.
Perche'??? Su VHS non potresti farlo anche adesso?

Purtroppo le limitazioni conseguenti ai diritti d'autore la impongono... guarda un po'... i titolari dei diritti d'autore (non Sky o Mediaset)!!!

Se le case cinematografiche (o i loro distributori) impongono a Sky (ed ugualmente anche a Mediaset Premium!!!) di impedire le registrazioni digitali su supporti esterni, nessuno puo' farci niente...
Se non accettassero, non potrbbero trasmettere il film (idem per le partite). Punto.

Il discorso dei diritti d'autore va la di la' di questo thread... finche' non si cambia la legge, violare i diritti d'autore non e' ufficialmente permesso...;)
 
Indietro
Alto Basso