areggio
Digital-Forum Friend
Col quale, peraltro, il nostro governo ha molte più affinità di quanto creda....eragon ha scritto:Evvaiiiii, non siamo i peggiori, siamo in compagnia pure di Lula!!!![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Col quale, peraltro, il nostro governo ha molte più affinità di quanto creda....eragon ha scritto:Evvaiiiii, non siamo i peggiori, siamo in compagnia pure di Lula!!!![]()
e poi la marmotta confeziona la cioccolata....hEBER ha scritto:sky potrebbe fare un myskyhd con slot cam, tale decoder dovrebbe rimanere di proprietà sky e nel caso di distetta da parte del cliente dovrebbe essere obbligatoriamente restituito a sky.
in questo modo il cliente potrebbe si fare abbonamento anche al concorrente mediaset, ma dovrebbe avere anche abbonamento sky.......
appena a sky arriva la disdetta , essa ritira il decoder e il cliente si deve arrangiare per continuare a vedere mp.
gli altri produttori di decoder hanno preferito non pagare royalties tanto fino a poco fa si vedeva lo stesso... fessi quelli di x-dome? sembrava di sì.liebherr ha scritto:Quanto a sky occorre ricordare che nessuna associazione di consumatori l'ha portata in tribunale per la vicenda decoder..idem i produttori di decoder..a parte l'xdome tutti gli altri non si sono interessati della vicenda...ora credo sia tardi..siamo di fronte al fatto compiuto..un classico in italia
Flask ha scritto:...Per me queste già sarebbero caratteristiche interessanti per farlo acquistare.
Di tutto quello che hai citato...phelps ha scritto:cito in ordine sparso: [...]
eragon ha scritto:Seguira', nelle prossime puntate, la completa riabilitazione dei pirati del Seca
E Sky infatti ha provveduto a proteggere il suo materiale...Tuner ha scritto:A proteggere dalle copie dovrebbero pensarci quelli che desiderano non far copiare il loro materiale, ovvero dotando il materiale stesso di protezioni e non imponendo vincoli tecnologici agli apparecchi che sono di proprietà dell'utente.
Scusami ma se fosse semplicemente così sarebbe un continuo tira e molla coi pirati. Io proteggo, tu buchi la protezione, io riproteggo e tu ribuchi la protezione. Chi pagherebbe questi costi se non i clienti? Quindi io preferisco avere un decoder blindato ma stare tranquillo. Tanto se voglio altre funzioni o vedere frequenze bloccate dallo Skybox prendo un decoder alternativo. Sarebbe come dire che non è colpa del ladro che entra in casa ma dell'inquilino che non mette un antifurto.Tuner ha scritto:chi trasmette o vuole proteggere il suo materiale deve attivarsi proteggendo lui la trasmissione.
Come detto sopra è l'unico modo per non portare i costi per la protezione dei contenuti alle stelle. Io penso che se le varie case costruttrici avessero dato le giuste garanzie a Sky avrebbero ricevuto le royaties NDS. Però loro avrebbero privato i loro decoder di prese di rete, usb e quant'altro? Penso di no quindi ben venga che chi usa quei deocder non veda Sky.Tuner ha scritto:E' l'agire sull'HW di proprietà del cittadino per ottenere il risultato che non va bene.
il 3, il 2 così così...liebherr ha scritto:il seca 2 è ancora sicuro........chissà perchè invece 4 o 5 anni orsono era bucato solo quello di sky italia!!!!! basta con ste baggianate della pirateria sono tutte balle
liebherr ha scritto:il seca 2 è ancora sicuro........chissà perchè invece 4 o 5 anni orsono era bucato solo quello di sky italia!!!!! basta con ste baggianate della pirateria sono tutte balle
Mi sa che non ti ricordi bene quei tempi...liebherr ha scritto:chissà perchè invece 4 o 5 anni orsono era bucato solo quello di sky italia!!!!!