Canone TV nella bolletta elettrica

Giusto ieri parlavo con un uomo che si lamentava del mancato dilazionamento delle prime rate del canone. Ho provato a ricordargli che un anno fa ha pagato molto di più a gennaio. La sua risposta è stata: "nella mia famiglia non lo abbiamo mai pagato". Ha poi fatto specifico riferimento alla sua Regione, che non riporto, dicendo che lì è normale così.

Cioè.... pure ha/nno il coraggio di lamentarsi!!!!! Caterve di arretrati farei pagare!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Per chi non ha mai pagato il canone tutto è traumatico da ora in avanti. :D
Però, per chi lo ha sempre pagato, porti pazienza per questa prima rata più grande, da adesso in avanti si andrà a regime con cifre mensili/bimestrali più basse.
Poi ci saranno sicuramente dei casi di povertà che quegli 80€ che non si aspettavano proprio in quel mese, creano dei problemi ad arrivare a fine mese. Ma in teoria questi dovrebbero avere degli ammortizzatori sociali, o già essere esenti dal pagamento del canone.
 
Sicuramente. Ma anche per loro è meglio che lo scorso anno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Per chi non ha mai pagato il canone tutto è traumatico da ora in avanti. :D
Però, per chi lo ha sempre pagato, porti pazienza per questa prima rata più grande, da adesso in avanti si andrà a regime con cifre mensili/bimestrali più basse.
Poi ci saranno sicuramente dei casi di povertà che quegli 80€ che non si aspettavano proprio in quel mese, creano dei problemi ad arrivare a fine mese. Ma in teoria questi dovrebbero avere degli ammortizzatori sociali, o già essere esenti dal pagamento del canone.
Se in questa R.B. che è l'Italia ci fosse buon senso, capirebbero che il canone TV non si mangia a colazione....si dovrebbe far pagare a tutti, ma in base al reddito. È così difficile???

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
Se in questa R.B. che è l'Italia ci fosse buon senso, capirebbero che il canone TV non si mangia a colazione....si dovrebbe far pagare a tutti, ma in base al reddito. È così difficile???

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
E allora tanto vale toglierlo e metterlo nell'Irpef (cosa che spero da sempre).
Certo... poi resta il problema di chi non dichiara redditi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Non tutti hanno l'irpef..e non tutti hanno redditi sufficienti a giustificare i vari 730 e compagnia....

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 


Comunque voglio dirvi cosa è successo ad un persona che conosco.... una cosa che sinceramente non mi sarei aspettato capitasse!

Praticamente questa persona è intestataria di due utenze elettriche domestico RESIDENTE e la preoccupazione era che le arrivassero due canoni da pagare e invece hanno fatto in questo modo:
- sull'utenza 1 (casa di effettiva residenza) le hanno addebitato il canone da gennaio a giugno, quindi 60€;
- sull'utenza 2 le hanno addebitato i mesi di luglio e agosto, quindi i restanti 20€

Il totale fa sempre 80 e quindi ci siamo, ma non vi pare strana come cosa? Cioè... sono stati più intelligenti del previsto
Vi farò sapere come va con quelle di ottobre
 
Annche a me arrivata bolletta con gli 80 euro del canone.Mi confermate che i 20 euro mancanti verranno spalmati sulle prossime 2 bollette?:eusa_think:

In realtà, se riceve bolletta bimestrale, i restanti 20 euro dovrebbero essere in una sola, la prossima.
Io avevo capito che sarebbero stati 10 euro mensili (quindi 20 a bolletta bimestrale).
 
La bolletta elettrica che ho odiato di più quest'anno😡👎
Visto che il servizio pubblico fa pena, spero che in un futuro non lontano sparisca la Rai e il suo inmeritatissimo canone!

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso