CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

liebherr ha scritto:
adesso non esageriamo..alla RAI possono benissimo permettersi di comperare un trasmettitore nuovo ..anzi anche + di uno

Il tutto sarebbe da capire dove è l'inghippo..se veramente sono obbligati a poca potenza o cosa altro
io credo ceh a switch off avvenuto quel ripetitore andra a morire... perche i 3 canali che arrivano dalla provincia di padova, almeno in analogico, sonopotentissimi e stabili.. cioe meglio di quello non c'è.
 
.....E.......allora....BUONE VACANZE!!!!!!!!!:XXsunsmile: :XXsunsmile: :XXsunsmile: :XXsunsmile: :XXsunsmile: :XXsunsmile: :XXsunsmile: :XXsunsmile:
E.. un buon (forse)lavoro a quelli che speriamo che lo sistemano come si deve....speriamo....:wave:
 
landtools ha scritto:
io credo ceh a switch off avvenuto quel ripetitore andra a morire... perche i 3 canali che arrivano dalla provincia di padova, almeno in analogico, sonopotentissimi e stabili.. cioe meglio di quello non c'è.
potenti? io manco li ricevo ora... cioè li aggancio ma non li vedo bene!!
 
Progressive ha scritto:
potenti? io manco li ricevo ora... cioè li aggancio ma non li vedo bene!!
quale, i 3 canali analogici da padova?? non credo che non li vedi a S benedetto...Forse ti confondi con quelli di Torricelle...
 
I segnali dal Venda arrivano bene a S.Benedetto di MN, le antenne sono 30° più ad est rispetto a quella di B5 puntata verso Torricelle/Velo.
Se ci sono problemi, allora qualcosa non va nell'impianto ricevente.
(essendo analogici i CH E5, 25 3 32, non si agganciano ne si sganciano, salvo non arrvino male i segnali di sincronismo il chè è assai poco probabile vista l'intensità con cui si ricevono)
;)
 
Tuner ha scritto:
I segnali dal Venda arrivano bene a S.Benedetto di MN, le antenne sono 30° più ad est rispetto a quella di B5 puntata verso Torricelle/Velo.
Se ci sono problemi, allora qualcosa non va nell'impianto ricevente.
(essendo analogici i CH E5, 25 3 32, non si agganciano ne si sganciano, salvo non arrvino male i segnali di sincronismo il chè è assai poco probabile vista l'intensità con cui si ricevono)
;)
qui canali, li prendevo anche con l'amplificatore spento e 30 metri di cavoper arrivare nella tv... quindi vedi che potenza in Db hanno..
 
Progressive ha scritto:
No quelli analogici li vedo sul digitale terrestre appena appena li sintonizzo.
ecco, si sbagliava...Quindi tu quelli da padova li vedi e quelli da torricelle no.... approposito come si evolve la situazione li???
 
Ciao ragazzi, io sono di Isola della Scala (25 km sud Verona) e vedo benissimo
su CH 34 i canali Rai del Mux A però non vedo nessuno di quelli del Mux B.
Mio zio, che abita a 5 metri da me ed ha una tv con decoder integrato non
vede nessuno dei canali del Mux A e benissimo quelli del Mux B. :eusa_think:
Chiedo gentilmente a chi abita in zona Isola della Scala / Buttapietra e che riescono a vedere tutti i canali se possono postarmi i parametri di ricerca
dei 2 Mux...vi ringrazio...
 
se abiti a Pellegrina forse ho indovinato chi sei.. eheh io a Isola della Scala della rai non vedo nulla purtroppo, e come me molti miei amici, ritieniti fortunato a beccare almeno il mux a..
 
strelly83 ha scritto:
Ciao ragazzi, io sono di Isola della Scala (25 km sud Verona) e vedo benissimo
su CH 34 i canali Rai del Mux A però non vedo nessuno di quelli del Mux B.
Mio zio, che abita a 5 metri da me ed ha una tv con decoder integrato non
vede nessuno dei canali del Mux A e benissimo quelli del Mux B. :eusa_think:
Chiedo gentilmente a chi abita in zona Isola della Scala / Buttapietra e che riescono a vedere tutti i canali se possono postarmi i parametri di ricerca
dei 2 Mux...vi ringrazio...
tutto dipende sempre da dove si prendono i segnali, dal tipo di impianto.. in questi casi, ci sono molte variabili che mettono in condizione di ricevere o non in canali Televisivi
 
:mad: bah x me tutto dipende dai signori della Rai, se fino ad un mese fà tutto andava bene .. chissà perchè con Mediaset non ci sono mai stì problemi, e se non ha gli impianti la Rai ... che fà televisione da 50 anni .... semplicemente una vergogna, scommetto che se gli abbonamenti :evil5: non venissero pagati per questi disservizi starebbero più attenti :eusa_naughty: .

Comunque concordo che arrabbiarsi serve solo a rovinarsi la vita, una volta i nostri nonni avevano coniato un detto che diceva :

tempo, *ul e siori i fà quel che i vol lori !!!!

ehhh l'antica saggezza ;)
 
Intanto, fino ad un mese fa, ugualmente il 34 non andava bene: era solo un po'meglio di com'è ora e qualcuno (più fortunato e più vicino) poteva ricevere quel mux dal segnale debole ed evanescente.
Il problema è che la RAI riconvertirà in digitale gli impianti dell'analogico e, siccome non ha molto altro spazio (cioè solo pochi canali liberi in B4 e B5), fino allo switch off non sarà affatto semplice vederla in digitale.
Dato che le 3 reti nazionali si vedono in analogico, non si tratta neppure di un disservizio, almeno fino al momento dello switch off.
A mio parere la RAI ha fatto benissimo a spendere poco per "comprare" le frequenze. La colpa dell'affossamento della RAI è tutta della politica e degli enti di garanzia che hanno consentito all'etere italiano di proliferare dagli anni 80 ad oggi come nel far west. Anzichè assegnare le frequenza alle emittenti coerentemente alle loro concessioni ed in base ad un piano nazionale, cioè come succede il tutto il resto del mondo, si è permesso che i privati facessero come gli pareva e più gli conveniva, arrivando perfino a considerare i canali un bene di cui l'emittente poteva appropriarsi e farne commercio, come se fosse di proprietà.
:evil5:


zappasim ha scritto:
:mad: bah x me tutto dipende dai signori della Rai, se fino ad un mese fà tutto andava bene .. chissà perchè con Mediaset non ci sono mai stì problemi, e se non ha gli impianti la Rai ... che fà televisione da 50 anni .... semplicemente una vergogna, scommetto che se gli abbonamenti :evil5: non venissero pagati per questi disservizi starebbero più attenti :eusa_naughty: .

Comunque concordo che arrabbiarsi serve solo a rovinarsi la vita, una volta i nostri nonni avevano coniato un detto che diceva :

tempo, *ul e siori i fà quel che i vol lori !!!!

ehhh l'antica saggezza ;)
 
Tuner ha scritto:
Intanto, fino ad un mese fa, ugualmente il 34 non andava bene: era solo un po'meglio di com'è ora e qualcuno (più fortunato e più vicino) poteva ricevere quel mux dal segnale debole ed evanescente.
Il problema è che la RAI riconvertirà in digitale gli impianti dell'analogico e, siccome non ha molto altro spazio (cioè solo pochi canali liberi in B4 e B5), fino allo switch off non sarà affatto semplice vederla in digitale.
Dato che le 3 reti nazionali si vedono in analogico, non si tratta neppure di un disservizio, almeno fino al momento dello switch off.
A mio parere la RAI ha fatto benissimo a spendere poco per "comprare" le frequenze. La colpa dell'affossamento della RAI è tutta della politica e degli enti di garanzia che hanno consentito all'etere italiano di proliferare dagli anni 80 ad oggi come nel far west. Anzichè assegnare le frequenza alle emittenti coerentemente alle loro concessioni ed in base ad un piano nazionale, cioè come succede il tutto il resto del mondo, si è permesso che i privati facessero come gli pareva e più gli conveniva, arrivando perfino a considerare i canali un bene di cui l'emittente poteva appropriarsi e farne commercio, come se fosse di proprietà.
:evil5:
concordo... come detto in precedenza, c'è qualcuno al palazzo che va afarsi i fatti suoi e i fessi lo votano pure....
 
landtools ha scritto:
ecco, si sbagliava...Quindi tu quelli da padova li vedi e quelli da torricelle no.... approposito come si evolve la situazione li???
Quelli da padova non sempre li aggancio ma non li vedo causa mega quadrettoni e quelli di torricelle li vedo meglio in analogico :lol:
 
Progressive ha scritto:
Quelli da padova non sempre li aggancio ma non li vedo causa mega quadrettoni e quelli di torricelle li vedo meglio in analogico :lol:
guarda che stai facendo confusione.. i digitali arrivano ( una volta l'anno)da toricelle e da padova arrivano gli analogici...
 
Indietro
Alto Basso