CH 37, il mio cruccio

vedo se riesco ad aprirla scollando iil bollino di garanzia così faccio delle foto.

ho il sospetto che sia una presa prima del finale...

posterò shoots anche della main e della test

Cosi puo essere, ma non mi sembra una soluzione ottimale andare a prelevare un segnale dall'ingresso, con il rischio di far vedere delle impedenze diverse al circuito.

in uscita invece puoi prelevare senza alterare o quasi il segnale dirette che e quello che deve rimanere ottimale e si può fare distanziando e posizionando adeguatamente il punto di prelievo .
Ma questo mi pare ovvio se devo fare una misura su un circuito devo cercare di non caricare o alterare il segnale principale.

Comunque concludo qui; Personalmente non mi sento di consigliare a qualcuno di usare le porte di test per collegarci le TV , primo perchè ho visto diverse volte strani comportamenti , con differenze anche di 7 dB tra i canali e poi perchè e un uso improprio, inquanto è una porta monitor che serve per evitare di far lavorare in sovraccarico strumenti di fasce economiche che non supportano potenze eccessive e non per essere connesse alla distribuzione.
Ognuno poi fa quello che ritiene giusto e ha le proprie convinzioni maturate con l'esperienza, non voglio insistere.
 
Ultima modifica:
Qua non mi caxa più nessuno :eusa_shifty: (ma è il "mio post"!!! :icon_redface:).
Vabbeh, prendo la Fracarro 287531.
(presa, 220€ spedita)
Notte...
 
Ultima modifica:
Qua non mi caxa più nessuno :eusa_shifty: (ma è il "mio post"!!! :icon_redface:).
Vabbeh, prendo la Fracarro 287531.
(presa, 220€ spedita)
Notte...

Avevi chiesto pareri e gli esperti ne hanno parlato ,dovresti essere contento che cosi hai potuto prendere la decisione giusta che prenderei anche io se la mia probrammabile di seconda generazione desse problema sul ch 34 da Penice o Valcava , vedremo :)
 
Qua non mi caxa più nessuno :eusa_shifty: (ma è il "mio post"!!! :icon_redface:).
Vabbeh, prendo la Fracarro 287531.
(presa, 220€ spedita)
Notte...

scusa sembrava abbastanza chiaro la IT con 113 max è anche troppo, la setti al minimo che è 93 e col primo derivatore a -18 sei a 75dBuV, ai quali devi sottrare le attenuazioni di cavo e presa (sei un po altino ma se i tv sono recenti non dovresti avere problemi).

per attestarti intorno ai 65, o ti prendi un'attenuatore fisso da 10, oppure ci sono quelli regolabili fino a -20dB.


la centrale a 220 spedita è un buon prezzo considerato che a marzo cè stato un'aumento importante.


se poi mi dai il link del rivenditore in MP per favore
 
Avevi chiesto pareri e gli esperti ne hanno parlato ,dovresti essere contento che cosi hai potuto prendere la decisione giusta che prenderei anche io se la mia probrammabile di seconda generazione desse problema sul ch 34 da Penice o Valcava , vedremo :)

tu quale hai?
 
Avevi chiesto pareri e gli esperti ne hanno parlato ,dovresti essere contento che cosi hai potuto prendere la decisione giusta che prenderei anche io se la mia probrammabile di seconda generazione desse problema sul ch 34 da Penice o Valcava , vedremo :)
Certo, ma stavo a scherzà...;)
Ne sono lusingato.

scusa sembrava abbastanza chiaro la IT con 113 max è anche troppo, la setti al minimo che è 93 e col primo derivatore a -18 sei a 75dBuV, ai quali devi sottrare le attenuazioni di cavo e presa (sei un po altino ma se i tv sono recenti non dovresti avere problemi).
Tv tutti vecchi ma con decoder HD, lo Sky Q è il decoder più recente che è collegato ad un Plasma Panasonic :icon_redface: con quasi 28.000 ore all'attivo...
Samsung 22" e Sony 26" andranno sostituiti a breve (entro la fine dell'anno)


per attestarti intorno ai 65, o ti prendi un'attenuatore fisso da 10, oppure ci sono quelli regolabili fino a -20dB.
Sarà fatto, sento anche Gherardo (che ha curato la distribuzione)


la centrale a 220 spedita è un buon prezzo considerato che a marzo cè stato un'aumento importante.
se poi mi dai il link del rivenditore in MP per favore
Fatto!

Vi posto una foto che ho fatto questa mattina ad uno degli impianti TV sito nell'Ospedale dove lavoro.
E' un po' scarsa perchè tirata con lo zoom

Per me le Televés DAT sono delle antenne bellissime (parere personale), odio invece le Fracarro Sigma (pesantissime e una di quelle poche che ho montato ha avuto problemi di infiltrazione al balloon...)
 
Ultima modifica:
149740_149721_149783_mounting.jpg
 
Qua non mi caxa più nessuno :eusa_shifty: (ma è il "mio post"!!! :icon_redface:).
Vabbeh, prendo la Fracarro 287531.
(presa, 220€ spedita)
Notte...
Scusa non ho fatto in tempo.
Ok buon prezzo.
Ma forse io avrei preso quella del negozio fisico.
Per garanzia ecc
Comunque io visto che vuoi fare le cose per bene
Metterei una direttiva pura su velo. Per prendere da lì 36 37 38 44 47 48.
La sun 15 per 26 e 40 sul venda.
Poi proverei il 25 e 32 da Aranova con la blu in verticale.su Ferrara
Al limite vedi cosa entra.
Così sei completo.al 100 %.
E non ci metti più mano .
Ma solo alla centralina.
La situazione del 37 almeno da me è migliorata.
Tanto sei sempre in tempo a decentrare Teolo.
La direttiva la metti in cima naturalmente.
Con quello che hai risparmiato con la centralina.
 
Scusa non ho fatto in tempo.
Ok buon prezzo.
Ma forse io avrei preso quella del negozio fisico. Per garanzia ecc
E' un negozio italiano, su suolo italiano(Veneto)
Comunque io visto che vuoi fare le cose per bene
Metterei una direttiva pura su velo. Per prendere da lì 36 37 38 44 47 48.
C'è la BLU!
La sun 15 per 26 e 40 sul venda.
OK
Poi proverei il 25 e 32 da Aranova con la blu in verticale.su Ferrara
Al limite vedi cosa entra.
la 10RD4F è più che sufficiente.
E non ci metti più mano.
Si ciao!! ;)
Tu mi vuoi fare comprare anche "il mostro"...:laughing7:
Poi devo ordinare anche il cavo, rigorosamente Messi & Paoloni (mod. INTSAT 110 Elite).
...
 
Sarà fatto, sento anche Gherardo (che ha curato la distribuzione)

Per me le Televés DAT sono delle antenne bellissime


Fai cosi, 75dbuV in presa vanno benissimo non ho mai visto saturare un ricevitore con questo segnale; non mi piacciono invece le antenne televes per diversi motivi principalmente perché hanno il filtro lte e in alcuni modelli anche il pre e l'agc, inoltre con la neve si stroncano.
 
Ultima modifica:
Fai cosi, 75dbuV in presa vanno benissimo non ho mai visto saturare un ricevitore con questo segnale;
Molto bene, devo comunque usare l'attenuatore da -10db in uscita dalla centrale? (o uno regolabile)
Posso usare l'uscita test per collegarci un tv per fare le prove?
non mi piacciono invece le antenne televes per diversi motivi principalmente perché hanno il filtro lte e in alcuni modelli anche il pre e l'agc, inoltre con la neve si stroncano.
parlavo solo di estetica, comunque la DAT75 che ho usato in polarizzazione Verticale puntata sul Grattacielo di Ferrara (quando ancora convivevano analogico e digitale) per ricevere il DTT, mi ha dato grandi soddisfazioni.
Neve, qua non se ne vede più da anni...(purtroppo)
 
Molto bene, devo comunque usare l'attenuatore da -10db in uscita dalla centrale? (o uno regolabile)
Posso usare l'uscita test per collegarci un tv per fare le prove?

Semmai uno fisso da 10db, cosi avresti 65 in presa ma anche con 75 non dovresti aver problemi come dicevo; l'uscita test dicono che non é cosi lineare...io non ne ho mai viste di quelle centraline :)
 
Se si ha la necessità di uscire bassi con queste centrali programmabili è meglio inserire un attenuatore fisso, perchè abbassare al minimo il livello di uscita puo' peggiorare il MER di eventuali canali che arrivano con un valore di pre-Ber brutto, ma questa è una regola che già conosciamo e che vale per tutti gli amplificatori dal guadagno alto con il trimmer tutto chiuso (attenuato). E' una prova che ho avuto modo di verificare piu' volte con le programmabili Joahnnson e Fracarro (che è uguale).
 
Con il mostro e la centralina programmabile più dire.
Ho fatto il massimo....
Ciao
 
Quella Televes Dat va proprio montata cosí attraverso il Palo?
Direi proprio di si!
Vedi istruzioni di montaggio.

Con il mostro e la centralina programmabile più dire.
Ho fatto il massimo....
Ciao
Nel tuo caso si!
Nel mio La K95Z sul CH37 non dovrebbe darmi nulla rispetto alla SUN+ vedi questo messaggio
La dovrei provare al posto della BLU su VR, puntata invece su Teolo ho paura che possa toccare le antenne sul palo del vicino di casa, anche se sporge soprattutto sulla parte anteriore...

Comunque la K95Z rimane l'ultimissima spiaggia.
 
Ultima modifica:
Dalla foto non si vede benissimo ma é probabile che la linea dei direttori passino di fianco al palo :)

Era quella che volevo montare io 10 anni fa poi mi sono sbagliato andando in un negozio ed ho preso la piú piccola DAT ,
al tempo avevo ancora su la Fracarro 90 montata su Oropa in mezzo al palo :lol: :mad:

Adesso quando ho montato la programmabile ho la Offel K95C o D non mi ricordo , su Valcava per la Rai Ch 40 e l´allora ch 46 di Mediapason

La bestia K95 Z l´ho montata da un mio amico qualche anno fa :5eek:

Fine OT
 
Ultima modifica:
Io provai la dat45 HD boss.
Diciamo le prime versioni con pre amplificatore incorporato. E limite di potenza di uscita.
E tutti questi disastri non li ho visti. I Problemi serali li avevo con una blu , con la blu 22 HD (920) e con la dat45.
Anzi vi dirò. Forse era la più stabile.
Ho valcava praticamente in linea con velo.
Forse perché già di mio ho segnali bassi in antenna.
Comunque davo la colpa ad alberi presenti in direzione velo.
Ma ho fatto rilevamenti pure in inverno ma la situazione è pressoché identica.
Quindi a mio avviso non sono contro al preamplificatore nel dipolo .
Anzi penso che con segnali medio bassi vada benissimo.
Almeno queste hanno un assemblaggio e una grande qualità costruttiva.
Il dipolo LTE free della Blu 22 HD mi si è guastato dopo 3 anni.
Anzi mi ha fatto penare che metà canali erano disturbati metà no.
Inizialmente da ignorante avevo dato la colpa ad altri componenti.
 
Indietro
Alto Basso