Che marca di televisore avete ?

Che marca di televisore avete ?

  • Amstrad

    Voti: 2 1,0%
  • Grundig

    Voti: 3 1,5%
  • Hitachi

    Voti: 0 0,0%
  • Inno-Hit

    Voti: 4 2,0%
  • Irradio

    Voti: 1 0,5%
  • Jvc

    Voti: 2 1,0%
  • Lg

    Voti: 55 28,1%
  • Majestic

    Voti: 0 0,0%
  • Mivar

    Voti: 20 10,2%
  • Normende

    Voti: 1 0,5%
  • Panasonic

    Voti: 30 15,3%
  • Philips

    Voti: 27 13,8%
  • Pioneer

    Voti: 4 2,0%
  • Samsung

    Voti: 89 45,4%
  • Seleco

    Voti: 2 1,0%
  • Sharp

    Voti: 15 7,7%
  • Shinelco

    Voti: 0 0,0%
  • Sony

    Voti: 35 17,9%
  • Telefunken

    Voti: 5 2,6%
  • TeleSystem

    Voti: 1 0,5%
  • Thomson

    Voti: 6 3,1%
  • Toshiba

    Voti: 3 1,5%

  • Votanti
    196
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dario92 ha scritto:
adri resistenti si,si vedevano bene fino ad un certo punto,ma non erano paragonabili ad esempio al sony che ha cheguevara63,(non confondiamo l'oro con il piombo) o ad altri marchi come grundig,thomson,philips ecc ;)
bravo furbo hai citato 3 nomi di marchi che ora si sono svenduti ai cinesi i quali rimarchiano prodotti cinesi mettendoci il marchio...
 
prima di parlare male di Mivar, si deve prima vedere se lo avete sotto mano e potete provarlo per qualche giorno prima di dire che non vi piace, poi onestamente, solo la main è cinese, e ditemi ora chi monta una main italiana o giapponese, è tutta roba cinese, l'ali, per gli LCD è fatto dalla Mivar, le plastiche e il telecomando pure. poi sinceramente se devo scegliere a chi dare lavoro, lo do agli italiani, mica ai cinesi.
 
Giulio non parlare se non sai le cose

Sony e' giapponese e c'e' una bella differenza dalla cina
lg e samsung coreane
 
dario92 ha scritto:
Giulio non parlare se non sai le cose

Sony e' giapponese e c'e' una bella differenza dalla cina
lg e samsung coreane
senti un po! non ho parlato di sony (buon marchio per carità) leggi prima di parlare....

a casa mia poco cambia da cina a corea, sempre asiatici sono!
 
giulio3x ha scritto:
bravo furbo hai citato 3 nomi di marchi che ora si sono svenduti ai cinesi i quali rimarchiano prodotti cinesi mettendoci il marchio...

Mio dio non ti si puo' sentire :eusa_wall:
Innanzitutto si sta parlando di crt e quindi di anni fa

Secondo te si puo' paragonare un sony trinitron con un mivar :doubt:
 
giulio3x ha scritto:
senti un po! non ho parlato di sony (buon marchio per carità) leggi prima di parlare....

a casa mia poco cambia da cina a corea, sempre asiatici sono!

hai modificato il messaggio caro

a casa tua fate meglio ad informarvi sui vari paesi asiatici prima di parlare a vanvera:evil5:
 
dario92 ha scritto:
Mio dio non ti si puo' sentire :eusa_wall:
Innanzitutto si sta parlando di crt e quindi di anni fa

Secondo te si puo' paragonare un sony trinitron con un mivar :doubt:
il sony trinitron di mia nonna ha avuto un numero di guasti pari al mio mivar del 87 a parte che non si possono fare paragoni con i guasti ma il mio mivar a livello di immagine non ha niente di inferiore al trinitron
 
giulio3x ha scritto:
cineserie sono sono audiola, majestik, dikom, e mettiamoci anche philips, sony e samsung solo che scrivono sull'etichetta assembled in polonia ovviamente...

solo mivar è made in italy, abbiategrasso milano
http://maps.google.it/maps?q=mivar+...=5GUDvvLHIz800lUXZvjS-w&cbp=12,150.69,,0,3.12

http://www.youtube.com/watch?v=WNXCk_i3NhI

purtroppo i costi per fare tutto sono diventati improponibili e quindi mivar utilizza le schede dei cinesi e i pannelli dei cinesi il resto è tutto italiano, se solo il mercato lo permettesse mivar sarebbe la prima a farsi tutto in italia (pannelli a parte pure i tubi non erano suoi), è che la gente non lo capisce, la gente come voi solo brava a criticare invece di incoraggiare.
Quindi, secondo te, ha dovuto sacrificare la qualità per la competitività? Si può fare benissimo qualità con competitività altrimenti marchi come quelli tipo Loewe non esisterebbero (ma ce ne sono tanti altri che adesso non mi vengono in mente).
 
dario92 ha scritto:
hai modificato il messaggio caro

a casa tua fate meglio ad informarvi sui vari paesi asiatici prima di parlare a vanvera:evil5:
del tuo caro non me ne faccio un bel niente, e qui che parla a vanvera non sono solo io...
 
giulio3x ha scritto:
il sony trinitron di mia nonna ha avuto un numero di guasti pari al mio mivar del 87 a parte che non si possono fare paragoni con i guasti ma il mio mivar a livello di immagine non ha niente di inferiore al trinitron

ok lasciamo perdere
 
il triniton di bello ha solo il CRT, per elettronica è inferiore al mivar CRT.
 
giulio3x ha scritto:
a casa mia poco cambia da cina a corea, sempre asiatici sono!
Me lo spieghi questa affermazione? Anche l'iPhone è cinese, anche il Galaxy S II è coreano, anche il Panasonic è Giapponese ma non sono di certo cineseria da quattro soldi.

Distinguiamo la cineseria (cosìdetta) dalla elettronica prodotta in Cina. C'è qualità e qualità.
Se per te la geografia politica è tutta uguale è un problema tuo. Sono paesi completamente diversi accomunati dal solo fatto di risiedere nello stesso continente.

E' come se dicessi che il Lussemburgo è uguale alla Lettonia (nulla da togliere a quest'ultimo paese, per carità).
 
dangerfamily ha scritto:
Quindi, secondo te, ha dovuto sacrificare la qualità per la competitività? Si può fare benissimo qualità con competitività altrimenti marchi come quelli tipo Loewe non esisterebbero (ma ce ne sono tanti altri che adesso non mi vengono in mente).
si ma loewe quanti tv vende... uno al mese? mivar vuole fare tv ma anche venderli, mica tenerseli in magazzino per il puro passatempo di fare prodotti top di gamma....
 
giulio3x ha scritto:
si ma loewe quanti tv vende... uno al mese? mivar vuole fare tv ma anche venderli, mica tenerseli in magazzino per il puro passatempo di fare prodotti top di gamma....
Mi dai i dati di vendita ufficiali? E poi, anche fosse, se riesce a pagare gli stipendi, ad avere un utile, perché dovrebbe tenersi i TV sul groppone?
 
diciamo che Loewe, come anche B&O vende meno perchè un tv ti costa uno stipendio :doubt:
 
mivar

guardate che fate paragoni improponibili. Innanzi tutto Loewe il suo mercato ce l'ha anche se è stata in pratica acquisita da Sharp. Però ci sono marche come Metz che vendono indipendentemente. Vendono tanto anche perchè non sono come mivar confinate solo in un paese.
I paragoni che fate sono assurdi. Un Sony con un Mivar o acora un Loewe con un mivar, beh ma sono tv completamente diversi. La fascia di mercato è diversa. Un Loewe non si compra solo per come si vede acceso, ha un design e un valore aggiunto che ti fanno pagare, materiali di pregio ecc. Mivar è un tv onesto che ti da ottime prestazioni (tranne il 100hz) per un prezzo concorrenziale. Certo ora che tutti, coreani compresi producono dove si sfutta la gente (cosiddetti paesi low cost) beh, per loro è più facile fare un prezzo bassissimo.
Mivar assembla e in parte produce in Italia e paga lo scotto dei prezzi sempre più bassi perchè c'è un problema di fornitura dei componenti (pannelli) che vengono pagati più cari rispetto alle marche asiatiche. In più il costo di produzione che è in Italia e non può esser paragonato ai costi dei cinesi, turchi o romeni (Samsung produce in Romania e Slovacchia), paesi che sfruttano la manodopera a basso costo. Anche i giapponesi non producono in patria, almeno non per l'Europa dove solo qualche modello Sharp è made in Japan. In forte difficoltà si fanno fare persino i tv dai turchi, gli stessi che spacciano in giro roba come Telefunken e Inno Hit. Mivar è quella di sempre, anzi meglio. La qualità delle plastiche è molto migliorata con una verniciatura e una rifinitura degne di nota, che a mio parere solo Samsung e LG nei segmenti più alti riescono a battere. Il mivar è un ottimo tv ma va paragonato agli altri entry level, settore dove davvero nessuno brilla, ne Samsung ne Sony ne altre marche o poche direi che equivalgono a mivar come prezzo e prestazioni. I pannelli sono gli stesso usati dalle altre marche, AUO o Samsung, in passato anche LG Philips. Hanno la stessa qualità di quelli montati dalle case madri. Il design rispetto ai tubi è molto migliorato ma in mivar non badano tanto a seguire i concorrenti e quindi propongono l'audio frontale. Il design o meglio lo stile dei mivar è assodato ed è entrato nei libri di design e presino in negozi di arredamenti. Una per tutte, LeFablier lo hanno persino messo su un mobile di loro produzione in bella vista in pubblicità su canale 5. E' stile, design- O piace o non piace, questo anche sui Metz, Loewe o Bang Olufsen.- NOn ci sono vie di mezzo, il tv deve piacere altrimenti ci si dirige altrove, dove quasi tutti sono uguali. L'audio frontale da prestazioni sopra la media. Il led 100hz mivar non mantiene appieno le aspettative degli altri modelli led della casa perchè è un tv esigente, vuole buone sorgenti per funzionare a dovere. Poi non tutti gradiscono la funzione 100hz che rende le immagini a volte "troppo limpide". So che presto uscirà il 32 a 50hz. Inolte in questo momento mivar soffre dei costi italiani di produzione e quindi il numero dei tv prodotti è basso. Però sono disponibili 4 colori compreso il bianco lucido e un titanio lucido bellissimo.
Quindi penso di esser stato chiaro. Mivar non è più il tubo super economico e mal rifinito. Oggi i mivar sono dei tv con ottime plastiche. Forse non piaceranno a tutti ma sono dei bei tv con buone prestazioni, per fascia di prezzo difficile trovar di meglio. Certo non è che si possono paragonare a modelli troppo sopra il segmento di mercato altrimenti si farebbe chiraramente un azzardo-
 
giulio3x ha scritto:
il sony trinitron di mia nonna ha avuto un numero di guasti pari al mio mivar del 87 a parte che non si possono fare paragoni con i guasti ma il mio mivar a livello di immagine non ha niente di inferiore al trinitron
Il mio Sony ancora non ha conosciuto nessun tecnico...;)
non ricordo quanti anni sono passati dall'acquisto,
ricordo solo che lo pagai in lire....
 
cheguevara63 ha scritto:
Il mio Sony ancora non ha conosciuto nessun tecnico...;)
non ricordo quanti anni sono passati dall'acquisto,
ricordo solo che lo pagai in lire....

;)
E digli un po' che qualita' d'immagine aveva ;)
 
mivar

guardate che fate paragoni improponibili. Innanzi tutto Loewe il suo mercato ce l'ha anche se è stata in pratica acquisita da Sharp. Però ci sono marche come Metz che vendono indipendentemente. Vendono tanto anche perchè non sono come mivar confinate solo in un paese.
I paragoni che fate sono assurdi. Un Sony con un Mivar o acora un Loewe con un mivar, beh ma sono tv completamente diversi. La fascia di mercato è diversa. Un Loewe non si compra solo per come si vede acceso, ha un design e un valore aggiunto che ti fanno pagare, materiali di pregio ecc. Mivar è un tv onesto che ti da ottime prestazioni (tranne il 100hz) per un prezzo concorrenziale. Certo ora che tutti, coreani compresi producono dove si sfutta la gente (cosiddetti paesi low cost) beh, per loro è più facile fare un prezzo bassissimo.
Mivar assembla e in parte produce in Italia e paga lo scotto dei prezzi sempre più bassi perchè c'è un problema di fornitura dei componenti (pannelli) che vengono pagati più cari rispetto alle marche asiatiche. In più il costo di produzione che è in Italia e non può esser paragonato ai costi dei cinesi, turchi o romeni (Samsung produce in Romania e Slovacchia), paesi che sfruttano la manodopera a basso costo. Anche i giapponesi non producono in patria, almeno non per l'Europa dove solo qualche modello Sharp è made in Japan. In forte difficoltà si fanno fare persino i tv dai turchi, gli stessi che spacciano in giro roba come Telefunken e Inno Hit. Mivar è quella di sempre, anzi meglio. La qualità delle plastiche è molto migliorata con una verniciatura e una rifinitura degne di nota, che a mio parere solo Samsung e LG nei segmenti più alti riescono a battere. Il mivar è un ottimo tv ma va paragonato agli altri entry level, settore dove davvero nessuno brilla, ne Samsung ne Sony ne altre marche o poche direi che equivalgono a mivar come prezzo e prestazioni. I pannelli sono gli stesso usati dalle altre marche, AUO o Samsung, in passato anche LG Philips. Hanno la stessa qualità di quelli montati dalle case madri. Il design rispetto ai tubi è molto migliorato ma in mivar non badano tanto a seguire i concorrenti e quindi propongono l'audio frontale. Il design o meglio lo stile dei mivar è assodato ed è entrato nei libri di design e presino in negozi di arredamenti. Una per tutte, LeFablier lo hanno persino messo su un mobile di loro produzione in bella vista in pubblicità su canale 5. E' stile, design- O piace o non piace, questo anche sui Metz, Loewe o Bang Olufsen.- NOn ci sono vie di mezzo, il tv deve piacere altrimenti ci si dirige altrove, dove quasi tutti sono uguali. L'audio frontale da prestazioni sopra la media. Il led 100hz mivar non mantiene appieno le aspettative degli altri modelli led della casa perchè è un tv esigente, vuole buone sorgenti per funzionare a dovere. Poi non tutti gradiscono la funzione 100hz che rende le immagini a volte "troppo limpide". So che presto uscirà il 32 a 50hz. Inolte in questo momento mivar soffre dei costi italiani di produzione e quindi il numero dei tv prodotti è basso. Però sono disponibili 4 colori compreso il bianco lucido e un titanio lucido bellissimo.
Quindi penso di esser stato chiaro. Mivar non è più il tubo super economico e mal rifinito. Oggi i mivar sono dei tv con ottime plastiche. Forse non piaceranno a tutti ma sono dei bei tv con buone prestazioni, per fascia di prezzo difficile trovar di meglio. Certo non è che si possono paragonare a modelli troppo sopra il segmento di mercato altrimenti si farebbe chiraramente un azzardo-
Dimenticavo infine l'elettronica, la main principalmente. Dopo i primi modelli dove mivar aveva investito una fortuna per eliminare tante regolazioni e dare l'on screen display come sui vecchi crt, ha adottato il menù classico dei chip Mstar montati da molte marche. Oggi hanno quindi tutte le indicazioni e le funzioni degli led concorrenti, anzi a volte, secondo marche e modelli, i mivar sono nettamente meglio forniti. Con tanta pace per chi è un amante delle grandi marche asiatiche.
 
Se lo devi riscrivere almeno usa un minimo di formattazione altrimenti è un guazzabuglio ed è davvero complicato leggerlo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso