Che titolo di studio avete?

Stefano91 ha scritto:
@danger
Non ricordo che scuola hai frequentato... comunque se non vai d'accordo con la matematica, sia le ingegnerie che economia non le vedo proprio come adattissime...
Industriale, indirizzo elettrotecnica ed automazione :)
relop.ing ha scritto:
Meno male che hai escuso "medicina", almeno hai ristretto un po' il campo!
:D
In tutte le "ingegnerie" farai matematica (come nella Facoltà di matematica) e fisica (come nella Facoltà di fisica).
si, di questo ne sono a conoscenza ma, siccome quella informatica mi interesserebbe non poco, potrei sforzarmi non poco per riuscire ad ottenere buoni risultati.
Ingegneria è tosta. Niente si impara a memoria. Si deve capire.
Il fatto che tu non ami la matematica non vuol dire che non sei portato per questa materia. In genere chi non ama la matematica non ha avuto (in passato) nessuno che glie l'abbia fatta capire ed amare per bene.
E' esattamente quello il problema: non ho avuto persone decenti che me l'hanno fatta capire dall'inizio (infatti mio fratello va meglio di me in matematica :D) ed io non c'ho messo poi tutto quell'impegno alle superiori per colmare le lacune.
Attenzione: le facoltà di ingegneria sono quasi tutte a numero chiuso.
Quindi: se in fondo te la senti di tentare.......vai a cercare un parente o un amico per un bel ripasso della madre di tutte le materie!
sarà molto difficile che accada ciò. Se avessi qualcuno, lo avrei utilizzato durante le superiori, purtroppo :(
Io ti vedrei benissimo come futuro ingegnere e quindi ti faccio un mondo di..........in bocca al lupo. ;)
grazie ma sei troppo buono :D

altrimenti sto considerando (anche se non è la mia scelta primaria, la mantengo come riserva) la carriera militare (marina soprattutto) ma vedo che concorsi non ce ne sono attualmente.
 
Stefano91 ha scritto:
Mettiamo vuoi? :):D
no. puoi... Molti, moltissimi devono andare all'università più vicina a casa per ovvie ragioni ;)
alcuni manco possono andare perchè anche nell'università statale le rette sono mostruose paragonata alla qualità di certi insegnamenti

Stefano91 ha scritto:
Per forza, le iscrizioni a Medicina sono già chiuse ovunque :)
A sassari le iscrizioni a medicina chiudono il 22 agosto
 
dangerfamily ha scritto:
altrimenti sto considerando (anche se non è la mia scelta primaria, la mantengo come riserva) la carriera militare (marina soprattutto) ma vedo che concorsi non ce ne sono attualmente.

Benedetto ragazzo! I concorsi per l'accesso all'Accademia Navale vengono banditi a dicembre per l'anno successivo. La selezione è durissima ed ancora più duro è..........rimanere in sella!
Ci dovevi pensare in tempo.
 
Stefano91 ha scritto:
Tanto li chi ci viene... :D solo voi :)
Ahahhahahah illuso... peccato che ai test di ammissione ci siano più siciliani e napoletani che sardi...

Perchè bisognerebbe porre il limite... Un tot di posti son per i sardi!

ps. tra le pubbliche medicina e chirurgia a sassari ha diversi dottori considerati luminari...
 
Dipende... Io abituato alla città, avevamo prenotato 15 giorni ad Isola Rossa...
Troppa pace, non c'era nulla, una noia mortale.... Abbiamo iniziato a girarla, nell'entroterra è tutto bruciato stile deserto, le coste si sono belle, ma a vedersi...
Il punto è che al 10 giorno abbiamo ripreso la nave e siamo tornati a casa....
 
Stefano91 ha scritto:
Dipende... Io abituato alla città, avevamo prenotato 15 giorni ad Isola Rossa...
Troppa pace, non c'era nulla, una noia mortale.... Abbiamo iniziato a girarla, nell'entroterra è tutto bruciato stile deserto, le coste si sono belle, ma a vedersi...
Il punto è che al 10 giorno abbiamo ripreso la nave e siamo tornati a casa....
addiritura...tu di quale città sei?
 
Stefano91, Isola Rossa non è nel nord della Corsica?
Cosa c'entra con la Sardegna?

O mi sbaglio? ;)
 
relop.ing ha scritto:
Stefano91, Isola Rossa non è nel nord della Corsica?
Cosa c'entra con la Sardegna?

O mi sbaglio? ;)
Trinità d'Agultu e Vignola (Olbia-Tempio) 2000 abitanti... grazie al bip stefano, se ti piace la città e non i paesi, e poi vai in vacanza nei paesi è ovvio che ti s****i... Ti annoieresti in qualunque paese allora... Non dare colpe alla sardegna

Comunque stefano... è la natura incontaminata, le tradizioni, l'aria buona che rende la sardegna speciale... Se è incendiata è perchè qualche deficente l'estate non ha di meglio da fare e meriterebbe il carcere a vita. Comunque le città ce le abbiamo :lol:... Sassari ha 150.000 abitanti (non è piccolina e vicino ha Alghero che son quasi 50000 abitanti... Non ti basta più in basso ce Cagliari che ne ha 300000... che poi che ti sei annoiato in vacanza che ci azzecca con l'università? :lol:

che poi mi dovresti spiegare che significa "per noi non è comodo"... Un sardo che va in continente si piglia l'aereo, come un continentale che viene qui prende l'aereo... Non è comodo per nessuno, eppure molti per lavoro son dovuti emigrare (anche all'estero). Se poi qui frequentano anche persone di altre regioni ci saranno i motivi (capita che non si viene presi all'università vicino casa e si viene presi all'università lontana)...

In america per dire può succedere che vivi a 20 metri da harvard ma non ti prendono, e ti prendono a yale che sta a 300 km da casa
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
trinità d'agultu

Comunque stefano... è la natura incontaminata che rende la sardegna speciale... comunque vuoi la città... sassari ha 150000 abitanti (non è piccolina e vicino ha Alghero che son quasi 50000 abitanti... Non ti basta più in basso ce Cagliari che ne ha 300000
il mio paesino intorno ai 5'000....pochi.

Sassari dovrebbe fare al caso di stefano....:laughing7:
 
Laurea in Scienze Politiche indirizzo internazionale con 110/110 all'Università di Urbino.
 
Nazzaflu ha scritto:
Laurea in Scienze Politiche indirizzo internazionale con 110/110 all'Università di Urbino.

Bene. Adesso togli la bandiera dei corsari, metti quella italiana e vai a fare il concorso per la carriera diplomatica, con i migliori auguri ed auspici!

;)
 
Indietro
Alto Basso