Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, questo non lo puoi proprio dire, il giro d italia non ha mai avuto problemi di pubblico..te la potevi rispiarmare, almeno che non mi puoi fare piu di un esempio:eusa_whistle:

Intendevo dire che là c'è pubblico in ogni cm2 di strada... qui da noi è anche così ma non in tutte le tappe.

Certo... non posso dire che manca pubblico da noi :)
 
Vuelta dal 2015 su rai sport

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Come immagino avrai capito la 3 giorni irlandese presenta un personale ridotto. Da Bari tornerà il classico palco del Processo e tutte le rubriche canoniche, oltre ad alcune innovazioni tecniche durante la corsa.
Lo ha pure specificato la bionda di cui, scusate, non ricordo il nome. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Intendevo dire che là c'è pubblico in ogni cm2 di strada... qui da noi è anche così ma non in tutte le tappe.

Certo... non posso dire che manca pubblico da noi :)
Ma da loro era una novità, è chiaro che richiamasse molte persone.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Lo ha pure specificato la bionda di cui, scusate, non ricordo il nome. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Sì però portarsi appresso pure beppe conti o quantomeno istituire uno studio da milano era tranquillamente fattibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sbaglio o le immagini delle due tappe italiane del giro sono state particolarmente scadenti, con continui e frequenti sganci del segnale video e con un hd che lascia molto a desiderare?
Le prime tre tappe in Irlanda, nonostante il forte maltempo, sono state prodotte e mostrate con una qualità eccellente (sicuramente la produzione delle immagini è stata affidata a un service locale). Tornati in Italia, sia ieri che oggi segnale intermittente e lettura della corsa fortemente penalizzata.
Non riesco a capire perchè questo notevole passo indietro da parte della RAI, dopo che sia la tirreno, sia la milano sanremo sono state prodotte e mostrate magnificamente.
 
Sbaglio o le immagini delle due tappe italiane del giro sono state particolarmente scadenti, con continui e frequenti sganci del segnale video e con un hd che lascia molto a desiderare?
Le prime tre tappe in Irlanda, nonostante il forte maltempo, sono state prodotte e mostrate con una qualità eccellente (sicuramente la produzione delle immagini è stata affidata a un service locale). Tornati in Italia, sia ieri che oggi segnale intermittente e lettura della corsa fortemente penalizzata.
Non riesco a capire perchè questo notevole passo indietro da parte della RAI, dopo che sia la tirreno, sia la milano sanremo sono state prodotte e mostrate magnificamente.
Produzione pessima oggi. Ma non riesco a capire per quale motivo...
 
Anche all'arrivo le telecamere sulla strada in leggera curva erano messe malissimo e lo scatto di ulissi si è visto solo con il replay dall'alto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
e telecamere in ammiraglia a quando?avevo sentito parlare che al giro si sarebbero viste...
 
e telecamere in ammiraglia a quando?avevo sentito parlare che al giro si sarebbero viste...

Si è vista soltanto per due o tre volte, nella tappa di Bari, una microcamera piazzata su una motoripresa, che non mostrava granchè, tranne il logo RAI e che, comunque, non contribuiva in nessun modo a rendere più interessante la gara o a fornire nuovi spunti.
Quello che non riesco a capire è questo salto qualitativo indietro rispetto alle corse di aprile e rispetto al giro del 2013, che, secondo me, resta quello prodotto nella maniera migliore di sempre e che non aveva quasi niente da invidiare alle immagini del tour de france.
Ricordo che l'anno scorso molte tappe, se non quasi tutte, furono corse con pioggia o addirittura neve e le riprese furono eccezionali (anche se c'è da dire che i mezzi utilizzati, l'anno scorso, furono affittati da parte della RAI dalla tivù belga).
 
Si è vista soltanto per due o tre volte, nella tappa di Bari, una microcamera piazzata su una motoripresa, che non mostrava granchè, tranne il logo RAI e che, comunque, non contribuiva in nessun modo a rendere più interessante la gara o a fornire nuovi spunti.
Quello che non riesco a capire è questo salto qualitativo indietro rispetto alle corse di aprile e rispetto al giro del 2013, che, secondo me, resta quello prodotto nella maniera migliore di sempre e che non aveva quasi niente da invidiare alle immagini del tour de france.
Ricordo che l'anno scorso molte tappe, se non quasi tutte, furono corse con pioggia o addirittura neve e le riprese furono eccezionali (anche se c'è da dire che i mezzi utilizzati, l'anno scorso, furono affittati da parte della RAI dalla tivù belga).

I tagli alla Rai si fanno sentire...un peggioramento qualitativo indecente nel 2014. Le riprese hanno dei blocchi continui e si verifica tutti i giorni, mah...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
I tagli alla Rai si fanno sentire...un peggioramento qualitativo indecente nel 2014. Le riprese hanno dei blocchi continui e si verifica tutti i giorni, mah...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Le riprese non li fa la RSC? Comunque rispetto al giro di California le immagini sono migliori, anche se non perfette, (soprattutto nella tappa di ieri :()

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
I tagli alla Rai si fanno sentire...un peggioramento qualitativo indecente nel 2014. Le riprese hanno dei blocchi continui e si verifica tutti i giorni, mah...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mi sembra strano che ciò dipenda dai tagli. Io ho visto la Tirreno Adriatico 2014 e la qualità era superiore. Oggi e ieri la moto 1 addirittura era quella bianca che si vede nelle repliche delle tappe del giro con Pantani. BoooHHHH !!!! Comunque oggi leggermente meglio.
 
Mi sembra strano che ciò dipenda dai tagli. Io ho visto la Tirreno Adriatico 2014 e la qualità era superiore. Oggi e ieri la moto 1 addirittura era quella bianca che si vede nelle repliche delle tappe del giro con Pantani. BoooHHHH !!!! Comunque oggi leggermente meglio.

Le mitiche BMW....dal num di targa pare siano della fine anni 90
 
Davvero inspiegabile il peggioramento della qualità. Non siamo ai livelli del Tour of California dove non riescono a passare 10 secondi che c'è un blocco, ma è da quando il Giro è approdato in Italia che le immagini dalle moto e dall'elicottero sono troppo compresse. Si salvano giusto le camere fisse all'arrivo e le immagini del processo alla tappa.
 
Davvero inspiegabile il peggioramento della qualità. Non siamo ai livelli del Tour of California dove non riescono a passare 10 secondi che c'è un blocco, ma è da quando il Giro è approdato in Italia che le immagini dalle moto e dall'elicottero sono troppo compresse. Si salvano giusto le camere fisse all'arrivo e le immagini del processo alla tappa.

Oggi immagini migliori in California

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso