Netflix Commenti generali su Netflix

non ho capito quale sarebbe il problema? se i contenuti sono inediti è ovvio che non si conoscono.


ci saranno novità come molto serie trasmesse negli ultimi anni sulle pay tv o sui canali free.

sto parlando della gente comune. non quella che frequnta digital forum.

alla gente comune dei contenuti inediti non interessa nulla. il catalogo sarà estremamente scarno x l'italiano medio che consuma quotidianamente film e serie tv delle major americane.

non illudiamoci che l'italiano medio si metta a guardare contenuti che non appartengano a quella sfera, o per di più che ne sia attratto.

la gente crede che potrà vedere l'ultima season del trono di spade, o l'ultimo film degli avengers su netflix.
 
Netflix Ufficiale (Ottobre 2015)

Scusate, in questo thread qualcuno censura o elimina messaggi?
 
sto parlando della gente comune. non quella che frequnta digital forum.

alla gente comune dei contenuti inediti non interessa nulla. il catalogo sarà estremamente scarno x l'italiano medio che consuma quotidianamente film e serie tv delle major americane.

non illudiamoci che l'italiano medio si metta a guardare contenuti che non appartengano a quella sfera, o per di più che ne sia attratto.

la gente crede che potrà vedere l'ultima season del trono di spade, o l'ultimo film degli avengers su netflix.


anche il trono di spade era un inedito all'inizio eh ;)

l'obiettivo di Netflix non è fare 10 milioni di abbonati e per usare Netflix tanto utente medio non sei (è un livello un pochino più alto dell' accendere semplicemte la tv) ma a parte l'ignoranza di quelli che scrivono sui social, a noi cosa dovrebbe importare.

comunque ripeto ci sono molti contenuti noti e destinati a vri target di utenti.
 
a mio parere il catalogo e' un problema che non esiste, in quanto netflix permette di uscire dall'abbonamento mese per mese, quindi se finisci le cose da vedere non sei costretto a pagare e non vedere nulla, semplicemente aspetti che esca qualcosa di nuovo e ti abboni quando ti pare.

se ci sono cose che vuoi vedere paghi, se reputi scarso il catalogo o non ti piace quello che passa, non paghi, non ti puoi lamentare di una cosa che non paghi, saranno poi cavoli di netflix fare in modo di offrire sempre qualcosa di nuovo ogni mese per tenere gli abbonati.

a me l'idea di poter vedere una serie, nuova, in esclusiva o vecchia di anni che sia, in 4 giorni senza soste e senza pubblicitá, manda fuori di testa, non essere piú schiavo dell'episodio settimanale, dei 15 minuti di pubblicitá che mettono in 60 minuti, e dell'orario di messa in onda, mi sembra un salto nel futuro.

poi io sono strano ma punto di piú al recupero di serie vecchie che non passano in tv, e di farlo in modalitá maratona. tipo vorrei rivedere cheers, frasier, doctor who, quantum leap, e tutte le vecchie serie che meritano di essere riviste, in piú tutti gli anime che non si riesce a vedere da nessuna parte...
 
a me l'idea di poter vedere una serie, nuova, in esclusiva o vecchia di anni che sia, in 4 giorni senza soste e senza pubblicitá, manda fuori di testa, non essere piú schiavo dell'episodio settimanale, dei 15 minuti di pubblicitá che mettono in 60 minuti, e dell'orario di messa in onda, mi sembra un salto nel futuro.
Sono perfettamente d'accordo su questo punto. La vera forza di questi servizi è proprio quella di assicurare al cliente la massima flessibilità, senza i vincoli e le tempistiche rigide di un palinsesto lineare.

Per questo motivo dico sempre che paragonare Sky Online a Netflix, TIMvision e Infinity è sbagliato (così come è sbagliato parlare di questi servizi usando il termine "televisione", per me infatti sono piattaforme di distribuzione e non canali televisivi). Sky Online non è un vero e proprio servizio streaming, ma la semplice trasmissione via Internet e senza l'obbligo di fare un abbonamento annuale di una parte dell'offerta Sky, canali lineari compresi. I veri servizi OTT hanno invece tutta un'altra impostazione e danno al cliente pieno potere su come e quando vedere i contenuti, come tu hai sintetizzato ottimamente.
 
a mio parere il catalogo e' un problema che non esiste, in quanto netflix permette di uscire dall'abbonamento mese per mese, quindi se finisci le cose da vedere non sei costretto a pagare e non vedere nulla, semplicemente aspetti che esca qualcosa di nuovo e ti abboni quando ti pare.

se ci sono cose che vuoi vedere paghi, se reputi scarso il catalogo o non ti piace quello che passa, non paghi, non ti puoi lamentare di una cosa che non paghi, saranno poi cavoli di netflix fare in modo di offrire sempre qualcosa di nuovo ogni mese per tenere gli abbonati.

a me l'idea di poter vedere una serie, nuova, in esclusiva o vecchia di anni che sia, in 4 giorni senza soste e senza pubblicitá, manda fuori di testa, non essere piú schiavo dell'episodio settimanale, dei 15 minuti di pubblicitá che mettono in 60 minuti, e dell'orario di messa in onda, mi sembra un salto nel futuro.

poi io sono strano ma punto di piú al recupero di serie vecchie che non passano in tv, e di farlo in modalitá maratona. tipo vorrei rivedere cheers, frasier, doctor who, quantum leap, e tutte le vecchie serie che meritano di essere riviste, in piú tutti gli anime che non si riesce a vedere da nessuna parte...

Quoto. Voglio vedere anche io serie di nicchia che non si vedono da tanti anni la TV. Tipo ultra man. Automan. Manimal. Ecc ecc. Spero non hanno scadenza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Esclusiva non lo so. In prima assoluta sicuramente.
beh per quanto a me non sia piaciuta, Better Call Saul è un titolo importante che soprattutto dovrebbe crescere nelle stagioni successive, visto che la prima è stata una lunga premessa.
Soprattutto se ci sarà la contemporaneità con gli USA tantissimi fans di Breaking Bad si abboneranno
 
Nell'articolo di Digital News leggo:
""Cinque profili diversi, per permettere a qualunque membro della famiglia di crearsi un proprio palinsesto"""

Ma questo si intende per un account?
Uno crea 5 profili ma la visione è sempre singola o in contemporanea??
Non ho capito bene questa cosa.....
 
Quoto. Voglio vedere anche io serie di nicchia che non si vedono da tanti anni la TV. Tipo ultra man. Automan. Manimal. Ecc ecc. Spero non hanno scadenza
Ma serie come Ultraman sono vecchissime (la vedevo io da bambino) e neanche di successo, dubito cI saranno titoli del genere
Piuttosto una serie attesa che dovrebbe arrivare su Netflix Italia è Jessica Jones, anche se l'idea di vedere qualcosa targato Marvel non è il massimo
 
Jessica Jones arriverà il contemporanea mondiale....così come tutte le prossime serie di Netflix
 
ripeto le serie che ci saranno sono le produzioni originali, alcuni inediti, e poi le stagioni di serie fox, bbc, sony, scandinave e dalla america latina, ecc...

aspettatevi i vari bates motel, blacklist, alphas, lie to me, terra nova, the 4400...
 
ripeto le serie che ci saranno sono le produzioni originali, alcuni inediti, e poi le stagioni di serie fox, bbc, sony, scandinava e dalla america latina, ecc...

aspettatevi i vari bates motel, blacklist, alphas, lie to me, terra nova...
Per quanto riguarda i film?
A me interessano molto di più quelli :)
So che non ci saranno blockbuster o comunque non uscite recentissime.
È vero?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso