Netflix Commenti generali su Netflix

Quindi, secondo te, che Netflix sta tagliando senza motivo il bitrate senza rimborsare gli utenti NON è una INFORMAZIONE ? Interessante......

Comunque con dispiacere, a questo punto, ribadisco che, a mio parere, forse anche Digital News NON è immune dalle pressioni dei "piani alti". :eusa_think:

Come al solito se qualcuno non è d'accordo, viene attaccato. Non aggiungo altro. Hanno già risposto ERCOLINO e GPP.

Da abbonato sky ho intrattenimento plus e non mi sembra così complicato disdirlo,basta chiamare il servizio clienti Sky e alla fine del successivo mese di quello della richiesta di disdetta ti disattivato il servizio..Quantomeno cerchiamo di dare informazioni corrette,poi se tu non vuoi disdire avendo intrattenimento plus e anche cinema che ti fa abbassare il prezzo a 6,99 al mese questo è un altro discorso.
Ti parlo da abbonato sky con intrattenimento plus attivo e pago Il profilo col 4k a 6,99.
Se netflix non cambia registro anche io lo disattivero' anche se lo pago 6,99 e quando netflix sistema "forse" lo riattivero.
Per quel che riguarda netflix posso solo dire che sono d'accordo con chi si lamenta perché è semplicemente scandaloso il modo di come si stanno comportando con noi clienti.
Fine ot.

Avevo letto che si potesse disattivare da Sky Q, ma non funzionasse correttamente. Comunque sì, non ho intenzione di chiudere nulla.
 
Problema risolto, non credo visto come la penso.
Ricordi cosa ho detto tempo fa riguardo alla qualità streaming.
Da come vedo non ci sono andato molto lontano, visto che la situazione nonostante il passare del tempo è la medesima, e vari articoli su altri siti.

se ben ricordo te parlasti del discorso emergenza covid-19 che durava ancora per qualche mese , e io ti risposi scrivendo del 31 luglio...:D
non trovo più quel post, sarà stato 1 mese fa credo...
 
Quindi, secondo te, fa bene Netflix a trattarci da somari, e Digital News non ritiene questa una notizia da pubblicare.

Inoltre, sempre secondo te, gli altri siti "concorrenti" fanno male ad occuparsi legittimamente del problema perchè non c'è una soluzione in vista.

Perdonatemi, e sempre con tutto il rispetto, questa cosa mi puzza un po' di connivenza (ma sicuramente mi sbaglio).

Quanto all'aspetto strettamente legale, concordo: acquisti una risoluzione ed un numero di visioni. Ed è appunto per questo che Ladrfix non ha potuto fornire, come hanno fatto gli altri, un servizio almeno accettabile. Ma è una AGGRAVANTE, non una giustificazione.
Questo è quello che penso, e post successivi, giusto o sbagliato che sia, nessuna news può ribaltare la cosa, e ne sono uscite diverse da altri siti, ma siamo sempre lì, non si è mosso nulla.
https://www.digital-forum.it/showth...i-e-opinioni&p=6579244&viewfull=1#post6579244
 
il compito di un sito d'informazione è dare notizie certe e se possibile ORIGINALI...quindi detto qst se già ci sono siti che hanno già dato qst storia del bitrate..secondo me ha poco senso scrivere sul portale una notizia già pubblicata altrove e magari pure con il copia-incolla senza citare la fonte.....quindi concordo con la linea di DIGITAL-NEWS! e poi sul forum già se ne parla parecchio...e sappiamo anche che i broadcaster leggono qst forum, eccome se lo leggono! :) dunque mi sembra ingeneroso parlare di pressioni dai piani alti sullo staff di DIGITAL-NEWS!! p.s. io cmq bitrate basso o alto..vedo lo stesso bene e ho un ADSL 20 MEGA TIM....certo potrebbe dipendere dai contenuti..ah ho un piano standard HD....
 
Si vede come lo legge Netflix.

Netflix legge anche Reddit, ma siccome di italiani siamo in 2 se ne sbattono
 

Ora direi che la misura è decisamente colma sopratutto da parte tua e di altri. In questi giorni ho seguito questa discussione con attenzione, leggendo una sequenza di rimproveri in primis alla mia professionalità e questi francamente al di là di tutto non li posso accettare, leggere di "poteri forti" o cose simili senza il benchè minimo di prova è inaccettabile, senza se e senza ma. E' altrettanto offensivo che gli utenti di un forum chiedano con questa insistenza e arroganza la pubblicazione di un articolo il cui responsabile (sia editorialmente che sopratutto legalmente) sono io e visto che non ricevono risposta da parte mia continuano a fare velate insinuazioni cercando di dettare loro la linea editoriale del sito.

Detto questo, visto che l'argomento sembra di estremo e fondamentale interesse (e già altri siti come ad esempio DDay, AFDigitale, vedete che non ci sono censure nello scrivere i nomi...) se qualcuno di voi vuole scrivere in maniera chiara, senza frasi polemiche, offensive e in maniera estremamente completa e tecnica come tutti voi sembrate essere competenti nel fare e accusate noi di non volerlo fare, una lettera o un commento lo invito a farlo e io li raccolgo e poi li pubblico cercando se lo vorrà anche una risposta da Netflix.

Ho provato a spiegarvi tutto con estrema chiarezza e limpidità, ma se qualcuno continuasse a non capire o pensasse diversamente mi dispiace non so' come possa aiutarlo. Detto questo ringrazio anche Ercolino per essersi interessato alla vicenda.

Attendo vostre...
 
Detto questo, visto che l'argomento sembra di estremo e fondamentale interesse (e già altri siti come ad esempio DDay, AFDigitale, vedete che non ci sono censure nello scrivere i nomi...) se qualcuno di voi vuole scrivere in maniera chiara, senza frasi polemiche, offensive e in maniera estremamente completa e tecnica come tutti voi sembrate essere competenti nel fare e accusate noi di non volerlo fare, una lettera o un commento lo invito a farlo e io li raccolgo e poi li pubblico cercando se lo vorrà anche una risposta da Netflix.

Ho provato a spiegarvi tutto con estrema chiarezza e limpidità, ma se qualcuno continuasse a non capire o pensasse diversamente mi dispiace non so' come possa aiutarlo. Detto questo ringrazio anche Ercolino per essersi interessato alla vicenda.

Attendo vostre...

Premesso che non ci vuole una grande competenza tecnica per capire che un film trasmesso in 1080 a 1,25 Mbps si vede uno schifo su ogni schermo maggiore di 42 pollici (ed anche su quelli più piccoli, come il mio 27 pollici collegato al PC), ringrazio SATRED per la disponibilità ad ospitare un articolo che illustri il problema.

Però mi sa che adesso siamo fuori tempo massimo, perchè ho l'impressione (suffragata dal post di Ercolino) che entro fine mese Netflix tornerà a valori di bitrate almeno accettabili vista ormai la consapevolezza, da parte di molti utenti, che gli americani stanno menando il can per l'aia (e basta affacciarsi alla pagina FB per rendersene conto).

La domanda che mi sono fatto, perciò, è: "Perchè una testata web come Digital Sat ha ignorato il problema quando poteva, anche in anticipo sulla concorrenza, spiegare, con l'autorevolezza che si è guadagnata negli anni, che Netflix ha, con la scusa del Covid, abbassato la qualità di streaming a livelli inaccettabili senza una reale necessità?"

Mi rassicura sapere che il motivo non è quello che credevo (a pensar male a volte ci si azzecca), ma, comunque, a mio parere, si è persa un'occasione per offrire un buon servizio agli utenti.

Anche qui sul forum molti ci hanno preso per visionari, complottisti, indifferenti alle esigenze della nazione che aveva internet al collasso (sic!), quando la spiegazione è che Netflix ha semplicemente risparmiato un pacco di milioni a spese dei propri clienti. Un articolo di Digital News avrebbe forse almeno evitato discussioni inutili.

Ringrazio comunque tutto lo staff di Digital News per l'ottimo lavoro che fa, ed anche per la disponibilità di uno spazio libero e gratuito in cui confrontarsi senza censure.
 
Premesso che non ci vuole una grande competenza tecnica per capire che un film trasmesso in 1080 a 1,25 Mbps si vede uno schifo su ogni schermo maggiore di 42 pollici (ed anche su quelli più piccoli, come il mio 27 pollici collegato al PC), ringrazio SATRED per la disponibilità ad ospitare un articolo che illustri il problema.

Però mi sa che adesso siamo fuori tempo massimo, perchè ho l'impressione (suffragata dal post di Ercolino) che entro fine mese Netflix tornerà a valori di bitrate almeno accettabili vista ormai la consapevolezza, da parte di molti utenti, che gli americani stanno menando il can per l'aia (e basta affacciarsi alla pagina FB per rendersene conto).

La domanda che mi sono fatto, perciò, è: "Perchè una testata web come Digital Sat ha ignorato il problema quando poteva, anche in anticipo sulla concorrenza, spiegare, con l'autorevolezza che si è guadagnata negli anni, che Netflix ha, con la scusa del Covid, abbassato la qualità di streaming a livelli inaccettabili senza una reale necessità?"

Mi rassicura sapere che il motivo non è quello che credevo (a pensar male a volte ci si azzecca), ma, comunque, a mio parere, si è persa un'occasione per offrire un buon servizio agli utenti.

Anche qui sul forum molti ci hanno preso per visionari, complottisti, indifferenti alle esigenze della nazione che aveva internet al collasso (sic!), quando la spiegazione è che Netflix ha semplicemente risparmiato un pacco di milioni a spese dei propri clienti. Un articolo di Digital News avrebbe forse almeno evitato discussioni inutili.

Ringrazio comunque tutto lo staff di Digital News per l'ottimo lavoro che fa, ed anche per la disponibilità di uno spazio libero e gratuito in cui confrontarsi senza censure.

La penso uguale.

Io tra l'altro non ho scritto di nessun complotto, quello lo hanno fatto altri
 
Ma poi ragazzi, dai, ok lamentarsi ma la soluzione per alzare il bitrate la conosciamo tutti. Agite e finita lì. Tanto quelli di Netflix fanno quello che vogliono e non è un articolo a cambiare i loro piani.
Loro fanno, io cerco di raggirare le loro cose visto che ne sono/siamo capaci.
Inutile continuare quotidianamente a mandarli a quel paese
 
Io continuo a pensare che il tutto verrà ripristinato entro il 31 luglio. Poi potrò anche sbagliarmi.

Non ha nessun senso perché in altri paesi lo stato di emergenza è ancora attivo eppure hanno ripristinato tutto


Il carico internet italiano è intanto andato SOTTO la media dei 6 mesi pre-Covid in quest'ultima settimana
 
Non ha nessun senso perché in altri paesi lo stato di emergenza è ancora attivo eppure hanno ripristinato tutto


Il carico internet italiano è intanto andato SOTTO la media dei 6 mesi pre-Covid in quest'ultima settimana

Dai però adesso non fare la verginella. Sono giorni che qua, su twitter e in altri lidi neanche tanto velatamente insinui cose su questo forum, il tutto perché non hanno pubblicato un articolo che tu desideravi.

Se ci tieni tanto comprati un dominio, apri un sito e scrivilo tu
 
Non ho scritto assolutamente nulla del genere, men che meno su Twitter. Anzi visto che parli a sproposito, trovami la prova
 
Indietro
Alto Basso