In Rilievo Commenti generali su TIMvision

GiammarcoMarino ha scritto:
Nuova versione 1.8.10 la sto installando, nella speranza che migliori la velocità del sistema e implementi la registrazione programmata.. :)
Ma soprattutto la stabilità della connessione wireless!
:mad:
 
Ho da un'ora installato la versione 1.8.10 e ho notato sensibili miglioramenti che vi elenco.

In un primo momento mi era preso un colpo perchè non riuscivo più a vedere nel My Media una serie di contenuti che avevo passato sul cubo, dopo due soft reset tutto è tornato alla normalità.
Tra le migliorie da me notate vi sono una sorta di EPG che viene visualizzato insieme all'elenco dei canali del digitale premendo il tasto DTT del telecomando, molto utile se ti interessa sapere la programmazione dei vari canali senza doverli vedere uno alla volta.
Sempre nel menù DTT inseriti "Cubovision canali" dove sono elencati i canali a cui si può accedere solamente se provvisti di abbonmento ai contenuti.
Inserita la funzione cerca (tasto verde del telecomando) quando ti trovi dentro il menù del DTT o del My Media etc, anche se ancora non ho capito bene come funziona.
Notevoli miglioramenti nella connessione wi-fi, prima quando si spegneva il cubo si disattivava la connessione, alla riasccensione il cubo doveva nuovamente cercare la rete a cui collegarsi e, se ci riusciva, si collegava, adesso appena si accende immediatamente si accende la spia blu di avvenuta connessione, come se in pratica spegnendo il cubo la connessione rimane sempre attiva.
Una cosa strana che ho notato nel menù My Media se vado sulla voce "dispositivi", è come se mi vede una sorta di periferica collegata che in realtà è lo stesso hard disk del cubo.
Per il resto mi sembra più fluido nello scorrere tra i vari menù.

Spero tanto di essere stato chiaro e utile. :D
 
bart21 ha scritto:
In un primo momento mi era preso un colpo perchè non riuscivo più a vedere nel My Media una serie di contenuti che avevo passato sul cubo, dopo due soft reset tutto è tornato alla normalità.
Confermo. E' successa la stessa cosa anche a me, ho dovuto 'softresettare' un paio di volte

bart21 ha scritto:
Tra le migliorie da me notate vi sono una sorta di EPG che viene visualizzato insieme all'elenco dei canali del digitale premendo il tasto DTT del telecomando, molto utile se ti interessa sapere la programmazione dei vari canali senza doverli vedere uno alla volta.
Questa non l'ho ancora scovata, ma andavo un pò di fretta :)

bart21 ha scritto:
Sempre nel menù DTT inseriti "Cubovision canali" dove sono elencati i canali a cui si può accedere solamente se provvisti di abbonmento ai contenuti.
Esatto.

bart21 ha scritto:
Inserita la funzione cerca (tasto verde del telecomando) quando ti trovi dentro il menù del DTT o del My Media etc, anche se ancora non ho capito bene come funziona.
Non l'ho ancora testata.

bart21 ha scritto:
Notevoli miglioramenti nella connessione wi-fi, prima quando si spegneva il cubo si disattivava la connessione, alla riasccensione il cubo doveva nuovamente cercare la rete a cui collegarsi e, se ci riusciva, si collegava, adesso appena si accende immediatamente si accende la spia blu di avvenuta connessione, come se in pratica spegnendo il cubo la connessione rimane sempre attiva.
Verissimo. Finalmente (pare) risolto il problema connessione wi-fi

bart21 ha scritto:
Una cosa strana che ho notato nel menù My Media se vado sulla voce "dispositivi", è come se mi vede una sorta di periferica collegata che in realtà è lo stesso hard disk del cubo.
Esatto.

Una cosa che ho notato, cliccando su una delle proposte delle immagini a scorrimento orizzontale, non ti fa' accedere direttamente all'acquisto del titolo proposto, ma alla sezione generica 'On Demand' con le sottocategorie 'Acquisti' e 'Catalogo' (ho fatto la prova cliccando sull'immagine di Vasco Rossi, ora non ricordo il titolo)...
Aspettiamo anche che calino i prezzi, 3 euro per un video del Vasco abbastanza vecchiotto, o 4 euro e mezzo al mese per abbonarsi ai canali on-demand (sommati al canone Telecom/Alice, rata Cubovision e tutto il resto) in questi tempi di crisi non mi sembrano alquanto vantaggiosi.
 
Ho smanettato ancora un po sulla nuova versione del software e infatti come immaginavo quando spegni il cubo la connessione wifi rimane attiva, dalla pagina del modem vedo che è sempre collegato, poi ho notato anche che se vado su risorse di ree del mio pc riesco a vedere il cubo, mi vede quella specie di periferica virtuale (Cubovision [112233445566]) e riesco anche a vedere e ascoltare i contenuti, ovvero la musica e le immagini precaricate sul cubo, non invece i contenuti che io avevo caricat sul sul hard-disk, li vedo ma hanno durata pari a 0 secondi.
Credo che sia un passo avanti per permettere finalmente la comunicazione tra pc e cubo per passare i contenuti tramite wifi, o almeno così spero.
 
...comunque a me con questo aggiornamento non mi riconosce! ...io sono abbonato ai 27 canali, però i contenuti di tali 27 canali risultano a pagamento, c'era stato un problema analogo all'inizio poi risolto, oggi ancora i contenuti dei canali sono a pagamento, praticamente mi vengo addebitati i film che fanno parte dell'offerta in abbonamento e nonostante abbia contattato l'800187800 il problema non me lo hanno risolto!
 
Mi è arrivata una mail di Telecom: dal 23 febbraio sito e contenuti Cubovision cambiano radicalmente.... boh? vedremo!
 
A parte la grafica (che mi piaceva piu' prima...) ci sono due aspetti interessanti:
1) finalmente ci sono i contenuti dell'abbonamento, ossia dei 25/30 canali on demand
2) il cubo ora lo chiamano decoder, il che significa che cubovision si sta trasformando in un portale di servizi video
 
E viceversa le piattaforme IPTV-Cubovision si unificano sempre più per i contenuti. Il che è cosa buona e positiva.
 
alex86 ha scritto:
E viceversa le piattaforme IPTV-Cubovision si unificano sempre più per i contenuti. Il che è cosa buona e positiva.


esatto!
mi vorrei abbonare ma i film dei canali cinema mi sembrano i soliti triti e ritriti
 
Non ricordo se era stato detto, ma è proprio Cubovision il partner commerciale di Trenitalia per i contenuti multimediali di bordo delle Frecce. Del resto era immaginabile, visto che è Telecom che gestisce il wifi di bordo dal 2010. Spero per loro che i problemi di connessione siano ormai risolti. La sperimentazione è andata avanti a lungo, con alti e bassi. Del resto far connettere ad internet treni a 300 km/h in gallerie, viadotti, trincee e valli non è cosa semplice.

http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=adf8982cf3b54310VgnVCM1000008916f90aRCRD
 
Appena arrivatooooo

CHE DELUSIONE.
1) Scatola con i sigilli trasparenti tagliati
2) Sacchetto del cubo manomesso
3) Il fondo della scatola dove poggia il cubo ha le impronte dei piedini come se è stao estratto e rimesso in modo errato
4) Pile del telecomando scariche (misurate con il tester 0.5v)
5) Ci sono 3 bollini: sul cubo, nel certificato di garanzie e in un adesivo dove sono riportati i dati seriale, mac, ecc la voce NMU è stata cancellata con il bianchetto ?

Ho tel. a telecom e mi hanno detto di provarlo e sarei stato ricontattato da un tecnico.
Ancora nulla

La prova è stata molto deludente, appena finita la configurazione non mi riusciva più di andare alla Home ero sulla tv ma non si poteva uscire ho provato a spengere (5 sec) ma nulla alla fine ho fatto un reset di fabbrica e ora funziona anche se è molto ritardato (mentale) io premo e lui ci deve pansare.
Per telefono mi avevano detto che aveva il timer per programmare le registrazione (cosa che mi sembrava anche ovvia) invece ora scopro grazie a voi che non esiste timer (bello!!)
Credevo di vedere i dischi di rete ma nulla.

Penso che dal mobile del salotto lo sposterò nella scatola con cui è arrivato.


GRANDE TELECOM:mad:
 
ciao ragazzi
mi sono appena iscritto ,approfitto per salutarvi tutti
anche io sono un possessore del cubo ultima versione, ho una linea adsl vodafone
sono qui a chiedervi se esiste una possibilità di riuscire a vedere premium play,
se seleziono i canali ondemand compreso il canale 999 il cubo mi restituisce la voce "non trasmesso"
mentre il canale premium play "attendere prego"
possibile che telecom blocchi i servizi premium ?
 
Benvenuto

Premium Play è disponibile solo sui decoder Premium abilitati

E' disponibile anche via web e tramite Xbox.


Entro fine mese sarà disponibile anche su Ipad


Trovi tutti i dettagli nelle sezioni DTT
 
grazie per avermi risposto così velocemente

peccato :mad: c'è solo da sperare che telecom rilasci una versione di software che permetta anche questa visione.come hardware direi che è perfetto per premium play
 
In questi giorni però vedo la pubblicità della ABC... :eusa_think: (quella di Lost e Grey's Anatomy, che infatti sono menzionati nello spot)
 
Ciao a tutti (per chi c'è ancora in questo topic), ho ricevuto oggi il mio cubovision, funziona tutto normalmente credo, ma avei un dubbio generico che vorrei togliermi...
Ma a cosa servono i canali cubovision, servizi telecom ecc?? dato che qualsiasi cosa vuoi vedere su cubovision lo vedi in streaming tramite internet, a cosa servono quei canali? e cosa succederebbe se non ricevessi piu il mux con quei canali?

P.s. qualcuno sà quanta banda assorbe il cubo per la visione di un qualsiasi video on demand?

Grazie in anticipo a chiunque abbia la voglia di rispondermi :happy3:
 
P.s. qualcuno sà quanta banda assorbe il cubo per la visione di un qualsiasi video on demand?
Fai un test adsl con il cubovision acceso e uno con il cubo spento e te ne accorgi da solo ;)
Dovrebbe essere di circa 2 mb/s se è lo stesso dell'IPTV.
 
Indietro
Alto Basso