Anch'io so riconoscere un HD nativo da un upscaling, la differenza è netta, e comunque lo ribadisco ancora una volta, chi dice che le partite di ieri su HD2 non fossero state trasmesse in HD nativo, allora vuol dire che non ha capito nulla.
Ieri sia Chievo-Genoa, che Catania-Juventus erano in HD nativo, poi si può discutere sul fatto che magari la qualità potesse essere non ottimale, ma erano sicuramente entrambe in HD nativo, ed a mio parere per Catania-Juventus anche di ottima qualità nonostante le condizioni meteo avverse che diminuivano la luminosità sul campo di gioco.
Inoltre c'è sempre il problema dell'audio, la telecronaca viene sempre sovrastata dall'audio ambiente, ma questo è un problema che c'è dall'anno scorso non è una novità, a Mediaset sono convinti che tutti abbiano un impianto Home Theatre, io invece non ce l'ho l'impianto Home Theatre e non alcuna intenzione di comprarlo, perchè non sta scritto da nessuna parte che debba comprare un impianto Home Theatre per seguire la moda di questa moderna società consumistica che non bada a spese, per sentire ogni dettaglio audio, me ne frega di ascoltare ogni piccola percezione dell'audio, mi basta il televisore, e Mediaset deve migliorare il settaggio dell'audio e fare in modo che anche chi non ha l'impianto Home Theatre possa ascoltare decentemente la telecronaca senza che l'audio ambiente la sovrasti.
Tornando al discorso sulla qualità delle partite in HD e sul saper riconoscere un upscaling da un HD nativo, io proprio perchè so riconoscerne la differenza, mi accorsi subito che Cagliari - Novara anticipo delle 18 di sabato scorso fu trasmesso in upscaling ed in HD nativo, Bologna-Inter non mi pronuncio perchè non l'ho vista, ma mi fido di chi dice che è stata mandata in upscaling, comunque dico tutto questo non per alimentare polemiche, ma solo per dire che comunque si vede la differenza tra un upscaling ed un HD nativo, anche per chi non è abituato, io ad esempio non vedo molti programmi in HD come Marcobremb, perchè nella mia zona Rai HD è l'unico canale della RAI che non ricevo per mancata copertura del segnale, La7 HD lo ricevo ma dal momento che solo i programmi in prima serata sono in HD nativo e quasi sempre la sera non sono a casa non posso vedere questi programmi in HD nativo, ma nonostante ciò so distinguere tra upscaling ed HD nativo, poichè il criterio è semplice, nelle trasmissioni HD native si notano tutti i dettagli con molta più nitidezza.
Ricordo che prima di modificare l'orientamento della mia antenna (che ora punta verso Napoli Camaldoli) quando ricevevo il mux 4 RAI due anni fa dalla postazione trasmittente del Monte Faito (dove prima puntava la mia antenna solo che nella mia zona è ostacolato da un'altra montagna), vidi gli europei di nuoto su RAI HD e quando attivavano l'HD nativo e compariva il simbolo HD di fianco al logo del canale RAI, la differenza rispetto all'upscaling era notevole ed evidente, e così anche la differenza tra una partita trasmessa in upscaling su HD2 ed una trasmessa in HD nativo la si nota subito, eppure ripeto io non è che guardo eventi sportivi e non in HD nativo dalla mattina alla sera, ma solo sporadicamente.
Spero che questo mio piccolo contributo possa essere d'aiuto a tutti per farsi un'idea su cosa sia una partita in HD nativo senza sparare sentenze improvvisate senza alcuna cognizione di causa.
Infine e mi scuso se ho scritto molto, il mio giudizio è che quest'anno a parte le partite trasmesse in upscaling su HD2, quelle in HD nativo alcune sono state ottime, vedi ad esempio Catania-Juventus di ieri o Manchester City-Napoli di 2 sett. fa, ed altre un pò più scadenti come Chievo-Genoa di ieri o Roma-Cagliari sempre di 2 settimane fa in occasione della 2a giornata di campionato, (la prima di fatto in virtù dello sciopero dei calciatori), ma il fatto che la qualità di queste due partite che ho citato sia stata più scadente, non vuol dire che non fossero in HD nativo come sostiene qualcuno.
