La seconda che hai detto.
Sulla scelta di vedere una partita su un canale o l'altro, sul forum AV Magazine (pensavo che su questo la discussione tecnica l'avesse seguita qualcuno... ma mi sbagliavo evidentemente!

) avevo inserito questa mini-guida...
L'utente rmk di Digital Forum segnala che, in base alle sue misurazioni, la gestione della frequenza 11785 [quella con NG, FOX, FOX C., CALCIO 1, CALCIO 2] da parte di Sky è particolare.
Le sue parole: "L'organizzazione di quella frequenza è molto particolare: infatti i canali calcio hanno complessivamente circa 16 Mbps di banda (anche quando sono cartellati) che vengono divisi tra i due canali, quindi non influiscono mai sul bitrate dei restanti canali (i due Fox e NatGeo) perchè sono separati nella gestione della banda.
Questa soluzione garantisce una qualità più o meno costante per i due Fox e NatGeo, però ha il difetto di sprecare sempre 16 Mbps, anche quando i due canali calcio sono inattivi (cioè cartellati)."
In base a quanto si afferma qua, risulta dunque che i 3 canali Fox si dividono fra loro all'incirca 33-34 Mbps con bitrate variabile (il resto della banda è per dati e epg). E che la loro qualità non sarà comunque inficiata dalle partite dei canali calcio, ma solo dai bilanciamenti di encoding fra questi tre canali.
La cosa ancor più interessante è che da questa rilevazione si riesce finalmente a capire dove guardare una partita di calcio trasmessa contemporaneamente su 2 o 3 canali (il famoso algoritmo matematico, insomma): quando trasmettono entrambi i canali calcio hd, ognuno avrà all'incirca sugli 8 Mbps e la visione non sarà granché; ma quando trasmette un solo canale calcio HD, il suo bitrate sale fino a 12-13 Mbps, lasciando i restanti 3-4 al cartello del canale calcio 2. In queste circostanze il canale calcio 1 hd sarà più prestante del canale sport 1 hd sui valori medi (che per Sport 1 hd si attesta intorno ai 10-11 Mbps quando trasmette eventi in hd nativa), ma comunque inferiore ai potenziali picchi di trasmissione di sky sport hd 1 (che possono arrivare ai 17-18 Mbps), quando sugli altri canali sport non trasmettono eventi in hd nativa.
Insomma: tendenzialmente è sempre meglio guardare la partita su Sport 1 HD (specie quando trasmettono sia calcio 1 che calcio 2 hd), tranne le volte in cui anche su sport 2 e sport 3 c'è hd nativa: in quei rari casi, su calcio 1 hd (sempre che calcio 2 hd sia spenta) si può vedere una qualità hd più stabile che su sport 1 hd.
Ora, se qualcuno lo vuole tradurre in termini matematici, abbiamo l'algoritmo di visione...
Bye, Chris