Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ARMI ha scritto:
Come p.e. a M.Mario a Roma....(Via Cadlolo) dove sul traliccio Rai si apoogiano Mediaset,Timb, Dfree e Europa7 con il suo dvb-t2....e forse qualche locale??:D
Esattamente... :D
 
Tornando in tema volevo proporre la mia configurazione per la rai.
Spero sinceramente che con la nuova emissione rai dall'autunno prossimo non si vedano più questi enormi bitrate inutili e venga sfruttata meglio la banda.
PHP:
Mux 1 Rai: 

Rai 1:

Rai 2:

Rai 3 TGR Regione:

Rai News:

Mux 2 Rai: 

Rai Sport 1:

Rai Sport 2:

Rai Scuola:

TV2000:

Arturo:

Rai Storia:

Mux 3 Rai: cambiare il FEC in 3/4

Rai Premium:

Rai yoyo:

Rai 4:

Rai 5:

Rai Gulp: 

Rai Movie:
_________________________________________
Mux 4 Rai: cambiare il FEC in 3/4 

Rai 1 HD:

Rai 2 HD:
Ma la rai non ha un 5° mux sul 25 in dvb-h che se fosse convertito potrebbe trasmettere magari le tre reti in hd. Anche se inverosimile oltre al fatto che le trasmetteranno in T2
 
No non è in dvb-h... ;)
In alcune zone c'è il Mux6 in dvb-t oppure il mux5 ma sempre in dvb-t ma ripetono canali già presenti in altri mux... ;)
Ma comunque poi si trasformerà in dvb-t2 e cambierà frequenza
 
ale89 ha scritto:
No non è in dvb-h... ;)
In alcune zone c'è il Mux6 in dvb-t oppure il mux5 ma sempre in dvb-t ma ripetono canali già presenti in altri mux... ;)
Ma comunque poi si trasformerà in dvb-t2 e cambierà frequenza
Grazie con tutti i mux, frequenze cerotto ecc che ha la rai non si capisce mai niente.
 
Il 5° mux in DVB-H (in realtà DVB-T a basso bitrate) è quello che è stato destinato al DVB-T2 (canale 11 VHF).
Il 6° mux è quello che doveva/deve essere assegnato tramite Beauty Contest/asta e che in Sardegna attualmente veicola gli stessi contenuti del mux4. È presente anche a Roma Monte Mario (canale 25 UHF) con questi contenuti:

TEST RaiUno (LCN 101)
TEST RaiDue (LCN 102)
TEST RaiTre (LCN 103) versione Nazionale (no TG Regione)
Rai News
Rai Storia
Radio 1
Radio 2
Radio 3
FD Auditorium
 
PHP:
Mux Mediaset 1: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Premium Calcio HD 1: 

Premium Calcio:

Premium Calcio 1:

Premium Calcio 2:

Premium Calcio 3:

Premium Calcio 4:

Premium Calcio 5:

Premium Calcio 6:

Premium Calcio 7:

Premium Cinema: 2,70 mb/s

Premium Steel: 2,80 mb/s

Premium Comedy: 2,70 mb/s 

Premium Menu:

Premium Anteprima:

Prima necessitavano 13 mb/s con necessità di oscurare, ora solo 8,2 mb/s e la possibilità di trasmettere fino a 6 partite senza premium calcio hd acceso, altrimenti 3 calcio sd + 1 hd. Tenendo conto di diminuire al minimo il bitrate trasmettendo solo cartelli su anteprima e menu.
_________________________________________
Mux Mediaset 2: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Disney Channel +1 - Premium: 2,5 mb/s (Mediaset ha un accordo per cui è abbligata a tenerlo?)

Ancora 8 mb/s liberi

Mediaset Italia Due: 3 mb/s

Iris: 3 mb/s

Boing: 2,50 mb/s

Cartoonito: 2,5 mb/s

ClassTV MSNBC: 2,10 mb/s

Coming Soon Television: 1,80 mb/s

For you: 2 mb/s
_________________________________________
Mux Mediaset 3:

Canale 5 HD: 9-10 mb/s

Italia 1 HD: 9-10 mb/s

Discovery World - Premium: 3,10 mb/s

BBC Knowledge - Premium: 3,10 mb/s
_________________________________________
Mux Mediaset 4: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rete 4: 4 mb/s

Canale 5: 5 mb/s

Italia 1: 4 mb/s

Mediaset Extra: 3,4 mb/s

La5: 3,4 mb/s

TGCOM24: 2,6 mb/s
_________________________________________
Mux Mediaset 5: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Canale HD X: 8-9 mb/s

Premium Calcio HD 2: 8-9 mb/s

Premium Cinema HD: 8-9 mb/s
_________________________________________
Mux Dfree: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Premium Joi: 2,50 mb/s

Premium Mya: 2,50 mb/s

Premium Crime: 3 mb/s

Studio Universal - Premium: 2,70 mb/s

Premium Emotion: 2,70 mb/s

Premium Energy: 2,80 mb/s

Disney Channel - Premium: 2,70 mb/s

Disney Junior - Premium: 2,80 mb/s

Cartoon Network - Premium: 2,70 mb/s
 
Ultima modifica:
...pensavo e ci ripensavo, come ho già detto, che le emittenti principali Rai e Mediaset dovrebbero, come dire fare uno sforzo e giocare d'azzardo, e riempire al massimo i due mux principali:

Rai mux 1

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai Gulp
(niente radio)
nelle regioni a statuto speciale si andrebbero ad aggiungere i loro canali "dedicati" e arriveremmo a 8 canali.....si può fare specialmente in zone dove il mux1 è in mnf e su......dai....n'o sforzetto!!!

Mediaset 4:

Rete4
Canale5
Italia1
Italia2
Iris
Boing
M.Extra
Tg Com24

ora in questo caso mi affido alla bravura e professionalità dei tecnici di E.I.towers...sanno sempre inventarsi qualcosa.....

Tutto questo per dare più possibilità di avere più canali nelle zone medio-piccole dove ci saranno solamente quei due mux.....ora non mi massacrate....io sto prendendo le difese di chi come me si trova nella situazione sopracitata!!!!
 
Rai Movie e Rai Gulp sul Mux1? E Rai5 che ci puntano molto e ci investono no? Non accadrà mai... Ma poi riempire i mux cos' da avere Rai1 a 2Mbps? Ma anche no...
E stessa cosa vale anche per mediaset...
 
ale89 ha scritto:
Rai Movie e Rai Gulp sul Mux1? E Rai5 che ci puntano molto e ci investono no? Non accadrà mai... Ma poi riempire i mux cos' da avere Rai1 a 2Mbps? Ma anche no...
E stessa cosa vale anche per mediaset...

Mi dispiace ma tu ragioni in questo modo, perchè sei in una zona dove ricevi tutti i mux nazionali e molti locali e quindi sei fortunato.....ma pensa alle povere persone che riceveranno, come ho già detto, (per il free) solamente il mux1 Rai e il Mediaset4 ma che vuoi che gliene freghi se vedono un canale a 2 Mb...è meglio che vedano più canali e cioè più scelta.....sono stufo di fare l'esempio della regione Abruzzo dove la Rai ha 90 siti e solamente su 16 di questi accenderà tutti e 4 i mux e nei restanti 74 solamente il mux 1....si poteva fare una mediazione e cioè almeno nei restanti siti (74 non sono pochi!!!) in base al numero di abitanti che ne so accendere almeno il mux 2 e in certi casi anche il 3...(e non voglio far polemiche sulla tassa di possesso sui tv, che quando la Rai fa gli spot per pagarla la chiama subdolamente "Abbonamento Rai"...e non mi dire che la Rai i soldi che introita da tale tassa va a finanziare solamente Rai1,2,3 e rainews e cioè i canali del mux1... ma se fosse così sono d'accordo che non ci si debba lamentare se alcuni ricevono/eranno solo il mux1 rai!! Ma qualcuno me lo dovrebbe dimostrare con i bilanci alla mano!!!).

Discorso diverso è per Mediaset.....però siccome è una Azienda che deve fare utili...sarebbe meglio inserire più canali possibili sul loro mux principale (il 4) sempre per il solito discorso di avere maggior visibilità......se hai notato noi poveracci non pretendiamo l'HD....ma che vuoi di più??? Come possiamo farti capire.....le nostre piccole esigenze e che siamo pure incavolati???
Come si dice nelle lettere commerciali......

...con osservanza.....:eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Si ci sono delle zone con attivi solo i mux principali e l'importante è che ci siano i canali che prima si ricevevano in analogico e cioè le generaliste.
E brutto dirlo ma è così.

Anch'io potrei dire che anche tu ragioni così perchè ricevi solo i mux principali... E solo perchè ci "sono" alcune zone così dobbiamo riempire i mux in tutta italia e avere qualità scadente?
Ehm no.. sono zone anche di scarso interesse commercialmente parlando se hanno attivato pochi mux.
Se si vuole di più satellite, tivùsat o si paga sky.

Come detto è brutto dirlo così però è la verità... ;)
 
ale89 ha scritto:
Si ci sono delle zone con attivi solo i mux principali e l'importante è che ci siano i canali che prima si ricevevano in analogico e cioè le generaliste.
E brutto dirlo ma è così.

Anch'io potrei dire che anche tu ragioni così perchè ricevi solo i mux principali... E solo perchè ci "sono" alcune zone così dobbiamo riempire i mux in tutta italia e avere qualità scadente?
Ehm no.. sono zone anche di scarso interesse commercialmente parlando se hanno attivato pochi mux.
Se si vuole di più satellite, tivùsat o si paga sky.

Come detto è brutto dirlo così però è la verità... ;)

....non voglio fare polemiche su polemiche....un'altra soluzione poteva essere solamente di differenziare le zone poco popolose e le altre....le seconde rimanevano così come sono....e le prime dovevano avere configurazioni dei mux principali "forzate"......ma io pago già una tassa sulla tv perchè mi devo comprà tivusat....(il dec Tvsat più scrauso costa 100 euro, ma uno accettabile ne costa 150 circa...e moltiplica la somma per il n. di tv che ha in casa...in più i costi per l'impianto sat per chi non ce l'ha!!!) e su...allora ho cambiato i vecchi tv ctr (perchè non funzionanti e costosa la riparazione!!) con quelli lcd con decoder hd integrato...e adesso che ci faccio?? mi devo sobbarcare di altri spese per vedere quello che in zone più popolose possono guardare normalmente con i nuovi tv o al limite con dec. che costano 25 euro???
lasciamo stare...che nella mia condizione c'è/cisarà moltissima gente....

perchè non fanno degli sconti anche per acquistare il dec di tivusat, ma per tutti però!!!!!
la crisi è globale!!!!!!
 
Nessuna polemica figurati ;) Discutere và bene basta che il tutto sia costruttivo ;)
Quello che dici non mi convince perchè configurazioni diverse e con propagazione o altri fenomeni atmosferici sai che bel casino...

Ok il canone (tassa di possesso). Ma non ci si puo sempre attaccare al canone. Il canone è una tassa ma oltre che farti vedere/assicurare la visione delle 3 reti generaliste Rai altro non ha. Il resto sta al consumatore... quindi digitale terrestre mhp hd o satellite tivùsat sky o decode fta... ;)
 
Scusate se continuo l'OT, ma io mi chiedo: quanto costa a Rai e Mediaset attivare tutti i mux su tutti gli impianti, come fa TIMB...??
Spero che a switch off nazionale ultimato (quando credo che avranno meno spese), prendano in considerazione l'idea...:icon_rolleyes:
 
Anche io sono dell'idea di ARMI, forse anche perchè anche io per mediset ricevo solo il mux 4, anche se comunque forse li ha proprio riempiti un po' troppo i suoi 2 "fanta-mux" principali! Mediset visto che non ha intenzione di investire molto su una maggiore copertura secondo me dovrebbe tenersi anche i suoi 2 canali su Timb e toglierli dal MDS 4 per poterci insierire altri canali che hanno su altri mux, di modo che la loro offerta free sia abbastanza ampia anche per chi vive in zone meno popolose! Poi gli si libererebbe più spazio sugli altri mux per il pay!
Io invece faccio un plauso a Timb, che seppur essere una compagnia telefonica (non una tv in primis), ha acceso dappertutto tutti 3 i suoi mux!
 
fatantony ha scritto:
Scusate se continuo l'OT, ma io mi chiedo: quanto costa a Rai e Mediaset attivare tutti i mux su tutti gli impianti, come fa TIMB...??
Spero che a switch off nazionale ultimato (quando credo che avranno meno spese), prendano in considerazione l'idea...:icon_rolleyes:

ehhhh bella osservazione.....dovrei rispondere dicendo che la Rai (purtroppo!!!) è un colabrodo...mediaset invece ultimamente ha avuto dei problemini (lodo mondadori costo:750 milioni di euro, poi l' acquisto non ponderato della Endemol e le relative perdite...) in questo scenario l'unica che magari ci crede di più è Timb (che diciamolo pure ha alle spalle il colosso di Telecom Italia con le sue consociate!!!)....

@ Ale89: ho disquisito bene???
 
Si ma resta il fatto che se non attiva gli altri mux avranno il loro "motivo". Probabilmente vedranno che gli conviene poco.
Poi nulla vieta che in futuro faranno accensioni di altri mux

Non penso proprio che mediaset continui a pagare "affitto" per dei doppioni... ;) Ma mai dire mai...
 
ale89 ha scritto:
Non penso proprio che mediaset continui a pagare "affitto" per dei doppioni... ;) Ma mai dire mai...
Non credo nemmeno io, ma non parlavo di doppioni, ma di lasciarli esclusivamente su Timb e sostituirli con altro sui loro mux, di modo da ampliare la loro offerta free anche a chi riceve solo il MDS 4
 
ale89 ha scritto:
Si ci sono delle zone con attivi solo i mux principali e l'importante è che ci siano i canali che prima si ricevevano in analogico e cioè le generaliste.
E brutto dirlo ma è così.

Anch'io potrei dire che anche tu ragioni così perchè ricevi solo i mux principali... E solo perchè ci "sono" alcune zone così dobbiamo riempire i mux in tutta italia e avere qualità scadente?
Ehm no.. sono zone anche di scarso interesse commercialmente parlando se hanno attivato pochi mux.
Se si vuole di più satellite, tivùsat o si paga sky.

Come detto è brutto dirlo così però è la verità... ;)
Appunto. L'intervento non poteva essere più preciso e puntuale, per quanto ritragga una realtà ovviamente non gradevole per i residenti in queste zone. :icon_rolleyes:

E vi pregherei di concludere il discorso sulle chance di attivazione che è decisamente OT in questo contesto di "fanta-mux". :evil5:

E tornando al fanta-mux, direi che ipotizzare un mux 1 RAi con RAI1-2-3-4-5-Movie... E' molto fanta e poco mux! :lol:

Idem dicasi per Mux Mediaset 4 con R4-C5-I1-I2-Iris-Boing-M.Extra-TGCom, così come per ipotetici cambi di FEC...
Quelli di Mediaset fanno già abbastenza pena così come sono, salvo forse Mediaset 4, mentre quelli RAI, per carità, non porponetelo nemmeno un cambio FEC, per una volta che qualcuno privilegia la qualità alla quantità! :badgrin:
 
ARMI ha scritto:
ehhhh bella osservazione.....dovrei rispondere dicendo che la Rai (purtroppo!!!) è un colabrodo...mediaset invece ultimamente ha avuto dei problemini (lodo mondadori costo:750 milioni di euro, poi l' acquisto non ponderato della Endemol e le relative perdite...) in questo scenario l'unica che magari ci crede di più è Timb (che diciamolo pure ha alle spalle il colosso di Telecom Italia con le sue consociate!!!)....

@ Ale89: ho disquisito bene???
Alla fine sono stati ridotti a 500 milioni a de benedetti.
 
ARMI ha scritto:
...pensavo e ci ripensavo, come ho già detto, che le emittenti principali Rai e Mediaset dovrebbero, come dire fare uno sforzo e giocare d'azzardo, e riempire al massimo i due mux principali:

Rai mux 1

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai Gulp
(niente radio)
nelle regioni a statuto speciale si andrebbero ad aggiungere i loro canali "dedicati" e arriveremmo a 8 canali.....si può fare specialmente in zone dove il mux1 è in mnf e su......dai....n'o sforzetto!!!

Mediaset 4:

Rete4
Canale5
Italia1
Italia2
Iris
Boing
M.Extra
Tg Com24

ora in questo caso mi affido alla bravura e professionalità dei tecnici di E.I.towers...sanno sempre inventarsi qualcosa.....

percarità .. mai mux cosi pieni!

poi se faranno cosi .. lanceranno altri canali e voi vorrete quelli nuovi .. (giustamente) .. e cosi via ... chi vuole d+ tivusat
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso