Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non potete farcire il mux 1, sennò poi nelle regioni con minoranze linguistiche non possono più inserire canali...
 
Con il canale convertito mediaset può dare una buona sistemata ai suoi canali evitando oscuramenti.
Secondo me potrebbe essere così anche se sarebbe meglio (ma non dal punto di vista qualitativo) mettere rete 4 hd sul 38 e i due canali doc sul 36, ma non volevo mischiare free e pay.
Per notare le differenze la lista con i bitrate di ale89
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2130976&postcount=183

PHP:
Mux Mediaset 1: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Premium Calcio HD 1: 

Premium Calcio:

Premium Calcio 1:

Premium Calcio 2:

Premium Calcio 3:

Premium Calcio 4:

Premium Calcio 5:

Premium Calcio 6:

Premium Calcio 7:

Premium Cinema: 2,70 mb/s

Premium Steel: 2,80 mb/s

Premium Comedy: 2,70 mb/s 

Premium Play:

Premium Menu:

Premium Anteprima:

Prima necessitavano 13 mb/s con necessità di oscurare, ora solo 8,2 mb/s e la 
possibilità di trasmettere fino a 6 partite senza premium calcio hd acceso, 
altrimenti 3 calcio sd + 1 hd. Tenendo conto di diminuire al minimo il bitrate 
per i cinema, steel, comedy e trasmettendo solo cartelli su anteprima e menu.
_________________________________________
Mux Mediaset 2: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Disney Channel +1 - Premium: 2,5 mb/s (Mediaset ha un accordo per cui è 
obbligata a tenerlo?)

Ancora 8 mb/s liberi Potrebbe starci Rete 4 HD

Mediaset Italia Due: 3 mb/s

Iris: 3 mb/s

Boing: 2,50 mb/s

Cartoonito: 2,5 mb/s

ClassTV MSNBC: 2,10 mb/s

Coming Soon Television: 1,80 mb/s

For you: 2 mb/s
_________________________________________
Mux Mediaset 3:

Canale 5 HD: 9-10 mb/s

Italia 1 HD: 9-10 mb/s

Discovery World - Premium: 3,10 mb/s

BBC Knowledge - Premium: 3,10 mb/s
_________________________________________
Mux Mediaset 4: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22,39 Mbps)

Rete 4: 4 mb/s

Canale 5: 5 mb/s

Italia 1: 4 mb/s

Mediaset Extra: 3,4 mb/s

La5: 3,4 mb/s

TGCOM24: 2,6 mb/s
_________________________________________
Mux Mediaset 5: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Canale HD X: 8-9 mb/s

Premium Calcio HD 2: 8-9 mb/s

Premium Cinema HD: 8-9 mb/s

Premium Play HD:
_________________________________________
Mux Dfree: QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 24,88 Mbps)

Premium Joi: 2,50 mb/s

Premium Mya: 2,50 mb/s

Premium Crime: 3 mb/s

Studio Universal - Premium: 2,70 mb/s

Premium Emotion: 2,70 mb/s

Premium Energy: 2,80 mb/s

Disney Channel - Premium: 2,70 mb/s

Disney Junior - Premium: 2,80 mb/s

Cartoon Network - Premium: 2,70 mb/s
 
388 ha scritto:
Non potete farcire il mux 1, sennò poi nelle regioni con minoranze linguistiche non possono più inserire canali...

allora proporrei per le restanti regioni, senza minoranze linguistiche e in particolare nelle quelle zone dove si riceve solamente il mux1, di inserire uno o due canali differenti (tipo Rai4 o rai sport)...se riesci a farlo per quelle regioni lo riesci anche a fare per le altre....:evil5:
 
fatantony ha scritto:
Scusate se continuo l'OT, ma io mi chiedo: quanto costa a Rai e Mediaset attivare tutti i mux su tutti gli impianti, come fa TIMB...??
Spero che a switch off nazionale ultimato (quando credo che avranno meno spese), prendano in considerazione l'idea...:icon_rolleyes:

Infatti ne abbiamo parlato spesso, anche se mediaset forse è stata più soddisfacente della Rai.
A switch off concluso la Rai penso inserirà i mux 2 e 3 dove c'è solo l'1, nella magioranza dei casi, e il 4 dove ci sono 2 e 3 sempre nella maggioranza dei casi.

Poi non credo che le composizioni dei mux della Rai stessa cambino.
 
massera ha scritto:
Infatti ne abbiamo parlato spesso, anche se mediaset forse è stata più soddisfacente della Rai.
A switch off concluso la Rai penso inserirà i mux 2 e 3 dove c'è solo l'1, nella magioranza dei casi, e il 4 dove ci sono 2 e 3 sempre nella maggioranza dei casi.

Poi non credo che le composizioni dei mux della Rai stessa cambino.

...mi preoccupa quando dici "penso" e "nella maggioranza dei casi"....
vorrei portare sempre l'esempio dell'Abruzzo che su 90 siti Rai solamente su 16 di essi verranno installati tutti e 4 i mux e nei restanti 74 solamente il mux1 .....c'è una sproporzione abnorme.....cosa farà la Rai quì in Abruzzo dopo aver concluso definitivamente tutti gli switch-off?

Ai posteri......:eusa_wall:
 
ARMI ha scritto:
...mi preoccupa quando dici "penso" e "nella maggioranza dei casi"....
vorrei portare sempre l'esempio dell'Abruzzo che su 90 siti Rai solamente su 16 di essi verranno installati tutti e 4 i mux e nei restanti 74 solamente il mux1 .....c'è una sproporzione abnorme.....cosa farà la Rai quì in Abruzzo dopo aver concluso definitivamente tutti gli switch-off?

Ai posteri......:eusa_wall:

Evidentemente le 16 postazioni che irradieranno i 4 mux RAI servono una vasta quantità di popolazione mentre le restati 74 servono in quantità minore.
 
M. Daniele ha scritto:
Evidentemente le 16 postazioni che irradieranno i 4 mux RAI servono una vasta quantità di popolazione mentre le restati 74 servono in quantità minore.

.....non è giustificabile....tutto ciò.....
 
ARMI ha scritto:
...mi preoccupa quando dici "penso" e "nella maggioranza dei casi"....

Purtroppo posso solo ipotizzare, se si pensa che anche Roma non è completamente coperta dal mux 4 rai

Da me nella postazione più in ottica c'è solo il mux 1 rai, anche se di due regioni, e i 2-3-4 si recuperano discretamente da una postazione più lontana.

I 2 e 3 sono collocati anche in altre postazioni vicine, ma occorre fare dei "giochi" con l'antenna col rischio di perdere altri mux importanti.

Per ora la situazione è questa...:eusa_think:
 
ARMI ha scritto:
.....non è giustificabile....tutto ciò.....

E' giustificabile nell'immediato passaggio al digitale.
Poi la Rai sicuramente integrerà i mux dove mancano, ma quando e come non è una cosa che possiamo sapere noi...:icon_rolleyes:
 
M. Daniele ha scritto:
Lo fa anche Mediaset e bisogna vedere se queste 74 postazioni saranno tutte attive o ne disattiveranno qualcuna.

....in che senso ne disattiveranno qualcuna? E perché????

Edit: forse ho capito quello che volevi dire....ma per la Rai le postazioni sono in totale 90 come come si evince quì http://imageshack.us/photo/my-images/585/immagineyjr.png/ (in realtà sono 92 ma una è verrà eliminata e un'altra irradia per due regioni per cui il sito è unico!!)..per cui rimangono quelle lì....e non verranno disattivate....almeno se non ci sono ripensamenti dell'ultim'ora!!!!
 
Ultima modifica:
all news e cielo ha scritto:
Ma perché mediaset ha problemi con i suoi mux compreso Dfree.e perché fa gli oscurimentoi

Gli "oscuramenti" ci sono durante le partite di calcio ed è perchè non ha banda sufficiente per mantenere attivi più canali contemporaneamente allora ne sospende momentanamente altri ;)
 
I problemi potrebbero dipendere anche dal fec alto che usano... e non aiuta in ricezione. Per gli oscuramenti... la banda è quel che è :)
 
SATRED ha scritto:
Gli "oscuramenti" ci sono durante le partite di calcio ed è perchè non ha banda sufficiente per mantenere attivi più canali contemporaneamente allora ne sospende momentanamente altri ;)

Comunque gli oscuramenti riguardano solo il mux Mediaset1. ;)

Ma ora di oscuramenti non ce ne saranno più visto che il campionato è finito.
 
Dopo l'ingresso di Vero sul Timb2 ecco come spero diventino i mux Timb dopo il completamento dello switch off, sperando in un recupero di La7 HD!
Sposterei QVC sul Timb2 per sfruttare lo spazio rimasto libero dalluscita di La7 hd che non è sfruttato in pieno da Vero, quindi l'eventuale ingresso di nuovo di La7 hd sul Timb 1 avrebbe più banda di quella che ha avuto fin ora!

MUX TIMB 1
LA7 HD 7mbs
Giallo 3mbs
Real Time 3mbs
Dmax 3mbs
Hse24 3mbs


MUX TIMB 2
RTL 102.5 TV 2,5mbs
Sportitalia 3mbs
Sportitalia 2 3mbs
Sportitalia 24 3mbs
Super! 2,5mbs
Doc-U 2,5mbs
Vero 2,5mbs
QVC 2,5mbs


MUX TIMB 3 - i bitrate rimangono invariati a ora!
LA7
MTV
MTV MUSIC
LA7D
Frisbee
K2
Padre Pio Tv

Si riuscirebbe a riavere La7 HD, anche se credo proprio che affitteranno la banda che avranno disponibile con l'eventuale uscita delle 2 mediaset

Sicuramente però considerando i movimenti societari di TiMedia ne vedremo proprio delle belle!!!
 
Ultima modifica:
Lost88 ha scritto:
Dopo l'ingresso di Vero sul Timb2 ecco come spero diventino i mux Timb dopo il completamento dello switch off, sperando in un recupero di La7 HD!

Si riuscirebbe a riavere La7 HD, anche se credo proprio che affitteranno la banda che avranno disponibile con l'eventuale uscita delle 2 mediaset

Sicuramente però considerando i movimenti societari di TiMedia ne vedremo proprio delle belle!!!
E' vero, l'oscuramento di la7 hd sarà solo temporaneo, lo spazio ci sarà senza la5 e mediaset extra.
 
Non so se sia il 3ad esatto dove scrivere, ma uso questo visto che mi sembra quello più simile per la domanda che ho da fare: secondo voi una volta terminato lo switch off in Sicilia e quindi con tutta l'Italia passata al digitale terrestre, sarà prevista una riorganizzazione, più o meno radicale, dei vari mux (come ad esempio quella di fine Novembre 2010 subito dopo dello switch off della Lombardia) ?
 
Sicuramente qualche cambiamento e riorganizzazione di più di un multiplex digitale (Mediaset,TIMB,ReteA) ci sarà sicuramente. Riguardo alla Rai invece non penso... ma mai dire mai ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso