Composizione dei mux dopo lo switch off di tutta italia (secondo noi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barletta ha scritto:
Comunque il mux di ReteA 2 sulla fascia adriatica non è sul ch33 in virtù degli accordi che hanno dato priorità a paesi oltre Adriatico per questa frequenza.
In Puglia ad esempio è sul ch42 e mi pare anche in altre regioni costiere dell'Adriatico.

In tutta la fascia Adriatica più Calabria e Sicilia è sul ch42.
 
Se Sky fosse interessata a trasmettere lo potrebbe fare dal 2013.
Se veramente trasmetterà in DVB-T2, secondo me Mediaset non deve seguirla perché così apre la strada alla concorrenza. Poi se il decoder lo offre Sky in comodato allora se fossi Mediaset potrei pensare a parassitare la situazione.

La banda per le generalista in HD la trovi comunque anche nel DVB-T attendendo gli sviluppi delle varie situazioni.
 
Barletta ha scritto:
Se Sky fosse interessata a trasmettere lo potrebbe fare dal 2013.
Se veramente trasmetterà in DVB-T2, secondo me Mediaset non deve seguirla perché così apre la strada alla concorrenza. Poi se il decoder lo offre Sky in comodato allora se fossi Mediaset potrei pensare a parassitare la situazione.

La banda per le generalista in HD la trovi comunque anche nel DVB-T attendendo gli sviluppi delle varie situazioni.
Mi dispiace ma tutto può essere, magari vuole fare come la Rai.....
Ripeto, lasciare la champions senza HD è sbagliato, non lo trovo giusto dopo averla vista in Rai voglio continuità.
 
Barletta ha scritto:
Comunque il mux di ReteA 2 sulla fascia adriatica non è sul ch33 in virtù degli accordi che hanno dato priorità a paesi oltre Adriatico per questa frequenza.
In Puglia ad esempio è sul ch42 e mi pare anche in altre regioni costiere dell'Adriatico.

In Friuli Venezia Giulia trasmette su UHF 33;infatti in molte zone della regione è disturbato perchè la Slovenia su quella frequenza ha acceso un segnale test in DVB-T2...io non vedo più questo mux da 4 mesi oramai...
 
Ma che senso avrebbe trasmettere in T2 per Mediaset o Sky se nei negozi di elettronica non sono ancora in vendita decoder e tv con tuner T2?

In più se ci fossero dei prodotti con tuner T2 dovrebbero essere venduti ad un prezzo accessibile altrimenti le famiglie, dopo aver speso soldi per attrezzarsi per lo switch-off al T1, se ne frega dei servizi in T2.
 
Sky può tranquillamente lanciare da oggi un offerta pay sul dtt, non ci sono più vincoli. E come per il sat, SKY proporrebbe un decoder DVB-T / DVB-T2 ad hoc per il dtt (come del resto ha fatto Europa7)
Ed è per questo che mi pare evidente che se il mux Espresso viene convertito in dvb-t2 sarà per la pay

Ma sul forum c'è gente che crede di sapere sempre tutto :D
Vedremo se le mie ipotesi sono corrette
 
ale89 ha scritto:
Il fatto che nessun admin o moderatore è intervenuto potrebbe far pensare che la notizia sia fondata :D ;)
per me la devono ancora leggere:D
..e poi ricordatevi che Ercolino, dice sempre che le decisioni cambiano sempre in corsa d opera, e decidono sempre all ultimo minuto...
..mi sembra MOLTO fantasiosa la notizia di conversione del T2 del ReteA2, per essere usata da sky, quando a tutt ora c è solo un dec a disposizione,e forse un paio di tv...
 
Marcolup69 ha scritto:
Sky può tranquillamente lanciare da oggi un offerta pay sul dtt, non ci sono più vincoli. E come per il sat, SKY proporrebbe un decoder DVB-T / DVB-T2 ad hoc per il dtt (come del resto ha fatto Europa7)
Ed è per questo che mi pare evidente che se il mux Espresso viene convertito in dvb-t2 sarà per la pay

Ma sul forum c'è gente che crede di sapere sempre tutto :D
Vedremo se le mie ipotesi sono corrette
Ho letto che dal 2012 può trasmettere in pay sul digitale perché non ha più vincoli con la Commissione Europea: http://www.tvdigitaldivide.it/2011/12/15/dal-2012-sky-potrebbe-operare-sul-digitale-terrestre-con-un%E2%80%99offerta-pay/
 
Si parlava da tempo di un possibile accordo Espresso / Sky a switch off completato.
La notizia "bomba" è che sarebbe in DVB-T2, e se non si fermano ad un mux con l'alta definizione, Premium sarebbe schiacciata
vedremo come va a finire (ci sono i mux di telecom in vendita)
 
Tutto possibile e tutto credibile. L'unica certezza è che questo "Giovanni Lombardo" è già noto - da anni - in altre liste e forum per la sua (per usare un eufemismo) "poca lucidità"...
 
Bah sinceramente il fatto che Mediaset cominci a sperimentare in T2 già da ora lo vedo alquanto improbabile. Idem la notizia che il mux ReteA2 passa a Sky...comunque staremo a vedere.
 
Alcor ha scritto:
Tutto possibile e tutto credibile. L'unica certezza è che questo "Giovanni Lombardo" è già noto - da anni - in altre liste e forum per la sua (per usare un eufemismo) "poca lucidità"...

Ma non solo lui parla di questo passaggio di mux a Sky, anche qui se ne parla
 
Marcolup69 ha scritto:
Sky può tranquillamente lanciare da oggi un offerta pay sul dtt, non ci sono più vincoli. E come per il sat, SKY proporrebbe un decoder DVB-T / DVB-T2 ad hoc per il dtt (come del resto ha fatto Europa7)
Ed è per questo che mi pare evidente che se il mux Espresso viene convertito in dvb-t2 sarà per la pay

Ma sul forum c'è gente che crede di sapere sempre tutto :D
Vedremo se le mie ipotesi sono corrette

Certo che Sky potrebbe fare una pay-TV sul DTT. Ma riesci ad immaginare una buona ragione per farlo?
Ti riassumo brevemente i motivi per non farlo:
1) costa un sacco (per comprare o mettere in piedi una rete nazionale);
2) nel migliore dei casi potrebbe replicare solo una minima parte dell'offerta satellitare (quindi un po' di calcio e poco altro);
3) dovrebbe assicurarsi anche i diritti per il DTT (in alcuni casi li ha già, ma poi spesso li scambia con MP) con aumento di costi;
4) dovrebbe creare una famiglia di clienti Sky a basso costo, quando è chiaro (basta leggere il thread sul nuovo listino) che attualmente Sky punta ad avere solo clienti che spendono molto. Il risultato sarebbe di farsi concorrenza da soli, riducendo i ricavi della piattaforma satellitare.
5) Già adesso se uno vuole Sky gli danno decoder e parabola per poche decine di €, non vedo perché Sky dovrebbe investire di più per offrire di meno e lavorare in perdita (perché nessuna pay-TV sul DTT ha mai fatto utili, anche MP pur essendo rimasta da sola è sempre in rosso e tutte le altre sono fallite o non sono mai partite come Europa7);

L'unico motivo plausibile per fare una pay-TV sul DTT sarebbe di fare fallire del tutto MP, che però suona un po' come la storia di quel marito che si è evirato per fare un dispetto alla moglie....
 
Questa sarebbe la fonte "originale".
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
E sul 38 dice forse....
Potrebbe essere così.
Codice:
Mediaset1
Premium Calcio
Premium Calcio 1
Premium Calcio 2
Premium Calcio 3
Premium Calcio 4
Premium Calcio 5
Premium Calcio 6
Premium Calcio 7
Premium Comedy:
Premium Energy: 
Cartoon Network - Premium:
Disney Junior - Premium:
Disney Channel - Premium: 
Premium Menu
Premium Anteprima

Mediaset2
For you
Discovery World - Premium:
Iris
Boing
Cartoonito
ClassTV MSNBC
Coming Soon Television

Mediaset3 DVB-T
Rete4 HD
Canale5 HD
Italia1 HD

Mediaset4
Canale5
Italia1
Rete4
La5
Mediaset Extra
TGCOM24

Mediaset5
Disney Channel+1 - Premium:
Mediaset Italia Due
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD
Premium Play HD

Dfree
Premium Play
Premium Joi: 
Premium Mya: 
Premium Steel:
Premium Crime: 
Premium Cinema: 
Studio Universal - Premium: 
Premium Emotion:
BBC Knowledge - Premium:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso