Consigli per parabola motorizzata....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eccerto ke dico a te chi altri oltre alla nasa puo' vantare un set simile? come gratis? non e' giusto ma tipo per la 150 quanto vorresti hihi? e magari dato ke sei gentile mi dici anke quanto c'ho da spendere per motorizzarla e cioe' sto attuatore e posizionatore quanto costano circa? grazie mille

p.s. ke le hai rubate? se si sei un grande anke io avevo pensato di andare a staccarle dalle case di notte haahaha skerzo :eusa_naughty:
 
:D dai vicini di campo:D pensa la ultima padellona( 2 metri) la stavano caricando per buttarla via :D gli ho detto capoooooooooo ma la buttate quella li ? si mi risponde perche la vuoi ? magari gli dico io :D e allora me l'hanno buttata de qua da me:D (usano la terra che mi confina come deposito ,credo che lavorano con la telefonia e ponti terrestri) è un campo di parabole e cose varie sono a decine li in terra:D
 
ma ke skerzi? cmq mi sembra di capire ke la tua quindi non la vendi....ma tipo allora vengo con una cassa di prosecco doc delle mie parti mi accampo nel tuo giardino e mi porto a casa una parabola da 100 cm gratis? :D
 
purtroppo perugia e' distantina...

vi prego sono disperato e sono stanco di rompervi le scatole :icon_redface: in sostanza vi chiedo, riconsiderando che la spesa finale e' l'unico mio criterio di scelta:

tra il sistema ottimo / costoso che mi e' stato suggerito : stab hh 120 + gibe 100 cm

ed un sistema economico tipo il seguente: fte maximal 100cm ( ma in ferro) + moteck 2100

dei quali io sono semplicemente in grado di dire: la gibe e' in alluminio, e' considerata la num 1, e mi costa 80 E; lo stabb e' il top sicuramente in piu' degli altri da quello che ho capito io ha solo sta modalita' usals si comoda ma 100 E...la fte maximal sara' anke in ferro ma ha un guadagno maggiore e quindi e' migliore della gibe ( si si vi giuro contrallate i dati se non ci credete ) e mi costa 50 E ( pesera' anke di piu' ma e' ampiamente dentro i 17 kg supportati dal motore) e sto moteck che bo mi ispira a manetta perke ha come escursione 150° che sono tanti ma non so se servano e mi costa 40 E, cavoli cioe' non so considerando che si mi interessa bekkare il maggior numero di satelliti magari la bbc itv...cioe' ma vale la pena prendere il sistema 1? e' cosi' meglio del sistema 2 che costa la meta'? vi prego veramente pieta' andre micio intru o ki altri fatemi entrare nel mondo sat senza rimpianti, cioe' xke' considerando i dati ke vi ho dato come si fa a dire ke il sistema 1 e' migliore? grazie mille a ki sara' generoso
 
caro mrwhite, devi considerare che 180E non sono niente per un sistema motorizzato di qualità che -anche solo pochi anni fa- era assolutamente proibitivo, e ben pochi potevano permetterselo.
Se vuoi proprio risparmiare qualcosa tra quelle due soluzioni, risparmiati 30E, prenditi la parabola maximal e -comunque- comprati lo stab. L'USALS non è uno sfizio, per chi ha un decoder che lo implementa, tipo il clarketech. Puntare ad uno ad uno i satelliti in diseqc è da impazzire, se non si ha un minimo di esperienza/furbizia. E considera che la STAB è talmente seria che -qualunque cosa ti succeda- ti sostituisce il motore (e basta spedirlo in italia, perchè la STAB è italiana). Dove ti rivolgi per l'assistenza al Motek ?
 
grazie bon dai basta rompere motore e parabola sono andati mi hai convinto come sempre con la tua saggezza ( no xke' sono d'accordo anke io e' che a volte e'meglio spendere un po' di piu' per avere sicurezza...e' ke mi ispirava la maggiore escursione tutto la spero che non perdero' tanti sat per questo)

tu non dicevi da quale parte ke dalla toscana con una 100 cm prendevi bbc? xke' mi interesserebbe molto io sto molto a nord (conegliano veneto) avrei al massimo la possibilita' di prendere una 110 cm, non ho trovato nessuno dalle mie parti con la 100 che sappia, cmq considerando un ottimo lnb dovrei stare tranquillo o non ho certezze qui? a tale proposito mi hai gia' detto ke lnb non fa miracoli ma vedo nuovi lnb da 0.2 db che hanno guadagni di minimo 62 db costano un po' di piu' tipo 20 E pero' cosa dici ne vale la pena?

ultima cosa scopro solo ora che posso sfruttare i cavi dell'antenna normale con miscelatore e demiscelatore ....ne risente la qualita' o il segnale? meglio un cavo fuori a penzoloni da pellegrino come sono vero? hehe grazie mille come sempre sei il num 1 degli expert ( hehe anke il mitico micio l'altro giorno mi fa...credo di si ma kiedi ad andre per conferma hehe )
 
visto che stai ad est (la massima irradiazione per i TP di BBC/ITV si ha nel nord-ovest) una 120 sarebbe sicuramente meglio, ma non posso dirti con sicurezza cosa riuscirai a vedere. Se vuoi maggiori informazioni puoi leggere questo thread, e magari "accodarti" per ulteriori informazioni.
Per il miscelatore/demiscelatore io ne ho installato uno a casa di un amico qualche anno fa, e devo dire che non gli ha mai dato alcun problema. Ha il motorizzato, e non vi è alcuna controindicazione a far passare nel medesimo cavo i due segnali. A dire la verità sapevo che ogni passaggio (miscelatore, demiscelatore) doveva introdurre una attenuazione, tant'è che questa estate abbiamo fatto una "prova sul campo" togliendo i due dispositivi e lasciando solo il cavo per il sat. Risultato: assolutamente uguale a prima..... e testato sui TP più deboli, oltre quelli della BBC e ITV. :icon_rolleyes:
 
leggendo di qua e di la scopro che molti di voi professional di solito hanno quasi sempre 2/3 decoder collegati in cascata ( o diversamente boh?)...non sapendo come sai nulla domando...ma quindi io posso con lil clarke tramite il blind scan cercarmi un feed o andare su un determinato satellite canale e poi con un altro dec collegato ( magari il famoso humax 2000 ke mi perseguita ) vedermi quel feed o canale ( magari quindi anke in hd) ? grazie boss
 
Andremales ha scritto:
abbiamo fatto una "prova sul campo" togliendo i due dispositivi e lasciando solo il cavo per il sat. Risultato: assolutamente uguale a prima..... e testato sui TP più deboli, oltre quelli della BBC e ITV. :icon_rolleyes:
I cosiddetti miscelatori sono degli accoppiatori per alta frequenza filtrati sugli ingressi (uscite) ed in teoria non comportano alcuna perdita di segnale. Quello per SAT / linea TV non ha nulla di diverso dagli altri ad uso TV (VHF/UHF/ o di canale), se non la possibilità di far passare la CC ed i comandi diseqc.
Il segnale SAT entra da una porta e si "mescola" con il resto dei canali TV, poi, usando lo stesso dispositivo al contrario, viene "estratto" e inviato verso il decoder.
Un mixer ideale non ha attenuazioni, quello reale invece perde a causa di discontinuità nell'impedenza (es transizione tra circuito stampato e connettori) e per colpa dei filtri passa-alto/passa-basso integrati che hanno sempre un'attenuazione di passaggio, sia pur minima.
All'atto pratico, poi, la capacità di ricevere non dipende tanto dal segnale, ma dal rapporto fra segnale e rumore. Gli elementi chiave (nella formula del rapporto S/N di un sistema) sono l'antenna ed il primo amplificatore (quello nel LNB).
L'antenna è l'elemento che può fornire più segnale senza introdurre alcun rumore, il primo amplificatore ha invece un suo rumore interno e tutti i segnali che stanno sotto una certa soglia vengono "nascosti" da questo rumore. Nella misura in cui il cavo di discesa non introduce perdite esagerate, cioè l'impianto è ben dimensionato, qualche dB in più od in meno all'ingresso del decoder non devono cambiare il rapporto S/N.
In un impianto ben calcolato, alcuni dB di attenuazione sulla linea non sono percepibili. Un segnale può anche essere amplificato (attenuato) subito prima di entrare nel decoder, ma la qualità deve restare immutata.
 
andre non sapendo i tempi dei decoder sat so ke non e' facile ma sei in grado considerando da quanto tempo vive gia' sto mitico clarke tech 2100, di prevedere quando sono previsti in uscita nuovi decoder? cioe' per ottobre per natale dopo gennaio? potrebbe esserci la possibilita' ke il prossimo clarke tech supporti anke l'hd .....? grazie mille
 
mrwhite ha scritto:
leggendo di qua e di la scopro che molti di voi professional di solito hanno quasi sempre 2/3 decoder collegati in cascata ( o diversamente boh?)...non sapendo come sai nulla domando...ma quindi io posso con lil clarke tramite il blind scan cercarmi un feed o andare su un determinato satellite canale e poi con un altro dec collegato ( magari il famoso humax 2000 ke mi perseguita ) vedermi quel feed o canale ( magari quindi anke in hd) ? grazie boss
sì, certo. Però quello che viene trasmesso in HD lo vedrai solo con ricevitori HD, pertanto niente clarke. Se i decoder sono in cascata non saranno completamente indipendenti, nel senso che quello più a valle risentirà della polarità selezionata da quello più vicino al LNB (che quindi "comanderà"). O altrimenti ne tieni acceso uno alla volta. Stai attento poichè per alcuni decoder il tuner è "bizzoso", e rischi di bruciare la sezione di uscita del decoder che alimenta l'LNB, se cerchi di alimentare con entrambi i decoder accesi.
mrwhite ha scritto:
andre non sapendo i tempi dei decoder sat so ke non e' facile ma sei in grado considerando da quanto tempo vive gia' sto mitico clarke tech 2100, di prevedere quando sono previsti in uscita nuovi decoder? cioe' per ottobre per natale dopo gennaio? potrebbe esserci la possibilita' ke il prossimo clarke tech supporti anke l'hd .....? grazie mille
Mrwhite.... non sono otelma...... :hat21:

@Tuner:
grazie della precisazione. Dopo la prova di questa estate ero perplesso, e dubbioso sul fatto che non ci fosse alcuna attenuazione...
 
ma mrwite una cosa non ho capito:D o non ho letto o mi è sfuggita:D ma quanto sei disposto a spendere :D cosi uno potrebbe consigliarti mejor no te parese? chau :icon_bounce:
 
ei grazie amico perugino dai consigliami anke tu :D no beh io ho risparmiato tanto e non ho mai avuto il sat che ora hanno tutti moralmente mi scoccia ( e non ne ho hahaa) spendere tanti soldi....ma siccome vorrei un distinto/ottimo impianto che duri se prima ero orientato a risparmiare a manetta ora invece il mio guru andremales mi ha convinto : in sostanza se voi mi dite ( come hanno fatto hehe ) di lasciar perdere sistemi economici roba non di marca e cosi via' io vi ascolto e compro esattamente cio' ke mi dite voi.....cioe' dai 200 ai 500 euro per me va bene ( tanto in entrambi i casi mi scoccia ma e' ok hehe ) solo che kiaro ke mi scoccia buttare via i soldi quindi vi kiedo un 'ottimo sistema ma diciamo medio alto non il top capisci? io sono dell'idea ke ok vale la pena spendere un po' di piu' per comprare bella roba che duri pero' entro certi limiti ....( mi comprerei una rs6 non una ferrari carrera 4 in modo che sia station sia sicura sia un mostro ma non sia solo da sboroni, non si paghi tanto la marca e stop, ahaha ho reso? ) ogni tuo mitico consiglio e' ben gradito
 
non oso nemmeno avvicinarmi ai mitici expert del forum ,ma i miei piccoli consigli te li posso dare (tutti su esperienza personale) il mio impianto è abbastanza complicato ,ma fatto piano piano con il tempo , e per sicuro sempre in base alla mia piccola esperienza ti consiglierei , ct 2100:D non xche lo vende lo sponsor ma perche è quasi completo ,semplice fidati io riesco pure ad aggiornarlo :D ci fai di tutto ,poi è qui il dilemma :eusa_think: stab ? mmma io ci metterei un bel aston ds 200 (posizionatore)circa 60 euro? polarmount ( bo 30 euro?) attuatore altri 60 eurozzi credo e padellina da 100-120 e un giorno che la vuoi mettere piu grossa(3 metri microforata?:D )gia sei a posto ,secondo me è il minimo del top :eusa_whistle: oppure risparmi e metti lo stab questo è il secondo impianto che ho ,va bene preciso ci metti al massimo la 120 e li ti fermi ,è un pò lento da hispasat a astra 19.2 ci vogliono 2 minuti circa :eusa_wall: ciao mister bianco (insofferenza all'inglese)
 
Ultima modifica:
ecco, il consiglio di intruder è il nocciolo della questione.
Se non hai mai provato il sat prima d'ora, esci e comprati decoder ed una padellina con un dualfeed. Con 4 soldi (si fa per dire) te la cavi. Poi, mano mano che diventi pratico, vedrai che ti verrà voglia di qualcosa d'altro....ma cosa ? se non provi non lo saprai mai. Cosa fare in futuro, se farti un abbonamento, se farti un motorizzato (ma quale?) se lasciare tutto così com'è o addirittura buttare xchè ti ha stancato, o convertirti per la banda C....tutto questo non lo potrai mai sapere se non cominci. Ed è inutile che tu continui a chiedere in mille post, sempre la stessa cosa: te lo dico con affetto, non è un rimprovero il mio; ma se non cominci con qualcosa di concreto, sarai sempre al punto di partenza, e non avrai risolto nulla. Cominciare con un piccolo buon decoder come il clarke e farsi un semplice dualfeed non è buttar via dei soldi, credimi. Se l'acquisto è oculato, potrai sempre riutilizzare i componenti per un impianto più complesso. Ma - te lo ripeto - deciditi, e segui il consiglio di intruder :icon_wink: .... le cose grandi si fanno a piccoli passi, nel tempo.
Buona scelta.
 
:crybaby2: in finale, COME SEMPRE, andre hai ragione e ringrazio entrambi per la vostra infinita pazienza, se mi e' concesso vorrei solo dire a mio parziale discolpa che io non ho i soldi che avete voi (e' oh capita ), non ho le vostre conoscenze ed ho capito da molto tempo che chi vende te la racconta sempre...pertanto questo impianto che devo fare deve essere un buon impianto duraturo e che dia soddisfazioni ( quello ke mi hai consigliato tu in sostanza anke xke' ha un ottimo rapporto prestazioni / prezzo )...se da un lato non posso mettere una 3 m in banda c con quali 4 2 2 e cose cosi' perke non so un cavolo....dall'altro non posso nemmeno fare una 65 cm dual feed perke' dopo due giorni scopro che su quel sat c'e' quel prog e non posso manco vederlo e mi girano e sto gia' per cambiare impianto...fammi anke fare una piccola digressione per favore :5eek: ogni singolo apparecchio che ho mi ha dato grandi soddisfazioni ( li x fortuna non ho dovuto rompere le palle a tutti xke' me ne intendevo almeno un pochino) e non so se volete io cerko sempre di aiutare / consigliare in altri campi dove so...quello che voglio dire che se e' vero che io sono eccessivamente maniaco riflessivo e cosi' via e' anke vero che prima di comprare una cosa ( magari di cui come in questo caso non si sa nulla ) bisogna rifletterci bene per non prendere cantonate : faccio un esempietto non sai quanti amici ( e anke utenti / alcuni quasi esperti del vostro forum ) si sono presi una fregatura megagalattica comprando CERTI plasma....uno va li vede splendidi...legge hd ready si si pensa sara' tutto ok e poi arriva a casa e scopre 1) ke la tv analogica fa skifo 2) ke il dvi con hdcp in realta' non gli funzionano 3) ke ha buttato via piu' di 1000 euro 4) ke il suo vekkio crt come qualita' tra tutte le fonti e' imbattibile....( e te ke sei sempre il num 1 un po' in tutto credo sia per questo che ti sei tenuto un ottimo crt )...e niente siccome ho gia' rimediato alla grandissima con il plasma ( rivenduto su ebay ad un ottimo prezzo e facendo pure felice l'acquirente ) non vorrei combinarne una seconda ( faccio notare quest'ultima cosa e cioe' che il mio plasma era un ottimo plasma uno dei migliori che funzionava tutto perfetto veramente anke il dvi con hdcp solo ke la verita' e' ke se non prendi il top ( pioneer 436 ) bestemmi sempre e cmq quando guardi dtt e analogico e quindi non ero soddisfatto dell'immagine e vi dico si vedeva anke bene pero'....non mi soddisfava diciamo e niente se penso che te li mostrano tutti collegati a fonti hd che uno impazzisce e poi arriva a casa e vomita povera gente mi verrebbe voglia di andare in giro a dire andate su dt forum e scoprite la verita'.... scusate se vi ho stressato ulteriormente fatto perdere tempo e cosi' via ma siete tutto quello che ho ( hehe quasi mi commuovo ) e io vi sono stra grato e riconoscente e mi piacerebbe anke dimostrarvelo ca..o e vabbe' cmq dai ormai sono indirizzato sul tuo impianto andre solo che ho dovuto aspettare e quindi rompervi ancora....

e niente tra parentesi ogni giorno studio un'ora per rompervi il meno possibile in quasi tutte le sezioni...mi sono bekkato di la sta storia di una tv che trasmette partite fta ma su banda c....e porca trota non ci capisco piu' nulla....pensando che sia come la radio am / fm....cosa serve per sta banda c e quanto costa? io ho trovato solo lnb 30 euro...dopo di ke lo posso mettere su una 120 solo da 150 in su? e non convivono ku e c? grazie sono le penultime curiosita' hehe:icon_redface:
 
per la banda C, se sei così insicuro, lascia stare: è proprio un altro film (prezzi, dimensioni apparati, manutenzione).
Purtroppo il fatto è che nel mondo del sat non c'è nulla di statico, tutto è in evoluzione. Non posso dirti "fatti un impianto fatto così, ottimizzato per quei canali e per quei satelliti", poichè dopo una settimana potresti benissimo non vedere più quel canale. Solo con gli abbonamenti payTV hai queste certezze. Tu guarda l'esempio che ti ho dato pochi giorni fa con "Leonardo World" visibile sui 28E: adesso -da due giorni- è criptato in BISS pertanto non più visibile. Molte persone negli anni passati si sono fatte il motorizzato sperando di vedere il calcio in chiaro, e così non è stato (o -perlomeno- se c'erano TV straniere o feeds che davano il calcio italiano in chiaro, dopo poco sono sparite, o han cambiato satellite/frequenza, o son passate criptate, ecc ecc) lasciando questi utenti nel migliore dei casi delusi, nel peggiore dei casi inca**ati con noi -appassionati di sat- rei di aver suggerito loro un motorizzato.
Insomma, quello che tu chiedi è impossibile.
E' per quello che ti ho ribadito il concetto della parabolina col dual feed. Con quello hai una spesa piccolissima, e "cominci" a vedere qualcosa. Il resto verrà, quando ci saranno i soldi, quando ci sarà la voglia, quando ce ne sarà la possibilità :icon_wink:.
Ciauz
 
:eusa_wall: anvedi questo:D non sà se comprare o no un dual feed e sta pensando alla c:D :D la banda c è un pò particolare è tutto un'altro servizio ,fai come dice andremales ,io aggiungo però l'antenna prendi una 100-120 e inizi con un gran multifeed 2-3-4-6 lnb e gia sei quasi motorizzato :D zapping ultrarapido:D ciao
 
E' tutto molto semplice, un impianto motorizzato ha senso solo se piace "giocare" con le antenne (oppure interessa imparare a giocarci) e/o interessa la caccia alla ricezione del segnale "strano", senza però che sia "indispensabile" captarlo. Ciò non toglie che ci siano anche cose molto interessanti da vedere con le parabole motorizzate, ma questo è un "plus". Un plus disponibile, godibile e (relativamente) semplice se si ha familiarità con l'impianto e si segue quel che accade fra i satelliti. La cosa diventa invece difficile per gli utenti che vogliono solo i contenuti, ma che non hanno nessun interesse e nessuna competenza (anche dilettantistica) del mezzo. Sei tu che devi decidere: se ti sembra di rientrare nella prima categoria puoi cominciare con un impianto motorizzato di base, diversamente, non complicarti la vita... Se poi, non sai ancora chi sei... segui il saggio consiglio (dualfeed) che ti hanno dato :icon_wink:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso