Consiglio tv led sony KDL40NX700 o KDL40EX700

Deathmask ha scritto:
Grazie Dade...sono abbastanza convinto di alzare i pollici rispetto a come pensavo...46 per me ci stà...forse 52 sarebbero un pò troppe per l'SD!Come ti sembra però il modello che ho citato nel post precedente?:icon_rolleyes:
!up:icon_rolleyes:
 
Per quello che si legge in giro sembra essere un buon TV, uno dei difetti (però comune a un numero sempre maggiori di TV) potrebbe essere l' effetto specchio del pannello, di più non so dirti se non che Sony sembra aver azzeccato questa nuova serie di TV, al contrario si Samsung che sta uscendo male dalle varie recensioni con ni suoi C7000/8000.
Poi ripeto, dipende da quanto puoi spendere... che sarebbe????
 
dade70 ha scritto:
Per quello che si legge in giro sembra essere un buon TV, uno dei difetti (però comune a un numero sempre maggiori di TV) potrebbe essere l' effetto specchio del pannello, di più non so dirti se non che Sony sembra aver azzeccato questa nuova serie di TV, al contrario si Samsung che sta uscendo male dalle varie recensioni con ni suoi C7000/8000.
Poi ripeto, dipende da quanto puoi spendere... che sarebbe????

Pensavo a un budget intorno alle 2000 € massimo!Sono abbastanza tentato ad aspettare l'uscita della nuova serie 3d sony...ma si sa quando esce?:icon_rolleyes:
 
Comunque Deathmask se hai intenzione di prendere il Sony HX900 da 52" non credo ce la farai con 2000 euro sinceramente....:eusa_think:
 
Sicuramente è fuori budget... a lui interessava il 46 e visto che mi sembra che l' LX900 non è previsto in quel taglio dovrà buttarsi sull' HX900 se vuole il 3D ma mi sa che siamo fuori budget e non di poco visto che per questo televisore occhiali e trasmettitore sono venduti a parte.
Da prendere in considerazione anche l' HX800 Edge led local dimming, sembra un buon prodotto anche se non 3D.
 
Mi correggo l' HX800 è predisposto per il 3D, penso che on-line si riesca a trovare a poco più di 2000€ (opinione mia personale), poi se vuole il 3D occhialini e trasmettitore li può acquistare in un secondo tempo.
 
Sì un 46" della HX800 in Usa viene listato a circa 1800 dollari in pre-ordine, quindi dovrebbe essere abbastanza probabile anzi sicuro direi che non venga venduto a più di 2000 euro qui in Italia...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì un 46" della HX800 in Usa viene listato a circa 1800 dollari in pre-ordine, quindi dovrebbe essere abbastanza probabile anzi sicuro direi che non venga venduto a più di 2000 euro qui in Italia...;)

Infatti volevo buttarmi proprio su quello...credo che facendo riferimento ai prezzi di lancio in giappone più o meno dovrei trovarlo al mio budget (100 € in più o meno)
 
Deathmask ha scritto:
Chissà quando sarà vendto in Italia!

Beh credo a breve deathmask...;) oramai siamo "vicini" ai mondiali e i grandi produttori devono "darsi da fare" il prima possibile...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh credo a breve deathmask...;) oramai siamo "vicini" ai mondiali e i grandi produttori devono "darsi da fare" il prima possibile...;)

Vedo che già Mediaworld (si può dire?!:eusa_whistle: ) ha messo sul sito la prima serie 3d Samsung.
Per un 46 pollici 3000 € mi sembrano un pò tantine però!:5eek:
 
Naturale, ci marciano alla grande visto l'interesse (per me inutile) che sta destando la nuova moda :eusa_whistle:
 
Deathmask ha scritto:
Vedo che già Mediaworld (si può dire?!:eusa_whistle: ) ha messo sul sito la prima serie 3d Samsung.
Per un 46 pollici 3000 € mi sembrano un pò tantine però!:5eek:

Mi autoquoto...(anche se non è bello:lol: )...stamattina hanno pubblicato anche il prezzo del kdl46nx800 e la disponibilità è dal 15/04!
 
Dingo 67 ha scritto:
Naturale, ci marciano alla grande visto l'interesse (per me inutile) che sta destando la nuova moda :eusa_whistle:

Anche secondo me è una moda...dopo 2 film in 3d metti gli occhialini nel cassetto e continui a vedre la tv come l'hai sempre vista...però boh...oggi come oggi io prenderò appena esce il 46hx800 che è si 3d ma più che altro con dynamic edge led e 200 Hz!Certo che sono coscente che pagherò anche il 3d ma almeno ho un tv xon un signor pannello e 200 hz che non fanno male!:icon_rolleyes:
 
Pagherai il 3D relativamente perchè l' HX800 è 3DReady quindi venduto senza occhiali e trasmettitore, se vorrai il 3D dovrai acquistarli a parte.
 
ciao a tutti..
mi inserisco anch'io in questa discussione....
sono interessato a un tv Samsung UE40B7000WW (1199 euro)
vorrei sapere una cosa da li sperti...
la funzione Internet@TV cosa intende?
che si può scaricare almeno i video youtube e guardarli direttamente sul tv?
o serve solo per info tipo meteo...?

poi ho visto il nuovo Samsung UE40C6500 (1299 euro)
parlando sempre della funzione internet in questo vedo come caratteristiche questo:
Internet@TV: accedi ad internet dal tuo TV e naviga in oltre 60 widgets tra cui YouTube, Twitter, Yahoo e tanti altri.


-la differenza e tanta..fra questi 2 tv (certamente aparte delle altre caratteristiche tecniche...)
in quanto riguarda solo alla funzione internet..


vi faccio questa domanda perche sto indecisso fra questi 2 tv...se col b7000 la funzione internet e uguale al C6500..allora prendo il b7000
cosa mi consigliate..

ps: a cosa serve la funzione DNLA nel C6500?
scusate troppe domande...
grazie dal aiuto

saluti
 
Ultima modifica:
dade70 ha scritto:
Pagherai il 3D relativamente perchè l' HX800 è 3DReady quindi venduto senza occhiali e trasmettitore, se vorrai il 3D dovrai acquistarli a parte.

Anche quello è vero!Visto che c'erano potevano buttarci dentro 1 occhialino e un trasmettitore!!! (visto che non costa proprio 4 soldi...):icon_bounce:
 
Renatovi ha scritto:
ciao a tutti..
mi inserisco anch'io in questa discussione....
sono interessato a un tv Samsung UE40B7000WW (1199 euro)
vorrei sapere una cosa da li sperti...
la funzione Internet@TV cosa intende?
che si può scaricare almeno i video youtube e guardarli direttamente sul tv?
o serve solo per info tipo meteo...?

poi ho visto il nuovo Samsung UE40C6500 (1299 euro)
parlando sempre della funzione internet in questo vedo come caratteristiche questo:
Internet@TV: accedi ad internet dal tuo TV e naviga in oltre 60 widgets tra cui YouTube, Twitter, Yahoo e tanti altri.


-la differenza e tanta..fra questi 2 tv (certamente aparte delle altre caratteristiche tecniche...)
in quanto riguarda solo alla funzione internet..


vi faccio questa domanda perche sto indecisso fra questi 2 tv...se col b7000 la funzione internet e uguale al C6500..allora prendo il b7000
cosa mi consigliate..

ps: a cosa serve la funzione DNLA nel C6500?
scusate troppe domande...
grazie dal aiuto

saluti

l'internet @tv è una navigazione vera e propria (per esempio, youtube ti fa vedere i video direttamente sulla tv).Bella funzione, ma ormai tutti i nuovi tv hanno questa funzione!

Tra i due non ti saprei dire, ma la serie C è quella nuova e non ne sento parlar eun grachè bene (poi non ho mai avuto direttamente a che fare con i nuovi tv quindi parlo per sentito dire).

Per il resto samsung è una buona marca (forse con prezzi troppo alti) e personalmente (possiedo anch'io un 32 samsung) devo dire che i suoi tv hanno delle belle immagini, specialmente in HD ma con colori forse troppo surreali (è una mia impressione).

Fossi in te comunque aspetterei un attimo anche alla luce che tra n pò arrivano i mondiali e i produttori di tv faranno uscire tutti i nuovi modelli che potranno fare concorrenza a samsung!;)
 
Questo HX800 mi sta interessando sempre più, ero partito convinto per l' HX900 che è sicuramente superiore ma resta da vedere di quanto, se la spesa maggiore sarà almeno in parte giustificata.
Spero di trovare presto in rete recensioni affidabili e sopratutto che escano in modo di sentire l' impressione dei primi possessori.
 
Indietro
Alto Basso