Consiglio tv led sony KDL40NX700 o KDL40EX700

Vorrei vederlo di persona o leggere qualche recensioni con test strumentali, così alla cieca non mi pare professionale dare giudizi ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Vorrei vederlo di persona o leggere qualche recensioni con test strumentali, così alla cieca non mi pare professionale dare giudizi ;)

Grazie per la professionalità :icon_salut: !!!Attendo un tuo commento se ti capiterà di vederlo!
 
Ragazzi io vorrei rientrare in topic sui due tv nell'oggetto:
Sony KDL-40NX700 o 40EX700

Anch'io sono interessato a quei modelli, ma non capisco che differenza ci sia tra i 2...Il 2° è a 50 Hz?

Sul sito Sony nelle caratt. non è menzionato...
Oltretutto l'NX è presentato in 2 versioni di supporto: classico e con tutta la base x la lunghezza.

Mi potete consigliare anche un'alternativa con pari caratteristiche e polliciaggio a questi (che non sia Samsung)?

Tenete conto che deve avere:
- DVB-T HD
- 100 Hz
- Predisposizione CAM CI+
- Usb x vedere divx

Grazie ;)
 
Ciao. ;)

Allora come alternativa ai 2 Sony ti consiglierei l' LG 42LX6800; LG non fa tagli da 40" ma la tv in questione mi sembra molto valida ed ha anche qualche caratteristica in più dei Sony a pari prezzo....;) tra le 2 Sony sono poche le differenze sostanziali; credo che il modello NX700 abbia il Wi-Fi già integrato mentre l' altra è solo Wi-Fi ready ...sono entrambe 100hz comunque...;)
 
Visto che siamo in argomento, vorrei chiedere un info anche io.
Mi pore di aver capito che esistono diversi tipi di retroilluminazione Led.
Il modello Sony EX700 è un Edge LED. Sapete dirmi di che tipo di LED sono i concorrenti Samsung B7000 o B8000 e gli Sharp LE Aquos?
Eventualemnte potete specificare le differenze e qual'è preferibile?

Grazie
 
Tutti edge led se non erro...:eusa_think: però va detto che Sharp utilizza una "tecnologia" tutta "sua" diciamo così...che chiama "Direct Led" :doubt: e che dovrebbe essere almeno sulla carta superiore all' "edge light" Samsung...:doubt: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Tutti edge led se non erro...:eusa_think: però va detto che Sharp utilizza una "tecnologia" tutta "sua" diciamo così...che chiama "Direct Led" :doubt: e che dovrebbe essere almeno sulla carta superiore all' "edge light" Samsung...:doubt: ;)

OK, GRAZIE ....quindi Sony e Samsung utilizzano lo stesso pannello. Chiedevo perchè ricordavo che la Sony su un modello vecchio di Led che non ricordo la sigla, forse il primo, utilizzava un pannello LED diverso dalla concorrenza.

altra cosa.....precedentemente dicevi che il modello NX700 ha il Wi-Fi già integrato mentre l' altra è solo Wi-Fi ready.
Che differnza c'è?
 
Lo Sharp è un Full Led senza local dimming, mi pare lo abbia solo Sharp.
Qualitativamente non è nè meglio nè peggio di un edge led (inteso nella globalità dei pro e contro).

Allo stato attuale i migliori rimangono i "Full Led local dimming", è per questo che si aspetta con grande trepidanza l'HX900, rovescio della medaglia, sono più cari degli edge led e sono meno fini ma in questo ha ovviato LG con LX9800 ed LE8800, ma anche Sony che ha uno spessore abbastanza ridotto, soli 6,7cm per l'HX900, seguirà in estate il Philips 9705.

Una buona alternativa non 3D potrebbe essere (aspettiamo che escano a giorni e sopratutto che vengano recensiti) l'LG LE8800, full led local dimming slim.

Sarà comunque anche interessante seguire i nuovissimi "edge led local dimming" tipo Samsung C8000 e Sony HX800 che potrebbero eliminare, quantomeno parzialmente, i difetti più evidenti degli edge led e cioè scarsa uniformità dei neri, luci spurie.
 
Ultima modifica:
lamaislam ha scritto:
altra cosa.....precedentemente dicevi che il modello NX700 ha il Wi-Fi già integrato mentre l' altra è solo Wi-Fi ready.
Che differnza c'è?

WiFi Ready vuol dire che è predisposto ma che il kit lo devi comprare a parte, cioè è optional.
 
lamaislam ha scritto:
Chiedevo perchè ricordavo che la Sony su un modello vecchio di Led che non ricordo la sigla, forse il primo, utilizzava un pannello LED diverso dalla concorrenza.

Il modello era il sony X4500 che utilizzava un pannello full led con local dimming e led rgb e al posto dei classici led bianchi!
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ciao. ;)

Allora come alternativa ai 2 Sony ti consiglierei l' LG 42LX6800; LG non fa tagli da 40" ma la tv in questione mi sembra molto valida ed ha anche qualche caratteristica in più dei Sony a pari prezzo....;) tra le 2 Sony sono poche le differenze sostanziali; credo che il modello NX700 abbia il Wi-Fi già integrato mentre l' altra è solo Wi-Fi ready ...sono entrambe 100hz comunque...;)

Grazie x le info Master!

Non sono però molto convinto su LG...Li metto alla pari dei Samsung.
Belli ma con componentistica scadente...

Cmq sono ancora molto indeciso... :eusa_think:
 
flying_wings ha scritto:
Grazie x le info Master!

Non sono però molto convinto su LG...Li metto alla pari dei Samsung.
Belli ma con componentistica scadente...

Cmq sono ancora molto indeciso... :eusa_think:

Io oggi ho visto all'euronics la serie nx...il riflesso devo dire che è davvero cotenuto!
 
flying_wings ha scritto:
Non sono però molto convinto su LG...Li metto alla pari dei Samsung.
Belli ma con componentistica scadente...

Beh anch' io preferisco i Sony come elettronica flying_wings ;) ...però LG sta facendo grandi passi avanti ultimamente e come rapporto qualità-prezzo è quasi imbattibile....:evil5: :eusa_whistle: ;)
 
Sinceramente non mi sembrano poi cosi scadenti i Samsung,come qualcuno dice :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Sinceramente non mi sembrano poi cosi scadenti i Samsung,come qualcuno dice :)

Io ne ho visto oggi uno dal vivo serie C da 32 e da 55...immagini di tutto rispetto! (con demo samsung)
 
ERCOLINO ha scritto:
Sinceramente non mi sembrano poi cosi scadenti i Samsung,come qualcuno dice :)

E infatti non sono affatto scadenti ERCOLINO...:eusa_naughty: anzi io ho più volte "lodato" vari modelli lcd Samsung ... ;) ...è solo che parlando di "tecnologia LED" (ancora "acerba" tra l' altro...:doubt: ) l' "elettronica" e il "prodotto finale" dei Sony a mio avviso ha "qualcosa in più" rispetto a Samsung, LG e Sharp per quel poco che ho potuto "constatare" di persona finora...;)
 
Io ho un Samsung 40B7000 e devo dire che se all' apperenza sembrano eccellente come assemblaggio e materiali ho riscontrato un difetto: il TV è appeso e dopo qualche mese quando è acceso si sentono dei fastidiosissimi rumori come di assestamento perdonate ma non so come definirli) come dei tac-tac "plastici" quasi come se il calore generato gli desse fastidio. E poi generalmente questo B7000 nel maneggiarlo da proprio la sensazione di plasticoso, cose che non ho notato nel Philips 42"8404 dei miei e nell' LG 42"LH4000 della mia morosa, sembrano decisamente più robusti e finiti meglio.
 
dade70 ha scritto:
Io ho un Samsung 40B7000 e devo dire che se all' apperenza sembrano eccellente come assemblaggio e materiali ho riscontrato un difetto: il TV è appeso e dopo qualche mese quando è acceso si sentono dei fastidiosissimi rumori come di assestamento perdonate ma non so come definirli) come dei tac-tac "plastici" quasi come se il calore generato gli desse fastidio. E poi generalmente questo B7000 nel maneggiarlo da proprio la sensazione di plasticoso, cose che non ho notato nel Philips 42"8404 dei miei e nell' LG 42"LH4000 della mia morosa, sembrano decisamente più robusti e finiti meglio.

I rumori d'assestamento su un TV non sono simpaticissimi!:5eek:

Hai provato a sentire l'assistenza samsung?
 
ERCOLINO ha scritto:
Sinceramente non mi sembrano poi cosi scadenti i Samsung,come qualcuno dice :)

Ma un amico che lavora in un grosso centro, me lo consiglia anche lui.

Lui dice "ne vendiamo tanti e non ne tornano indietro molti..." :5eek:

Come ne tornano indietro?? In teoria non dovrebbe tornarne neanche uno!
Azz...è un prodotto da 1000€ e più!!!

Poi tra i difetti della veccchia serie...l'alimentatore che fischia anche da spento e il tv che si accende da solo, anche di notte se non settati gli aggiornamenti in manuale...(ma è vero?)

Poi x quanto riguarda la mia esperienza sulla componentistica dei prodotti Samsung non ho buona opinione...
Per quanto riguarda i prodotti del campo informatico (hdd, masterizzatori, monitor, etc...). tutta roba che prima o poi presenta problemi...

Devo però dire che questi lcd sono molto belli esteticamente.

Insomma...non ho ancora per niente le idee chiare...
 
Nessuno ha trovato la data di uscita dei nuovi sony 3d?!

Si dice d'estate ma è troppo generico!:sad:
 
Indietro
Alto Basso