Consiglio tv led sony KDL40NX700 o KDL40EX700

dade70 ha scritto:
Questo HX800 mi sta interessando sempre più, ero partito convinto per l' HX900 che è sicuramente superiore ma resta da vedere di quanto, se la spesa maggiore sarà almeno in parte giustificata.
Spero di trovare presto in rete recensioni affidabili e sopratutto che escano in modo di sentire l' impressione dei primi possessori.

Dade...ti ho contagiato???ahahaha!:lol:

Intressa molto anche a me...da quello che ho capito è uguale al hx900 con la differenza che il pannello è led edge e non full led...ma alla fine le immagini devo essere uno spettacolo!!!

Informami se scopri qualcosa in rete...io per ora non sto trovando ancora nulla di significativo!:icon_rolleyes:
 
Da quello che si dice in giro HX800 ed LX900 non escono prima di giugno, forse anche luglio.
L'HX900, invece potrebbe uscire (condizionale) forse entro la fine di maggio o al massimo a giugno.
Speriamo il prima possibile comunque.
 
rickiconte ha scritto:
Da quello che si dice in giro HX800 ed LX900 non escono prima di giugno, forse anche luglio.
L'HX900, invece potrebbe uscire (condizionale) forse entro la fine di maggio o al massimo a giugno.
Speriamo il prima possibile comunque.

Sarebb un suicidio commerciale fare uscire i nuovi tv a mondiale giè iniziato!

Io fossi in Signor SONY :)lol: ) ci penserei molto bene prima di ritardare così il lancio di un tv....sarebbero importati fette di mercato che si lasciano alla concorrenza!
 
Non è solo la Sony in quanto anche la Philips prevede l'uscita dei TV 3D verso la fine dell'anno ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Non è solo la Sony in quanto anche la Philips prevede l'uscita dei TV 3D verso la fine dell'anno ;)

Comunque chissà se questo 3d sarà una svolta alla tecnologia o si rivelerà una bufala!:icon_rolleyes:
 
Per me il 3D diventerà una cosa allettante quando si potra usufuirne senza occhialini, per il futuro ci aspettano cambiamenti di tecnologia sempre più veloci, digitale terrestre 2, ultraHD, 3D senza occhialini, per i prossimi 15 anni (almeno) ci aspettano queste nuove tencologie... e noi qui sul foruma cercare il TV definitivo convinti che quello che prenderò mi dovrà durare ma poi ecco la novità e le mani che prudono.. insomma sanno come spillarci soldini...
 
dade70 ha scritto:
Per me il 3D diventerà una cosa allettante quando si potra usufuirne senza occhialini, per il futuro ci aspettano cambiamenti di tecnologia sempre più veloci, digitale terrestre 2, ultraHD, 3D senza occhialini, per i prossimi 15 anni (almeno) ci aspettano queste nuove tencologie... e noi qui sul foruma cercare il TV definitivo convinti che quello che prenderò mi dovrà durare ma poi ecco la novità e le mani che prudono.. insomma sanno come spillarci soldini...

Anche il mercato televisivo sta diventando come quello dei computer!
Anch'io sono molto scettico sul reale utilizzo del 3d a casa, c'è da sottolineare però che stavolta il 3d è stato lanciato in modo massiccio e soprattutto tutti i media stanno andando in quella direzione cosa che finora non si era mai vista (solo campagne sporadiche)!
 
montani1 ha scritto:
Anche il mercato televisivo sta diventando come quello dei computer!
Anch'io sono molto scettico sul reale utilizzo del 3d a casa, c'è da sottolineare però che stavolta il 3d è stato lanciato in modo massiccio e soprattutto tutti i media stanno andando in quella direzione cosa che finora non si era mai vista (solo campagne sporadiche)!

Io sinceramente preferisco un ottimo HD a 1080p piuttosto che un 3d!Nel senso...guardi un film in 3d ed è spettacolare (L'ultimo che ho visto è avatar) ma poi non vi va insieme la vista!?Una volta che hai visto un film non puoi gurdare sempre, ogni programma in 3d!

Ricordiamoci che sky trasmette alcuni canali a 1080 i (nemmeno progressivo) e le altre emittenti sono addiritura sd a 576!!!

Secondo me, ancor prima del 3D dovrebbero puntare tutti a offrire più canali a 1080 i o p!
 
Deathmask ha scritto:
Io sinceramente preferisco un ottimo HD a 1080p piuttosto che un 3d!

Sicuramente vista la pessima qualità odierna dei nostri canali hd, è proprio per questo motivo che sono scettico sul 3d, però noto anche che stavolta i media sembrano fare sul serio con il 3d rispetto agli anni passati!

PS Le tv difficilmente trasmetteranno mai a 1080p perchè serve una quantità di spazio troppo grande, sarebbe invece buona cosa migliorare la qualità dell'hd a 1080i, vero sky...!
 
TIKAL ha scritto:
Buoni non mischiate le cose, se volete parlare di 3D usate un altro thread, grazie :)

Vero....scusa per l'OT!

Tornando IT!

Notizie sull'uscita ufficiale della serie HX 800 e 900 in Italia?:evil5:
 
Come già scritto ancora di ufficiale non c'è nulla (a parte la generica scritta "in estate"), rumors invece sono qualli che ho scritto precedentemente ovvero che l'HX900 potrebbe forse uscire un po prima dei mondiali.

Per il resto anche se vai su forum esteri non risolverai i dubbi sull'uscita, si brancola ancora nel buio.

Speriamo di saperne di più al più presto sono impaziente quanto te;)
 
rickiconte ha scritto:
Come già scritto ancora di ufficiale non c'è nulla (a parte la generica scritta "in estate"), rumors invece sono qualli che ho scritto precedentemente ovvero che l'HX900 potrebbe forse uscire un po prima dei mondiali.

Per il resto anche se vai su forum esteri non risolverai i dubbi sull'uscita, si brancola ancora nel buio.

Speriamo di saperne di più al più presto sono impaziente quanto te;)

Al mediaworld di Settimo M.se dovrebbero esporre la SERIE 46NX700...all'inizio ero intenzionato a prendere quello...ma ora sono straconvinto ad aspettare la serie HX!

Una sola cosa...prima ero indeciso se prendere un 40 o un 46...ora addirittura vorrei un 52!!!Sono malato!!!!

Considera che vedo la tv da 3,5 mt...quasi quasi...46 o 52?!:icon_rolleyes:
 
Non sei malato è che leggendo i forum si tende a consigliare il tv di dimensioni più grandi.
Se guardi anche molta tv SD e hai problemi di spazio e/o di budget va bene anche un 46 pollici visto che i programmi comunque non si vedranno piccoli come un francobollo (e qui mi darà contro qualcuno:D ), poi ovvio che ci sono delle misure matematiche dove per quella distanza andrebbe benissimo anche un 60 pollici.
 
rickiconte ha scritto:
Non sei malato è che leggendo i forum si tende a consigliare il tv di dimensioni più grandi.
Se guardi anche molta tv SD e hai problemi di spazio e/o di budget va bene anche un 46 pollici visto che i programmi comunque non si vedranno piccoli come un francobollo (e qui mi darà contro qualcuno:D ), poi ovvio che ci sono delle misure matematiche dove per quella distanza andrebbe benissimo anche un 60 pollici.

Ho misurato ora la distanza e sono esattamente 3,70 mt!Beh...ho fatto la prova con il nastro adesivo e il 52 messo sul muro sembra MASTODONTICO!

Ora si tratta solo di decidere se 46 o 52 ma credo di aver deciso il modello...serie kdl XXHX800!;)
 
L'HX800 sarà un modello interessante e dal costo un po più basso degli altri top di gamma, ha un design un po meno ricercato non avendo il frontale ricoperto da una lastra unica di vetro ma è comunque molto bello con una cornice più sottile. Si tratta di un edge led dinamico, praticamente usa una sorta di local dimming.
Occhio che se non erro c'è solo da 40 e 46 pollici, per cui il 52 non sono sicuro se arriverà anche in Italia.
 
rickiconte ha scritto:
L'HX800 sarà un modello interessante e dal costo un po più basso degli altri top di gamma, ha un design un po meno ricercato non avendo il frontale ricoperto da una lastra unica di vetro ma è comunque molto bello con una cornice più sottile. Si tratta di un edge led dinamico, praticamente usa una sorta di local dimming.
Occhio che se non erro c'è solo da 40 e 46 pollici, per cui il 52 non sono sicuro se arriverà anche in Italia.

Ah...covoli!Vero!

Quindi qui la situazine si complica....Effettivamente sul sito danno il 52 ma HX900...diciamo che qui il budget salirebbe troppo!(stando ai prezzi ufficiali giapponesi).
In altrnativa a 52 pollici potrei puntare sul 52NX800 O SUL 52LX900 ma alivello di performance (correggetemi se sbaglio) è meglio il 46NX800.

Quindi si tratta di decidere se sacrificare pollici per la performance o puntare su uno schermo più grosso!

Voi che fareste?:eusa_shifty:
 
Difficile da dirsi. Fossi in te proverei a visionare i televisori in qualche negozio specializzato, da 3,70 m di distanza, per renderti meglio conto se ti può bastare un 46 o se è meglio un 52.
Comunque tra un LX900 ed un NX800 prenderei l'LX in quanto ha pannello Sharp UV2A, Motionflow 200HZ (400?) in versione PRO e Opticontrast Panel anzichè DeepBlack Panel. In più ha il 3D di serie e costa meno del HX900.
Occhio che per l'LX esiste solo il 40 ed il 52 pollici:D manca il 46.
Queste dei polliciaggi sono delle scelte commerciali che ultimamente si stanno facendo sempre più strada, a volte un po difficile da capire.
 
Indietro
Alto Basso