Copertura in provincia di Benevento

mediaset assente da camposauro: disturbi o non trasmette?

da quando hanno digitalizzato molise e prov di foggia
non ricevo più mediaset da monte taburno nè su 36, nè su 49...
è solo un problema mio di ricezione (sono in prov di avellino a 750 slm) o ci sono problemi di trasmissione mediaset da camposauro?
grazie a chi mi vorrà aiutare....
 
Mediaset lo ricevi da camposauro dove sono attivi i mux mediaset, se eri al limiti di ricezione ora potresti avere qualche problema di interferenza... io da montevergine dopo lo so non ricevo piu i mux rai per interferenza o perché hanno abbassato la potenza...
 
Comparso canale italia con i suoi 10 e passa canali da camposauro. Me ne sono accorto per via dell'aggiornamento canali automatico impostato sul tv...
 
enzippo ha scritto:
Comparso canale italia con i suoi 10 e passa canali da camposauro. Me ne sono accorto per via dell'aggiornamento canali automatico impostato sul tv...

Era attivo da più di un mese da Camposauro
 
Chiedo venia... abituato con il vecchio tv a fare sempre la scansione in manuale, montato il nuovo mi ha fatto l'aggiornamento e credevo fosse una nuova attivazione!!:eusa_wall: :eusa_wall: Cmq oggi tutti i canali non erano visibili..almeno a me!
 
emipar ha scritto:
Era attivo da più di un mese da Camposauro
Emipar, ma tu il mux canale italia lo ricevi con la stessa potenza degli altri? Ecco eprchè sull'altro tv non mi compariva, io lo ricevo con intensità molto più bassa rispetto a tutti gli altri... eppure sono di fronte alle antenne e non ho problemi con nessun altro mux...
 
enzippo ha scritto:
Emipar, ma tu il mux canale italia lo ricevi con la stessa potenza degli altri? Ecco eprchè sull'altro tv non mi compariva, io lo ricevo con intensità molto più bassa rispetto a tutti gli altri... eppure sono di fronte alle antenne e non ho problemi con nessun altro mux...

Io fino allo switch off del Molise lo ricevevo perfettamente. Poi da Cercemaggiore hanno acceso il mux 1 sulla frequenza 39 e bye bye Canale Italia. Ho preferito i mux RAi sul 26-30 e 40 piuttosto che canali di televendite! A proposito è tornato accettabile il segnale sulla frequenza 40. Mi sono accorto che solo su un decoder il segnale è a scatti di tanto in tanto, sugli altri regge bene. Avranno diminuito la potenza di trasmissione.
 
Hai fatto bene... 20 canali di ca....te! Cmq ho dato una botta all'antenna ed ora sono visibili (che bello!). Cmq da cerce hanno sicuro abbassato la potenza, spostato i pannelli o cose del genere perché io ricevevo bene sia il 26 che 30 che 40, ora a stento il 40....cmq se ti fai un giro nel thread del molise, un utente ha confermato che ci sono lavori in corso alla chiesa! Dovrebbero mettere un traliccio di 45 mt al posto di quello attuale da 25... speriamo bene!
 
stamattina sono salito sul tetto per dare un controllata. ho girato verso mv ma il segnale era scarso . poi ho rimesso l'antenna a cerce ed il segnale e accetabile i tre mux sono visibili e stabili , ma con il telesystem il ch 26 ha problemi di squdrettamenti. ma laqualita arriva al 40% , su altri dec nessun problema anche il televisore in cascata dal dec nessun problema.qualcuno puo darmi una spiegazione?
 
Hai fatto le stesse mie prove.. anche io mi sono intestardito, ma da mv possiamo scordarcelo il segnale rai! Da cerce ti assicuro che il segnale é calato e in questa zona siamo proprio sulla soglia... io il 40 lo ricevo abbastanza bene, il 26/40 pieni di ber, ma ti dico una cosa che a me pare strana: il canale arturo del mux 30 lo ricevo con qualita 100!! Invece il resto dei canali squadretta...
Aggiornamento: un volenteroso utente nel thread del molise ha postato la situazione attuale verificata e documentato: stanno trasmettendo in provvisorio con traliccio di 10mt, intanto montano il traliccio da 45 ed entro il 15 dovrebbe essere pronto...
 
Ultima modifica:
ragazzi ma il mux1 rai da benevento funziona .perche qui a san leucio come a ceppaloni non si vede.comunqu e tutta la zona verso sud del ripetitore di pacevecchia
 
Otg Tv ha scritto:
Doveva diventare un canale 05
Sì lo so, ma visto che il mio antennista mi aveva semi-assicurato che non lo toglieranno mai, ma che al limite gli cambieranno frequenza, quando ho revisionato l'impianto non ho montato un antenna a banda VHF.
In precedenza prendevo il mux 1 su entrambe le frequenze, ora non so se è ancora attivo sul 5.

Quindi vorrei sapere se è saltato per il temporale o l'han fatto saltare loro…

@norellifumi: ma in VHF si prende?
 
Ultima modifica:
enzippo ha scritto:
Hai fatto le stesse mie prove.. anche io mi sono intestardito, ma da mv possiamo scordarcelo il segnale rai! Da cerce ti assicuro che il segnale é calato e in questa zona siamo proprio sulla soglia... io il 40 lo ricevo abbastanza bene, il 26/40 pieni di ber, ma ti dico una cosa che a me pare strana: il canale arturo del mux 30 lo ricevo con qualita 100!! Invece il resto dei canali squadretta...
Aggiornamento: un volenteroso utente nel thread del molise ha postato la situazione attuale verificata e documentato: stanno trasmettendo in provvisorio con traliccio di 10mt, intanto montano il traliccio da 45 ed entro il 15 dovrebbe essere pronto...

il canale ARTURO è trasmesso da qualche giorno anche nel mux di Retecapri, per quello ha qualità differente da quelli della frequenza RAI! Comunque oggi il segnale sul 40 da Cercemaggiore a me è tornato perfetto su tutti i decoder.
 
Ah, ecco perchè! Co sto cacchio di tv nuovo andando nelle info non mi dice frequenza e ch... grazie emipar... ma sto 68 da camposauro, qualcuno sa se và o no? Emipar, vai nel thread del molise per vedere i lavori a cercemaggiore...
 
Indietro
Alto Basso