Copertura Parma

MarcoPR ha scritto:
Telelombardia da Valcava va che e' un piacere, ed anche Retecapri :D
Anche TeleLombardia da Canate.

ReteCapri no. Ma chi se ne frega. Per me sono trasmissioni che potrebbero starsene benissimo nel luogo da dove vengono irradiate!
 
pierre47 ha scritto:
Anche TeleLombardia da Canate.

ReteCapri no. Ma chi se ne frega. Per me sono trasmissioni che potrebbero starsene benissimo nel luogo da dove vengono irradiate!


Mi pare di avere sentito che STUDIO1 potenzi i suoi impianti di trasmissione;
qualcuno ne sa qualcosa? Sarà possibile riceverlo senza puntare l'antenna verso serra o verso verona? :icon_rolleyes:
 
pierre47 ha scritto:
Anche TeleLombardia da Canate.

ReteCapri no. Ma chi se ne frega. Per me sono trasmissioni che potrebbero starsene benissimo nel luogo da dove vengono irradiate!
Telelombardia dal Canate non arriva piu' da me. Grazie allo spostamento dei loro pannelli, quello che arriva da Valcava funziona perfettamente, al contrario di prima.
Del mux Retecapri mi interessa RadioCapriTelevisiON (tasto 5, subito dopo DiTv RadioBrunoTv tasto 4)
 
Mux57 Retecapri senza canali

Come gia' in passato, il mux 57V-C Retecapri trasmette senza alcun canale.
Questo problema si e' gia' verificato in passato sia sul 57 che sul 7 di SI
 
antennapazza dalla sua postazione calabrese vorrebbe sapere da Mister Music Marco se ci sono novità nell'universo parmigiano, fronte canatifero, oppure se tutto è rimasto tal quale da un mese a questa parte...
 
Studio1 sta potenziando a Bologna e provincia.
Pare pure che stiano ampliando la copertura, ma le zone potenzialmente coperte le ritengono come tali...
 
Come vedi, sto abbandonando il Canate a favore di Valcava, migliore e piu' efficiente. Rilevato il 63 di Tv7 Triveneta, conto di togliere l'inutile Teleliberta'.
Fatte anche ieri prove da casa mia (!) sul balcone e finestre, beh, dal Canate non arriva quasi niente, da Valcava tutti i nazionali da 36 in su piu' oltre a quelli in firma anche 62 TLC (un ritorno); verso Velo tutti i nazionali piu potentissimo 22 7goldVerona, poi 39Telepace, 63Triveneta. E' da non credere come con un'antenna senza averla neanche amplificata entrino segnali cosi potenti da Valcava e Velo e scarsi da Canate. Sarebbe stato sufficiente mettere sul canate quei 4 canali locali in VHF e tutto il resto da Valcava o Velo. D'altra parte, 36 e 64 a est non si sa cosa siano dal Canate. Valcava 64 qualita 97%! (Canate era 1%)
Circa Studio1, chiedersi da dove arrivino le produzioni (se sono cose targate Mediaset - apriti o cielo! - se sono targate Studio1 e' oro!... mah!)
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Come vedi, sto abbandonando il Canate a favore di Valcava, migliore e piu' efficiente. Rilevato il 63 di Tv7 Triveneta, conto di togliere l'inutile Teleliberta'.
Fatte anche ieri prove da casa mia (!) sul balcone e finestre, beh, dal Canate non arriva quasi niente, da Valcava tutti i nazionali da 36 in su piu' oltre a quelli in firma anche 62 TLC (un ritorno); verso Velo tutti i nazionali piu potentissimo 22 7goldVerona, poi 39Telepace, 63Triveneta. E' da non credere come con un'antenna senza averla neanche amplificata entrino segnali cosi potenti da Valcava e Velo e scarsi da Canate. Sarebbe stato sufficiente mettere sul canate quei 4 canali locali in VHF e tutto il resto da Valcava o Velo. D'altra parte, 36 e 64 a est non si sa cosa siano dal Canate. Valcava 64 qualita 97%! (Canate era 1%)
Circa Studio1, chiedersi da dove arrivino le produzioni (se sono cose targate Mediaset - apriti o cielo! - se sono targate Studio1 e' oro!... mah!)


Allora ti faccio una domanda, condividendo il tuo discorso e rammaricandomi perchè sul mio tetto nessuno cambierà mai quelle due logaritimiche verso Canate-Genesio-Penice tantomeno ne aggiungerà altre con diverso puntamento: sono "troppo" efficienti le altre postazioni oppure il Canate rende sotto quello che dovrebbe?. Insomma, il Canate non deve mica servire quattro gatti eppure prima il problema col 24, poi quello con il 36 (e sono nazionali!), per tacere del ballerino 64 o del 57 (a prescindere dai programmi, se uno ha una frequenza da un sito dovrebbe coprirlo il territorio, dico bene?). In sostanza, e concludo, locali escluse, il futuro viene veramente da Valcava??Oppure dovremo abituarci ad avere più di un puntamento da cui attingere? Oggi è sostanzialmente un di più, ma domani potrebbe diventare una necessità?
 
Il Canate e' l'ultimo arrivato tra Velo e Valcava. Il suo bacino e' limitato e conseguentemente sia la potenza non deve interferire con gli altri. Prendiamo il 39 Sestarete: ha funzionato poche settimane ed e' stato affiancato dal 32, massacrato come e' da Telepace VR e StudioNord MO. Ed il 64: ormai uno sconosciuto. Poi c'era il 54 di Telereggio, recentemente migliorato. E sono tutti Canate! Ora abbiamo anche la propagazione dovuta alle temperature. Non ci si deve aspettare che il Canate venga ulteriormente abbassato, ma e' una postazione ridimensionata. Quando con Velo o Valcava copri tutto e non viceversa.....
 
MarcoPR ha scritto:
Il Canate e' l'ultimo arrivato tra Velo e Valcava. Il suo bacino e' limitato e conseguentemente sia la potenza non deve interferire con gli altri. Prendiamo il 39 Sestarete: ha funzionato poche settimane ed e' stato affiancato dal 32, massacrato come e' da Telepace VR e StudioNord MO. Ed il 64: ormai uno sconosciuto. Poi c'era il 54 di Telereggio, recentemente migliorato. E sono tutti Canate! Ora abbiamo anche la propagazione dovuta alle temperature. Non ci si deve aspettare che il Canate venga ulteriormente abbassato, ma e' una postazione ridimensionata. Quando con Velo o Valcava copri tutto e non viceversa.....

A questo punto sono autorizzato a pensare che tanti parmigiani puntano il Canate solo per vedere le tv locali? Altrimenti sarebbe come tirarsi le martellate sulle ginocchia.Insomma, perchè fare un puntamento verso Canate? Valcava e Velo non presentano, da quanto ho capito, una copertura migliore a Parma città?
Però ti chiedo: in futuro non potrebbero essere loro a dover ridimensionare la potenza per non interferire con altri siti oppure sono ormai talmente strategici che sono gli altri a doversi adeguare a loro?
 
antennapazza ha scritto:
A questo punto sono autorizzato a pensare che tanti parmigiani puntano il Canate solo per vedere le tv locali? Altrimenti sarebbe come tirarsi le martellate sulle ginocchia.Insomma, perchè fare un puntamento verso Canate? Valcava e Velo non presentano, da quanto ho capito, una copertura migliore a Parma città?
Però ti chiedo: in futuro non potrebbero essere loro a dover ridimensionare la potenza per non interferire con altri siti oppure sono ormai talmente strategici che sono gli altri a doversi adeguare a loro?
Valcava ha solo la V banda.. il resto per tradizione arriva dal Penice.
No. In futuro non si andra' verso Velo o Valcava.
Chi ha impianti a filtri come me puo' sfruttare i segnali migliori provenienti dai diversi siti, ma un normale impianto, ormai tutti larga banda, non puo' fare queste selezioni.
Sono stati gia abbassati dei segnali dal Canate per evitare sovrapposizioni.
 
MarcoPR ha scritto:
Valcava ha solo la V banda.. il resto per tradizione arriva dal Penice.
No. In futuro non si andra' verso Velo o Valcava.
Chi ha impianti a filtri come me puo' sfruttare i segnali migliori provenienti dai diversi siti, ma un normale impianto, ormai tutti larga banda, non puo' fare queste selezioni.
Sono stati gia abbassati dei segnali dal Canate per evitare sovrapposizioni.

Capito...Per te niente TRS invece...il 29 di telecolor da te mi pare dia Telereggio mentre il 67 ha ormai da tempo un altro inquilino.
 
ETV Parma ieri sera risultava già riattiva.:crybaby2:

Ieri notte, dopo le 23, sulle mie antenne diversi mux son venuti a mancare: telecolor sul 29, per la prima volta tvparma sul 21, studio1 sul 31 ma per quest'utlimo non è una novità, poi da Valcava EspansioneTv sul 51 e Telecampione sul 62 mentre ho agganciato per la primissima volta il mux Rete55 sul 66.
Oggi è già tornato tutto alla normalità.

Niente male davvero il mux Di.Tv che sto ricevendo da qualche giorno sul 6 vhf con antennina di recupero posta nel sottotetto e puntata verso Serra, forse di riflesso, ma dovrei salire sul tetto per verificarlo. Questo mux mi sembra uno dei pochi esempi di televisione non nazionale a basso contenuto di televendite. Complimenti davvero per la scelta controcorrente, mi auguro continui così e possa ripagarne gli sforzi.
 
cerchiolino ha scritto:
ETV Parma ieri sera risultava già riattiva.:crybaby2:

Ieri notte, dopo le 23, sulle mie antenne diversi mux son venuti a mancare: telecolor sul 29, per la prima volta tvparma sul 21, studio1 sul 31 ma per quest'utlimo non è una novità, poi da Valcava EspansioneTv sul 51 e Telecampione sul 62 mentre ho agganciato per la primissima volta il mux Rete55 sul 66.
Oggi è già tornato tutto alla normalità.

Niente male davvero il mux Di.Tv che sto ricevendo da qualche giorno sul 6 vhf con antennina di recupero posta nel sottotetto e puntata verso Serra, forse di riflesso, ma dovrei salire sul tetto per verificarlo. Questo mux mi sembra uno dei pochi esempi di televisione non nazionale a basso contenuto di televendite. Complimenti davvero per la scelta controcorrente, mi auguro continui così e possa ripagarne gli sforzi.


Cerchiolino, che tipo di antenna hai messo per vedere DI.TV? vorrei anch'io mettere qualcosa nel solaio senza chiamare per forza un'antennista. Credi che a Parma città possan vedersi? Grazie :eusa_think:
 
cerchiolino ha scritto:
ETV Parma ieri sera risultava già riattiva.:crybaby2:

Ieri notte, dopo le 23, sulle mie antenne diversi mux son venuti a mancare: telecolor sul 29, per la prima volta tvparma sul 21, studio1 sul 31 ma per quest'utlimo non è una novità, poi da Valcava EspansioneTv sul 51 e Telecampione sul 62 mentre ho agganciato per la primissima volta il mux Rete55 sul 66.
Oggi è già tornato tutto alla normalità.

Niente male davvero il mux Di.Tv che sto ricevendo da qualche giorno sul 6 vhf con antennina di recupero posta nel sottotetto e puntata verso Serra, forse di riflesso, ma dovrei salire sul tetto per verificarlo. Questo mux mi sembra uno dei pochi esempi di televisione non nazionale a basso contenuto di televendite. Complimenti davvero per la scelta controcorrente, mi auguro continui così e possa ripagarne gli sforzi.
Come stai ricevendo il 57Capri da Valcava ora?
 
mferraris1965 ha scritto:
Cerchiolino, che tipo di antenna hai messo per vedere DI.TV? vorrei anch'io mettere qualcosa nel solaio senza chiamare per forza un'antennista. Credi che a Parma città possan vedersi? Grazie :eusa_think:

In zona solaio: ricevo un segnale discreto sia con un antennino amplificato della philips da interno (cod. sdv4235/10) che con antennazza 6 elementi vhf che sto attualmente utilizzando ed è appunto posizionata provvisoriamente nel sottotetto.
Ora, se hai un solaio accessibile potresti provare anche tu, qualcosa a Parma dovrebbe arrivare, ma tieni presente che mettere un antenna nel sottotetto non è impresa facile quando i segnali da ricevere sono al limite, specialmente quando poi li devi miscelare all'impianto principale. Se nel tuo impianto hai la banda vhf non utilizzata, allora potresti provare, se non hai antenne da testare volendo puoi utilizzare anche un fil di ferro, lo stesso cavo d'antenna senza massa collegata potrebbe funzionare. Se poi becchi qualcosa infili il cavo del segnale vhf al corrispondente ingresso del centralino e finisce li. Se invece hai già un antenna vhf sul tetto, la vedo dura col fai da te, perchè rischi solo di distruggere o attenuare e di molto altri mux che già ricevi sulla stessa banda. Io sono riuscito a pezzarla con una trappolina, anche perchè supertv sul 10 mi arriva bello forte, ma il segnale di di.tv che così miscelato ricevo al limite, spesso la sera scompare. L'ingombrante antennona vhf, durante il posizionamento "interno" mi cozzava da tutte le parti, come volermi suggerire: "guarda che io sto bene fuori!" Ma ho un solo palo e ad altezza mano è troppo affollato, dovrei potarlo un pò ma l'unica antennucola inutile è quasi sul cimino che significa o smontare tutto o rischiare di farsi male.
A dire il vero un idea l'avrei, mandare in pensione le due vhf, interna ed esterna, e sostituirle con due loghine sempre vhf, una che guarda brescia e una che punta serra, essendo in direzioni quasi opposte sul palo ci dovrei stare, non lo faccio ora perchè c'è ancora troppa confusione e nulla di definito, troppi cambi di frequenze e riassegnazioni, spegnimenti e riaccensioni. Per me meglio attendere e rimanere sul provvisorio.
 
Indietro
Alto Basso