Copertura Parma

pierre47 ha scritto:
TeleRegione... cosa vorrebbero soppiantare Rai3? Ma che la smettessero loro e loro televendite! E se ne stesseo quietiquieti nella loro Bologna... che più che scimmiottare qualche programma del tempo che fu non sanno fare... oltre alle televendite.
Oddio, in certi orari anche le emittenti vicine a Mediapason ci si mettono bene, con le televenfite, ma hanno anche programmini originali... e Antenna3 e TeleLombardia sono marchi collaudati e storici. E le emissioni di TopCalcio e TopGusto sono pure acquistati da gruppi regionali e anche oltre...
E ci andrei piano con l'invasione dell'etere... da noi trasmettono solo sul ch 46 da Valcava e da Canate, in perfetta SFN... oltretutto Canate non è in area tecnica lombarda, per caso? Anzi storicamente noi eravamo Lombardia... ricordate Reggio di Lombardia? Onestamente io mi sento più lombardo che romagnolo... L'Emilia è stata una entità astratta, perchè c'era la via Emilia, inventata con l'Unità d'Italia... Come la Padania di oggi, perchè c'è il Po...
Non ci posso credere :biggrin: Condivido appieno il tuo assunto, come tutti coloro che sono nati in questa zona sanno che nulla ci accomuna all'Emilia (che non e' un'entita' storica come la Romagna, tant'e' che loro a piu' riprese hanno chiesto il referendum per la separazione, noi siamo gia separati de-facto), ma l'ignoranza impera (basta leggere o ascoltare tg dove una volta una militante PD ha riconosciuto al telefono il suo capo Bersani dall'accento ROMAGNOLO!) o che la squadra del Parma Calcio viene definita "romagnola". Basta vedere la qualita' di Telecity rispetto a 6rete per evitare ogni azzardo regionale. Teleregione puo poi voler dire qualsiasi regione, e guarda caso non esiste alcuna tv con riferimento -emilia a differenza di TeleROMAGNA, videoROMAGNA, chissa' perché....
L'amico ricordera' certamente quando a Parma c'erano la romana GBR, la pavese PAN-TV senza scandalo alcuno - E TeleColor e' stata una presenza ben più antica di 6rete o di 6reteJunior (ora Videogiornaleadriatico)
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Chi fosse interessato a leggere il ricorso di TvParma, avverso la graduatoria con la quale viene retrocessa in posizione non utile, pubblicato in G.U., lo trova qui.

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/notifica_Radio_TV_Parma.pdf

Non ho capito perchè, se la caxxxta l'ha fatta il ministero ed i ministeriali, oltre che prendersela con il MISE e la DG, se la prendono anche con Canale Italia 2, La 9 e Tele Sol Regina? In quest modo mi sembra tanto la guerra dei poveri....
 
pierre47 ha scritto:
Non ho capito perchè, se la caxxxta l'ha fatta il ministero ed i ministeriali, oltre che prendersela con il MISE e la DG, se la prendono anche con Canale Italia 2, La 9 e Tele Sol Regina? In quest modo mi sembra tanto la guerra dei poveri....
1) Se devono rientrare in graduatoria qualcuno dovra pure uscire o no?
2) L'errore e' alla base: si sono assegnate frequenze per aree tecniche e graduatorie per regioni
3) Per somma fortuna il governo Monti sta andandosene, dopo tutti i disastri combinati (gli luccicano gli occhi per non essere riuscito a mettere una patrimonialina del 15% sui depositi bancari....)
 
mferraris1965 ha scritto:
Con tv parma questi discorsi non c'entrano nulla, solo che mi sembra ovvio che in ogni regione debbano trasmettere i propri canali, altrimenti le tv lombarde arrivano in Piemonte, arrivano in Emilia. Le rimanenti di queste regioni sono piccole tv cittadine il che a me non sembra giusto.
Resto sempre più allibito, da vecchio che sono, di essere più anticonformista dei giovani..... Che le regioni siano un'entita politica e' noto, che abbia più importanza la vicinanza dovrebbe essere lapalissiano, che unisca di più un parmense ad un cremonese che un piacentino ad un forlivese lo sanno forse anche alle elementari. Un sistema dove convivono le piccole telesanterno, telestense, tvparma con le grosse telelombardia, telenova non mi sembra uno scandalo. Poi ognuno puo' castrarsi decidendo di vedere da un solo sito, ma in nome di quella LIBERTA' per cui sono nate le tv private VOGLIO avere la possibilita' di scegliere quali tv ricevere.
 
Pare che la Rai, come ultima ratio, voglia provare a trasmettere con polarizzazione mista il 26C e 30C, per tentare di risolvere l'ovvia incompatibilita' Penice-Canate. L'incompatibilita' non c'e' sul 40 Canate-Valcava. Cosi' facendo, sara' difficile gestire per chi non ha filtri il 27G Rete8 e il 29P Telereggio, che sono in polarizzazione orizzontale, anche se quest'ultimo e' la prova che esce sconfitto dal 29verticale di CdV.
 
MarcoPR ha scritto:
Pare che la Rai, come ultima ratio, voglia provare a trasmettere con polarizzazione mista il 26C e 30C, per tentare di risolvere l'ovvia incompatibilita' Penice-Canate. L'incompatibilita' non c'e' sul 40 Canate-Valcava. Cosi' facendo, sara' difficile gestire per chi non ha filtri il 27G Rete8 e il 29P Telereggio, che sono in polarizzazione orizzontale, anche se quest'ultimo e' la prova che esce sconfitto dal 29verticale di CdV.

Non avendo filtri cosa può succedere al 27 e al 29? Il 7 verticale è sempre off? Se funziona vuol dire che la mia antennina non serve più. Se volessi montare un'antenna per ricevere la frequenza 7 in verticale sempre che non cambiano frequenza (poichè li secondo me li ricevono in pochi) quale potrebbe essere il costo?
 
Cambiata la programmazione di ComuniAllaRibalta (mux TeleSanterno 35L): al posto di TgNorba24, ogni giorno alle 19:30 vanno in onda le commedie dialettali gia trasmesse dal fu Emilia-Romagna In Scena (ex 45G) ed alle 21:30 film degli anni '40. TgNorba e' sempre presente nel mux TeleLombardia (46V-C)
 
MarcoPR ha scritto:
gia trasmesse dal fu Emilia-Romagna In Scena (ex 45G)
...è "fu" solo da voi....in realtà è sempre presente nel resto della regione sul 22 (mux 7gold plus)

Altra cosa per liste OTG:
- 7Gold-Sestarete NON è presente nel mux "regionale" 7Gold Plus sul ch 22
- Nuovarete NON è presente nel mux "romagnolo" Rete8 VGA sul ch 59

Cmq stare dietro a certe scelte cervellotiche non è facile!
 
BillyClay ha scritto:
...è "fu" solo da voi....in realtà è sempre presente nel resto della regione sul 22 (mux 7gold plus)

Altra cosa per liste OTG:
- 7Gold-Sestarete NON è presente nel mE]ux "regionale" 7Gold Plus sul ch 22
- Nuovarete NON è presente nel mux "romagnolo" Rete8 VGA sul ch 59

Cmq stare dietro a certe scelte cervellotiche non è facile!


Infatti probabilmente non ci considerano emiliani infatti tranne noi e Piacenza va in tutta l'emilia romagna: da noi esiste "TELE LIBERTA' " di Piacenza sul 22 chissa come mai: ora trasmettono sulla frequenza 7 in VHF ovviamente nessuno li riceve. W le tv regionali
 
BillyClay ha scritto:
...è "fu" solo da voi....in realtà è sempre presente nel resto della regione sul 22 (mux 7gold plus)

Altra cosa per liste OTG:
- 7Gold-Sestarete NON è presente nel mux "regionale" 7Gold Plus sul ch 22
- Nuovarete NON è presente nel mux "romagnolo" Rete8 VGA sul ch 59

Cmq stare dietro a certe scelte cervellotiche non è facile!
Il "fu" 45G e' proprio "fu"
 
MarcoPR ha scritto:
il "fu" 45G e' proprio "fu"


Il 45 "fu" per sestarete non per Video Taro, riacceso oggi senza contenuti per ora.
7gold plus ovviamente ha riacceso sul 7 dove ovviamente nessuno li vede. :icon_cool:
 
mferraris1965 ha scritto:
Infatti probabilmente non ci considerano emiliani infatti tranne noi e Piacenza va in tutta l'emilia romagna: da noi esiste "TELE LIBERTA' " di Piacenza sul 22 chissa come mai: ora trasmettono sulla frequenza 7 in VHF ovviamente nessuno li riceve. W le tv regionali
Rispiegarti la non-storia dell'Emilia come anche ultimamente pierre47 ha fatto noto che e' inutile: prosegui per la tua strada compreso il non saper scrivere il nome dell'entita' EmiliaTRATTINORomagna.
Ma dato che mi pare di aver capito che lavori o frequenti Milano, non ti sara' sfuggito che le edicole vendono la GazzettaDiParma, chissa perché eh? Prova a comprarla a bologna.
Se poi TU non ricevi il 7 o la III banda, dove a Parma ha trasmesso il primo mux in dtt (7Gold versione con La5) quindi andiamo indietro nel tempo, e se non noti sui tetti che sono centinaia le antenne in III verticale verso genesio, beh, evita di dare informazioni sbagliate. Quel "nessuno li riceve" andrebbe modificato in "qualcuno".
Sulle tv regionali cui Parma e Piacenza arealmente appartengono, ti e' stato, non da me, gia' spiegato.
 
MarcoPR ha scritto:
Rispiegarti la non-storia dell'Emilia come anche ultimamente pierre47 ha fatto noto che e' inutile: prosegui per la tua strada compreso il non saper scrivere il nome dell'entita' EmiliaTRATTINORomagna.
Ma dato che mi pare di aver capito che lavori o frequenti Milano, non ti sara' sfuggito che le edicole vendono la GazzettaDiParma, chissa perché eh? Prova a comprarla a bologna.
Se poi TU non ricevi il 7 o la III banda, dove a Parma ha trasmesso il primo mux in dtt (7Gold versione con La5) quindi andiamo indietro nel tempo, e se non noti sui tetti che sono centinaia le antenne in III verticale verso genesio, beh, evita di dare informazioni sbagliate. Quel "nessuno li riceve" andrebbe modificato in "qualcuno".
Sulle tv regionali cui Parma e Piacenza arealmente appartengono, ti e' stato, non da me, gia' spiegato.

NO COMMENT
 
Cambiata nuovamente la programmazione di ComuniAllaRibalta (mux TeleSanterno 35L): le commedie dialettali, peraltro gia' trasmesse da EmiliaRomagnaInScena (ora 7L), hanno lasciato il posto a televendite.
 
Riacceso il mux di video taro (can. 45 uhf) senza interferenze da parte di Tele City con buona qualità di immagini.
composizione del mux:
- Zero 7 (can. 88)
- Entella tv (can. 112)
- Video Taro (can. 198)
- Video Taro 2 - E'tv tele parma (can. 611)
 
Testo dell'email inviata a Telecity:

"OGGETTO: Mux Telecity (45 Valcava)
Buongiorno,
scrivo per segnalare che recentemente da postazione Monte Genesio oppure Medesano (in provincia di Parma) e' stata aumentata la potenza del mux RTA-Videotaro, il cui segnale copre ora parte di Parma e nella restante parte, pur non essendo usufruibile, rende impossibile la ricezione del vostro mux. Chiedo se la nuova configurazione del mux RTA-Videotaro da coprire il vostro segnale e' corretta.
Cordiali saluti"
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso