Copertura Parma

1) Canale Italia ha rinominato i canali (l'identificativo no)
2) Spot contro il furto delle frequenze 61-69 sono in onda su alcune tv locali. Peccato che lo stesso crimine non venga commesso nei confronti di Rai, Mediaset e La7.
 
Radio Parma on TV

TV Parma News si è trasformata in Radio Parma on TV, sempre LCN 654. Ma non mi pare sia molto sincronizzata con l'autentica Radio Parma, dove stanno cantando in italiano, mentre là in inglese... Molto meglio l'avessero denominata Radio Parma International... avrebbeto commentato Stopaj e al Mat Sicuri!
 
pierre47 ha scritto:
TV Parma News si è trasformata in Radio Parma on TV, sempre LCN 654. Ma non mi pare sia molto sincronizzata con l'autentica Radio Parma, dove stanno cantando in italiano, mentre là in inglese... Molto meglio l'avessero denominata Radio Parma International... avrebbeto commentato Stopaj e al Mat Sicuri!
Chi sono quei due? Ti vedo esperto! Io sono rimasto ai tempi di Mauro Coruzzi, Corrado Abbati, Elisabetta Zanlari, Claudia Magnani, Annamaria Bianchi...
 
pierre47 ha scritto:
Secondo me sono registrati e trasmettono in prove tecniche...
Pero' non possono provare a chiudere.... il 21 e' salvo :crybaby2:
Sono tornati normali anche da me 33-44-32
E' peggiorato invece il 41V
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Verificato stasera antenna canate non va anche se c'e' gran segnale, e da Valcava segnale basso ma va!
Segnalo per la cronaca la presenza del 63 di Tv7 Triveneta.
Con rammarico infine ricordo che a settembre saluteremo la parte piu' interessante dell'uhf, diremo addio a TeleLombardia 64 e company.....


Sara' in previsione dell'addio, che hanno aumentato la potenza( il canto del cigno?)...perche' ormai il 64V arriva forte come Mediaset da una settimana:5eek:
 
mautern ha scritto:
Sara' in previsione dell'addio, che hanno aumentato la potenza( il canto del cigno?)...perche' ormai il 64V arriva forte come Mediaset da una settimana:5eek:

Ma quei canali non devono essere lasciati liberi entro il 31 dicembre 2012? E pochi giorni primi ci starà pure anche la fine del mondo...:D :D :D
 
Qui parma Ovest, riassunto situazione:

- ch 64 visibile e tutto sommato fruibile anche se ogni tanto, specie di sera, saltella con assenza di segnale;
- ch 28 Sol Regina, arriva ogni tanto, forse per propagazione. Ma Parma è nella sua zona di copertura oppure no?
- ch 54 di Telepeggio sintonizzato da pochi giorni e mai preso in precedenza.
- ch 29 di Telecolor mai dato problemi (qui il 29 di telepeggio non fa sentire i suoi influssi)

E così, mentre io la sera mi rilasso con evergreen su TRS (video musicali a richiesta anni 80-90), il buon Marco sulla stessa frequenza si riguarda le raccomandazioni di Giorno e Notte :icon_cool: :icon_cool:
A margine: facendo sparire le frequenze 61-69 abbiamo la possibilità che qualche frequenza utilizzata in modo discutibile, lo diventi in maniera razionale?
 
antennapazza ha scritto:
Qui parma Ovest, riassunto situazione:

- ch 64 visibile e tutto sommato fruibile anche se ogni tanto, specie di sera, saltella con assenza di segnale;
- ch 28 Sol Regina, arriva ogni tanto, forse per propagazione. Ma Parma è nella sua zona di copertura oppure no?
- ch 54 di Telepeggio sintonizzato da pochi giorni e mai preso in precedenza.
- ch 29 di Telecolor mai dato problemi (qui il 29 di telepeggio non fa sentire i suoi influssi)

Bastano pochi chilomrtri di distanza, una diversa angolatura e tutto cambia o quasi.
Da me, che pnto solo Genesio-Canate-Pigazzano-Penice
ch 64 ok 70-70 con saltuari cali di pressione
ch 28 ok 66-97
ch 54 ok 93-97 da sempre
ch 29 una sofferenza

Provato a puntare Valcava: arriva Rete 55 sul ch 66

Noto spento il ch68 Canate con il mux romagnolo... colpito ed affondato?
 
antennapazza ha scritto:
Qui parma Ovest, riassunto situazione:

- ch 64 visibile e tutto sommato fruibile anche se ogni tanto, specie di sera, saltella con assenza di segnale;
- ch 28 Sol Regina, arriva ogni tanto, forse per propagazione. Ma Parma è nella sua zona di copertura oppure no?
- ch 54 di Telepeggio sintonizzato da pochi giorni e mai preso in precedenza.
- ch 29 di Telecolor mai dato problemi (qui il 29 di telepeggio non fa sentire i suoi influssi)

E così, mentre io la sera mi rilasso con evergreen su TRS (video musicali a richiesta anni 80-90), il buon Marco sulla stessa frequenza si riguarda le raccomandazioni di Giorno e Notte :icon_cool: :icon_cool:
A margine: facendo sparire le frequenze 61-69 abbiamo la possibilità che qualche frequenza utilizzata in modo discutibile, lo diventi in maniera razionale?
Nonostante la telefonata a TeleLombardia (o forse grazie a quella) risulta che nella loro copertura ci sono zone non coperte ad est di Parma. Quindi temo che per loro la parziale copertura sia "normale". Io non lo vedo dal Canate da piu' di un mese.
Del 67 non se ne parla, ma se un canale come il 41 Telestar che e' sempre andato bene (e che e' libero da Ovest, solo un potente Telestense da Serramazzoni) sta cedendo.....
Ripeto al solito non possiamo paragonare Parma Est ed Ovest, sia per le tv che per le radio, dove a me Radio105 e' 105.300 anziche 99.500, Rai1 92.100 anziche 95.900, RMC 88.200 anziche' 105.500 ecc...
Il 29 e' appannaggio di Plays o Stops o Recs insomma del mux di PeggioTv.
Ma insomma qualcuno a parte me vede DiTv?
 
.....Ma insomma qualcuno a parte me vede DiTv?[/QUOTE]


Devo astenermi dalla risposta in quanto il mio condominio non ha la III banda...Chiedo: a Parma città qualcuno vede il 28 son Sol Regina (non che sia chissà cosa, semplice curiosità)
 
Ricezione canali in zona oltretorrente

antennapazza ha scritto:
.....Ma insomma qualcuno a parte me vede DiTv?


Devo astenermi dalla risposta in quanto il mio condominio non ha la III banda...Chiedo: a Parma città qualcuno vede il 28 son Sol Regina (non che sia chissà cosa, semplice curiosità)[/QUOTE]

Io abito in zona oltretorrente non ho la III banda quindi non vedo DI.TV (ma perche da noi un canale cosi sfortunato quando nel resto della regione va in UHF? Mah!) e neppure sol regina, praticamente sul 28 non ho nessun segnale. Ogni giorno sparisce qualche canale, il 29 di telecolor è ballerino, si vede un po' quindi sparisce per poi tornare generalmente verso sera.
 
TeleLombardia HD

mferraris1965 ha scritto:
Io abito in zona oltretorrente non ho la III banda quindi non vedo DI.TV (ma perche da noi un canale cosi sfortunato quando nel resto della regione va in UHF? Mah!) e neppure sol regina, praticamente sul 28 non ho nessun segnale. Ogni giorno sparisce qualche canale, il 29 di telecolor è ballerino, si vede un po' quindi sparisce per poi tornare generalmente verso sera.

Credo - e lo già detto tante volte - che siano pochissini coloro che hanno antenne in III.... E forse qualcuno l'ha montata di recente solo per TvItalia, non certo per DiTv, un mux simile a tanti altri...

Sul ch 64, nel mux di TeleLombardia, sono comparsi TeleLombardia HD LCN 519 ed Antennatre HD LCN 511. Ma sono veramente HD quei canali che si ricevono perfettamente anche con apparati non HD?

Ricezione perfeta (80-97) di Telecolor ch 29 Pigazzano....
 
Telelombardia e Antenna 3 HD sono solo dei segnaposto, in quanto trasmettono ora in sd... un po' come fa teleducato o telecolor...
 
Indietro
Alto Basso