Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Thyssen ha scritto:
Li ricevo. Gli unici canali mancanti sono quelli del mux 4.
Ciao.

Sono stato ad Agordo (BL) per il week-end e confermo che il MUX4 RAI non è ancora attivo, nonostante otgtv lo dia come ricevibile.

L'impianto utilizzato si trova nel centro del paese e riceve correttamente tutti gli altri mux disponibili. Invece, sul canale 40 non c'è la minima traccia di segnale.
 
Non è che per il Mux 4 RAI di Agrordo si tratta magari di un guasto all'impianto RAI?
Notavo però che sul sito di Raiway per Agordo non sono indicati neppure i Mux 2 e 3... :eusa_think:
 
Sapete se a Roma c'è copertura integrale? io sull'Appia non ho segnale
 
silva.na ha scritto:
Sapete se a Roma c'è copertura integrale? io sull'Appia non ho segnale

Non c'è copertura integrale perché il mux 4 rai non è ancora trasmesso da Monte Mario, ma solo da Monte Cavo.

Cmq un mio amico che abita sull'Appia, zona Ponte Lungo, lo riceve.
 
Euplio ha scritto:
Ma sul fronte nuove attivazioni nessuna news in merito?
Ancora niente... neanche fossero Segreti di Stato... ed intanto postazioni comunque importanti non hanno neppure i mux 2 e 3, figurarsi il 4... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Se non arriva il 4 in capoluoghi di regione, figuriamoci quando possono arrivare i 2 e 3 nelle altre zone...
Ormai sono 2 anni dagli switch laziali e campani, ed è passato un pò di tempo anche per altre regioni..

Cmq si sfrutta sempre l'operazione "Faito pensaci tu"...:D

Personalmente credo che entro l'anno per il mux 4 si muova qualcosa...
 
massera ha scritto:
Se non arriva il 4 in capoluoghi di regione, figuriamoci quando possono arrivare i 2 e 3 nelle altre zone...
Ormai sono 2 anni dagli switch laziali e campani, ed è passato un pò di tempo anche per altre regioni..

Cmq si sfrutta sempre l'operazione "Faito pensaci tu"...:D

Personalmente credo che entro l'anno per il mux 4 si muova qualcosa...
Il problema è che il nuovo Contratto di Servizio prevede il mux 1 al 99%, i mux 1-2-3 al 90% e i mux 1-2-3-4 (e forse quello del Beauty Contest) all'80%. Per il mux 1 (diciamo) che dovremmo esserci (almeno questo direi che è doveroso), i problemi ci sono per gli altri... e se la Rai non inizia a darsi una mossa la vedo una missione impossibile il raggiungimento di quelle percentuali. È più probabile che venga prima la fine del mondo... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Poi per quanto riguarda i casi di Lazio (e soprattutto Campania, dove neanche il mux B è mai esistito), direi che è meglio stendere un velo pietoso... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Non vorrei far arrabbiare gli amici campani e laziali, ma da oggi è stato attivato il mux 4 rai da Selvapiana per bassa e media Valsabbia, nonchè la riviera sud occidentale del Lago di Garda. Nel masterplan dello switch off era segnato in rosso, quindi con tutti e quattro i mux attivati progressivamente (mux 1= 15 novembre 2010 mux 2 e 3= 16 novembre 2010 mux 4= 6 ottobre 2011), insomma meglio tardi che mai, spero arrivi anche da voi ;)
 
@ siva.na & massera

A Roma nella zone dell'Appia il servizio RAI è assolutamente garantito per tutti i Mux.
Tra l'altro il fatto che il Mux 4 RAI non sia ancora trasmesso da Monte Mario, per questa zona è assolutamente ininfulente.
 
Non esattamente:

" Una situazione particolarmente "fortunata" la vivono coloro i quali vivono nella fascia attraversata dalla linea ideale che unisce M. Mario con M. Cavo (zona sud della città): in questo caso la singola logaritmica ovviamente riceverà bene il segnale dal verso in cui è puntata ma anche dall'altro verso la ricezione sarà condizionata dall'allineamento corretto dell'antenna e quindi migliore della zona est della capitale."
 
E la fonte sarebbe...?
Ma soprattutto, tale fonte che si spertica in queste affermazioni, dovrebbe sapere che sebbene un'antenna logaritmica sia poco direttiva, è tuttavia caratterizzata da un alto rapporto avanti/indietro, che di fatto impedisce che il proprio "retro" possa ricevere segnali con livelli significativi.
 
james93 ha scritto:
quindi con tutti e quattro i mux attivati progressivamente (mux 1= 15 novembre 2010 mux 2 e 3= 16 novembre 2010 mux 4= 6 ottobre 2011), insomma meglio tardi che mai, spero arrivi anche da voi ;)

Per ora recuperiamo da altre postazioni... forse da me la Rai avrà fatto proprio questi calcoli, visto che in pratica si riescono a vedere tutti e 4 i mux anche se nella postazione più in ottica c'è solo l'1.

Sulle attivazioni al Nord avrei una battutina delle mie da fare, ma come dicevano Franco e Ciccio... "soprassediamo".... :D :D
 
Ultima modifica:
james93 ha scritto:
Non vorrei far arrabbiare gli amici campani e laziali, ma da oggi è stato attivato il mux 4 rai da Selvapiana per bassa e media Valsabbia, nonchè la riviera sud occidentale del Lago di Garda. Nel masterplan dello switch off era segnato in rosso, quindi con tutti e quattro i mux attivati progressivamente (mux 1= 15 novembre 2010 mux 2 e 3= 16 novembre 2010 mux 4= 6 ottobre 2011), insomma meglio tardi che mai, spero arrivi anche da voi ;)
Per l'alto Garda ancora niente purtroppo.
 
Non tutto il Nord è ancora coperto al cento per cento..
Io credo che cmq adesso con gli switch dell' Umbria e Toscana forse ci sarà un po di copertura in più rispetto alle regioni del centro-sud che hanno già switchato.
 
Secondo me, invece, oramai per vedere uno straccio di ampliamento della copertura non solo del Mux 4, ma anche dei Mux 2 e 3 in Campania e nel Lazio, dovremo attendere che l'Itaia intera termini il processo di digitalizzazione... :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Secondo me, invece, oramai per vedere uno straccio di ampliamento della copertura non solo del Mux 4, ma anche dei Mux 2 e 3 in Campania e nel Lazio, dovremo attendere che l'Itaia intera termini il processo di digitalizzazione... :doubt:

Cosa che già da tempo pensavo, quindi nelle micro postazioni si partirà immediatamente dopo la digitalizzazione della Calabria e della Sicilia.

Per il mux 4 però non credo sarebbe giusto far attendere per un altro anno i capoluoghi di provincia che mancano....

Quello che sostenevo è che Umbria e Toscana potrebbero essere già molto più coperte da subito ( come del resto è capitato al Nord) rispetto al Lazio e Campania.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso