liebherr ha scritto:
cioè anche la emmeesse ne fà una così?? allora non so potrebbe essere pure lei...io della emmeesse so solo quello che vedo sul loro sito
Mi pare di capire anche da altre discussioni che le usi (le emmeesse) quali modelli?? e come sono?
Ne fa un modello tipo Televes con le plastiche blu ed uno che ha due culle, di cui una concava ed una convessa unite alle estremità, anche questa ha le palstiche blu, le riconosci facilmente.
Le ho provate e non vanno male, ma preferischo le Helman quando ho bisogno di antenne performanti...
Per il resto ho utilizzato le antenne di banda III, sia di canale (D) che di banda completa: resa elettrica molto buona ma non mi convince il serraggio degli elementi.
In poche parole, la culla è forata dall' alto al basso, quindi un bulloncino stringe un gancio in plastica in cui è inserito l' elemento... non vorrei che con il tempo facciano la fine delle vecchie Helman di banda III la cui plastica cedeva e gli elementi giravano sulla culla... Infatti la Helman le ha tolte dalla circolazione da un pezzo...
Sul sito ingrandisci le foto e vedi come sono fissati gli elementi alla culla perchè la mia spiegazione è alquanto fumosa
Inoltre la scatola del dipolo è fermata sulla culla da quattro fermi sempre in plastica: ne ho già vista qualcuna a cui si sono rotti questi fermi e il dipolo si è girato...
Per cui sono tornato alle Offel: robuste e ottime elettricamente.
Le Fracarro le ho scartate da un pezzo perchè troppo deboli nella culla.
UHF: utilizzo le Gold Line a 19 elementi per la banda IV sul Venda, sono antenne premontate quindi non rubano tempo

, inoltre sono belle robuste e non hanno problemi di rotture varie.