Copertura Reggio Emilia e provincia

liebherr ha scritto:
si è proprio lei :D e dal riflettore a questo punto sospetto che lo sia anche quella che si vedono a guastalla ma magari non le hanno a catalogo

Certo che le Televes sono copiate alla grande...chiaro sintomo di successo

Ma la FM JOLLY è una marca di antenne ? Non ho trovato nulla in rete...
 
AlexRamones ha scritto:
Ma la FM JOLLY è una marca di antenne ? Non ho trovato nulla in rete...

si http://www.fmelettronica.it/

ed ecco l'antenna che mi ha incuriosito vista a Modena

dsc_0024.jpg


quelle di guastalla almeno a ricordo hanno il riflettore molto simile magari le fà sempre lei ma non le hanno sul sito o è un modello vecchio
 
liebherr ha scritto:
si http://www.fmelettronica.it/

ed ecco l'antenna che mi ha incuriosito vista a Modena

dsc_0024.jpg


quelle di guastalla almeno a ricordo hanno il riflettore molto simile magari le fà sempre lei ma non le hanno sul sito o è un modello vecchio

Grazie liebherr, non le conoscevo queste antenne...

Io credevo che intendevi le emmeesse che hanno un modello con la culla superiore e quella inferiore curve...
 
liebherr ha scritto:
I filtri sono sempre quelli e sostanzialmente la pendenza delle curve fuori dal canale selezionato è la medesima
Cambiano i numeri perchè cambiano i riferimenti

Certo se con l'analogico si inizia a scendere prima cioè restringendo il canale ovviamente aumenta un poco la selttività

Saw filter bisognerebbe averli a disposizione con tute le varie frequenze ora sono sul mercato solo per certe frequenze comunemente usate e non mi pare esistano sul mercato filtri attivi che li sfruttino sul mercato dei componenti elettronici mi pare proprio che manchino i saw necessari

i distributori credo che ben presto terranno solo quelli adatti anche al dtt e poi non tutti i fabbricanti hanno l'abitudine di fare le due diverse tarature con canale + stretto per gli analogici
Ovviamente distributori e costruttori preferiscono taratura di "compromesso"!! il magazzino costa.
Però in ogni caso è importante che specifichino come è tarato cioè quanto è calata la curva a +-4 MHz dal centro e a +- 12MHz!!!!
Saw "tagliati" di canale non ne ho visti ancora in giro però sono molto calati i prezzi dei moduli a doppia conversione con saw filter a 38.9 che fungono sia da convertitori programmabili che da filtri super selettivi usando lo stesso OL per down e up conversion.

@alexramones e liebherr
FM Jolly (di caravaggio) so che copia antenne di varie marche e fa anche prodotti marchiati per altre case, ma la documentazione lascia a desiderare...
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Grazie liebherr, non le conoscevo queste antenne...

Io credevo che intendevi le emmeesse che hanno un modello con la culla superiore e quella inferiore curve...

cioè anche la emmeesse ne fà una così?? allora non so potrebbe essere pure lei...io della emmeesse so solo quello che vedo sul loro sito

Mi pare di capire anche da altre discussioni che le usi (le emmeesse) quali modelli?? e come sono?
 
liebherr ha scritto:
cioè anche la emmeesse ne fà una così?? allora non so potrebbe essere pure lei...io della emmeesse so solo quello che vedo sul loro sito

Mi pare di capire anche da altre discussioni che le usi (le emmeesse) quali modelli?? e come sono?

Ne fa un modello tipo Televes con le plastiche blu ed uno che ha due culle, di cui una concava ed una convessa unite alle estremità, anche questa ha le palstiche blu, le riconosci facilmente.

Le ho provate e non vanno male, ma preferischo le Helman quando ho bisogno di antenne performanti...

Per il resto ho utilizzato le antenne di banda III, sia di canale (D) che di banda completa: resa elettrica molto buona ma non mi convince il serraggio degli elementi.
In poche parole, la culla è forata dall' alto al basso, quindi un bulloncino stringe un gancio in plastica in cui è inserito l' elemento... non vorrei che con il tempo facciano la fine delle vecchie Helman di banda III la cui plastica cedeva e gli elementi giravano sulla culla... Infatti la Helman le ha tolte dalla circolazione da un pezzo...

Sul sito ingrandisci le foto e vedi come sono fissati gli elementi alla culla perchè la mia spiegazione è alquanto fumosa :D

Inoltre la scatola del dipolo è fermata sulla culla da quattro fermi sempre in plastica: ne ho già vista qualcuna a cui si sono rotti questi fermi e il dipolo si è girato...

Per cui sono tornato alle Offel: robuste e ottime elettricamente.

Le Fracarro le ho scartate da un pezzo perchè troppo deboli nella culla.

UHF: utilizzo le Gold Line a 19 elementi per la banda IV sul Venda, sono antenne premontate quindi non rubano tempo :D , inoltre sono belle robuste e non hanno problemi di rotture varie.
 
Venerdì inizia l'installazione dell'impianto di trasmissione per Telereggio in DTT sul ch 35 Orizzontale. La trasmissione inizierà aprossimativamente (se tutto va bene...) Lunedì/Martedì prox.
Non vi dico ancora la postazione perchè non ho capito bene al telefono con chi mi ha informato... :D
 
Io sul 35 prendo il mux 2 di mediaset! Non scherziamo... non vorrei ritrovarmi telereggio al posto di canale5, ita1, rete4, iris ecc...
 
avranno anche loro qualche titolo valido per usare quella frequenza...magari l'hanno usata 35 anni fà
 
AlexRamones ha scritto:
Ne fa un modello tipo Televes con le plastiche blu ed uno che ha due culle, di cui una concava ed una convessa unite alle estremità, anche questa ha le palstiche blu, le riconosci facilmente.

.

argh mi stò perdendo allora sta emmeesse ne fà una tipo la televes e qeusta si vede sul loro sito e siamo ok (anche se non dice i dati) e poi da quanto mi dici ne fà una come quella della jolly e di cui ho mess la foto ma che manca completamente dal loro sito
 
jamz ha scritto:
Venerdì inizia l'installazione dell'impianto di trasmissione per Telereggio in DTT sul ch 35 Orizzontale. La trasmissione inizierà aprossimativamente (se tutto va bene...) Lunedì/Martedì prox.
Non vi dico ancora la postazione perchè non ho capito bene al telefono con chi mi ha informato... :D

Per evitare preoccupazioni a chi usufruisce del 35 di Mediaset 2 state tranquilli: quel 35 di Telereggio (che saranno in realtà 2 canali, entrambi 35), sono siti in montagna e serviranno due Comuni dell' Appennino: Casina e Toano...
 
AlexRamones ha scritto:
Per evitare preoccupazioni a chi usufruisce del 35 di Mediaset 2 state tranquilli: quel 35 di Telereggio (che saranno in realtà 2 canali, entrambi 35), sono siti in montagna e serviranno due Comuni dell' Appennino: Casina e Toano...
Se sono quei piccoli impianti censiti a suo tempo saranno una roba tipo 5 Watts a testa, come avevano fatto le due tv di Reggio in Appennino, in realtà nn direttamente ma tramite consociate o futuri acquisti...
 
areggio ha scritto:
Se sono quei piccoli impianti censiti a suo tempo saranno una roba tipo 5 Watts a testa, come avevano fatto le due tv di Reggio in Appennino, in realtà nn direttamente ma tramite consociate o futuri acquisti...

Un 35, quello di Casina, trasmette dalla Stella (per capirci ove è presente anche il tx Rai) sullo stesso impianto da cui trasmettono sul 22 che rimane analogico.

Per Toano invece buio assoluto: non sapevo nemmeno che ci fosse un 35 di Telereggio in quel Comune...
 
AlexRamones ha scritto:
Un 35, quello di Casina, trasmette dalla Stella (per capirci ove è presente anche il tx Rai) sullo stesso impianto da cui trasmettono sul 22 che rimane analogico.

Per Toano invece buio assoluto: non sapevo nemmeno che ci fosse un 35 di Telereggio in quel Comune...
Come dicevo prima probabilmente era di Telelupo, in effetti per fare quella zona ci vuole qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso