Copertura Reggio Emilia e provincia

Novità molto interessante per l'etere reggiano.
Ve la giro, senza alcun merito perchè ultimamente sono un po' distratto, ma ho ricevuto una gradita segnalazione:
Finalmente digitalizzato l' H da Mancasale irradia su Reggio e dintorni il mux SestaRete-Italia 7 Gold, comprendente:
7 Gold
Rete 8
Nuova Rete
Lepida TV
Punto 7 DTT
Glamour Plus
Conto Tv1
Il segnale, come già faceva prima l'analogico, "forza" bene parecchi impianti d'antenna, tra cui il mio :D , pur essendo lontanissimo in frequenza dai canali di solito installati.

Chi sentisse la mancanza di Rete 8 analogica la ritrova sul 28 orizzontale, sempre da Mancasale.
Altro spostamento del gruppo: il 44 verticale di Nuova Rete da Ca' del Vento a Ca' Ronco.
 
Ultima modifica:
La ricerca canali mirata della mia scheda tv non mi permette di vedere l'H, ma solo l'F, l'E eccetera...:eusa_think:

Che frequenza avrebbe l'H?

Io per ora ricevo (a stento) l'F, che sarebbe il mux di E'TV
 
BlackPearl ha scritto:
La ricerca canali mirata della mia scheda tv non mi permette di vedere l'H, ma solo l'F, l'E eccetera...:eusa_think:

Che frequenza avrebbe l'H?

Io per ora ricevo (a stento) l'F, che sarebbe il mux di E'TV
209/216 mhz (ch. 10)
ma se sei a nord di Reggio, cioè per meglio dire di Mancasale, non credo sia possibile
 
areggio ha scritto:
209/216 mhz (ch. 10)
ma se sei a nord di Reggio, cioè per meglio dire di Mancasale, non credo sia possibile

Si, sono tra Parma e Reggio, infatti non lo ricevo..
 
scambio di frequenze tra mediaset e la7 sul monte canate (55/52)
 
A Castelnuovo Sotto si becca tutto e di più. Tutti i mux nazionali e altri regionali.
L' unica zona brigosa è appena superata la caserma dei CC andando verso Poviglio sulla destra che per effetto del centro del paese leggermente sopraelevato e del parco esistente, i segnali dalle colline di Reggio fanno schifo e il Mux A Rai non entra per niente. Tutti gli altri invece si...
 
Buongiorno,
dalle foto dell'antenna risultano esserci:
Banda III e IV rivolta verso VR;
Banda V rivolta verso Serramazzoni.
Molto probabilmente è per questo che non entra nulla.Analizzando la lista dei canali della zona di Cadelbosco risulta essere così.
Secondo te conviene muovere gli elementi verso altre direzioni(PR per esempio) o è meglio aspettare?Mi dice il mio amico che fino a qualche tempo fa vedeva qualcosa poi hanno cambiato le frequenze.
Grazie.
 
patria o muerte ha scritto:
Buongiorno,
dalle foto dell'antenna risultano esserci:
Banda III e IV rivolta verso VR;
Banda V rivolta verso Serramazzoni.
Molto probabilmente è per questo che non entra nulla.Analizzando la lista dei canali della zona di Cadelbosco risulta essere così.
Secondo te conviene muovere gli elementi verso altre direzioni(PR per esempio) o è meglio aspettare?Mi dice il mio amico che fino a qualche tempo fa vedeva qualcosa poi hanno cambiato le frequenze.
Grazie.

III e IV sono su Padova e non Verona.
Poi non hai citato la verticale sulle colline di Reggio.

Non c'è da muovere nessun elemento se non aggiungere una banda III e modificare il centralino.
 
AlexRamones ha scritto:
III e IV sono su Padova e non Verona.
Poi non hai citato la verticale sulle colline di Reggio.

Non c'è da muovere nessun elemento se non aggiungere una banda III e modificare il centralino.

Grazie.
Mi ero proprio scordato della verticale.
La banda III da aggiungere dove la devo puntare?
La centralina non credo sia a moduli.Quale consigli?
 
patria o muerte ha scritto:
Grazie.
Mi ero proprio scordato della verticale.
La banda III da aggiungere dove la devo puntare?
La centralina non credo sia a moduli.Quale consigli?

Allora...

Serve una banda III (D/H2) da puntare in verticale sulle colline di Medesano (PR) e un miscelatore D/BandaIII al quale colleghi l' antenna di rai Uno sul primo ingresso e la banda III sul secondo, poi l' uscita la colleghi all' ingresso banda III del centralino. Ovvio che se quel centralino ha l' ingresso per il solo canale D (cosa che dubito poichè ultimamente si installano solo quelli con l' ingresso per l' intera banda III), dovresti cambiarlo con uno non canalizzato.

Poi, procurati un miscelatore 51/55/65: all' ingresso per questi soli 3 canali colleghi l' antenna su Modena e all' ingresso UHF con le trappole per questi 3 canali colleghi l' antenna su Reggio.
Anche in questo caso il centralino dovrà per forza di cose avere l' ingresso di banda IV con il taglio 21/32 (o 33) e quello di banda IV 34/69 (oppure 35/69).

Se così non fosse, come detto sopra, il centralino è da cambiare...

Attenzione che di solito si installano centralini con questi tagli quindi problemi non dovresti averne, a meno che l' installatore non abbia montato un centralino con il taglio di IV con i canali dal 21 al 36 che di fatto preclude Mediaset 2 (e crea danni anche a Dfree oltre che Telereggio e a volte teletricolore).

Poi, in ultimo, accertati che la verticale e quella su Serramazzoni non siano delle misere logaritmiche o altre antenne di scarse prestazioni: in quella zona, salvo miracoli, servono OTTIME 42 elementi perchè arrivano segnali da tutte le parti. Se possibile, posta una foto dell' antenna e del centralino in modo che possa capire i tagli di quest' ultimo.

Fermo restando che nella migliore delle ipotesi (centralino con i tagli giusti e antenne Ok), con le modifiche descritte prima dovresti essere a cavallo.

L' unica cosa che però mi rende pessimista è che ora come ora non si veda proprio nulla: almeno Dfree sul 39 dovresti vederlo (e questo mi fa pensare che il centralino abbia la banda IV con taglio 21/36) e dovresti vedere anche il Mux La7 sul 65 (se non lo vedi ho paura che su Serramazzoni ci sia un' antenna misera...).

Comunque appena puoi fotografa...
 
patria o muerte ha scritto:
una curiosità:girando sopra Otgtv ho visto che Telereggio è in dtt per Pr sempre sul ch 40.Perchè non lo è anche per Reggio?
grazie.

Perchè per Reggio, l' emittente ha soltanto quel canale. Ergo, se lo digitalizzasse, perderebbe un numero di ascoltatori immenso con ovvie ricadute sul piano pubblicitario.

A Parma possono permettersi di passare in digitale il 40 (di tanto in tanto, non h24) perchè hanno anche il 57, pertanto l' emittente è ricevibile in entrambi i modi.
 
Grazie.
Ne approfitto per chiederti un parere su un impianto che ho fatto a casa dei miei a Chiozza.consiste in una logaritmica offel L16Blog Vhf/Uhf puntata verso Serra con un amplificatorino Vhf/uhf ed un derivatore che già possedevo.
Tutti i mux disponibili mi entrano a bomba,ad eccezione del mux La7a che squadretta leggermente.
Il tutto per la modica cifra di 50€.
L'unico inconveniente è che da quella direzione non arriva il mux la7B.Il fatto non aveva molta importanza per me,se non che dopo la migrazione di sportitalia il mux b risulta essere più interessante.
Pensi che mi convenga integrare l'impiantino con altri elementi?
grazie.
 
patria o muerte ha scritto:
Grazie.
Ne approfitto per chiederti un parere su un impianto che ho fatto a casa dei miei a Chiozza.consiste in una logaritmica offel L16Blog Vhf/Uhf puntata verso Serra con un amplificatorino Vhf/uhf ed un derivatore che già possedevo.
Tutti i mux disponibili mi entrano a bomba,ad eccezione del mux La7a che squadretta leggermente.
Il tutto per la modica cifra di 50€.
L'unico inconveniente è che da quella direzione non arriva il mux la7B.Il fatto non aveva molta importanza per me,se non che dopo la migrazione di sportitalia il mux b risulta essere più interessante.
Pensi che mi convenga integrare l'impiantino con altri elementi?
grazie.
bhè, un impianto così, che in teoria è abbastanza sconsigliabile, funziona bene giusto se è semplice, meglio non farci niente...
 
patria o muerte ha scritto:
Grazie.
Ne approfitto per chiederti un parere su un impianto che ho fatto a casa dei miei a Chiozza.consiste in una logaritmica offel L16Blog Vhf/Uhf puntata verso Serra con un amplificatorino Vhf/uhf ed un derivatore che già possedevo.
Tutti i mux disponibili mi entrano a bomba,ad eccezione del mux La7a che squadretta leggermente.
Il tutto per la modica cifra di 50€.
L'unico inconveniente è che da quella direzione non arriva il mux la7B.Il fatto non aveva molta importanza per me,se non che dopo la migrazione di sportitalia il mux b risulta essere più interessante.
Pensi che mi convenga integrare l'impiantino con altri elementi?
grazie.

Guarda, se funziona bene io direi di lasciarlo così. Anche perchè volendo aggiungere roba, dovresti cambiare anche l' amplificatorino, e comunque sia non avresti grossi benefici. Mi spiego: da Serramazzoni ricevi i due mux Rai, i due Mediaset, Dfree, La7 (che vabbè fa un schifo...), forse quello di Trc (canale 44), quello di E'Tv dal Monte delle 3 Croci (Evangelo) e forse anche quello di 7 Gold da Serramazzoni.

L' unica potrebbe essere di tentare il miglioramento di La7 ma dovresti aggiungere un' antenna e cambiare l' ampli per cui...

P.S. ma in che zona di Chiozza abitano per vedere perfettamente tutto da Serramazzoni? Ricordo che sulla statale, vicino allo svincolo per la pedemontana, da Serra non arrivava quasi nulla...

Per il Mux B La7, premesso che il 29 di Serra non arriva, l' unica sarebbe il 62 di Valcava, però se da Serra arriva tutto a scheggia, deduco che sul 62 da quella postazione arrivi Telesanterno analogica a schioppo che ti annullerebbe il segnale digitale da Valcava... Oppure, se anche questi arrivasse, dovresti smanettare aggiungendo un' antenna su Valcava, un miscelatore per il 62 con un congruo numero di celle trappola e cambiare l' ampli...

Un consiglio? Lasa perder... Perderesti tempo e soldi senza la garanzia del risultato e soprattutto con tutti sti cambiamenti in atto non sai mai se la cosa è definitiva o meno...
 
AlexRamones ha scritto:
P.S. ma in che zona di Chiozza abitano per vedere perfettamente tutto da Serramazzoni? Ricordo che sulla statale, vicino allo svincolo per la pedemontana, da Serra non arrivava quasi nulla...

...infatti è una zona impestata da coprire anche per le radio...
 
areggio ha scritto:
...infatti è una zona impestata da coprire anche per le radio...

Già: solo che stai a sud della ex statale, sei quasi in vista con Serra e bene o male sei a posto. Se però ti sposti appena dall' altra parte, sei fregato...

Ma il bello è che grazie al fatto che arrivano segnali da tutte le parti, alla fine vedi poco o nulla. Ho fatto il confronto tra Arceto, Scandiano centro e Cà de Caroli.
Arceto: Serra arriva a missile ed è tutto ok.
Scandiano centro: tra Valcava, Bologna, Velo/Torricelle e i rimasugli di Serra c'è da piangere.
Cà de Caroli: visibilità solo ed esclusivamente da Verona, segnali belli puliti e forti.

Non invidio di certo i tecnici di alta frequenza quando devono strolicarsi soluzioni al limite per coprire certi buchi...
 
AlexRamones ha scritto:
Già: solo che stai a sud della ex statale, sei quasi in vista con Serra e bene o male sei a posto. Se però ti sposti appena dall' altra parte, sei fregato...

Ma il bello è che grazie al fatto che arrivano segnali da tutte le parti, alla fine vedi poco o nulla. Ho fatto il confronto tra Arceto, Scandiano centro e Cà de Caroli.
Arceto: Serra arriva a missile ed è tutto ok.
Scandiano centro: tra Valcava, Bologna, Velo/Torricelle e i rimasugli di Serra c'è da piangere.
Cà de Caroli: visibilità solo ed esclusivamente da Verona, segnali belli puliti e forti.

Non invidio di certo i tecnici di alta frequenza quando devono strolicarsi soluzioni al limite per coprire certi buchi...
Per le radio avevamo, penso ci siano ancora, degli impiantini sul crinale, lungo quella stradina che c'è appunto sul crinale verso Casalgrande sulla destra...
con un po' di fortuna coprivano discretamente anche verso Sassuolo...
 
Indietro
Alto Basso