Copertura Reggio Emilia e provincia

patria o muerte ha scritto:
Grazie.
Ne approfitto per chiederti un parere su un impianto che ho fatto a casa dei miei a Chiozza.consiste in una logaritmica offel L16Blog Vhf/Uhf puntata verso Serra con un amplificatorino Vhf/uhf ed un derivatore che già possedevo.
Tutti i mux disponibili mi entrano a bomba,ad eccezione del mux La7a che squadretta leggermente.
Il tutto per la modica cifra di 50€.
L'unico inconveniente è che da quella direzione non arriva il mux la7B.Il fatto non aveva molta importanza per me,se non che dopo la migrazione di sportitalia il mux b risulta essere più interessante.
Pensi che mi convenga integrare l'impiantino con altri elementi?
grazie.

se riesci a ricevere il muxA rai sul 50 che è ben + fiacco dovresti vedere anche il 65 della 7 semmai devi cercare di proteggerti schermarti da parma perchè arriva un forte 65 analogico della 7 e forse è lui a sfiancarti il mux a telecom
 
Grazie intanto.
I miei abitano in aperta campagna,tanto per intenderci a poche decine di metri c'è il tresinaro e poi i laghi di Arceto.
In effetti la zona della piscina(pedemontana) e scandiano centro è un casino,da lì serra è coperta dalle colline di Casalgrande.
Anche io ad arceto non ho problemi,ricevo tutto benissimo con la mia antenna tradizionale a 3 elementi.
 
Ultima modifica:
Wow... grazie alla neve in questo momento ricevo anche il mux di ReteA da Reggio! Inoltre raiuno sul dtt si vede sempre perfettamente mentre sull'analogico è inguardabile, come ogni volta che nevica... Voglio lo switch-off totale da domani!! :D
 
ruttigan ha scritto:
mi è sparito Sportitalia e Qoob, che palle ,han spostato le frequenze ancora?

Qoob è stato chiuso da quasi un mese se non te ne sei accorto. Sportitalia e Sportitalia 24 si sono spostati dal mux Mediaset 2 al mux La7 B.
 
BlackPearl ha scritto:
Wow... grazie alla neve in questo momento ricevo anche il mux di ReteA da Reggio! Inoltre raiuno sul dtt si vede sempre perfettamente mentre sull'analogico è inguardabile, come ogni volta che nevica... Voglio lo switch-off totale da domani!! :D
oh...per dare a Cesare quel che è di Cesare...
Fino a che stai sopra la soglia il digitale ti salva un po'...ma del resto il problema è delle antenne, non del tipo di modulazione...
RAI Uno analogico da noi si vede male quando nevica perchè un'antenna VHF in polarizzazione orizzontale (RAI UNO ch. D) è più sensibile a questo problema di una UHF in polarizzazione verticale (RAI mux A)...
Infatti l'altra sera , oltre a RAI UNO analogico facevano pena i vari mux privati in VHF (tipo E' tv) anzi col digitale se si mette male è pure peggio, perchè in analogico qualcosa vedi, in digitale ti si blocca di brutto all'ultima immagine ricevuta e ne parliamo al disgelo...
a parte gli scherzi per fortuna poi la pioggia ha pulito le antenne...e le strade...
 
patria o muerte ha scritto:
Grazie.
Ne approfitto per chiederti un parere su un impianto che ho fatto a casa dei miei a Chiozza.consiste in una logaritmica offel L16Blog Vhf/Uhf puntata verso Serra con un amplificatorino Vhf/uhf ed un derivatore che già possedevo.
Tutti i mux disponibili mi entrano a bomba,ad eccezione del mux La7a che squadretta leggermente.

Perchè non mi entra il mux La7B da Serra?Non è che Irradia solo verso Modena?
 
Spento a quanto pare l' F da San Genesio (PR) facente servizio su buona parte della provincia di Reggio. Il disservizio sembra presente ormai da lunedì.
Non arriva nulla da quella direzione, segno che il tx è completamente spento.

Ricevibile in tutta la pedecollina e a macchia di leopardo in pianura e nella bassa il Mux digitale di Videostar sul 66 da Paitone (BS) che veicola h24 la TSI. Segnale ricevibile pur di avere completo campo aperto verso quella direzione e a patto che Telemilia da Serramazzoni non sia proprio fortissimo.

Risolti finalmente i problemi sul 35 Mux Mediaset 2 da Cà Ronco: dalla sistemazione dei tx Mediaset a Serramazzoni, il 35 reggiano faceva pena, se non addirittura inagganciabile per la presenza dell' iso modenese che prima dei lavori non sparava sul reggiano.
A seguito del cambio dell' intervallo di guardia da 1/32 a 1/8 la situazione si è sistemata.

Tutto regolare per quanto riguarda gli altri segnali provenienti dalle altre province.
 
perfetto! bella notizia sapere che la SFN sta finalmente partendo.
Fra l'altro avere intervallo 1/8 teoricamente dovrebbe aiutare anche nei casi dove un segnale (per chi ha centralini multiingressi banda larga) "entri" sia dall'antenna in bIV che da quella in bV. Hai fatto prove in proposito?
 
BillyClay ha scritto:
perfetto! bella notizia sapere che la SFN sta finalmente partendo.
Fra l'altro avere intervallo 1/8 teoricamente dovrebbe aiutare anche nei casi dove un segnale (per chi ha centralini multiingressi banda larga) "entri" sia dall'antenna in bIV che da quella in bV. Hai fatto prove in proposito?

Ciao Billy: no a dire il vero non ho fatto prove in tal senso.

Qui la IV la si usa soltanto per il Venda e i centralini che uso io tagliano giusto sul 32 (onde evitare casini in caso di propagazioni estive), mentre la V la taglio dal 34 o 35 in su.

Resta il fatto che prima dove il 35 da Reggio era quasi inutilizzabile perchè l' iso orizzontale da Serra è una bomba, ora entrambi convivono tranquillamente tranne qualche rarissimo caso dove il segnale modenese me lo sono trovato con potenze nettamente superiori.
Con l' analogico una situazione simile sarebbe stata un tripudio di righe, righine e rigacce da rendere inguardabile qualsiasi trasmissione.
Ho sottomano un centralino con taglio di IV sul 35 e taglio di V sul 36: appena capita l' occasione voglio provare...

Comunque l' idea di Mediaset di realizzare quanto possibile l' isofrequenza non è male... anzi!

I tre 52 (MO-RE-PR) convivono pacificamente senza rompersi le scatole... Se fossero stati 3 analogici, non oso pensare il casino che saltava fuori...
 
Ciao a tutti.
Io abito a Sabbione.
Esiste un modo per vedere Sportitalia?
Mi manca tanto l'NBA!!!
PS: non posso ricevere da Serra perchè il mulino copre il segnale.
 
Il mux La7b arriva a malapena a Rubiera quindi saresti in ogni modo fuori.Non so se da Valcava arriva qualcosa,non credo.Se sei proprio in astinenza dura la soluzione più plausibile ora è orientare una parabola verso i 12.5W. :)
 
Ultima modifica:
memo75 ha scritto:
Ciao a tutti.
Io abito a Sabbione.
Esiste un modo per vedere Sportitalia?
Mi manca tanto l'NBA!!!
PS: non posso ricevere da Serra perchè il mulino copre il segnale.
Mah, condivido quanto detto sopra ma nn escludo del tutto la possibilità da Serra, a meno che sia reale la storia del Mulino, è proprio esattamente tra te e Serramazzoni?
 
Ci passo davanti tutti i giorni.Immagino che abiti in quel gruppetto di case a ridosso del mulino.Se è così sei proprio coperto,però ho visto che tutti hanno comunque la banda V verso Serra.Comunque dubito che il mux la7b arrivi fino a lì,a Chiozza non arriva.
 
ma no il mulino non c'entra nulla è solo che il 29 copre una zona limitata e poi è pure da vedere se irradia anche verso reggio
 
Grazie dei consigli.
Il mio antennista mi ha detto che ha fatto un impianto in una casa dopo il Mulino (venendo da Reggio) e da Serra prende benissimo.
Adesso cercherò di informarmi dai vicini perchè hanno banda V verso Serra.
Comunque per vedere SportItalia o sposto la casa o demolisco il mulino!!
Inoltre se qualcuno di voi vuole venire a provare...
 
parabola 12.5 0vest

:eusa_whistle: La visione dei due canali sportivi puo' essere vista su satelite 12,5 ovest in piu' la 7 mtv
arriva con un segnale basso in dtt da padova su canale 28 mux 7 b .

saluti bermaz
 
bermarz ha scritto:
:eusa_whistle: La visione dei due canali sportivi puo' essere vista su satelite 12,5 ovest in piu' la 7 mtv
arriva con un segnale basso in dtt da padova su canale 28 mux 7 b .

saluti bermaz

Ehm da Padova a Reggio sul 28 non arriva nulla se si eccettua un dvbh agganciabile in qualche zona della pedecollina...
 
Indietro
Alto Basso