Copertura Reggio Emilia e provincia

da quello che ho saputo non credo che sia fissato x domenica...visto che la RAI in qeulla zona non ha coordinato direttamente le operazioni non avendo canali...
Ma potrebbero agire autonomamente da un momento all'altro...bisognerebbe chiederlo a loro....
 
l'ho saputo ora: ufficialmente il cambio dovrà essere 29/6 sia E'tv che Telesanterno
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe sentire il parere di Alex Ramones sul mux RAI b del Venda (canale 23).
Inizialmente pensavo che anche le segnalazioni dal mantovano fossero le solite bufale estive, ma lo sto tenendo d'occhio anche qui da Reggio e mi sembra abbastanza stabile.
sarebbe abbastanza interessante per alcuni impianti...
 
areggio ha scritto:
Mi piacerebbe sentire il parere di Alex Ramones sul mux RAI b del Venda (canale 23).
Inizialmente pensavo che anche le segnalazioni dal mantovano fossero le solite bufale estive, ma lo sto tenendo d'occhio anche qui da Reggio e mi sembra abbastanza stabile.
sarebbe abbastanza interessante per alcuni impianti...

Guarda, qui a nord di Reggio, sino verso Cadelbosco Sotto non aggancia nulla... C'è una portante digitale sotto (avendo ovviamente campo apertissimo verso il Venda, altrimenti non c'è verso...), ma è talmente bassa e sovrastata dal Penice che non si aggancia nulla...
 
AlexRamones ha scritto:
Guarda, qui a nord di Reggio, sino verso Cadelbosco Sotto non aggancia nulla... C'è una portante digitale sotto (avendo ovviamente campo apertissimo verso il Venda, altrimenti non c'è verso...), ma è talmente bassa e sovrastata dal Penice che non si aggancia nulla...
Boh...casa mia (zona v.le Umberto I, casa a tre soli piani) mi entra bene, senza aver neanche aperto il 23 nel centralino...

sono i soliti casi della vita (nota che ogni tanto arrivava anche prima) forse ho qualcosa davanti al Penice...
 
Ultima modifica:
Cmq...qualcosa mi dice che dobbiamo aspettarci un mux b in SFN dal Penice....
uhm...sempre che sia possibile, su aree così vaste?
 
Ultima modifica:
da quanto ho capito io i mux in uhf dovrebbero essere tutti tendenzialmente in sfn..ma sarebbero previste deroghe..non si capisce epr chi e quando sia verso k-sfn che mfn..non resta che aspettare
 
liebherr ha scritto:
da quanto ho capito io i mux in uhf dovrebbero essere tutti tendenzialmente in sfn..ma sarebbero previste deroghe..non si capisce epr chi e quando sia verso k-sfn che mfn..non resta che aspettare
io nonle vedo nemmeno il 23..Che significano queste sigle???SFN....
 
AlexRamones ha scritto:
Guarda, qui a nord di Reggio, sino verso Cadelbosco Sotto non aggancia nulla... C'è una portante digitale sotto (avendo ovviamente campo apertissimo verso il Venda, altrimenti non c'è verso...), ma è talmente bassa e sovrastata dal Penice che non si aggancia nulla...
fatto verifiche altrove: concordo inusabilità: forse può venir buono in montagna...
 
areggio ha scritto:
fatto verifiche altrove: concordo inusabilità: forse può venir buono in montagna...

Se il segnale è stato irrobustito come si narra, in collina, montagna e pedecollina dovrebbe essere ricevibile senza grossi problemi visto che non ci sono altri segnali di un certo spessore che dovrebbero creare problemi. Discorso diverso è a sud della via Emilia da Sant' Ilario al capoluogo e diciamo da Bagnolo in giù ove il Penice inizia a fare capolino. A Sesso, con visuale liberissima verso Piacenza, ho il 23 a 80 dB di media con una Helman, poi al Tondo arriva a 55. Vabbè che tanto ci sono il 48 ed il 27 per cui se il 23 dovesse arrivare sarebbe una manna per tutti coloro che ora ne sono scoperti: pedecollina, collina e montagna.
 
TRS ch 58

In zona Bibbiano si riceve da tempo mattino e sera per poi sparire trs ch 58 in digitale . Sara' mai possibile riceverlo in maniera stabile?
 
Credo che in effetti il 23 dal Venda sia stato potenziato almeno un po' perchè ora lo ricevo abbastanza stabilmente pure io, fino ad un paio di mesi fa veniva agganciato solo raramente e comunque senza possibilità di guardare alcunchè, dato il continuo squadrettamento.
 
Alex, colgo l'occasione per chiederti una cortesia:
prima o poi rispolvererò gli attrezzi per rifare l'impianto ad un amico...cerco sempre di rimandare perchè la distribuzione è una schifezza in una villettA ANNI 60 CON DUEMILA PRESE...

cmq, per vedere il lato positivo, il posto (verso Coviolo) è interessante, perchè da una prova grossolana (fatta però D'INVERNO e ripetuta) arriva miracolosamente, quasi ci fosse una guida d'onda, tutto ciò che nasce dal Bresciano....

ricordo male o c'è un qualche mux con la Tv svizzera che potrebbe arrivare, che hai rilevato anche tu in condizioni simili?
 
areggio ha scritto:
Alex, colgo l'occasione per chiederti una cortesia:
prima o poi rispolvererò gli attrezzi per rifare l'impianto ad un amico...cerco sempre di rimandare perchè la distribuzione è una schifezza in una villettA ANNI 60 CON DUEMILA PRESE...

cmq, per vedere il lato positivo, il posto (verso Coviolo) è interessante, perchè da una prova grossolana (fatta però D'INVERNO e ripetuta) arriva miracolosamente, quasi ci fosse una guida d'onda, tutto ciò che nasce dal Bresciano....

ricordo male o c'è un qualche mux con la Tv svizzera che potrebbe arrivare, che hai rilevato anche tu in condizioni simili?

mmmm... ho idea che tranne Super Tv sull' H2 e Teletutto sul 48, gli altri segnali da Brescia facciano comunque pena... Tornando alla TSI, prova se riesci a tirare dentro il 66 digitale di Videostar (occhio che però non è su Maddalena/Vedetta ma leggermente più a sinistra).

Altrimenti tenta anche con il 22 della Roncola sempre di Videostar.
 
AlexRamones ha scritto:
mmmm... ho idea che tranne Super Tv sull' H2 e Teletutto sul 48, gli altri segnali da Brescia facciano comunque pena... Tornando alla TSI, prova se riesci a tirare dentro il 66 digitale di Videostar (occhio che però non è su Maddalena/Vedetta ma leggermente più a sinistra).

Altrimenti tenta anche con il 22 della Roncola sempre di Videostar.
grazie dell'informazione.
Chiaramente inserirei da lì solo il canale in oggetto, sperando di trovare filtro/trappola.
 
Reduce da un controllo a un impianto a Cavriago, ho notato come il 23 Mux B Rai dal Veneto arrivi a cannonata: prima entrava una debolissima portante digitale mentre adesso il segnale è abbastanza forte, ma soprattutto con parametri di tutto rispetto.

Da Mancasale, il G del Mux Telesanterno è stato spostato secondo la ricanalizzazione, mentre l' F di E'Tv è ancora tale e quale...
 
Tsi

Si puo' sempre passare la giornata ruotando l'antenna : mattino presto ch 58 o anche ch22...dalle 10 alle 18 sul ch66...poi si torna sul 22...verso le 22,30 di nuovo sul ch58 fino all' 1,00 dove parte sul ch51, unico veramente stabile. A quel punto lo stress ha preso possesso di te ...della TSI ...e ti addormenti:lol: PS: i vari spostamenti sono obbligatori dal fatto che scompare il segnale :mad: :badgrin:
 
mautern ha scritto:
Si puo' sempre passare la giornata ruotando l'antenna : mattino presto ch 58 o anche ch22...dalle 10 alle 18 sul ch66...poi si torna sul 22...verso le 22,30 di nuovo sul ch58 fino all' 1,00 dove parte sul ch51, unico veramente stabile. A quel punto lo stress ha preso possesso di te ...della TSI ...e ti addormenti:lol: PS: i vari spostamenti sono obbligatori dal fatto che scompare il segnale :mad: :badgrin:
:D
cmq a parte la battuta non vedo cosa ci sia da ruotare, non è la stessa la direzione?
 
Indietro
Alto Basso