Copertura Reggio Emilia e provincia

ruttigan ha scritto:
ho appena fatto la segnalazione, speriamo conti a qualcosa

al 90% è la tua antenna + che segnalare a mediaset dovresti chiamare l'antennista
 
adesso ad esempio vedo abbastanza bene, ogni tanto scatta e fa' pixeloni
Il problema ce l'ha anche un mio collega di lavoro che sta a 4km da me ed è alla periferia di Carpi, quindi prenderà il 35 da serramazzoni.
 
il 35 da serramazzoni è vivo e vegeto e anche quando ha avuto problemi non erano in trasmissione ma erano errori sul flusso dvb

a carpi si piglia canale 5 sul 36 da verona e quindi il relativo filtro taglia il 35 da modena ma come detto è colpa dell'antenna perchè il 35 da serramazzoni continua a essere quello che esce con maggior potenza di tutti
 
ruttigan ha scritto:
che prova potrei fare per capire se il 35 lo prendo da Serramazzoni o da Viano?

devi guardare l'antenna ma a carpi e rio saliceto non è raro che ci sia sia l'antenna orizzontale verso modena che quella verticale verso reggio

per cui dovresti vedere che miscelatori hai e seguire i fili della varie antenne

vedevi una volta in analogico HSE?? se si ricevi il 35 da reggio
 
liebherr ha scritto:
il 35 da serramazzoni è vivo e vegeto e anche quando ha avuto problemi non erano in trasmissione ma erano errori sul flusso dvb

a carpi si piglia canale 5 sul 36 da verona e quindi il relativo filtro taglia il 35 da modena ma come detto è colpa dell'antenna perchè il 35 da serramazzoni continua a essere quello che esce con maggior potenza di tutti
a carpi sud mediaset Dvb2(canale 5) si riceve sul 35 e non ci sono problemi ,il 36 è l'analogico
 
vittoria2 ha scritto:
a carpi sud mediaset Dvb2(canale 5) si riceve sul 35 e non ci sono problemi ,il 36 è l'analogico
guarda che diciamo le stesse cose..io ho solo cercato di far capire da dove potrebbero arrivare i problemi di ricezione lamentati

con la tecnologia comunemente usata negli impianti di antenna puo essere un problema dover ricevere il canale 36 da un sito e il 35 da altra antenna che punta dalla parte opposta
 
ruttigan ha scritto:
ecco la mia antenna guardandola da nord ovest(circa)


che sia il secondo elemento dall'altro che mi da' problemi?
No, quella è l'antenna del primo RAI , che non può incidere su quello che dicevamo.
In compenso però ci fa capire in che stato è il tuo impianto, che senza offesa cade a pezzi...
 
Fenomeno strano

Nel mio condomio sito in via Lumuba al civico n. 7 (prima periferia sud-est) fino a qualche tempo fa (circa 15 20 gg) ricevevo benissimo tutto ad eccezione del mux di Telesanterno che non si vedeva quando c'era forte umidità o piveva.

Ora invece non vedo più il mux B della Rai (Rai Sport Più, Rai Storia, SAT 2000, etc) nelle giornate serene mentre vedo, come prima, il mux di Telesanterno. Viceversa quando è brutto sparisce il mux di Telesanterno e ricompare quello della Rai B.

Cosa cavolo può essere successo?! :eusa_think:

Quando non avevo fatto caso al fenomeno avevo pensato che potesse trattarsi dell'antenna ma il fatto che vedo il mux a seconda delle condizioni meteo mi fa pensare piuttosto a qualche problema a livello della centralina dei filtri anche se a prima vista non mi sembra che vi sia nulla che non funzioni a dovere...

Sicchè ora per vedere Rai Sport Più mi tocca fare la danza della pioggia! :5umbrella:
 
Anche a te, se riesci trattandosi di condominio, il consiglio di postare foto dell'antenna e del centralino.

PS: non seguo il tuo ragionamento, se influisce il maltempo può essere qualcosa all'aperto antenne o cavi, perchè dici il centralino, non credo che ce l'hai fuori... :D
 
ruttigan ha scritto:
ecco la mia antenna guardandola da nord ovest(circa)


che sia il secondo elemento dall'altro che mi da' problemi?

hai 5 antenne :D le prime due in alto sono verso il venda (padova) per le reti RAI poi c'è una antenna in polarizzazione verticale verso reggio che è la quarta contando dalla punta

quella sotto cioè quella+ in basso dovrebbe essere una Helman puntata su modena

è la terza sempre dalla punta che parrebbe essere puntata su parma

ci fai anche una scorsa dei canali in analogico??
 
Non è da moltissimo che abito in questo condominio, da circa un anno, ma il problema del mux di Telesanterno che non si vede quando c'è brutto tempo c'è sempre stato, ma non direi che questo sia un problema perchè in fondo non interessa a nessuno, anche se in linea di principio varrebbe la pena capire il perchè dell'abbassamento del segnale tale da oscurare completamente questo mux nel caso di maltempo.

Il problema ora è un altro e cioè il mux B della RAI che pare sia influenzato dalla "presenza" o meno di quello di Telesanterno e questa cosa che è inspiegabile: ecco il motivo per cui sono propenso a credere che più che un problema di antenna ci sia un problema della centralina dei filtri.

Se fosse un problema di antenna il mux Rai B vale adire Rai Sport Sat, Rai News 24, Rai Storia, Rai Gulp, SAT 2000, RADIO RAI UNO, DUE E TRE, non si vedrebbero indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o mi sbaglio?
 
liebherr ha scritto:
hai 5 antenne :D le prime due in alto sono verso il venda (padova) per le reti RAI poi c'è una antenna in polarizzazione verticale verso reggio che è la quarta contando dalla punta

quella sotto cioè quella+ in basso dovrebbe essere una Helman puntata su modena

è la terza sempre dalla punta che parrebbe essere puntata su parma

ci fai anche una scorsa dei canali in analogico??

i 3 Rai,3mediaset,la7,Mtv,AllMusic,teletricolore,antenna1,Trc,7gold,Vmt,canaleitalia,telestudiomodena,teleemilia,telesanterno(male)Telereggio,NRnuovareteSanmarino(male).
Da quando 2anni fa' avevo fatto aggiornare l'antenna ho perso Telecentro e peggiorato Telesanterno.
 
qualcuno di voi è antennista? qua in prov di Reggio emilia? perchè quello che mi ha fatto 16anni fa' l'impianto e 2 anni fa' aggiornato, ormai non passa + per la finestrella del tetto e sta diventando vecchio(a suo dire)
 
Indietro
Alto Basso