AlexRamones
Digital-Forum Gold Master
picodepaperis ha scritto:allora anche dagli impianti emiliani si trasborda(va) verso nord...Purtroppo noi in montagna siamo abituati alle incursioni da nord e non viceversa. In analogico non era difficile prendere un telearena, mediaset da valcava o simili. Mai si è visto nulla dalle postazioni collinari reggiane
Appena riesco ad attrezzarmi con una tv e decoder mobile vedo come va in digitale sui punti esposti alla pianura, ma direi che non cambia di molto, vero Alex?
Più che altro il 40 è stato via via seccato a nord da altri segnali accesi successivamente negli anni. Nei primi anni '80 era normale ricevere anche a Reggio segnali da Velo o Valcava: era un florilegio di girevoli con 90 elementi ovunque, a casa mia ricordo che da cinno si guardava spesso Antenna 3 di Legnano che arrivava benone.
Il susseguirsi di accensioni locali ha poi di fatto limitato la ricezione di segnali lontani, mentre invece nella pedecollina e in montagna, a causa della schermatura naturale da Canate e soprattutto Serramazzoni, si è sempre continuato a ricevere da Velo o Valcava (vedi Scandiano, Quattro Castella, Roncolo...).
Telereggio sul 40 poi è sempre stato impossibile da ricevere in collina poichè trovandosi a Montericco, è in posizione più bassa e schermato: mentre Cà del vento e Cà del lupo ( o Cà Ronco), si trovano in posizione più elevata, il tx di Telereggio si trova ai piedi di Cà del vento, pertanto a Regnano ad esempio o a Paullo di Casina o a La Vecchia, è sempre stato impossibile da ricevere mentre gli altri due tx invece si.
Se ti trovi in posizione libera (e vicina...) ai tx di Cà del vento e Cà del Lupo, noterai come sia possibile riceverli mentre per Telereggio ex 40 invece no... Considera però che devi trovarti a distanza adeguata poichè mi pare che questi tx non irradino a sud.