Copertura Reggio Emilia e provincia

vittoria2 ha scritto:
il 26/30 da una settimana circa non si vede, prima altenava una visione buona con una visione nulla. per il 40 non ho l'antenna per riceverlo
con queste temperature che si alzano, il segnale sfn è una catastrofe....Tecnicamente, avviene questo problema per via della propagazione e fluttuazione dei segnalie.... ne vedremo delle belle in estate
 
vittoria2 ha scritto:
il 26/30 da una settimana circa non si vede, prima altenava una visione buona con una visione nulla. per il 40 non ho l'antenna per riceverlo


venda oggi regolare,almeno per cio che riguarda il 40 perchè 26 e 30 li ricevo dal penice,la settimana scorsa però ho notato un black out del 30 di una mezza giornata
 
landtools ha scritto:
con queste temperature che si alzano, il segnale sfn è una catastrofe....Tecnicamente, avviene questo problema per via della propagazione e fluttuazione dei segnalie.... ne vedremo delle belle in estate
Temo anche io che sia così,in sardegna sono due anni che vedono la tv a giorni alterni
 
Dalla zona di Guastalla dove ho un discreto numero di impianti, non ho avuto segnalazioni di cali su 26 e 30 (non valgono eventuali black out momentanei, intendo problematiche di oltre 24 ore).

Cavron, a Nualera da BS non dovrebbe arrivare nulla (escludendo il 10 di Super Tv e un 21 di RTB. Sicuro che non ti confondi con Valcava ???

P.S. ho una mia configurazione ideale per la zona da Novellara a Reggiolo senza dover brigare tra miscelazioni alla bruta o altro. Questo per evitare rogne appena un segnale cali leggermente o un altro risenta della propagazione e spinga oltre il dovuto.
 
A Guastalla il 36 49 da velo hà avuto qualche problema in questi giorni ora è calato Mer non più di 26 , vber -4 , calo pure del 58 da modena.
 
AlexRamones ha scritto:
Dalla zona di Guastalla dove ho un discreto numero di impianti, non ho avuto segnalazioni di cali su 26 e 30 (non valgono eventuali black out momentanei, intendo problematiche di oltre 24 ore).

Cavron, a Nualera da BS non dovrebbe arrivare nulla (escludendo il 10 di Super Tv e un 21 di RTB. Sicuro che non ti confondi con Valcava ???

P.S. ho una mia configurazione ideale per la zona da Novellara a Reggiolo senza dover brigare tra miscelazioni alla bruta o altro. Questo per evitare rogne appena un segnale cali leggermente o un altro risenta della propagazione e spinga oltre il dovuto.
secondo otg tv Valcava non trasmette 40,44 e 33 invece io li ricevo da nord ovest,insieme al 36 e al 21,con la stessa ottima potenza,cio confermerebbe Brescia a meno di attivazioni bergamasche dell'ultima ora;aggiungo che,il canale 28 con il MUX di LA9 da serramazzoni,fino a ieri agganciato ma non visibile,ora si vede alla perfezione,dimmi pure la tua configurazione,grazie
 
Ultima modifica:
cavron ha scritto:
secondo otg tv Valcava non trasmette 40,44 e 33 invece io li ricevo da nord ovest,insieme al 36 e al 21,con la stessa ottima potenza,cio confermerebbe Brescia a meno di attivazioni bergamasche dell'ultima ora;aggiungo che,il canale 28 con il MUX di LA9 da serramazzoni,fino a ieri agganciato ma non visibile,ora si vede alla perfezione,dimmi pure la tua configurazione,grazie

Da Valcava invece ti confermo che arrivano alla perfezione 33, 40 e 44 oltre al 36, mentre il 21 ti confermo che è da BS (Vedetta o Maddalena).

Comunque, nella zona da Novellara a Reggiolo si possono fare eventuali configurazioni a seconda di quanto si voglia spendere:

III e IV sul Venda (taglio sul centralino 21-30), V 40 o 95 elementi su Velo o Valcava con taglio 32-69, UHF (ottima anche una log.) per 29 o 42 a seconda di quello che viene richiesto; centralino con ingressi III, 21-30, 32-69; mix per 29 o 42.

Se si vogliono sia 29 e 42, basta adottare una UHF di maggiori prestazioni rispetto alla log tipo una 40 elementi, divisore a 2 per poter servire un mix per il 29 ed uno per il 42.

Ovviamente con la V su Velo il 40 arriverà di straforo dal venda e quindi non perfetto, ecco perchè in zona Guastalla preferisco Valcava...
 
AlexRamones ha scritto:
Da Valcava invece ti confermo che arrivano alla perfezione 33, 40 e 44 oltre al 36, mentre il 21 ti confermo che è da BS (Vedetta o Maddalena).

Comunque, nella zona da Novellara a Reggiolo si possono fare eventuali configurazioni a seconda di quanto si voglia spendere:

III e IV sul Venda (taglio sul centralino 21-30), V 40 o 95 elementi su Velo o Valcava con taglio 32-69, UHF (ottima anche una log.) per 29 o 42 a seconda di quello che viene richiesto; centralino con ingressi III, 21-30, 32-69; mix per 29 o 42.

Se si vogliono sia 29 e 42, basta adottare una UHF di maggiori prestazioni rispetto alla log tipo una 40 elementi, divisore a 2 per poter servire un mix per il 29 ed uno per il 42.

Ovviamente con la V su Velo il 40 arriverà di straforo dal venda e quindi non perfetto, ecco perchè in zona Guastalla preferisco Valcava...
ok,grazie della info su valcava,configurazione piu che condivisibile se non fosse per i sacrifici di RAI3er e svariati canali modenesi,comunque,come dici tu,alla fine il lavoro dipende sempre dal bugget e da quello che il cliente vuole vedere ;)
 
cavron ha scritto:
ok,grazie della info su valcava,configurazione piu che condivisibile se non fosse per i sacrifici di RAI3er e svariati canali modenesi,comunque,come dici tu,alla fine il lavoro dipende sempre dal bugget e da quello che il cliente vuole vedere ;)

Guarda, alla fine Rai 3 E.R. si riduce a un misero tg regionale: di quello che accade a Rimini o Ferrara mi sono accorto che al cliente interessa tanto come se accadesse a Treviso o Varese :D

Per l' informazione locale vedo che tutti, dico tutti, si affidano alle due locali...

Poi chiedo sempre: "Garantisco la perfetta ricezione dei canali Rai, Mds, Timb, All Music e di Telereggio (o teletrcolore, dipende quello che vuole il cliente). Questo comporta la mancata ricezione delle bolognesi (spiegando che si tratta del mux Telesanterno) che per essere ricevute comporta un aumento di spesa dovuto all' aggiunta di materiali. Si riceveranno tv locali lombardi o venete."

Risposta dei clienti: "Freiga gnint ed Telesanterno o Telecentro). Sol c'as veda bein i Rai, i canè ed Berluscoun e Teleress va bein acsè. Tant cla roba lè l' as interesà mia e la guardarom mai".

Insomma, alla fine nel mux di Telereggio entrano anche Trc e Vmt, poi da Valcava sono perfetti Telenova, Trs e Canale Italia. Dalla IV dal Venda leggermente disassata su Velo ho 7 Gold sul 32 e Virgin sul 22... Se opto per Velo entra qualcos' altro dal Veneto... E' vero che tante di queste non sono emiliane, ma tutti, dico tutti, delle emittenti locali bolognesi o romagnole non sanno che farsene...

In effetti, le varie tv locali regionali sono snobbate dal 100% dei miei clienti a cui interessano eventualmente le due locali reggiane; poi nella bassa sono contenti di beccare Tv Mantova (tanto è sul mux di Telereggio).

Cosa curiosa, zona Brescello, Boretto, Poviglio mi chiedono se oltre Telereggio gli do anche Tv Parma :D
 
AlexRamones ha scritto:
Questo comporta la mancata ricezione delle bolognesi (spiegando che si tratta del mux Telesanterno)
grande pezzo di colore, Alex!
nel merito che ho quotato credo di non guardare più Telesanterno o simili dagli anni 80 e in effetti mi chiedo cosa mai ce ne dovrebbe importare... :icon_rolleyes:
(non perchè sia un fanatico di Telereggio, ma già le TV locali fanno pena, almeno che siano locali in senso stretto...)
(ho guardato però ogni tanto qualche documentario su Lepida TV).
 
areggio ha scritto:
grande pezzo di colore, Alex!
nel merito che ho quotato credo di non guardare più Telesanterno o simili dagli anni 80 e in effetti mi chiedo cosa mai ce ne dovrebbe importare... :icon_rolleyes:
(non perchè sia un fanatico di Telereggio, ma già le TV locali fanno pena, almeno che siano locali in senso stretto...)
(ho guardato però ogni tanto qualche documentario su Lepida TV).

Il reggiano medio, escludendo le solite nazionali, considera soltanto Telereggio o al massimo Teletricolore per il tg delle 19.30, Felice oppure Boulevard nostalgia. Delle varie Trc, Antenna 1, Telesanterno, Telecentro e via discorrendo di altre emittenti regionali, non gliene può fregare di meno.

Discorso a parte le varie Sciura Maria che si trastulla con Canale Italia (ma questa è nazionale) o con Super Tv di BS sempre per le trasmissioni over sixty.

A parte le canoniche Rai, Mediaset e LA7 (di queste tutti i mux, ho scoperto che i vari Iris, Rai Cinema eccetera sono richiestissimi), vanno forte 7 Gold per trasmissioni calciofile e per il ricordo dei film pecoreccio/trash anni '70 e le musicali tipo RTL, DeeJay, Virgin.

Poi in talune zone di confine hanno piacere di beccare Tv Parma o Tv Mantova, ma questo perchè magari lavorano a Parma o nel mantovano o per questioni di origini extraprovinciali.

Poi se si vede Telenova o Telearena anzichè Telesanterno o Nuovarete, a ognuno di coloro a cui ho chiesto prima di salire sui tetti, fragava tanto come la situazione meteo della Birmania. :D :D
 
stasera tg reggio ha detto che anche a reggio ci sono problemi di ricezione rai 3 emilia. A parte il discorso giusto di prima se alla gente frega o no, ma è vero che ci sono problem?? Non c'è il 24 da viano per cui basta solo 'sistemare' la 4 banda se girata verso il veneto?
 
picodepaperis ha scritto:
stasera tg reggio ha detto che anche a reggio ci sono problemi di ricezione rai 3 emilia. A parte il discorso giusto di prima se alla gente frega o no, ma è vero che ci sono problem?? Non c'è il 24 da viano per cui basta solo 'sistemare' la 4 banda se girata verso il veneto?
a Fabbrico i 4 mux da viano , li ho visti solo i primi giorni.... infatti la copertura per noi è da Barbiano....
 
picodepaperis ha scritto:
stasera tg reggio ha detto che anche a reggio ci sono problemi di ricezione rai 3 emilia. A parte il discorso giusto di prima se alla gente frega o no, ma è vero che ci sono problem?? Non c'è il 24 da viano per cui basta solo 'sistemare' la 4 banda se girata verso il veneto?

Balle: le solite scemenze che qualcuno puntualmente tira fuori per dare aria ai denti oppure per questioni politiche.

A parte le solite zone pedecollinari o montane da cui è fruibile solo il Venda, il 24 arriva ovunque (tranne forse in qualche meandro della bassa se ci sono pioppeti, palazzi o boscaglie verso sud).

Il 24 di rai 3 E.R. arriva perfettamente da Cà del Vento oppure in certe zone da Barbiano oppure Canate; poi pretendere di ricevere il 24 con la cobfigurazione tipica di un tempo con la IV sul Venda è quantomeno assurdo.

Inoltre sta all' installatore verificare di persona quale postazione adottare in virtù dei segnali in una determinata zona: io a Guastalla, Gualtieri, Boretto, Brescello ma anche per dire nelle lande tra Cadelbosco/Santa Vittoria/Novellara preferisco dare Canate o Venda perchè entra molta più roba. Ovviamente da Canate qualche software memorizza il 23 del Penice perchè molto più forte.

Mi sembra un po' la tiritera del sindaco di Modena pronto a fare fuoco e fiamme perchè secondo lui a Modena non si riceve Rai 3 E.R.... Ci credo bene: hanno tutti la IV sul Venda...

Sarebbe cosa buona giusta che amministratori, pennivendoli e giornalai si occupassero di cose per le quali abbiano un minimo di conoscenza invece di cianciare inutilmente su argomenti in cui la loro ignoranza è a dir poco abissale.

Fino a ieri nel reggiano Rai 3 E.R. si vedeva da schifo e nessuno ha mai detto mezza parola, ora che il segnale c'è, sparano boiate incredibili... mah...ù

Discorso 24: nella zona est della provincia, da Correggio in poi mi dicono che Barbiano vada benissimo. Non ho riscontri diretti poichè non lavoro da quelle parti, ma di riffa o di raffa se non funzia Cà del Vento, Barbiano dovrebbe coprire bene.
 
AlexRamones ha scritto:
Cosa curiosa, zona Brescello, Boretto, Poviglio mi chiedono se oltre Telereggio gli do anche Tv Parma :D
Forse perche' erano terre del Ducato? Forse perche' uno di Brescello viene a Parma e non a Reggio? Forse perche grazie alla Parma-Suzzara molti studenti vengono a Parma? :D ehehehehe
Invece a Guastalla preferiscono andare a Mantova, vabbe'....
 
che il segnale ci sia è un bene ma è anche vero che se per riceverlo tutti o quasi devono cambiare antenna è effettivamente un problema

anche io ritengo la cosa tollerabile visto che è l'ultima volta..però capisco che la gente che nulla ne capisce si lamenti

se in una intera città nessuno quasi riceve rai3 regionale giusta hai voglia a spiegargli...specie dopo anni di falsissima pubblicità che l'antenna non era da cambiare!!

colpe ce le ha anche il ministero che ha sottovalutato il problema RAI3 assegnando il 24 in zone confinanti ad altre tv e anche per la scelta del canale

che si poteva fare di meglio non ci piove
 
AlexRamones ha scritto:
Risposta dei clienti: "Freiga gnint ed Telesanterno o Telecentro). Sol c'as veda bein i Rai, i canè ed Berluscoun e Teleress va bein acsè. Tant cla roba lè l' as interesà mia e la guardarom mai".
Grande Alex, è sempre un piacere leggerti!
Io nella lista canali dal 10 al 20 ho memorizzato solo 2 canali il 10 e il 14, gli altri li ho cancellati, compreso quello che non voglio nemmeno nominare che trasmette sul canale 21 :)
Vorrei segnalare ma già se n'era parlato, che i mux mediaset da Cà del Vento non sono potentissimi.
Il più basso di qualità è proprio il 36 che arriva all'85% e il 52 di poco sopra, di contro 49, 50 e 58 al massimo.
 
AlexRamones ha scritto:
Guarda, alla fine Rai 3 E.R. si riduce a un misero tg regionale: di quello che accade a Rimini o Ferrara mi sono accorto che al cliente interessa tanto come se accadesse a Treviso o Varese :D

Per l' informazione locale vedo che tutti, dico tutti, si affidano alle due locali...

Poi chiedo sempre: "Garantisco la perfetta ricezione dei canali Rai, Mds, Timb, All Music e di Telereggio (o teletrcolore, dipende quello che vuole il cliente). Questo comporta la mancata ricezione delle bolognesi (spiegando che si tratta del mux Telesanterno) che per essere ricevute comporta un aumento di spesa dovuto all' aggiunta di materiali. Si riceveranno tv locali lombardi o venete."

Risposta dei clienti: "Freiga gnint ed Telesanterno o Telecentro). Sol c'as veda bein i Rai, i canè ed Berluscoun e Teleress va bein acsè. Tant cla roba lè l' as interesà mia e la guardarom mai".

Insomma, alla fine nel mux di Telereggio entrano anche Trc e Vmt, poi da Valcava sono perfetti Telenova, Trs e Canale Italia. Dalla IV dal Venda leggermente disassata su Velo ho 7 Gold sul 32 e Virgin sul 22... Se opto per Velo entra qualcos' altro dal Veneto... E' vero che tante di queste non sono emiliane, ma tutti, dico tutti, delle emittenti locali bolognesi o romagnole non sanno che farsene...

In effetti, le varie tv locali regionali sono snobbate dal 100% dei miei clienti a cui interessano eventualmente le due locali reggiane; poi nella bassa sono contenti di beccare Tv Mantova (tanto è sul mux di Telereggio).

Cosa curiosa, zona Brescello, Boretto, Poviglio mi chiedono se oltre Telereggio gli do anche Tv Parma :D
Ah ah..bella questa,purtroppo o per fortuna non sono tutti così,nei prossimi giorni devo andare da un appassionato d'arte che vuole rivedere orler e telemarket,da una signora di mantova che vuole il tg di antenna 1 perche suo figlio va a scuola a modena e da un tipo che non ci dorme perchè non vede piu gli orologi di telesanterno :D ,all'opposto vedo che molta gente non sa ancora nemmeno cosa si puo vedere di nuovo rispetto all'analogico di conseguenza non chiede nulla piu di quello che vedeva prima
 
cavron ha scritto:
Ah ah..bella questa,purtroppo o per fortuna non sono tutti così,nei prossimi giorni devo andare da un appassionato d'arte che vuole rivedere orler e telemarket
Arte...insomma parliamone...trattandosi di Telemarket è una parola grossa... :D
 
Indietro
Alto Basso