In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Ho aggiornato per quanto ho potuto il primo post ;)

Ricordo che in ogni post c'è un limite massimo di caratteri ,si consiglia sempre di dividere il post in altri 2-3 quando si devono vare cose lunghe
 
alex89 ha scritto:
Ho rimesso tutto, speriamo che non si ricancelli :(....;)

aggiornato fino al 126 post quindi dovrebbe comprendere "il mio amico vampiro".
Controlla di non aver confuso con "il mio amico erik" thanks!!!
:eusa_whistle:
 
Fabiet ha scritto:
aggiornato fino al 126 post quindi dovrebbe comprendere "il mio amico vampiro".
Controlla di non aver confuso con "il mio amico erik" thanks!!!
:eusa_whistle:

Fabiet in lista metto i film con più di un voto, sennò diventa lunghissima , non appena il film avrà 2 voti lo aggiungerò alla lista.

Non ti preoccupare ho tutto in archivio sul mio Pc, tu continua a commentare e votare. ;)
 
28 giorni dopo visto ieri sera ambientato in inghilterra inizia con un blitz un gruppo di animalisti irrompe in un laboratorio dove alcuni scimpanzè vengono sottoposti alla visione forzata di immagini violente. Il ricercatore che studia le cavie avverte gli attivisti che gli animali sono affetti da un virus. Malgrado ciò, i membri del commando decidono di liberare gli animali, da cui vengono immediatamente attaccati. 28 giorni dopo, Jim si risveglia in una Londra deserta e spettrale. La città sembra deserta e Jim vaga alla ricerca di esseri umani. E' solo l'inizio di un'avventura dai risvolti terrificanti, dove l'uomo civilizzato si conferma come la belva peggiore,a me e' piaciuto anche un po' splatter voto 8
 
alex89 ha scritto:
Fabiet in lista metto i film con più di un voto, sennò diventa lunghissima , non appena il film avrà 2 voti lo aggiungerò alla lista.

Ah ok...un po' mi dispiace però perchè i listoni sono belli!
 
Vuoti a Rendere
Commedia originale e diversa dalle solite commedie americane.
Il risultato è molto buono.
Voto: 7

La felicità porta fortuna
Commedia inglese godibile e ben fatta.
La protagonista è molto brava.
Voto: 8
 
Ultima modifica:
Il nastro bianco
Ho avuto la malaugurata idea di registrarmi questo film....:eusa_wall: ...non l'avessi mai fatto!:crybaby2:
Si tratta di un film in bianco e nero ambientato nella Germania negli anni 1913/14.In un villaggio si susseguono una serie di misteriosi incidenti che vedono protragonisti alcuni cittadini.Il film è lento,e la trama confusa e spezzettata e peggio ancora non c'è il finale!non viene spiegato chi è l'autore di questi fatti!Bocciato senza appello,forse è un film per palati fini,ma a me non è piaciuto.
Voto: 4
 
Mine vaganti:

Bel film a metà tra la commedia e il film impegnato, con buoni attori, su un tema da sempre delicato.. l'omosessualità, anche se, a mio parere, un po' troppo esagerato in certe reazioni.

Non so se, in Puglia (il film è ambientato in Puglia) ci siano persone paragonabili al padre scandalizzato del film, ma, sinceramente, all'inizio, pensavo che fosse ambientato negli anni 50 :O:
Tuttavia il film scorre via piacevolmente tra momenti di sana ilarità e momenti quasi drammatici.

Nota negativa: non mi è piaciuta l'eccessivo "effemminatismo" (oddio esiste sta parola?) degli amici gay del protagonista....
Nota positiva: La nonna :D

Voto: 7
 
Prince of Persia - Le sabbie del tempo

Questo film non è stato molto apprezzato dalla critica, e a quanto pare in America è stato un vero flop.
Per quanto mi riguarda posso dire che ero partito con l'intenzione di non guardarlo, in qunto TUTTI i film tratti dai videogiochi, che io amo, si sono puntualmente rivelati pietosi (Max Payne, Hitman, Dragon Ball solo x citare gli ultimi 3 che ho visto...), ma questa volta mi sono ricreduto. Il film è ben fatto ed assolutamente godibile fino alla fine.

Voto: 7
 
IL FIGLIO PIU' PICCOLO

Mi piacciono abbastanza i film di Pupi Avati. Mi piacciono i personaggi e l'atmosfera "casereccio-bolognese". E l'assenza (o quasi) di politica. Tutti i personaggi di Avati sono quasi surreali, o forse troppo reali, ognuno con pregi e difetti. Ma in questo film Avati si "sbottona" e ci dice con precisione cosa ne pensa dell'attuale situazione sociale. Ne esce un film strano, non perfettamente riuscito ma sicuramente chiaro come pochi. La sensazione è che Avati tenda a mettere dalla stessa parte malfattori e brave persone. O magari è un'ode al perdono. Ecco questo non si capisce bene. Di sicuro per Pupi abbiamo tutti il nostro peccato, piccolo o grande che sia.

7

Aggiungo...magari vedere De Sica più in film come questo che nei soliti Vanzina......(e magari la scelta del regista non è stata casuale...)
 
Qualche altro voto:

Mine vaganti: 6,5
The road: 6
Il figlio più piccolo: 7
Il nastro bianco: 7,5
 
Prince of Persia
Due ore trascorse in piacevole compagnia di questo
film..trama da fiaba, qualche effetto speciale da me poco
gradito, ma tutto sommato lo consiglio...
VOTO 7
Piccolo ma importante OT: Qualità HD strepitosa su
Skycinema, perde qualcosa la versione dello SOD..;)
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:
Prince of Persia
Due ore trascorse in piacevole compagnia di questo
film..trama da fiaba, qualche effetto speciale da me poco
gradito, ma tutto sommato lo consiglio...
Piccolo ma importante OT: Qualità HD strepitosa su
Skycinema, perde qualcosa la versione dello SOD..;)

Non cè niente da fa , non ce la fai proprio ad esprimere un voto :D

Fallo per me compagnuccio ;):)
 
alex89 ha scritto:
Non cè niente da fa , non ce la fai proprio ad esprimere un voto :D

Fallo per me compagnuccio ;):)
Volevo solo vedere se eri attento...me ne sono scordato
apposta.....:D :D
A te dò un bel 10...visto che sei sempre presente...;)
 
carme7o ha scritto:
Prince of Persia - Le sabbie del tempo

Questo film non è stato molto apprezzato dalla critica, e a quanto pare in America è stato un vero flop.
Per quanto mi riguarda posso dire che ero partito con l'intenzione di non guardarlo, in qunto TUTTI i film tratti dai videogiochi, che io amo, si sono puntualmente rivelati pietosi (Max Payne, Hitman, Dragon Ball solo x citare gli ultimi 3 che ho visto...), ma questa volta mi sono ricreduto. Il film è ben fatto ed assolutamente godibile fino alla fine.

Voto: 7

Hitman mi era piaciuto... perfettamente d'accordo per Max Payne e Dragonball.
 
carme7o ha scritto:
Prince of Persia - Le sabbie del tempo

Questo film non è stato molto apprezzato dalla critica, e a quanto pare in America è stato un vero flop.
Per quanto mi riguarda posso dire che ero partito con l'intenzione di non guardarlo, in qunto TUTTI i film tratti dai videogiochi, che io amo, si sono puntualmente rivelati pietosi (Max Payne, Hitman, Dragon Ball solo x citare gli ultimi 3 che ho visto...), ma questa volta mi sono ricreduto. Il film è ben fatto ed assolutamente godibile fino alla fine.

Voto: 7
anche a me Hitman è piaciuto molto e basta :D
gli altri che hai nominato no :D
 
The last Station.

Film sulla figura di Tolstoj. Protagonista indiscussa Helen Mirren nella parte della moglie. Ambientazione ottima. Fotografia da Oscar. Buoni i dialoghi. Sceneggiatura che rispecchia fedelmente la realtà

Voto 7.


Il mio amico Eric

Commedia brillante stile inglese. La metafora del calcio riportato nella realtà di un inglese separato che vive coi suoi due figli e che ama ancora la moglie andata via da casa. Il suo idolo, Eric Cantonà, lo guiderà in alcune scelte che lo faranno diventare leader indiscusso della sua famiglia come lo era Cantonà all'interno dello spogliatoio del Manchester United.

Voto 7
 
Indietro
Alto Basso