In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

SHREK 4 - E VISSERO FELICI E CONTENTI

Degno "finale" della serie Shrek. Non brilla come gli altri episodi ed è un tantino "cupo". Però la storia piace e tiene fino al meritato finale. Personaggi "classici" un po' sottotono a parte il gatto.

7
 
TU LA CONOSCI CLAUDIA ?

L'ultimo film del trio Aldo Giovanni Giacomo è una commediola senza grosse pretese con protagonista la brava Cortellesi. Il trio cerca di creare nuove situazioni e nuove gag ma, soprattutto per chi ha visto i precedenti, direi che c'è poco da aggiungere. Comunque si guarda dall'inizio alla fine e si sorride, a volte si pensa altre ci si annoia un pochino. Penso che questo trio abbia dato molto alla commedia italiana nei primi 3 film (per il sottoscritto 3 belle sorprese a quei tempi). Poi è calato, purtroppo non si può essere eterni nel far ridere.

6,5
 
DEFENDOR [2009]

Una trama che sembra essere inizialmente una commedia (forse una parodia dei supereroi), ma nel proseguo del film prende la giusta piega, portandosi verso una realizzazione più drammatica.
Buone interpretazioni, soprattutto quella di Harrelson.
Non fate l'errore di pensar di vedere un film sui supereroi o, peggio ancora, una commedia. Si ride in diverse scene per le ingenuità del protagonista ma siamo di fronte ad un film molto profondo che fa riflettere molto. ;)

Voto: 7
 
Il Lago dei sogni

Film drammatico del 2004,adatto maggiormente ad un pubblico giovane,però condito di magia e buoni sentimenti.

Voto:6
 
B. Pierluigi ha scritto:
Gamer

bleagh

voto: 3.5

Quoto,non l'ho recensito perchè ho resistito solo i primi 10 minuti avendolo pure scaricato sul MySky! :eusa_wall:
Aveva ragione lo spot "La mia vita viene prima della tv"!!!:lol: ;)
 
Film visti nel week-end

Il segreto nei suoi occhi.
Gran bel film, non a caso premiato con il premio oscar 2010 come pellicola in lingua straniera. E' un noir ambientato nell'Argentina dei turbolenti anni '70; un magistrato indaga sull'omicidio di una donna. Trama originale, Voto 8

After.life
Il film è stato costruito e girato con un'unico obiettivo: far vedere più a lungo possibile Christina Ricci nuda. Il che sarebbe anche lodevole, ma poteva bastare un cortometraggio di 5-10 minuti. Per il resto il film è un noioso thriller surreale; la trama si racconta in tre parole: l'operatore di un servizio funebre ha il dono di poter parlare con le anime dei defunti fino al momento della loro sepoltura. Voto 4

Il 7 e l'8
Una divertente commedia con Ficarra e Picone. I due si incontrano, anzi si scontrano per caso per le vie di Palermo, finiranno per essere "nemici inseparabili" e scopriranno di essere stati scambiati il giorno della loro nascita nel reparto di maternità dell'ospedale. Voto 7
 
MANOLETE [2008]

Un film discreto, che racconta la storia d'amore tra un famoso torero e un'attrice, negl'anni della Spagna franchista.
Nulla di eccezionale... ma vi è un miscuglio di buoni aspetti come le interpretazioni di Adrien Brody e Penelope Cruz (che spettacolo!!! :D), le musiche e la fotografia veramente degne di nota, che rendono il film godibile.

Voto: 6.5
 
Nel centro del mirino(1993)

Bel thriller con protagonista Clint Eastwood nei panni di una guardia del corpo del presidente Usa minacciato dal cattivo John Malkovich.

Voto:7
 
Il riccio
Tratto dal best seller "L'eleganza del riccio", libro visto e rivisto sugli scaffali delle librerie, ma che, con una certa diffidenza non mi sono mai deciso a comprare ed a leggere.
E' la storia, all'inizio un po' noiosa, di una perspicace e precocemente (in senso intellettivo) sviluppata dodicenne che ha deciso di suicidarsi il giorno del suo compleanno e della portinaia di un palazzo di lusso parigino.
Entrambe nascondono, dietro al modo molto riservato ed a volte scontroso (la corazza del riccio, appunto), personalità assai degne di interesse, o almeno così saranno per il nuovo inquilino del palazzo.
Magari il libro è anche bello, godibile ed originale, ma la trasposizione filmica, come spesso accade, scorre abbastanza lenta e convince poco. Voto 6,5.
 
Basilicata Coast ti Coast

Discreta commedia avventurosa tutta italiana... Bella l'idea, a volte noioso lo svolgimento.
Godibile

Voto: 6.5
 
Solar Attack

Film tv,da quello che vedo girato a basso costo.Protagonista il Sole ,che in una fase evolutiva irradia la Terra di mortali particelle che penetrando le falle dell'atmosfera vengono a contatto con il metano presente nella stessa e di conseguenza bruciano tutto l'ossigeno.Poteva andare peggio,tutto sommato è un film decoroso.

Voto:6
 
cmq scusate l'ot ma oggi ho visto il primo film in 3d transformers 3 al cinema ed è stato fantastico... spero che sky pià in la possa ampliare la sua offerta 3d xkè è qualcosa di fantastico :)
 
The Experiment: 5

Da due premi oscar mi aspettavo una recitazione. Questo thriller stile Grande Fratello psicologico-psicolabile rende fino a un certo punto. Poi dopo sembra tutto quasi virtuale e irreale. Scene forti e discutibili, anche di animali. Non lo consiglio a chi è sensibile. Il tema del film è interessante, in ogni caso. Ce ne sarebbe da parlare ma in questo caso la sala cinematografica non è il luogo adatto. Mi riprometto di vedere il film originale tedesco, se lo trovo.
 
THE EXPERIMENT

Tema interessantissimo e cast notevole. Una storia che parte leggera e spensierata per finire nel drammatico (ma questo lo prevediamo già dall'inizio). L'esperimento riesce (o no?)e diverse sono le reazioni dei protagonisti. Ma tutto si concentra sui "soliti noti" nonostante tutto appaia molto veritiero. Tagliano le gambe al film l'essere remake del "the experiment" tedesco del 2001 e troppi momenti "paranoici" gratuiti . Comunque da vedere (o meglio torniamo a vedere l'originale, un tantino diverso).

6,5
 
BLINDNESS - CECITA'

Il film parte come uno dei tanti "film catastrofici con virus" degli anni '70 per poi virare leggermente nel politico e poi nel sociale infine nello psicologico. Il tema è molto interessante (il film è tratto da un libro di Josè Saramago) così come la storia ma il film si perde un po' troppo fra descrizioni, stati d'animo, situazioni tragiche e storia della protagonista. Tutti aspetti che non vengono, alla fine, approfonditi fino a trovarci di fronte ad un brodino, per quanto godibile.

6,5
 
Fantastic Mr. Fox

Film per bambini ma più adatto agli adulti. Risultato molto curioso, film che prende via via.

Voto 7



Il mio amico Eric

Un Ken Loach minore, troppi clichè, comunque ben recitato.

Voto 6


L'apprendista stregone

Beh, dai, non gli avrei dato due lire, invece lo salverei.

Voto 6



Daybreakers

Solita storia, però all'inizio promtteva bene, con quelle atmosfere, quelle luci, le ambientazioni. Poi nella routine, ma visibile.

Voto 6
 
The Manchurian Candidate (2004)

Film che non conoscevo,sorpreso in positivo.Grande interpretazione di Denzel Washington,trama volutamente contorta,da seguire con attenzione.Da vedere!

Voto: 7.5
 
Miracle ( 2004 )

Uno dei migliori film in ambito sportivo degli ultimi anni anche se questo genere non ha mai avuto molto fortuna al cinema o comunque non sempre è stato ben rappresentato nelle sale...il film tratta dell'incredibile successo degli States sulla fortissima URSS alle olimpiadi invernali del 1980...film godibile anche per chi magari non ha mai visto un match di Hockey anche se come al solito gli americani tendono a romanzare un po' troppo:icon_rolleyes:

Voto : 6,5

Il Maledetto United ( 2009 )


Film sul Mourinho degli anni 70' ossia il geniale Brian Clough,il quale viene interpretato in maniera fantastica da Michael Sheen. Il film racconta i memorabili 44 giorni di Clough alla guida della più forte squadra inglese dell'epoca ovvero il Leeds United. Film consigliato a tutti gli amanti del calcio inglese e non solo

Voto: 8

Avatar ( 2009 )

Premetto che l'ho visto in HD e non in 3D. Trama infantile e su cui Cameron o chi per lui non si è arrovellato molto le meningi. Molto prevedibile tutto il film come il finale. Si salvano gli effetti speciali godibili anche in HD

Voto: 5,5
 
Uomini Che Odiano Le Donne...un grande film, avvincente, ben scritto, ben diretto e ben interpretato...mi ha tenuto incollato allo schermo dall'inizio alla fine...sicuramente da vedere, anzi, direi da non perdere...voto: 9

La Ragazza Che Giocava Con Il Fuoco...secondo film della trilogia Millenium tratta dai libri di Stieg Larsson...pur essendo comunque un bel film, si nota un abbassamento di livello rispetto al precedente, sia nella "sostanza" (trama più "debole") che soprattutto nella "forma" (regia e scrittura più scadenti, si coglie in minor misura l'essenza dei personaggi e della vicenda)...a me è piaciuto in ogni caso e ne consiglio lo stesso la visione, soprattutto agli amanti del genere thriller e a chi ha apprezzato il libro...voto: 7.5

La Regina Dei Castelli Di Carta...terza ed ultima parte della trilogia Millenium...il giudizio ricalca quello sul film precedente, con l'aggiunta di un'aggravante quale la ancor minore "credibilità" della trama...anche qui, sicuramente godibile in ogni caso, ma è un peccato che la qualità dei 3 film della Trilogia sia andata in calando, invece che crescere di parte in parte...voto: 7

Patricia Cornwell - A rischio + Patricia Cornwell - Al Buio...giudizio "cumulativo" per questi 2 Tv Movie tratti dai libri di Patricia Cornwell...il fatto che siano Tv Movie già la dice lunga, trama semplice (scontata, direi...arrembante procuratore, bel detective seduttore, cattivo di turno frustrato e con grande segreto da nascondere etc. etc...insomma tutti gli stereotipi del genere...), realizzazione spartana, recitazione certo non da Oscar...nonostante ciò, filano via lisci quanto basta per passare un'oretta e mezza in relax senza scervellarsi troppo...per fans della scrittrice e per chi non cerca "impegno" davanti alla Tv...voto: 6+ ciascuno

I Guerrieri Della Notte...grande cult di fine anni '70 (1979), la storia dei membri di una gang in fuga attraverso la città di New York sulla via di ritorno al proprio quartiere dopo essere stati (ingiustamente) accusati di aver ucciso il "capo dei capi" delle gangs cittadine...film stupendo, ambientazione urbana affascinante, azione avvincente senza l'ombra di tutti quegli effetti speciali che pervadono il cinema di genere più recente...assolutamente da vedere...voto: 8
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso