In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

ma che sarcastico... ho sentito ottime recensioni di questo film... e lo volevo vedere asoslutamente....

poi dal trailer, ho intuito che racconti una storia che mi sarà molto a cuore...
 
Ultima modifica:
Noi siamo infinito

Il film piu' "vivo" che abbia mai visto negli ultimi 10 anni. Lho trovato magnifico, nulla di piu' da dire.

Voto: 9+ (rasenta la perfezione)
 
Noi siamo infinito
Non è solo un semplice film, è un'esperienza, un viaggio dentro se stessi che ciascuno di noi ha intrapreso almeno una volta.
Emma Watson dolce e sublime senza essere stucchevole, Logan Lerman ci ricorda come possa essere difficile essere un adolescente sensibile in un ambiente "macho" come i licei americani.
Potente magico trascinante.

Voto 9
 
Into Darkness-Star Trek (2012)

Il film è senz'altro molto spettacolare.
Però a dirla tutta non mi ha molto entusiasmato.

Voto.6,5
 
After Earth - Dopo la fine del mondo

L'idea è carina e ci puo' stare per un avventura fantascientifica, pero' la storia alla fine è molto povera di qualsiasi contenuto e continua per tutti i 90 minuti, che sembrano 150 in verità, in modo piattissimo senza che succeda niente praticamente. Dialoghi da film di serie b, e soprattutto troppo poca azione per un film di questo genere. In generale direi che non è un film bruttissimo, diciamo che è guardabile, ma non lo consiglierei. L'ambientazione comunque è bella e anche la fotografia, mi è piaciuta questa foresta post-apocalittica.

Voto: 6=
 
After Earth - Dopo la fine del mondo

L'idea è carina e ci puo' stare per un avventura fantascientifica, pero' la storia alla fine è molto povera di qualsiasi contenuto e continua per tutti i 90 minuti, che sembrano 150 in verità, in modo piattissimo senza che succeda niente praticamente. Dialoghi da film di serie b, e soprattutto troppo poca azione per un film di questo genere. In generale direi che non è un film bruttissimo, diciamo che è guardabile, ma non lo consiglierei. L'ambientazione comunque è bella e anche la fotografia, mi è piaciuta questa foresta post-apocalittica.

Voto: 6=

Diciamo che manca quell'aura di mistero che aveva contraddistinto i primi film di Night Shyamalan, per esempio Il sesto Senso. Ma il film merita almeno un 7 perchè la storia e il suo svolgimento non sono banali. Nel futuro si salva solo che non ha mai paura? E' verso questa meta che l'umanità deve tendere? E bisogna sempre fare i conti con i propri sensi di colpa.
 
Ultima modifica:
Didiamo che manca quell'aura di mistero che aveva contraddistinto i primi film di Night Shyamalan, per esempio Il sesto Senso. Ma il film merita almeno un 7 perchè la storia e il suo svolgimento non sono banali. Nel futuro si salva solo che non ha mai paura? E' verso questa meta che l'umanità deve tendere? E bisogna sempre fare i conti con i proprio sensi di colpa.

Infatti ho detto che l'idea era carina, sta cosa della paura e dei feromoni soprattutto, pero non mi è piaciuto quasi tutto il resto, anche per sempio questo rapporto padre-figlio da soldati, non mi è sembrato molto credibile insomma...
 
Infatti ho detto che l'idea era carina, sta cosa della paura e dei feromoni soprattutto, pero non mi è piaciuto quasi tutto il resto, anche per sempio questo rapporto padre-figlio da soldati, non mi è sembrato molto credibile insomma...

e quindi 6= è un po' pochino, non trovi?
sulla credibilità lascia stare, non è un film realistico nè vuol esserlo
;-)
 
Didiamo che manca quell'aura di mistero che aveva contraddistinto i primi film di Night Shyamalan, per esempio Il sesto Senso. Ma il film merita almeno un 7 perchè la storia e il suo svolgimento non sono banali. Nel futuro si salva solo che non ha mai paura? E' verso questa meta che l'umanità deve tendere? E bisogna sempre fare i conti con i proprio sensi di colpa.

Condivido in pieno!!!
 
IN DARKNESS [Drammatico/Guerra, 2011]

in-darkness-la-locandina-italiana-del-film-261465_medium.jpg


Leopold Socha, operaio addetto alle fogne e ladruncolo, vive a Lvov, città polacca occupata dai nazisti. Un giorno l'uomo incontra un gruppo di ebrei in fuga che tentano di fuggire dal ghetto a pagamento. L'uomo, in cambio dei soldi, li nasconde nel labirinto di fogne che scorre sotto la città, ma quello che nasce come un bieco accordo economico si trasformerà presto in una vera e propria alleanza tra Socha e gli ebrei.


Bel film, argomento che fa sempre breccia nel cuore della gente, una storia come tante di quel periodo, sicuramente interessante; un' esperienza visiva ed emotiva notevole, che può disturbare fortemente lo spettatore in diverse occasioni.
Interessantissimo tutto il girato nelle fogne e nell' oscurità, un diverso angolo di visione della vicenda, osservando come poteva cambiare lo stile di vita durante la guerra e le persecuzioni, morte, speranze e angoscie in pochi metri quadrati.
Lo stile è quello della fiction televisiva e la sceneggiatura è piuttosto semplice senza grossi sobbalzi, quindi la durata risulta un pochino eccessiva.
Vi è una buona prestazione corale senza interpretazioni di spicco.


E' una testimonianza in più, quindi lo consiglio a chi fosse interessato. ;)


Voto: 7.5
 
Ultima modifica:
Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe

Parte con l'idea di creare un action-movie a tinte splatter, e con le caratteristiche di un b-movie, e ci riesce. Il film si segue bene e intrattiene, anche se con una trama abbastanza banale. Bellissima Gemma Arterton.

Voto: 6.5
 
Ghost Movie
Voto 5
Do mezzo punto in più di stima per i creatori di scary movie, ma ghost movie è veramente un film brutto! Si ride un pò solo in due o tre scene, il resto è noioso, non lo consiglio
 
After Earth - Dopo la fine del mondo

L'idea è carina e ci puo' stare per un avventura fantascientifica, pero' la storia alla fine è molto povera di qualsiasi contenuto e continua per tutti i 90 minuti, che sembrano 150 in verità, in modo piattissimo senza che succeda niente praticamente. Dialoghi da film di serie b, e soprattutto troppo poca azione per un film di questo genere. In generale direi che non è un film bruttissimo, diciamo che è guardabile, ma non lo consiglierei. L'ambientazione comunque è bella e anche la fotografia, mi è piaciuta questa foresta post-apocalittica.

Voto: 6=

Concordo con la tua analisi.
L'ho visto senza prima leggere la trama,è un film che non mi ha lasciato dentro niente.

Voto:5,5
 
La migliore offerta

Non pensavo che noi italiani fossimo cosi' bravi, invece questa pellicola di Tornatore mi ha sorpreso, ha superato tutte le aspettative che avevo all'inizio. E' un grande film, e il regista crea un senso d'attesa che mantiene fino alla fine. Anche essendo un film dal ritmo lento, ma neanche tanto in verità, risulta avvincente come pochi, aiutato moltissimo anche dal tocco inconfondibile delle musiche di Ennio Morricone. La sceneggiatura è quasi perfetta, affascinante e originale. Ultima cosa degna di nota, l'interpretazione di Goeffrey Rush, veramente un attore poliedrico, perfetto sia quando interpreta un antiquario molto professionale, sia quando si cala nei panni di uno spietato pirata come Barbossa;). Insomma, da vedere sicuramente.

Voto: 8
 
Due Agenti Molto Speciali

http://it.cinema.yahoo.com/blog/rec...-omar-sy-poliziotto-incasinato-154231144.html

Regia: David Charhon
Cast: Omar Sy, Laurent Lafitte, Sabrina Ouazani

Voto: 7

Divertente commedia poliziesca con il noto attore di colore Omar Sy di Troppo e Quasi Amici.
Evidenti richiami a Beverly Hills Cop e ad Arma Letale, il film è apprezzabilissimo per passare quasi 2 ore di pura e semplice evasione.
 
After earth voto 7, ottimi effetti speciali, buona interpretazione di jaden smith. La durata perfetta per un film di questo tipo, non mi sono per niente annoiato.

Questione di tempo, (solo su Primafila) voto 7. Sto cercando di guardarmi i film universal che piu mi interessano e questo mi aveva incuriosito sin dal trailer. Commedia romantica fuori dal comune e abbastanza intrigante. Assolutamente consigliato

Inviato dal mio Samsung Galaxy tab 3
 
La migliore offerta

Non pensavo che noi italiani fossimo cosi' bravi, invece questa pellicola di Tornatore mi ha sorpreso, ha superato tutte le aspettative che avevo all'inizio. E' un grande film, e il regista crea un senso d'attesa che mantiene fino alla fine. Anche essendo un film dal ritmo lento, ma neanche tanto in verità, risulta avvincente come pochi, aiutato moltissimo anche dal tocco inconfondibile delle musiche di Ennio Morricone. La sceneggiatura è quasi perfetta, affascinante e originale. Ultima cosa degna di nota, l'interpretazione di Goeffrey Rush, veramente un attore poliedrico, perfetto sia quando interpreta un antiquario molto professionale, sia quando si cala nei panni di uno spietato pirata come Barbossa;). Insomma, da vedere sicuramente.

Voto: 8

Nulla da aggiungere. Scene brevi che rendono veloce un film che in realtà non lo è. Bello davvero
 
La migliore offerta

Non pensavo che noi italiani fossimo cosi' bravi,

Fino al 1975 il cinema italiano era di un altro livello, poi la politica e la scelta di finanziare con findi pubblici i film hanno rovinato tutto.
Tornatore è un ottimo e apprezzato regista, ha anche vinto un Oscar con Nuovo cinema Paradiso, anche se gli aggiustamenti post-uscita e pre-Oscar hanno reso meno importanti i meriti del regista.
Ho visto La Migliore Offerta e alla fine devo dire che mi ha convinto anche se partivo molto scettico. Dovrei rivederlo perchè non vorrei essermi perso qualche particolare che dovrebbe aiutare a capire meglio lo svolgimento e il finale di cui non scriverò nulla, naturalmente.
Per me è un 8.
 
La migliore offerta

Non pensavo che noi italiani fossimo cosi' bravi, invece questa pellicola di Tornatore mi ha sorpreso, ha superato tutte le aspettative che avevo all'inizio. E' un grande film, e il regista crea un senso d'attesa che mantiene fino alla fine. Anche essendo un film dal ritmo lento, ma neanche tanto in verità, risulta avvincente come pochi, aiutato moltissimo anche dal tocco inconfondibile delle musiche di Ennio Morricone. La sceneggiatura è quasi perfetta, affascinante e originale. Ultima cosa degna di nota, l'interpretazione di Goeffrey Rush, veramente un attore poliedrico, perfetto sia quando interpreta un antiquario molto professionale, sia quando si cala nei panni di uno spietato pirata come Barbossa;). Insomma, da vedere sicuramente.

Voto: 8

Grazie perché leggendo la trama nell'epg mi ero un po' scoraggiato mi dava proprio l'idea di un film un pò sotterraneo e a me non mi entusiasmano però leggendo la tua recensione credo lo guarderò

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Atm-Trappola mortale
Voto 6,5
Avevo letto parecchie recensioni negative ma devo dire che questo film non è mi è affatto dispiaciuto. Certo, la trama non è niente di originale, parla di tre ragazzi che vanno ad un bancomat e rimangono ostaggi di un killer pazzo. Tutto sommato il film scorre via bene, senza momenti di noia, il finale è un pò particolare, non dice molto ma forse è giusto così. Consigliato a chi vuol passare un'ora e mezza guardando un thriller carino ma senza troppe pretese
 
Indietro
Alto Basso