In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

The Counselor
Da Ridley Scott e Cormac Mc Carthy, da un cast stellare come quello presente in questo film mi aspettavo francamente di più, la storia sembra non iniziare mai.
Si salva una fotografia di alto livello (peccato che la resa su Sky Cinema sia stata non all'altezza). "Non è un paese per vecchi" fu altrissima cosa.
Voto 6-
Voto simile, 6.
Ha lo stile da b movie dove abbondano trovate americane, vedi alcuni delitti come vengono fatti e il finale splatter. Concordo per la fotografia.
 
Ender's Game - 5

Robaccia sconclusionata, 60 minuti di addestramento e pseudo bullismo, per poi arrivare ad una sequela di "effetti speciali" e strategia militare confusionari ed incomprensibili. Forse sarebbe stato un discreto film negli anni 80.
 
Amiche nemiche (scelti per te)

Film per la TV, fa arrabbiare la parte iniziale dove sembra a un film per ragazzine con una regia con poco coraggio e le attrici forse troppo avanti negli anni per sembrare liceali, fa arrabbiare successivamente per la storia per cosa accade all'unica non scema, ma il finale è appagante. Buone le immagini fatte con le tecnologie HD del momento.
Voto: 5,5
 
Il quinto potere.
Potevano sforzarsi di più. Non mi è dispiaciuto ma mi aspettavo ben altro.
Troppo lungo poi, per quel che hanno effettivamente raccontanto.
Voto: 6
 
The counselor



Ho visto un film con un grande (ex?) regista e un cast da paura, che dimostra, matematicamente, che nel cinema la somma degli addendi dà risultati ballerini.
Non dico una boiata totale, ma insomma...non voglio infierire.
Solo due parole su un presunto erotismo in questo film (come era stato detto da certa critica): è nullo, assente, insignificante, perfino ridicolo.
Abbiamo la Cruz e Fassbender tra le coperte: pensavo a uno scherzo, o una ripresa del tipo "film nel film", dove i due sarebbero stati fermati da un regista (fittizio) per la scena palesemente schifosa.
Passi che la Cruz fa all'amore vestita, passi anche che Fassbender le sussurri qualcosa sulle mutande (che altro fa, se no? boh), anzi no, non passi nulla, ma questa è una scena erotica? In che nazione, tra che popolo, in che secolo?

Poi non so, se è erotica la controfigura della Cameron che si spalma la p****a sul parabrezza... (ovviamente non si vede nulla, ma del montaggio poi mi accorgo solo io?) mentre Bardem fa via via facce sempre più idiote...
Ma che tristezza. Quasi come le tette gonfiate della Cameron (gonfiata anche qua e là, non solo là), e neanche quelle si vedono.

Darei un 5, in periodo natalizio, ma per "l'erotismo" darò 4.
 
Justin e i Cavalieri valorosi (preso da on demand o scelti per te)

Dalla grafica semplice e ambientazioni mi ricordava Rapunzel, a un certo punto sembrava Dragon Trainer. Insomma ricorda troppi film del passato, però a un certo punto la storia diventa più entusiasmante e il film prende vita propria.
Voto: 6,5
 
Don Jon

Simpatica e originale commedia con un buon esordio alla regia di gordon-lewitt che usa uno stile forsennato, veloce e altrettanto originale. E' proprio questo stile di raccontare che riesce a non far perdere ritmo alla commedia, che anche se molto semplice in sé, contiene anche temi interessanti. Bravo come sempre nella sua interpretazione, mi piace sempre di piu' come attore e azzeccata anche la scelta di quell'attrice li' che mi eccita anche solo con lo sguardo;). Forse un po' troppo veloce ad arrivare al finale, ma alla fine questo film quello che ci voleva dire lha detto.

Voto: 7
 
LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE [2013]

Uno sguardo semplice, ingenuo, diversamente interessante della Mafia, raccontata e vista attraverso gli occhi di un bambino prima e poi da uomo, una vita intrecciata e scandita dai tristi eventi che hanno caratterizzato decenni della storia italiana.
Eccellente la prima parte, quella ai tempi della scuola; emozionante il finale.
Devo dire che è un gran bel esordio da regista per PIF che ha prodotto qualcosa di veramente originale, di incisivo e importante per le generazioni future.

Da vedere.

Voto: 8
 
La mafia uccide solo d'estate

Un buon esordio direi piu' alla regia e alla sceneggiatura che come attore forse. Una storia che ha la sua forza nel modo in cui è raccontata in modo molto semplice e con un sottile umorismo. Forse mi aspettavo qualcosa in piu' avendo sentito pareri molto positivi su questo film, ma tutto sommato mi è piaciuto. Da vedere quindi soprattutto per il fatto che racconti certe tematiche in modo molto semplice e anche divertente a tratti.

Voto: 7
 
Mega Tornado (on demand)

Credevo che fosse il film clou del ciclo Apocalipse, invece è tutto finto dalla storia alle riprese spudoratamente finte (effetti visivi da peggior videogioco e gente che invece di scappare dal pericolo sembra fare jogging). Molto peggio del film degli squali che volavano.
Voto: 4
 
La mafia uccide solo d'estate (Cinema +24)

Il tema della mafia e dintorni affrontati in un modo inedito, con l'ingenuità di un bambino, la leggera indifferenza di un giovane, la denuncia di un adulto. Si sente la narrazione tipica del Pif pubblicitario, bravo alla regia ma meglio il "Pif bambino" interpretato dal giovane attore.
Non è una commedia ma sembra più una fiaba, le piccole parti umoristiche non cancellano minimamente la parte drammatica e di denuncia. Belle le immagini dei TG di un tempo, con tanto di loghi Rai che cambiano negli anni e le immagini di repertorio sembrano mescolarsi a quelle del film.
Voto: 8
 
LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE [2013]

Uno sguardo semplice, ingenuo, diversamente interessante della Mafia, raccontata e vista attraverso gli occhi di un bambino prima e poi da uomo, una vita intrecciata e scandita dai tristi eventi che hanno caratterizzato decenni della storia italiana.
Eccellente la prima parte, quella ai tempi della scuola; emozionante il finale.
Devo dire che è un gran bel esordio da regista per PIF che ha prodotto qualcosa di veramente originale, di incisivo e importante per le generazioni future.

Da vedere.

Voto: 8

Confermo, pur avendo non in simpatia Pif, il film mi è piaciuto. Certo non mancano i "partiti presi" di certe posizioni tipiche dei profesionisti dell'antimafia, un ricordo di Leonardo Sciascia non sarebbe stato male, ma nel compleso un bel film.
Voto 7 e mezzo.
 
La mafia uccide.....
Il film è carino e mi ha un po' ricordato le prime cose di virzí.....
Ma non mi ha convinto del tutto..
E' come per pif ,non riesco a capire dove finisca il suo atteggiamento " da svanito" quanto sia finto o meno.....
Comunque il film in se ...
Voto 6/7
 
Smiley
Voto 6
Pensavo peggio, forse per questo il film non mi è dispiaciuto così tanto. Niente di particolare però è un film passabile anche se poco originale
 
African Safari 3D (registrato Cinema Family)

E' una via di mezzo tra i bei documentari naturalistici di National Geographic e quelli del canale franco-tedesco Arte HD. Le immagini rendono parecchio anche non in 3D, si vedo luoghi e animali in atteggiamenti inediti. Le musiche e il tema ecologistico ricorda un po' il film di animazione "Le avventure di Sammy" (che forse condivide lo stesso regista). Forse irrita leggermente che citano più volte le loro potenti tecnologie di ripresa.
Non è un capolavoro ma batte alla grande i film simili andati in onda su Sky negli ultimi mesi.
Voto: 7
 
Stasera consiglio il film di Muccino (regista), anche se è una commedia, sono sempre stato soddisfatto dei suoi film.
I film di Muccino (attore) magari passano su Cinema Christmas ma li sconsiglio. :D
 
Indietro
Alto Basso