Ciro.S
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 5 Agosto 2009
- Messaggi
- 7.350
carina..IPPOGRIFO ha scritto:


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
carina..IPPOGRIFO ha scritto:
milanistaavita ha scritto:io adoro Max Pezzali ed gli 883....questo è forse la canzone che più amo:
il video è spettacolare.
883 - Ci sono anch'io
Max un grande![]()
dario, per questa non ho parole...non la commento, ogni parola sarebbe inutile.dario92 ha scritto:
milanistaavita ha scritto:dario, per questa non ho parole...non la commento, ogni parola sarebbe inutile.
Ovviamente è immensamente bella....:love10:
milanistaavita ha scritto:io adoro Max Pezzali ed gli 883....questo è forse la canzone che più amo:
il video è spettacolare.
883 - Ci sono anch'io
Max un grande![]()
Bella bella!!dario92 ha scritto:
sopron ha scritto:....
Ippo:
guarda che io linko il Disco Samba del trenino di Capodanno eh!!!
un, du, tre, pe pè|e pe pe pe pée pe pè|e pe pe pe pée...!!!
lo sai che sono imprevedibile!!
(apprezza almeno la mia buona volontà nel distinguere è da é in corrispondenza dei tempi forti (in sincope) principali vs. quelli secondari )
sopron ha scritto:...
è qualcosa che scorre nelle nostre vene (non conta l'anagrafe né il cursus studiorum) e che in determinati contesti entra in vibrazione. Poi ognuno avrà il suo ritmo preferito: questo elemento che ci scorre dentro sarà messo in vibrazione dallo swing, o per altri, dal valzer viennese (a proposito: i Berliner sono bravissimi, geni, virtuosi, fanno miracoli, eppure mai sono riusciti nel valzer viennese, laddove magari ci riesce benissimo un avvinazzato suonatore di fisarmonica o violino negli Heurigen, osterie o bettole in periferia di Vienna... eppure il valzer viennese è sempre scritto in tre eh non si scappa! e i Berliner sanno leggere la musica eh eppure...viene fuori solo un valzer ma manca la coloratura viennese: prima quello scivolamento e poi quella indecisione, quella titubanza ma SPONTANEA deve essere , ragazzi miei! altrimenti non ci siamo. Naturalmente certi direttori fanno vedere che hanno capito l'antifona e allora esagerano questo (della serie: "vedete che io so fare eh vi faccio sentire che io ho capito come si fa eh, ve ne accorgerete tutti!")...e così facendo ecco che diventano RETORICI, pesanti, esagerano e quindi falliscono, l'effetto si annulla.