Non trovando Interruptions hmmmm....
segnalo questo
http://www.youtube.com/watch?v=h7nVhhzXKTo
E' una satura lanx, un fritto misto (c'è anche il bolero ed anche il ritmo che abbiamo sentito in America di Bernstein, stavolta mi trattengo e non vi svelo il ritmo hehe).
Tratto dalla descrizione YT sulla figura di Diogene:
According to this popular story, Diogenes walked through Athens in broad daylight carrying a lighting lamp, saying that he was looking for an honest man.
sempre attuale
del medesimo autore già vi proposi Oregon e Ross Roy.
e questo:
http://www.youtube.com/watch?v=WPEoU2mUEg4
quanta ricchezza!
si nota che hanno studiato, non solo questo specifico brano ma hanno studiato dinamica ed intonazione.
pieno di note "strane", sarebbe stato facile sbrodolarle

e le sovrapposizioni ritmiche a 4:50...
assolo di clarinetto: sbaglia i punti dove prendere il respiro hmmm
PS: al primo ascolto (e anche dopo

) potrebbe non piacere. insistete!


sempre estasiato da come Waignein riesca ad unire classicità e modernità (dissonanze spinte)...
alla fine:
tornano gli intervalli dissonanti dell'inizio e poi...sbrodolano! (invece si dovrebbe sentire duine sopra terzine e poi terzine sopra quartine, in termini tecnici: una baraonda!

)
Addendum:
nel frattempo ho trovato quest'altra interpretazione:
http://www.youtube.com/watch?v=kxE8CT4QMnc&feature=related
tutt'altro mondo!! (english horn cued by sax alto e xylophone attacca prima del dovuto a 3:56 hmmm)
Ippo, imbrogliano: 4 percussionisti non bastano qui, fanno miracoli ma ci vorrebbero due persone in più.
Anche qui non capisco perché il clar nell'assolo si abbandoni a parecchie penichelle in successione e non richieste...si rende necessaria una rianimazione

poi 7:54: quella pausa di una settimana per il respiro è da denuncia penale

e più morbidi i rintocchi della campana: ricopriamo di feltro il legno dei martelletti

cmq bravissimi, non discuto.
8:50: il direttore dovrebbe dire "voi respirerete solo quando ve lo dirò io!" non si può lasciare libertà nel respirare!
ehh ma qui c'è l'intero canale da ascoltare!!!
http://www.youtube.com/user/SMAlgemesi
ad es. Slava di Bernstein!!!
http://www.youtube.com/watch?v=AZnG...DvjVQa1PpcFMt8eO2fib7-Qu-tIEj14nCtkipeuTTtb8=
7/8 (2+2+3): sax soprano e sviluppi, con varie modulazioni alla perenne e indefessa ricerca di una tonalità nuova dove approdare senza mai soffermarvisi. grande Bernstein! molto interessante Slava! e la sordina wa-wa e il flauto (io dico fischiotto) a coulisse

Slava dedicata all'amico [Msti]slav Rostropovich: il suo nomignolo gridato alla fine!
ne avremo per tutto l'anno con questo canale! 300 video!!
ma perché gli Spagnoli sono avanti anni luce rispetto a noi??? hanno più soldi? più volontà? più studio? più motivazione? *schluchz*
http://www.youtube.com/watch?v=YC5B...DvjVQa1PpcFMt8eO2fib7-ZkVb8bHDwyhXyY8-Bvw4QM=
haha espana canì. per suonare le nacchere hanno bisogno della macchina delle nacchere!! imbrogliano!!! ma se il fine è buono, anche i mezzi per conseguirlo saranno buoni (Machiavelli)

almeno una critica la dovevo fare

sono anche un po' dormienti in questo paso doble
ma che dinamica e intonazione e bilanciamento e che pulizia di suono!
PPSS: mamma mia!
http://www.youtube.com/watch?v=uU62...DvjVQa1PpcFMt8eO2fib7-Y9NTGAknWyOPyxanWqM6Rw=
la musica che sulla carta sarebbe dovuta essere più facile ha invece causato più problemi ahi ahi Oregon è un "finto facile"
e qui ancora più bravi
http://www.youtube.com/watch?v=m0HuYm7RzAw
bene ora me ne sto tranquillo: avete ben 300 video da vedere!


