Cosa stai ascoltando?

http://www.youtube.com/watch?v=y0mAbw-niI8&feature=relmfu

stesso link di prima: solo per dire che a 1:31 (della foto!), ultima battuta del primo rigo: ecco un bell'esempio di V>VI che non ci si aspetta: è infatti denominato "cadenza d'inganno" ;)
mentre a 1:13 (prima batt del primo rigo) l'accordo è un'appoggiatura: nel senso che l'accordo "vero" è quello che viene dopo ;)
mentre a 2:18, ultima nota dell'ultima battuta, c'è una modulazione insolita: "dominante secondaria"! quell'ultimissimo lab del basso è la settima, la settima della dominante secondaria ossia la => dominante costruita sul secondo grado della nuova tonalità entrante. (troppo banale farla precedere dalla semplice dominante). ma il lab seguito dal reb, sempre nel basso, è sempre il famoso ed immarcescibile salto di quarta giusta, il motore del concetto di tonalità occidentale.
...tutto questo perché non si liquidi il brano come "una marcetta triste" e basta ;) :D
 
Ultima modifica:
Ecco, finalmente...
http://www.youtube.com/watch?v=g3qXC4w3DvE
questa è l'interpretazione assolutamente de-fi-ni-ti-va!!! ;)
mi dispiace, ma non ce n'è per nessuno, neppure per A. Benedetti Michelangeli né Horowitz ;) (a mio parere s'intende).

modesto tributo di compianto per le vittime dell'attentato e del terremoto.
 
sopron ha scritto:
Ecco, finalmente...
http://www.youtube.com/watch?v=g3qXC4w3DvE
questa è l'interpretazione assolutamente de-fi-ni-ti-va!!! ;)
mi dispiace, ma non ce n'è per nessuno, neppure per A. Benedetti Michelangeli né Horowitz ;) (a mio parere s'intende).
...

E' impressionante come la qualità tecnica dell'audio e del video (pur sempre rispettabilissima, intendiamoci) passi in secondo piano di fronte all'autorevolezza dell'interpretazione.
 
sto ascoltando rtl102,5 la suite programma radiofonico un bel programma conducono LAURA GHISLANDI E GIGIO D'AMBRASIO DURA UN PAIO D'ORE dalle 21 alle 23. ciao.
 
Max Pezzali e J-Ax Sempre Noi

Un bel pezzo che ricorda gli anni 90' contenuta nel nuovo album dell'artista pavese "Hanno ucciso l'uomo ragno 2012"

TESTO
Novantadue rullini Kodak pieni di fotografie

alcuni non li abbiamo sviluppati mai

perché non siamo mai arrivati a trentasei, trentasei, trentasei

Serate al Bar, da me modo ricaccio birra e musica

il rock, il rap e la voglia di America

il colpo di fortuna che non capita, capita, capita

E i nostri amici tutti a fare il tifo, chi l'aveva vista mai una storia così

e Cisco che rideva, che delirio ****o avete combinato?

Sempre noi a far casino, sempre noi tutti o nessuno, sempre noi senza imparare la lezione mai
Sempre noi, senza ragione, sempre noi solo passione, sempre noi senza aver spento i nostri sogni mai
sempre noi sempre noi

E la mia Golf, con il volante Momo era invincibile

ed il sub woofer che sembrava esplodere

stivali da cowboy un po' da Renegade, Renegade, Renegade

il Micro Dac, un paio d'ore d'autonomia massima

i 501 a vita altissima

ogni giornata sembrava bellissima, unica, mitica

e Milano era più vicina perché adesso c'era posto anche per noi

anche se a badarci si capiva che proprio non c'entravamo

Sempre noi a far casino, sempre noi tutti o nessuno, sempre noi senza imparare la lezione mai
Sempre noi, senza ragione, sempre noi solo passione, sempre noi senza aver spento i nostri sogni mai

Sempre noi, supereroi, super nintendo, super Mario Bros e Austin Power il nostro James Bond

Sempre noi, che del web abbia visto l'alba in ogni con la zappa, non col modem 56k

il nastro del walkman mi dava l'energia, riavvolto con la penna risparmiavo batteria

e quelli che credono ancora a un futuro a colori siamo sempre noi perché abbiamo i ricordi in bianco a nero come il game boy

un battito, venti anni son volati via in un attimo

ricordi ed emozioni che riaffiorano però sempre memorie poi rimangono, dormono, dormono

E non c'è niente da rinnegare, ciò che è stato è stato, è tutto giusto così però adesso bisogna andare, che di strada ce n'è ancora

Sempre noi a far casino, sempre noi tutti o nessuno, sempre noi senza imparare la lezione mai
Sempre noi, senza ragione, sempre noi solo passione, sempre noi senza aver spento i nostri sogni mai

Sempre noi, i mostri veri come il wrestling di Antonio Inoki e non abbiamo lasciato morire i sogni, solo i tamagotchi.
 
Bello!
molto ricco direi: la min > do magg > la magg
è contrappuntato da continui cambi di tonalità.
è anche raro trovare brani brasiliani in tempo veloce.
Simpatiche le ragazze e brave :D

tico tico di bollani:
http://www.youtube.com/watch?v=INzoHd1Rr5w

e...dei berliner!
http://www.youtube.com/watch?v=voOBtUAK2sg

mentre questi non sono esattamente oriundi prussiani hihi :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=L8vXVQHDcuY&feature=related



_________
Nell'intento di approfondire la nonina (non la nonnina :D ) nella marcia di sigfrido, la nonina in due, un provvidenziale scivolamento del mouse sul cursore mi ha fatto indietreggiare nel brano, giungendo al punto in cui sigfrido morente invoca brunilde.
grande gioco di incastri:
una parte dell'orchestra suona 9/8 mentre in contemporanea un'altra parte suona 3/4, tipico di wagner, ma qui gli incastri sono meno spontanei e più sdrucciolevoli :D

http://www.youtube.com/watch?v=vBCw90HTFDM&feature=related
2:32.
versione solo strumentale.
 
Grazie, è reciproco ;) :D

è una musica divertente che si presta a molti arrangiamenti.
questa è per "banda"
http://www.youtube.com/watch?v=SsAS4T0JlO4
con le trombe in sincope.

e devo dire che non è affatto musica banale, no no, come vedi tanti cambi tonalità (con il dacapo abbiamo la magg > la min), accordi alterati, dominanti secondarie, sesto grado abbassato, modulazioni cromatiche...

grazie per averla citata! :)
(intanto dedico un po' di tempo ad alcune sezioni del Crepuscolo degli dei:icon_rolleyes: :D )

PS: In questo istante su Rai5: sinf. Cenerentola, da Torino.
 
:D
grazie dark :D
è che sono combattuto tra tico tico e crepuscolo degli dei e storia dl soldato e adesso, per "colpa" di raihd, anche con la Cenerentola! come vedi non scrivo più tanto sul 3d cosa mangi...perché mi nutro di musica!:badgrin: :D :D :eusa_shifty: :lol: :lol:
irrecuperabile sono! :D
 
IPPOGRIFO ha scritto:
La buona musica è nutrimento necessario allo spirito. :lol: :lol: :lol: :D :D :D ;)

Rilancio con Platone (una summa delle sue definizioni) :D

"La musica è un luce morale. Essa dona un’anima ai nostri cuori, delle ali ai pensieri,
Uno sviluppo all’immaginazione, essa dà un'anima all'universo, le ali al pensiero, uno slancio all'immaginazione, un fascino alla tristezza,
un impulso alla gaiezza e la vita a tutte le cose. Essa è l'essenza di tutte le cose, essa è l'essenza dell'ordine ed eleva ciò che è buono,
di cui essa è la forma invisibile, ma tuttavia splendente, appassionata ed eterna.
Quando nei confronti dei rapporti umani si fa uso dell’armonia, del ritmo e della comprensione intima dell’altro,
ciò è come far della musica."

L'ultimo punto è difficiletto :eusa_shifty: :D :D
 
sopron ha scritto:
Rilancio con Platone ...
...
Quando nei confronti dei rapporti umani si fa uso dell’armonia, del ritmo e della comprensione intima dell’altro,
ciò è come far della musica."

L'ultimo punto è difficiletto :eusa_shifty: :D :D
Eh sì. Grande è la saggezza degli antichi filosofi. ;)
L'armonia della musica è modello per l'armonia tra le persone.
Meravigliosamente civile è quest'ultima proposta. ;)

(Certo metterla in pratica non è così semplice come enunciarla, però è utile cominciare a tenerla in considerazione). ;) :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso