non mi risulta che current vada male negli altri paesi, e anche se lo fosse, non lo sarebbe certo per il nome, visto gli altri paesi in cui va in onda sono paesi di lingua anglofona (Usa, Uk e Irlanda).
la newscorp europe ha utilizzato il nome Cielo, solo per distaccarsi dal brand Sky (una questione di marketing quindi), e non per rendersi più comprensibile alla gente, difatti prima ho riportato l'esempio di Realtime che sta andando benissimo nel suo target di riferimento ed è più seguito di Cielo. inoltre le tv estere,
devono utilizzare lo stesso brand, per una miglior riconoscibilità. sky si chiama così da noi, in uk, in germania e (sotto un'altra società) anche in brasile e messico, tanto per fare un esempio.
ps: premesso che a me non piace fare distinzione sulla nazionalità dei contenuti (non siamo - per fortuna - sotto un famoso "ventennio"), una canale come rai4 non potrebbe mai essere una rete per giovani se non avesse contenuti anche americani, visto che la rai non produce quasi nulla di "giovanile". ogni tv insomma deve pensare ai propri profitti, e non farne questioni di principio...