Dal 1° Agosto nuovo listino prezzi Sky: arrotondamenti e aumenti per i Su Misura

grira2 ha scritto:
Scusa, ma non ho capito la parte in grassetto...:eusa_think:

Se disdici adesso , senza l'ufficialità dell'aumento,
puoi cessare l 'abbonamento , dal primo agosto,
pagando la penale.
Quando i nuovi tariffari saranno in vigore, dal primo
agosto, potrai recedere immediatamente ,senza penale.
Quindi aspetta agosto , e disdici. ;) ;) ;)
 
darkmoon ha scritto:
è normale si vuole avere tutto spendendo poco ;)

Anche se fosse, mi sembra assolutamente fuori luogo accusare di "egoismo" chi semplicemente esercita un proprio diritto.

Andando nel personale, io sono uno di quegli egoisti che non si è mai lamentato del pezzo e che non ha mai chiesto di vedere tutto, anzi...

Purtroppo per me, io ero uno di quegli eretici che a fronte del loro obolo mensile pretendevano di:

- non essere costretti ad abbonarsi a 400 canali di cartoni animati;
- non dovere abbonarsi a due pacchetti diversi per poter vedere tutte le partite della propria squadra sia in campionato che in CL;
- poter vedere i programmi abbondantemente pagati senza interruzioni pubblicitarie, banner, elevator e quant'altro;
- poter vedere quanto pagato con una qualità (ampiezza di banda) elevata.
 
Vi prego di evitare confronti tra sky e MP visto che alla fine scoppiano sempre risse, in quel caso passera' Ercolino a fare piazza pulita in tutti i sensi... :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao ciao ;) ;)
 
usbjaf ha scritto:
è un problema di costi. se mantenere 20 abbonati misuristi che pagano 16 euro ti costa di piu di mantere 40 abbonati che pagano invece 40-60 euro tu chi preferiresti tenere??
Certamente i misuristi ti rendono di meno di chi paga le grosse somme ma tra averli con un utile magari del 5% e non averli del tutto preferisco averli visto che alla fine nel calderone tutto fa brodo. Ma se SKY puoi fare a meno di questi piccoli introiti vuol dire che ha margini veramente alti sui pacchetti grossi :eusa_think:
 
Per Advanced85, vorrei dirti due cose:
1. per quanto riguarda i sottotitoli, sono molto importanti specialmente per chi ha problemi d'udito come me. Pagare 70 euro di abbonamento al mese perchè si ha interesse in molte cose ma non sufficientemente coperti dai sottotitoli è troppo per me ma non mi faccio tanto di problemi;
2. la Sky non copre totalmente gli interessi perchè manca un canale pseudogeneralista GAY.TV (per i bisex, gay, lesbiche, trans, ecc)
Spero che Sky migliori sempre di più che l'amo tanto ma non completamente! :D
 
Ultima modifica:
Mi pare che, come al solito, la discussione sia stucchevole: qui ormai si giustifica qualsiasi cosa e si TIFA per una tv come i tifosi per la loro squadra di calcio. Si teorizzano ipotesi senza sapere i numeri reali, si enfatizza un'offerta fatta di 1000 canali inutili quando poi si discute sempre dei soliti FOX perchè il resto è fuffa, si esaltano i canali sportivi HD che durante la settimana trasmetteranno repliche su repliche di partite che nessuno guarderà (se non un bel riquadro blu). E chissenefrega della pubblicità, dei banneroni a tutto schermo, della qualità mediocre, dei MySkyHD che saltano per un aggiornamento, di un'offerta Tutto Incluso che non ti consegna la TV, dell'assistenza a pagamento e chi più ne ha più ne metta. Tanto poi, alla fine si scade sempre col più banale dei: "Nessuno to obbliga ad abbonarti!".

Gli aumenti? Ce li meritiamo...
 
NeMes|s ha scritto:
Mi pare che, come al solito, la discussione sia stucchevole: qui ormai si giustifica qualsiasi cosa e si TIFA per una tv come i tifosi per la loro squadra di calcio.
Non credo che qualcuno faccia il tifo, ho letto solo pensieri della gente.

Si teorizzano ipotesi senza sapere i numeri reali,
Certo che facciamo ipotesi, qui nesunno lavora come dirigente per Sky e mai un dirigente di una qualunque grande azienda ti viene a dire i motivi di un'aumento. Essendo che ha molti di noi piace perdere tempo qui sul forum allora andiamo a fare delle ipotesi. Mica si può scrivere solo per le cose brutte.....oppure si??

si enfatizza un'offerta fatta di 1000 canali inutili quando poi si discute sempre dei soliti FOX perchè il resto è fuffa,
Per te sono 1000canali inutili, per me sono 800, per tizio sono 900, per cario sono 500. I canali che tu ritenei inutile per altri sono i loro canali preferiti. Si tratta di gusti.;)

si esaltano i canali sportivi HD che durante la settimana trasmetteranno repliche su repliche di partite che nessuno guarderà (se non un bel riquadro blu).
Ti ricordo che dal 15/08 avremo la versione HD di Sport1, Sport2, Sport3, SuperCalcio, Calcio1 e Calcio2 ;)

E chissenefrega della pubblicità, dei banneroni a tutto schermo, della qualità mediocre,
Non posso dire niente

dei MySkyHD che saltano per un aggiornamento,
Non posso dire niente, in questi 8mesi di myskyhd mai avuto un problema;)

dell'assistenza a pagamento e chi più ne ha più ne metta.
Se uno vuole risparmiare può chiamare la sera o durante i festivi (oltre che usare il contata sky del sito) :D

Gli aumenti? Ce li meritiamo...
Su questo ti do del tutto ragione
 
Dingo 67 ha scritto:
In parole povere si sono pentiti di aver fatto i MiniMondo e così ora cercano di mettere una pezza inducendo questi clienti a passare ad un pacchetto maggiore alzando esageratamente il prezzo :icon_rolleyes:

Spero invece che questi clienti passino la mano e gli facciano bye bye :D :D

ma davvero qualcuno pensava che minimondo nn avrebbe subito mai + aumenti...solo i acchi premium dovevano aumentare...ma che logica ha...tra l'altro le novità è succose e i palinsesti + vari si hanno ovviamente su mondo...cinema sempre quelle pellicole sono...sport a parte qualche acquisizione di eventi...poi nn cambia molto... è il pacco mondo quello importante...e cmq...

5 euro dopo un sacco di novità di varietà e qualita (HD)...

mmi immagino tutti i full che vedono aumenti xkpè aumentano i pacchi intrattenimento o musica(se uno ha il full e+ probabile che gli interessi proprio il contenuto dei pacchi premium....sennl si fermava aprima
 
dado88 ha scritto:
Credo che ci sono tre possibilità
1) Hanno sbagliato i conti
2) Hanno pensato che la maggior parte della gente non conosce questa parte di contratto
3) Hanno pronta una contromossa molto vantaggiosa per tutti quelli che hanno intenzione di disdire

Sto iniziando a pensare che sia la prima ipotesi :badgrin:

11 euro di penale...o zero...non cambia nulla....ma davvero v edete 11 euro come una MULTA che vi fa desistere dalla disdetta......

ormai sky nn ha + mezzi per far paura (penali...downgrade a fine anno) ora si può aggiungere e tolgiere tutto pagando una "cavolata"
 
alla fine della fiera dico che chi è soddisfatto della qualità prezzo dell'offerta sky continua a pagare chi non è soddisfatto fa disdetta(tanto a me non cambia niente). ho capito che è inutile dire il proprio parere perchè tanto ognuno di noi ha un proprio budget e ha i suoi interessi. con questo chiudo e mando una buona notte a tutti.
 
Non credo che qualcuno faccia il tifo, ho letto solo pensieri della gente.

Certo che facciamo ipotesi, qui nesunno lavora come dirigente per Sky e mai un dirigente di una qualunque grande azienda ti viene a dire i motivi di un'aumento. Essendo che ha molti di noi piace perdere tempo qui sul forum allora andiamo a fare delle ipotesi. Mica si può scrivere solo per le cose brutte.....oppure si??
Vedi, il concetto di fondo è che nessuno (spero) è così stupido da godere o anche minimamente apprezzare l'aumento di un canone, di conseguenza alcuni commenti sono dettati dal "tifo" e null'altro. Concetto che si rafforza proprio quando, attraverso teorie infondate, per l'appunto si cerca di dare una giustificazione agli aumenti.
Se si dice che probabilmente l'aumento è dettato da questo o quello, allora è una discussione; se invece si dice chissenefrega dell'aumento, giustificandolo con astruse teorie, allora si tifa e basta... E il punto, a proposito del tifo, resta comunque un altro: ovvero che a giustificare sono sempre gli stessi nomi.

mai un dirigente di una qualunque grande azienda ti viene a dire i motivi di un'aumento.
Non è del tutto vero ma, a prescindere da questo, mi piace ricordare la campagna sollevata da Sky per l'aumento dovuto all'adeguamento del tutto legittimo dell'IVA. A distanza di pochi mesi (e senza contare il precedente aumento), questi simpaticoni tornano a spremere le nostre tasche zitti zitti e in molti hanno pure il coraggio di giustificarli?

Per te sono 1000canali inutili, per me sono 800, per tizio sono 900, per cario sono 500. I canali che tu ritenei inutile per altri sono i loro canali preferiti. Si tratta di gusti.
Esattamente, infatti io non discuto che a te piaccia la 600a riedizione di Lolle, Cheaters o Megastrutture, mentre a me piace solo Lost o il film in 1a tv... Però, se dati alla mano i canali e i programmi più visti sono sempre quelli e gli altri fanno ascolti ridicoli, siamo di fronte a dati di fatto che, commercialmente, con i gusti c'entrano poco o niente. Di conseguenza, l'offerta di 1000 canali, non è certo un valido motivo per giustificare un aumento: diversa sarebbe l'offerta di contenuti, invece sappiamo che i contenuti sono quelli che sono a prescindere dal numero dei canali. Senza contare che, contenuti migliori spalmati su un numero nettamente inferiore di canali, equivarrebbe ad una tv migliore.

Ti ricordo che dal 15/08 avremo la versione HD di Sport1, Sport2, Sport3, SuperCalcio, Calcio1 e Calcio2
Quindi? Più repliche in HD piuttosto che schermate blu?
 
Ultima modifica:
Mi accorgo solo ora di questo thread fondamentale...

Per me, mondo+cinema+sport l'aumento dovrebbe essere di pochi centesemi, anche se a gennaio poi scatteranno ulteriori 3-4 euro.

Stavo meditando di aprire un abbonamento mediaset premium su Alice home tv, anche perché l'Europa League andrà in esclusiva lì...Forse questo ulteriore aumento mi darà un'ulteriore spinta per migrare, anche se i canali di MP sono attualmente pochi rispetto Sky. Certamente ci sono meno repliche, ma con il servizio VOD (video on demand) di Alice Home tv potrei, più o meno, avere quello che ho già ora con il mysky.
Il downgrade non è che sia molto conveniente visti gli aumenti "smisurati" (che battuta :badgrin:) pertanto forse conviene puntare sulla disdetta totale con possibile retention.
Vorrei solo capire se per me l'aumento è superiore al 10% comprendendo anche quello che scatterà a gennaio.

Volevo inoltre dirvi...

...tra pochi giorni partirò per l'Australia, volete che porti qualche messaggio od oggetto a zio Rupert? :badgrin: :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Certamente i misuristi ti rendono di meno di chi paga le grosse somme ma tra averli con un utile magari del 5% e non averli del tutto preferisco averli visto che alla fine nel calderone tutto fa brodo. Ma se SKY puoi fare a meno di questi piccoli introiti vuol dire che ha margini veramente alti sui pacchetti grossi :eusa_think:

infatti nessuno vuole perderli, ma recuperare un misurista, che vede poco e meno costoso e più semplice di recuperare uno cha pacchetto completo...
(sia in fase do retention che di prevetion).
 
e vai secondo aumento in 1 anno e vai!!!!
prima l'iva ora un arrotondamento e io in 1 anno pago d+ di un anno fa che avevo il Full e ora sono sensa calcio!!!
Grazie mille Sky mi stai stufando rischi di predere anche me ora!!!
 
muttley2003 ha scritto:
e vai secondo aumento in 1 anno e vai!!!!
prima l'iva ora un arrotondamento e io in 1 anno pago d+ di un anno fa che avevo il Full e ora sono sensa calcio!!!
Grazie mille Sky mi stai stufando rischi di predere anche me ora!!!

Sky rischia di perdere anche me...

già pago quasi 29 euro per il minimondo mese di giugno e luglio... ad agosto, qualche giorno prima il campionato, aggiungo anche il calcio e pago 43 euro fino a novembre e poi addio (salvo offerte di retention)... :lol:
 
muttley2003 ha scritto:
e vai secondo aumento in 1 anno e vai!!!!
prima l'iva ora un arrotondamento e io in 1 anno pago d+ di un anno fa che avevo il Full e ora sono sensa calcio!!!
Grazie mille Sky mi stai stufando rischi di predere anche me ora!!!
se ci metti anche l'IVA è il terzo :icon_twisted:
 
NeMes|s ha scritto:
Vedi, il concetto di fondo è che nessuno (spero) è così stupido da godere o anche minimamente apprezzare l'aumento di un canone, di conseguenza alcuni commenti sono dettati dal "tifo" e null'altro. Concetto che si rafforza proprio quando, attraverso teorie infondate, per l'appunto si cerca di dare una giustificazione agli aumenti.
Se si dice che probabilmente l'aumento è dettato da questo o quello, allora è una discussione; se invece si dice chissenefrega dell'aumento, giustificandolo con astruse teorie, allora si tifa e basta... E il punto, a proposito del tifo, resta comunque un altro: ovvero che a giustificare sono sempre gli stessi nomi. Non è del tutto vero ma, a prescindere da questo, mi piace ricordare la campagna sollevata da Sky per l'aumento dovuto all'adeguamento del tutto legittimo dell'IVA. A distanza di pochi mesi (e senza contare il precedente aumento), questi simpaticoni tornano a spremere le nostre tasche zitti zitti e in molti hanno pure il coraggio di giustificarli?
Quelli che giustificano sono quelli che hanno solo l'aumento di centesimi :D :D :D. Ricordiamo pure che i misuristi (i unici a cui c'e' un vero aumento) lo scorso anno non hanno avuto un aumento cosi consistente mentre tutti i altri si

Esattamente, infatti io non discuto che a te piaccia la 600a riedizione di Lolle, Cheaters o Megastrutture, mentre a me piace solo Lost o il film in 1a tv... Però, se dati alla mano i canali e i programmi più visti sono sempre quelli e gli altri fanno ascolti ridicoli, siamo di fronte a dati di fatto che, commercialmente, con i gusti c'entrano poco o niente. Di conseguenza, l'offerta di 1000 canali, non è certo un valido motivo per giustificare un aumento: diversa sarebbe l'offerta di contenuti, invece sappiamo che i contenuti sono quelli che sono a prescindere dal numero dei canali. Senza contare che, contenuti migliori spalmati su un numero nettamente inferiore di canali, equivarrebbe ad una tv migliore.
Cosa vuol dire?? Che essendo che un canale come Current non lo guarda nessuno bisogna chiuderlo :crybaby2: . Spero di aver capito male

Quindi? Più repliche in HD piuttosto che schermate blu?
Hai letto quello che ho detto?? Ho parlato di Sport1,Sport2,Sport3,SuperCalcio,Calcio1,Calcio2. Si tratta dei soliti canali che vedi ogni giorno solo che dal 15/08 sarano in versione HD. Leggi questa notizia
 
si arriva a criticare pure il simulcast nei canali HD o l'ascolto dei canali per andare contro l'aumento... :icon_rolleyes:
 
Sky aumenta?E io diminuisco...dopo l' aumento legato all' Iva al 20% ho disdetto il pacchetto Cinema,dal 1° giugno non lo vedo più.Penso che in linea di principio sia un brutto momento per fare aumenti (parlo di quelli cospicui per i misuristi),potrebbero ricevere diverse disdette.
 
Indietro
Alto Basso