Dal 1 Marzo BBC Entertainment lascia Sky!

lucio56 ha scritto:
sembra che la cosa possa comunque risolversi in altro modo...riponete i fazzoletti :D
Dear Viewers,

Unfortunately, SKY Italia has decided not to renew carriage of BBC Entertainment and, as such, the channel ceased transmission on the platform from 28th February 2010 at 24.00 hours.

We are currently talking to a number of operators about the opportunity to roll out our portfolio of BBC-branded channels in Italy and we aim to agree carriage for the new channels as quickly as possible so that viewers can resume enjoying BBC content. We hope to be able to announce news of channel launches in the near future.

Best wishes,

BBC Worldwide Channels

Ma quali operators??
 
questo poi non lo so...ho fatto un copia e incolla dal loro sito....
 
hEBER ha scritto:
gli inglesi sanno inventare programmi divertenti/utili/meravigliosi senza bisogno di far vedere culi e tette o litigate false in diretta...cosa impossibile in italia:icon_twisted:

inoltre da noi le emittenti tendono a copiarsi l'una con l'altra , se uno trasmette il gioco l'altra alla stessa ora cerca di trasmettere il gioco ecc

uno manda il talk show e l'altra a ruota..........

insomma la parola d'ordine sarebbe: differenziare, innovare e meno... volgarità

Ok ma si stava parlando di fiction, telefilm, etc...
 
lucio56 ha scritto:
solo l'ultimo coprodotto sissi(piaccia o non piaccia) è stato venduto in 32 paesi del mondo....se non li guardi e non ti piacciono ok...ma che le fiction rai e mediaset vendano nel mondo è un dato accertato....almeno quelle le sanno fare...e non sono tutte di santi e affini....come del resto(per rimanere in casa BBC) le serie televisive della bbc(meglio...molto meglio quelle di una volta secondo me)che hanno fatto scuola.

Posso dirti che le cose prodotte da Rai e Mediaset non mi interessano e di sicuro non vado a cercarle con il lanternino ma personalmente a parte il Commissario Montalbano non ho mai visto niente neanche nella guida programmi ed e' li che si puo' controllare se vanno in onda a meno a prescindere dal guardarle o meno.

Non metto in dubbio che non vendano niente ma di sicuro qui in Gran Bretagna ne vendono poche se non nessuna a parte quella citata prima, poi per quanto riguarda la BBC non la seguo di certo per Eastenders o altre sue fiction ma per documentari, sport, e programmi relativi a fatti politici che non vengono trattati in modo lecchino e ruffiano e fa scuola come servizio pubblico, tutto qui.
 
lucio56 ha scritto:
sembra che la cosa possa comunque risolversi in altro modo...riponete i fazzoletti :D
Dear Viewers,

Unfortunately, SKY Italia has decided not to renew carriage of BBC Entertainment and, as such, the channel ceased transmission on the platform from 28th February 2010 at 24.00 hours.

Best wishes,

BBC Worldwide Channels

La cosa e' stata gia messa in questa discussione e poi vorrei vedere chi oltre a Sky paghera' per la programmazione del canale della BBC...
 
TIKAL ha scritto:
La cosa e' stata gia messa in questa discussione e poi vorrei vedere chi oltre a Sky paghera' per la programmazione del canale della BBC...
:D
brutti tempi per la BBC .... ci saranno tagli mandano a casa tecnici e giornalisti....:icon_cool:

Bbc, verso lo sciopero contro i tagli


I sindacati della Bbc hanno detto di attendersi circa 2.800 licenziamenti contro un migliaio di nuovi posti di lavoro. E i giornalisti potrebbero scendere in sciopero. Il direttore generale del gruppo, Mark Thompson, che sta trattando la delicata partita del riassetto ha detto infatti che la Bbc anche nel settore delle news deve essere più «magra» e agile «per concentrarsi sulla qualità più che sulla quantità». Un' affermazione che ha subito messo sul chi va là il sindacato dei giornalisti inglesi. E' solo del 2005 l' ultimo sciopero dei giornalisti: in quella occasione lo stop era durato per 24 ore consecutive per protestare contro un piano di tagli di almeno 4 mila dipendenti.CDsera
 
theworldisyours ha scritto:
Questo perchè i telefilm inglesi hanno un'impostazione loro, budget quasi mai alti se si esclude Survivors, sono molto "anglocentrici" ed hanno una narrativa a se. Ed uno humor difficilmente traducibile, a differenza di quello americano, tant'è che è di difficile comprensione persino ai non britannici(Trainspotting proiettato in USA coi sottotitoli...).

Questo perche' gli Americani sono presentuosi quanto i Britannici e poi anche se non ho visto il film in lingua originale e neanche in Italiano i sottotitoli sono stati messi perche' gli attori erano a maggioranza Scozzesi e magari si sono lamentati perche' non capivano l'accento, inoltre per certe cose usano termini diversi e per la poca elasticita' mentale non riescono neanche a capire di cosa si tratta...
 
Non ancora, si stanno ancora prendendo delle decisioni e prima di tagliare con giornalisti e tecnici risparmieranno sulle produzioni.
 
hEBER ha scritto:
gli inglesi sanno inventare programmi divertenti/utili/meravigliosi senza bisogno di far vedere culi e tette ...
Questo è vero,ma forse perchè manca la materia prima.....:D
TIKAL ha scritto:
....oltre a Sky paghera' per la programmazione del canale della BBC...
io non credo sky pagasse...mi sembra + verosimile il contrario...ma potrei sbagliarmi
 
bbc entertainment

nessuno mette in discussione la rai..ma il problema qui e' che togliendo la bbc e' venuto a mancare un pezzo di culura inglese ci sono trasmissioni che possono essere viste solo sulla bbc(esempio eastenders) non c'entra lo studio della lingua e' ovvio che basta cambiare lingua e tutta la programmazione si vede in lingua originale..sky ha fatto una bastardata spegnere bbc senza preavviso
tra l'altro sky e' nata nel regno unito(murdoch imprenditore australiano).
purtroppo non in tutta l'italia puo essere vista il satellita 28.2 2d..io ho lo uk sky box ma vedo solo channel 4 e channel 5 e itv1...
mandate un fax vi risponderanno...accogliranno le lamentele piu siamo e piu ci ascoltano
 
Sky.... che carognata!!!!! e senza preavviso!!!!

io ho appena fatto disdetta del mio abbo, in quanto con l'uscita della bbc entertaiment dalla piattaforma sky viene a decadere il motivo per cui mi sono abbonato.... tral'altro mia moglie (INGLESE) c'è rimasta malissimo, in quanto questo canale per lei la faceva sentire vicina alla sua terra.

Sapete se è possibile abbonarsi dall'italia con altri providers.... cyfra (la bbc ancora c'è) o polsat?
 
pietro89 ha scritto:
non proprio...;)
http://www.tvblog.it/post/14989/romanzo-criminale-e-un-successo-anche-in-francia
ha avuto molto successo in Francia, ed è stata esportata anche in America Latina, Spagna, Germania e Svizzera
ops...Pietro mi stai invecchiando:D .ti è sfuggita questa frase
"...la serie di Sky Cinema e Cattleya “l’evento tv dell’estate 2009”."
Cattleya è la traduzione di "tutta la verità"...fiction di raiuno....(ma non faceva solo schifezze?)
 
in più: BBC (insieme al canale NEWS) era rimasto l'ultimo canale di SKY SENZA le pubblicità !
 
bitols ha scritto:
in più: BBC (insieme al canale NEWS) era rimasto l'ultimo canale di SKY SENZA le pubblicità !
ah....ecco perchè mi abbioccavo sempre quando lo vedevo...mancava la pubblicità:D (si scherza ovviamente...)
 
lucio56 ha scritto:
Questo è vero,ma forse perchè manca la materia prima.....:D
Non diciamo caz**ate, per di + molto maschiliste e offensive..
La cultura britannica, e europea, non farà mai così, questa è CULtura italiana, se lo fai da qualche altra parte, si accuserà la compagnia (giustamente) di abuso del corpo e dell'identità femminile, facendone gioco sessuale.. ma si sà, la legge in questo paese è solo strumento per lestofanti..
 
MartyTeslow ha scritto:
Non diciamo caz**ate, per di + molto maschiliste e offensive..
..
ironia questa sconosciuta....:D
MartyTeslow ha scritto:
La cultura britannica, e europea, non farà mai così, questa è CULtura italianai..
sì come no...i tabloid inglesi fanno impallidire pure il nostro peggiore gossip....ma per favore.....
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
ironia questa sconosciuta....:D

sì come no...i tabloid inglesi fanno impallidire pure il nostro peggiore gossip....ma per favore.....
Che c'entrano i tabloid inglesi con l'abuso dell'immagine della donna? Niente.. i tabloid sono un mondo a parte, e comunque pure l'Italia mica ne ha pochi eh.. in UK sono più influenti perché è un centro mondiale, non che li giustifico, a me fan schifo..
In UK non vedrai MAI veline, tette e culi in programmi non inerenti con l'argomento, ci sarebbe tantissima critica dall'opinione pubblica, che agisce anche per le cose più piccole..
Qualcuno sà di quando ci fù una trasmissione politica e fu invitato il politico di un partito razzista (Nick Griffin) a una trasmissione politica, ci fù TANTISSIMA protesta da parte del pubblico al centro della BBC (perfino durante la trasmissione), seppure alla fine essendo politico aveva tutto il diritto di farlo (ahimé).. e noi? Che ogni giorno veniamo presi per il c**o dalla nostra TV di regime che è tutta controllata, e vogliono pure privarci dei pochi spazi non controllati? E non facciamo nulla.. allora chi è + tordo?
 
vabbeh...ho capito...oltre ad essere O.T. si va a parare sempre lì...preludio a tagli e controtagli o chiusure.io mi tiro fuori
 
Indietro
Alto Basso