Dal 15/10/12 Cielo Tv sbarca anche su Tivùsat alla posizione 19

Forse è piu "fedele" lo Humax alla fonte ricevuta e riproduce "meglio" anche i quadretti :icon_twisted: e il Mysky invece "smussa" di più i dettagli dell'immagine, quadretti compresi... ma non è che uno è per forza peggio dell'altro...
 
S7efano ha scritto:
Infatti è lo stesso identico canale, sulla stessa frequenza.
Forse il MySky ce l'hai collegato via HDMI e lo Humax via scart (e su questo magari noti piu artefatti)?
I decoder possono fare un po di differenza in uscita... ma minima (in genere luminosita, nitidezza...), e non in termini di quadretti da compressione eccessiva.
io consiglio di collegarlo via hdmi, se possibile: non solo per Cielo, ma per tutti i canali satellitari, ho notato subito un'enorme differenza di qualità visiva rispetto al cavo scart: non solo meno artefatti, ma immagine in generale più brillante e dinamica, e colori molto più vivaci. Non c'è paragone tra le due ;)
 
S7efano ha scritto:
Forse è piu "fedele" lo Humax alla fonte ricevuta e riproduce "meglio" anche i quadretti :icon_twisted: e il Mysky invece "smussa" di più i dettagli dell'immagine, quadretti compresi... ma non è che uno è per forza peggio dell'altro...

ah ok grazie ;)
tra l'altro era la prima volta che notavo la differenza, magari era il film che avendo molte scene "scure" faceva accentuare la cosa ;)
 
Non so voi, ma ieri ho visto x-factor e dire che la qualità video faceva c..... penso sia un eufemismo. E sti s...... mandano lo spot si sky con x-factor in HD :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
luX0r.reload ha scritto:
Non so voi, ma ieri ho visto x-factor e dire che la qualità video faceva c@g@re penso sia un eufemismo. E sti stronzi mandano lo spot si sky con x-factor in HD :D

X Factor utilizza tantissimo laser, luci e scenografie luminose che hanno bisogno di un signor bitrate, e Cielo mi sa che non ce l"ha.

su Sky Uno in HD mi sa che andava molto meglio...
 
luX0r.reload ha scritto:
Non so voi, ma ieri ho visto x-factor e dire che la qualità video faceva c@g@re penso sia un eufemismo. E sti stronzi mandano lo spot si sky con x-factor in HD :D

in effetti su SkyUno HD, la qualità é stata altissima :D
 
luX0r.reload ha scritto:
Non so voi, ma ieri ho visto x-factor e dire che la qualità video faceva c..... penso sia un eufemismo. E sti s...... mandano lo spot si sky con x-factor in HD :D

Modera il linguaggio ;)
 
Joaquito ha scritto:
Sì, ha fatto due giorni di test e ha sospeso, per tornare definitivamente il 15, cioè dopodomani. Se vuoi, puoi già salvarti il canale: da domenica trasmetterà. Se lo fai adesso, puoi memorizzarlo al 19 (o dove vuoi se non usi l'LCN), altrimenti se hai l'LCN attivato, Cielo si metterà automaticamente domenica al numero 19.

Grazie mille, è andata esattamente così!! Grazie ancora
 
388 ha scritto:
Perché sul DTT no? ;)

Ovviamente no, Cielo paga l'affitto per un determinato bitrate a L'Espresso mica può aumentarlo a suo piacimento ;)
 
Certo, ma secondo te non è necessario? :D
La mia domanda in realtà verteva sulla necessità, non sulla possibilità economica :D
 
Sinceramente ti passa anche la voglia di guardare certi programmi se hanno un bitrate del genere. Ma perchè x-factor è passato dalla rai a sky? Non mi dite per soldi per cortesia... :eusa_wall:
 
non mi dire che non noti differenze tra l'xfactor della rai e quello di sky (qualità video a parte)? :D
 
luX0r.reload ha scritto:
Sinceramente ti passa anche la voglia di guardare certi programmi se hanno un bitrate del genere. Ma perchè x-factor è passato dalla rai a sky? Non mi dite per soldi per cortesia... :eusa_wall:

forse perché sulla Rai é stato un flop colossale, dovuto principalmente al fatto che la Rai riesce a trasformare tutto in "roba vecchia"...

Sky, che é 30 anni piu avanti, é riuscita a trasformare un flop in un fenomeno mediatico ;)
 
maxreloaded ha scritto:
forse perché sulla Rai é stato un flop colossale, dovuto principalmente al fatto che la Rai riesce a trasformare tutto in "roba vecchia"...

Sky, che é 30 anni piu avanti, é riuscita a trasformare un flop in un fenomeno mediatico ;)

peccato che sulla rai nonostante fosse un flop faceva milioni (anche se pochi) di ascolto, su sky al max arriva a fare quanto una città tipo Genova. Sempre più setta ristretta sky e il suo mondo
 
sarà anche una setta (??), ma tra l'ascolto di skyuno e quello di cielo, x factor arriva ad essere visto quasi dallo stesso numero di telespettatori che faceva sulla rai, e il "fenomeno mediatico" lo si crea sfruttando anche tutte le varie piattaforme social. poi non è certo colpa di sky se la rai non è riuscita a sfruttare le potenzialità del programma e gli ascolti non erano soddisfacenti...
 
Indietro
Alto Basso