Dal 22/08/09 anticipi e posticipi in HD su Premium Calcio HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda l' HD per me tutto ok, l'unica pecca che mediaset in HD trasmette :crybaby2: una sola fonte audio cioè quella con telecronaca, peccato non abbiano lasciato come in SD l'effetto stadio.
 
Dingo 67 ha scritto:
Visto che in ogni caso l'immagine va processata dato che di partenza è comunque 1080i bisogna prima di tutto vedere chi la processa meglio, se il TV o il Decoder, poi a questo punto si può fare la scelta della risoluzione da impostare in uscita dal decoder ;)
Bravo Dingo ;)
 
benefabio ha scritto:
chi ha l'hdready può fare la prova durante la partita di mettere prima a 720p e poi di cambiare a 1080i ci si rende conto da soli che è meglio il 720p cioè più nitido e definito viceversa chi ha il fullhd il contrario cioè vede più nitido e definito a 1080i.

Come ti hanno spiegato, due persone con apparecchi diversi avranno esiti diversi dal test che proponi di fare. E una terza risultati trascurabili.
 
ma se al tv l'immagine arriva già processata il più vicino possibile alla propria risoluzione credo si veda sempre meglio come quando si vedono i dvd upscalati, fino ad ora non ho mai visto ne un hdready in cui si vede meglio il segnale 1080i rispetto a un 720p ne un fullhd in cui si vede meglio un 720p rispetto a un 1080i, poi impostate come volete il mio era un consiglio non un obbligo.
 
benefabio ha scritto:
ma se al tv l'immagine arriva già processata il più vicino possibile alla propria risoluzione credo si veda sempre meglio come quando si vedono i dvd upscalati, fino ad ora non ho mai visto ne un hdready in cui si vede meglio il segnale 1080i rispetto a un 720p ne un fullhd in cui si vede meglio un 720p rispetto a un 1080i, poi impostate come volete il mio era un consiglio non un obbligo.

Sabato prossimo ci provo e ti faccio sapere, però il punto è che tecnicamente (e vedo che parlano da esperti) ti hanno spiegato che DIPENDE. ;)
 
benefabio ha scritto:
ma se al tv l'immagine arriva già processata il più vicino possibile alla propria risoluzione credo si veda sempre meglio come quando si vedono i dvd upscalati, fino ad ora non ho mai visto ne un hdready in cui si vede meglio il segnale 1080i rispetto a un 720p ne un fullhd in cui si vede meglio un 720p rispetto a un 1080i, poi impostate come volete il mio era un consiglio non un obbligo.
Se il decoder è una ciofeca ti assicuro che meglio non fargli processare nulla, provato personalmente con gli SKY-HD :eusa_naughty:
 
Scusate, ma dove lo imposto il 720p o 1080i (ho un lcd HD-ready) sull'I-Can 2000? :eusa_think:
 
benefabio ha scritto:
ma se al tv l'immagine arriva già processata il più vicino possibile alla propria risoluzione credo si veda sempre meglio come quando si vedono i dvd upscalati, fino ad ora non ho mai visto ne un hdready in cui si vede meglio il segnale 1080i rispetto a un 720p ne un fullhd in cui si vede meglio un 720p rispetto a un 1080i, poi impostate come volete il mio era un consiglio non un obbligo.
Dipende dalla qualità delle elettroniche in gioco. Non conosco il 7900, per cui non posso giudicare (né tantomeno so che TV hai tu), ma in generale può succedere che:
  • il TV faccia schifo e convenga lasciargli fare il meno possibile -> settare 720p
  • il decoder faccia schifo -> settare 1080i, poi ci pensa il TV
  • TV e decoder siano più o meno equivalenti (e questa dovrebbe essere la maggior parte dei casi) per cui settare 720p o 1080i non porta a differenze rilevanti, quantomeno non viste da una distanza di 2-3 metri.
Diciamo che la soluzione "da sbavo" sarebbe uscire in 1080i (che è poi il formato originale di trasmissione, evitando quindi che il decoder possa fare troppi danni), entrare in un processore video (tipo DVDO e affini) e uscire a 1080p o, se il TV lo supporta, direttamente in risoluzione nativa del pannello. Ma qui stiamo parlando di altre cifre in gioco, roba che ti ci paghi 2 o 3 anni di SKY all inclusive! :D
 
Salve a tutti e complimenti per la vostra preparazione.
Prima di postare, ho cercato in questo tread di trovare la risposta alla mia domanda ( a dire il vero è tutto il giorno che cerco su internet :eusa_wall: ) ma purtroppo non sono riuscito a trovarla.
Vorrei sapere se c'è qualcuno nel forum che sia riuscito a vedere MP Calcio HD
con un TV con DTT HD integrato. Se sì , mi piacerebbe mi parlasse un po' del modello TV in suo possesso.

Io sono in procinto di acquistare una TV e per ora sarei interessato all'acquisto di un Samsung LED ma mi pare d'aver capito che questo modello non supporta la visione di MP HD.
Chiederei anche a tutti di consigliarmi per l'acquisto di un TV(37-40 pollici) che oltre all'offerta MP HD, userei per lo più con sorgenti in SD come il DTT e DVD. Mi rendo conto però che andrei fuori tema, per cui mi accontenterei della risposta alla domanda e poi andrei a postare altrove nella speranza di ricevere vostri consigli. Mi potreste mica indicare la sezione più adatta dove postare ?

Grazie a tutti
 
Al momento non è in vendita la cam CI+ necessaria per vedere, con il tuner HD integrato nelle tv, gli eventi PPV.

Per vedere mediaset HD ,quindi, per ora serve un decoder esterno (in vendita c'è solo il TS 7900 HD).

Per le cam CI+ (per la lista c'è un topic in rilievo nel forum con i modelli che la supportano) si deve aspettare il 2010.
 
Non esistono attualkmente tv che consentono la visione di PremiumCalcioHD senza l'ausilio di un decoder esterno (per ora solo il telesystem). Ti consiglio di acquistare una tv con slot ci+ il quale consente di utilizzare la nuova cam che uscira il prossimo anno con cui poter fruire dei contenuti HD pay anche senza decoder esterno!
 
Grazie a entrambi, che rapidità! Grazie
Ho trovato la lista : Philips e Sony, peccato io puntavo su un Samsung LED.
Certo è il colmo: praticamente a voler fare un acquisto oculato e spendere bene i propri soldi, sembra una cosa impossibile. Già la scelta di una TV , considerando i vari marker come il contrasto , il tempo di risposta ecc mi sembra una bella "selva oscura". Adesso ci mancava la CI+ : uno sballo !:happy3:
A questo punto la cosa migliore sarebbe quella di prendere un TV senza DTT integrato e aggiungerci il Telesystem 7900 , così perlomeno non si spenderebbero soldi per un asccessorio almeno in parte incompleto o comunque in parte inutilizzabile fino al 2010, e invece dei TV senza DTT integrato ne è stata vietata la vendita! :happy3: :happy3:
Ma un minimo di sinergia fra le aziende è chiedere così tanto ?
Scusate lo sfogo, non più iroso ma quasi rimbecillito, e grazie ancora per le risposte.

Indipendentemente dal tuner, mi piacerebbe avere un vostro parere e ricevere vostri consigli sulla TV che devo prendere, e in proposito aprirò un post nella sezione Home theatre video che mi pare sia preposta a questo genere di argomenti.

Buone cose a tutti
 
Ultima modifica:
girogioco ha scritto:
Grazie a entrambi, che rapidità! Grazie
Ho trovato la lista : Philips e Sony, peccato io puntavo su un Samsung LED.
A settembre uscirà il Samsung LED serie b8000 che sarà compatibile con CI+, anche se sarà sempre meglio verificare se avrà la certificazione ufficiale.
Per questi argomenti, legati all'HD, c'è la sezione del forum chiamata "HDTV";)
 
Dingo 67 ha scritto:
Mi pareva, allora non c'è nulla da impostare perche dalla SCART esce solo il 576i del PAL :icon_rolleyes:
Sì hai ragione e che mi sto rincogl******o ;)
 
girogioco ha scritto:
Già la scelta di una TV , considerando i vari marker come il contrasto , il tempo di risposta ecc mi sembra una bella "selva oscura"
No, non è vero, è una scelta facilissima, prenditi un bel plasma :D Di marca ce n'è praticamente solo una!

girogioco ha scritto:
A questo punto la cosa migliore sarebbe quella di prendere un TV senza DTT integrato e aggiungerci il Telesystem 7900
Mi sa di sì.
 
per le partite meglio il plasma, attualmente il miglior hdready è il panasonic x10, dico hdready perchè si vede meglio con i segnali sd ma se ad uno non interessano le trasmissioni sd allora sempre plasma panasonic g10 fullhd.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso