Dal 22/08/09 anticipi e posticipi in HD su Premium Calcio HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inter-Bari bene in video anche stasera, come qualcuno ha detto qualche incertezza di sovraesposizione, ma a quell'ora c'era un'illuminazione davvero particolare.
L'audio invece meno convincente di Siena-Milan, diffusori deboli e centrale troppo protagonista.
 
Janko ha scritto:
Io resto dell'opinione che Premium calcio HD è solo un copione inutile, io che sono appassionato di calcio mi va bene a vedere la partita in SD. E poi gli abboonati a mp scoprono questa truffa quando hanno già effettuato l'abbonamento, anche perché Mediaset non ne ha mai parlato di qusto
Abbiamo capito la tua SINGOLA opinione. Non c'è bisogno di ripetere le sempre stesse cose. Basta così grazie.
 
Io sono d'accordo sul fatto che andrebbero spenti i +1 e non i canali fantasy principali, assolutamente.

Detto questo non è vero che in maniera assoluta se a uno piace il calcio gli va bene anche l'sd... non è proprio vero. Anzi vederlo meglio (HD) e sentirlo meglio (5.1) può dare quasi l'idea di essere lì (manca solo l'odore del prato) e non è male come sensazione ;)

Piccola domanda: ma quanti canali tocca spegnere quindi per mandare una partita in hd e la stessa in sd?
 
Janko ha scritto:
Io resto dell'opinione che Premium calcio HD è solo un copione inutile, io che sono appassionato di calcio mi va bene a vedere la partita in SD. E poi gli abboonati a mp scoprono questa truffa quando hanno già effettuato l'abbonamento, anche perché Mediaset non ne ha mai parlato di qusto

come era bello questo forum quando non c' era gente come te ! :mad:

Niente di personale eh !
 
nessuno lo sottolinea ma a me sembra importante, l'audio tifoso non è disponibile nelle partite hd ma lo è solo in quelle sd: bella cagata soprattutto per gli affezionati di questo servizio, per il resto le partite hd si vedono bene sabato e domenica sui livelli di sky, chi ha l'hdready deve impostare a 720p.
 
benefabio ha scritto:
nessuno lo sottolinea ma a me sembra importante, l'audio tifoso non è disponibile nelle partite hd ma lo è solo in quelle sd: bella cagata soprattutto per gli affezionati di questo servizio, per il resto le partite hd si vedono bene sabato e domenica sui livelli di sky, chi ha l'hdready deve impostare a 720p.
è stato già detto ed è stato spiegato che per ora c'è solo 1 flusso audio per gestire meglio lo spazio disponibile
 
Supernino ha scritto:
è stato già detto ed è stato spiegato che per ora c'è solo 1 flusso audio per gestire meglio lo spazio disponibile


Magari si potrebbe segnalare la cosa a mp comunque.. non so a cosa serve però magari lo spazio lo trovano :D
 
io ho la tv HDready e sul mio Telesystem 7900HD come devo impostare l'HDMI? 720p o 1080i?
 
82jack ha scritto:
Io sono d'accordo sul fatto che andrebbero spenti i +1 e non i canali fantasy principali, assolutamente.

Detto questo non è vero che in maniera assoluta se a uno piace il calcio gli va bene anche l'sd... non è proprio vero. Anzi vederlo meglio (HD) e sentirlo meglio (5.1) può dare quasi l'idea di essere lì (manca solo l'odore del prato) e non è male come sensazione ;)

Piccola domanda: ma quanti canali tocca spegnere quindi per mandare una partita in hd e la stessa in sd?
Sono d'accordo totalmente per i canali +1, perchè rubano solo bando. Tanto MP rimanda i film due o tre volte durante il mese. In un MUX ci sono circa 24-25 megabites disponibili, facendo il calcolo che un canale SD occupa dai 4-6 e un HD dai 11-12, penso che in un mux ci stiano 1 HD e 3 SD massimo.
 
Paoloxs ha scritto:
io ho la tv HDready e sul mio Telesystem 7900HD come devo impostare l'HDMI? 720p o 1080i?
Teoricamente meglio se setti 720p così eviti l'intervento dello scaler della tv.
Il processo di scaling fatto dall'elettronica del 7900 dovrebbe generare immagini migliori.
Però un confronto visivo lo puoi fare.
 
jackbell16 ha scritto:
Sono d'accordo totalmente per i canali +1, perchè rubano solo bando. Tanto MP rimanda i film due o tre volte durante il mese. In un MUX ci sono circa 24-25 megabites disponibili, facendo il calcolo che un canale SD occupa dai 4-6 e un HD dai 11-12, penso che in un mux ci stiano 1 HD e 3 SD massimo.
Ma infatti è quello che fanno di fatto rimane solo ph e pc in sd e hd i +1 già li spengono per spegnere gli altri due dovrebbero prezzetare i canali fantasy trasportandone 2 nel mux d-free e la cosa non penso sia fattibile.
 
dragoscevero ha scritto:
Teoricamente meglio se setti 720p così eviti l'intervento dello scaler della tv.
Il processo di scaling fatto dall'elettronica del 7900 dovrebbe generare immagini migliori.
Però un confronto visivo lo puoi fare.
scusa la mia ignoranza,ma cos'è lo scaler della tv? mi puoi gentilmente spiegare meglio? grazie... e il processo di scaling del decoder cos'è?
 
Cmq per poter togliere l'inconveniente dei fantasy li dovrebbero spostare tutti e 3 in mux di terzi(la7)
come accaduto in precedenza per un canale free del biscione,questo sarebbe l'unico modo per avere anche nuovi canali spostando tutti i +1(2 canali liberi sul d-free per l'eventuale nuovo canale di cinema e documtario) sul mux1 e possibilmente creando anche il +1 di premium cinema, che resterebbe quello acceso durante gli incontri di calcio. Ma questa è pura fantasia (fine ot)
 
dragoscevero ha scritto:
Teoricamente meglio se setti 720p così eviti l'intervento dello scaler della tv.
Il processo di scaling fatto dall'elettronica del 7900 dovrebbe generare immagini migliori.
Però un confronto visivo lo puoi fare.
Settando a 720p lo scaler del TV interviene cmq, dato che deve riportare la risoluzione da 1280x720 del 720p alla risoluzione nativa del pannello (1366x768 o 1024x768, a seconda, ma in ogni caso non 1280x720). Settando a 720p il segnale viene elaborato due volte: una prima per portare la risoluzione da 1080i a 720p e una seconda per portarla da 720p a quella nativa del pannello. Uscendo in 1080i, invece, la risoluzione viene portata direttamente da 1920x1080 a quella nativa. L'unico motivo che vedo per uscire in 720p è che il deinterlacer del TV sia peggiore di quello del decoder, a quel punto può essere accettabile cambiare 2 volte risoluzione.
L'unica cosa cmq è fare sempre delle prove "a occhio" e giudicare in base alle proprie sensazioni.
 
Anzi così facendo per chi paga con ricaricabile è non prende in d-free (mux dove vengono trasmessi i canali gallery)avrebbero la possibiltà di vedere quasi tutta l'offerta "pagata"ad esclusione di studio universal.
 
Premetto che quando ci sono le partite io guardo le partite ed il resto dei canali MP - per me - potrebbe essere spento
Concordo che se al momento della sottoscrizione viene indicato che in alcuni casi i canali potrebbero essere spnti e' formalmente corretto farlo

... pero' sarebbe piu' corretto oscurare i +1 di gallery e fantasy che tutti i canali Fantasy, questo anche se ci fosse soltanto un abbonato.
 
mfgoaeco ha scritto:
Premetto che quando ci sono le partite io guardo le partite ed il resto dei canali MP - per me - potrebbe essere spento
Concordo che se al momento della sottoscrizione viene indicato che in alcuni casi i canali potrebbero essere spnti e' formalmente corretto farlo

... pero' sarebbe piu' corretto oscurare i +1 di gallery e fantasy che tutti i canali Fantasy, questo anche se ci fosse soltanto un abbonato.
Ma già lo fanno i +1 di gallery presenti in quel mux sono tutti spenti rimane solo playhouse e i 2 canali di calcio cosa dovrebbero spegnere scusa?gli altri 2 +1 di gallery si trovano su un'altra frequenza.
Cmq quoto anche io il fatto che dovrebbero informare...
 
Tutte le partite in hd, bisognerà passare perlomeno in DVBT-2.
Ci vorrà del tempo (molto) semmai andranno tutte in hd,

Per il momento io vedo già un grosso sforzo gli anticipi e posticipi per via dello spazio disponibile e dello spazio che serve per trasmettere in hd.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso